Pagina 4 di 4

Re: Olio motore RRC

MessaggioInviato: 26/05/2019, 10:10
da fabiop
complimenti, bello pulito, a veder tanta pulizia sulle vostre e la sporco nella mia, a breve smonto la coppa lavo il tutto con benzina e olio ( ancora indeciso se minerale o sintetico agip sint 2000, lo uso sulla suzuki swift da sempre e mi trovo bene) e filtro nuovi, magari se ho tempo smonto anche i due coprivalvole e dò una pulita con pennello e benzina anche lì, che ne pensate sarà sufficiente per ritrovarmi un motore pulito?

Re: Olio motore RRC

MessaggioInviato: 26/05/2019, 10:44
da quello_là
Beh si possono fare tante cosine stuzzicanti per far andare di più il v8, albero a camme, headers tubolari, rimappatura...tanto per cominciare

Re: Olio motore RRC

MessaggioInviato: 26/05/2019, 10:49
da quello_là
fabiop ha scritto:complimenti, bello pulito, a veder tanta pulizia sulle vostre e la sporco nella mia, a breve smonto la coppa lavo il tutto con benzina e olio ( ancora indeciso se minerale o sintetico agip sint 2000, lo uso sulla suzuki swift da sempre e mi trovo bene) e filtro nuovi, magari se ho tempo smonto anche i due coprivalvole e dò una pulita con pennello e benzina anche lì, che ne pensate sarà sufficiente per ritrovarmi un motore pulito?

eviterei di andare con i solventi su una testata montata, puoi smontare i bilancieri con l'albero che li supporta, sono 4 viti e in questo modo te li puoi pulire con calma in una bacinella, stando attento a non far cascare le aste :mrgreen:

In ogni caso pulire coppa e pescante per me è già un buon punto

Re: Olio motore RRC

MessaggioInviato: 26/05/2019, 11:19
da Fadisco
Zingone ha scritto:Il manuale indica il 15w40.
Non dovrei sbagliare se uso quello.
Il motore sembra ok, ha 160k km con gpl.

Io per la mia Uso Ravenol specifico per Benzina / Gpl e mi trovo benissimo..

Re: Olio motore RRC

MessaggioInviato: 26/05/2019, 13:34
da fabiop
quello_là ha scritto: stando attento a non far cascare le aste :mrgreen:


cioè?
in effetti smontando alberi e attaccati i bilancieri viene un lavoro più pulito, per rimontare dopo serve una dinamometria per stringere gli alberi?

Re: Olio motore RRC

MessaggioInviato: 26/05/2019, 15:08
da quello_là
Le aste quando sollevi i bilancieri potrebbero rimanere incollate per poi staccarsi e cadere nella culla del motore

Bisogna stare attenti e assicurarsi che rimangano al loro posto, infilate nelle punterie

Re: Olio motore RRC

MessaggioInviato: 26/05/2019, 17:34
da fabiop
Per cui quando si solleva l'albero con attaccati i bilancieri bisogna fare in modo che le aste si separino dai bilancieri e rimangano belle tranquille al suo posto nel blocco motore.
Giusto?

Re: Olio motore RRC

MessaggioInviato: 26/05/2019, 17:41
da quello_là
Si, se cascano ti tocca levare il collettore di aspirazione e la coppa(ma quella la levi già)

Re: Olio motore RRC

MessaggioInviato: 26/05/2019, 17:45
da fabiop
Ok grazie, non vedo l'ora di ripulire il tutto, quando lo faccio metto foto, saluti fabio.

Re: Olio motore RRC

MessaggioInviato: 28/05/2019, 14:00
da fabiop
20190527_181916.jpg


20190527_181930.jpg

Facendo un giro per altre cose ho visto questi due prodotti in offerta (antigelo rosso e olio minerale) , meriteranno?
oppure per risparmiare 20 o 30 euro si rischia di metter spazzatura nel motore?

Re: Olio motore RRC

MessaggioInviato: 28/05/2019, 14:03
da quello_là
Prendi antigelo rosso concentrato all'autoricambi, spendi uguale e hai un prodotto sicuro...(ovviamente se prima avevi un antigelo diverso lava il circuito)


poi se vuoi fare le cose perfette lo diluisci con acqua distillata anziché di rubinetto