Africaland • Leggi argomento - Lamiera alluminio

Lamiera alluminio

Compleanni, lavoro, appuntamenti, richieste di soccorso .....

Messaggioil 26/02/2025, 13:33

Ho finito le lamiere di alluminio che avevo, comprate almeno 30 anni fa, dalle quali ho ricavato innumerevoli pezzi montati sulla Land.
Dovendone acquistare, spessori da 1 a 3 mm, cosa devo chiedere di preciso perché sia adatto ad essere piegato?
(so che esistono varie leghe, ma nella mia ignoranza è tutto... alluminio :oops: )
La qualità di un forum è inversamente proporzionale alla quantità di castronerie che in esso vengono scritte.
l'orso
 
Messaggi: 2324
Iscritto il: 13/04/2010, 18:28
Località: TO

Messaggioil 26/02/2025, 13:47

Dipende da cosa ci devi fare... che resistenza meccanica devono avere? Resistenza alla corrosione?

Io di solito compro 5754, che va bene anche saldato insieme al Birmabright: si piega bene, ha buona resistenza meccanica e buona resistenza alla corrosione. Se non hai esigenze di resistenza meccanica, puoi anche prendere una lega della serie 1000, che si piega ancora meglio (ma ha meno resistenza meccanica)

So che ti avevo già parlato di Comefi, ma l'alluminio lo compro da OCAT, perchè lavorano meglio (offerte in giornata, materiale approntato velocemente, dipendenti gentili e disponibili, ecc.) e costano meno. Solo che non so se venda a privati...
T.n.T.
Avatar utente
 
Messaggi: 2332
Iscritto il: 07/09/2020, 19:22
Località: Torino

Messaggioil 26/02/2025, 17:36

Comefi la conosco dai tempi di c.so Rosselli (prima andavo da Simpa c.so Palermo), provo a sentire Ocat.
Grazie.
La qualità di un forum è inversamente proporzionale alla quantità di castronerie che in esso vengono scritte.
l'orso
 
Messaggi: 2324
Iscritto il: 13/04/2010, 18:28
Località: TO

Messaggioil 26/02/2025, 18:31

Ma Simpa non faceva alluminio per serramenti? Anni fa conoscevo il titolare e ogni tanto andavo a rubargli due pezzi di scarto per imparare a saldare a tig, ma non sapevo vendessero lamiere
T.n.T.
Avatar utente
 
Messaggi: 2332
Iscritto il: 07/09/2020, 19:22
Località: Torino

Messaggioil 26/02/2025, 21:20

Sì, sì, sia da Simpa che da Comefi, a quei tempi, compravo tubi o altri profilati. Già le lamiere prese 30 anni fa arrivavano da Coba, che oggi parte dal 3mm in su.
Comunque ho sentito Ocat, mi hanno indicato lega 5754 H111, pronta a magazzino a 4,90 euro/kg.
Comefi ha di buono che vende online a chiunque, ma offre 1050 H14 (per me è arabo, ma dal tuo precedente post mi pare sia meno pregiata) a prezzo ben maggiore.
Farò un salto da Ocat, anche se per me è piuttosto fuorimano.
La qualità di un forum è inversamente proporzionale alla quantità di castronerie che in esso vengono scritte.
l'orso
 
Messaggi: 2324
Iscritto il: 13/04/2010, 18:28
Località: TO

Messaggioil 26/02/2025, 22:10

La serie 1050 è alluminio più puro e quindi più malleabile. Lo stato fisico H14 (me li sono andati a guardare perchè non li ricordo a memoria) è semicrudo, cioè sostanzialmente come esce dalla laminatrice, che gli da un po' di durezza in più. Mentre H111 è ricotto, cioè riscaldato per ridurre le tensioni (un 5754 crudo, sarebbe fragile). Se non hai esigenze particolari comunque può andare bene anche la serie 1000, ma la 5000 sarebbe perfetta per la maggior parte delle applicazioni.

p.s. se la ordini, anche Comefi può procurarti la 5754
T.n.T.
Avatar utente
 
Messaggi: 2332
Iscritto il: 07/09/2020, 19:22
Località: Torino

Messaggioil 27/02/2025, 7:54

Con quella spessa 1 mm devo costruire un lucernario, quindi sarà sul tetto esposta alle intemperie. I tre che ho costruito 10 anni fa con la lamiera che avevo prima presa da Coba (che però non so cosa fosse) ad oggi sembrano integri. C'è da dire che abitando in aperta campagna probabilmente la pioggia porta giù meno porcherie.
Dal punto di vista della corrosione, tra la 5000 e la 1000 è meglio la prima?
La qualità di un forum è inversamente proporzionale alla quantità di castronerie che in esso vengono scritte.
l'orso
 
Messaggi: 2324
Iscritto il: 13/04/2010, 18:28
Località: TO

Messaggioil 27/02/2025, 12:28

Se è solo un problema di resistenza alla corrosione, la serie 1000 va benissimo
T.n.T.
Avatar utente
 
Messaggi: 2332
Iscritto il: 07/09/2020, 19:22
Località: Torino

Messaggioil 27/02/2025, 19:03

Prenderò questa 5754 H111 da Ocat.
Di quella spessa 1 mm me ne occorre al momento 1000x700 mm per il lucernario che devo fare.
Comefi me ne vende 1000x1000 online a 29,65, e andarmela a ritirare per evitare spese di spedizione.
Ocat me ne vende 1000x2000 a 2,50 euro in più.
Visto che sul 110 ci sta (avessi un 90 sarei fottuto :lol: ) faro qualche km in più... e ne avrò fin che vivo.
La qualità di un forum è inversamente proporzionale alla quantità di castronerie che in esso vengono scritte.
l'orso
 
Messaggi: 2324
Iscritto il: 13/04/2010, 18:28
Località: TO

Messaggioil 28/02/2025, 21:33

T.n.T. ha scritto: dipendenti gentili e disponibili,

... e segretarie niente male. :D
Andato oggi, confermo tutto, anche che non vendono a privati
La qualità di un forum è inversamente proporzionale alla quantità di castronerie che in esso vengono scritte.
l'orso
 
Messaggi: 2324
Iscritto il: 13/04/2010, 18:28
Località: TO

Messaggioil 03/03/2025, 18:23

l'orso ha scritto:non vendono a privati


Quindi alla fine non l'hai presa o ti sei arrangiato? Se ti serve mezza lamiera da 1mm potrei averne d'avanzo... preferivo tenerla ma, nel caso, posso sempre riprenderla.

p.s. per le lamiere è ovviamente scomodo, ma per piccoli spezzoni di profilato/barre mi servo anche su puntometallo.it
T.n.T.
Avatar utente
 
Messaggi: 2332
Iscritto il: 07/09/2020, 19:22
Località: Torino

Messaggioil 06/03/2025, 6:17

L'ho presa, io non ho più partita iva ma mio figlio sì. Purtroppo è forfettaria, quindi...
La qualità di un forum è inversamente proporzionale alla quantità di castronerie che in esso vengono scritte.
l'orso
 
Messaggi: 2324
Iscritto il: 13/04/2010, 18:28
Località: TO


Torna a TRA DI NOI, BISOGNO D'AIUTO

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti