Buongiorno , un saluto a tutti , sono molto lieto di far parte di questo gruppo. Da anni vi seguo e i vostri consigli mi sono stati molto utili ,siete troppo in gamba . Oggi voglio porvi un quesito: Ho sostituito la pompa idroguida del 200tdi nuova e succede che quando il volante è a fine sterzata sia destra che a sinistra succede che la pompa sembra che si blocca e la cinghia slitta. Vi sarei grato se mi date una dritta. Buona giornata
È normale che a fondo corsa la pompa sforzi maggiormente infatti non bisognerebbe mantenere tale posizione per troppi secondi. C'è una valvola di sovrapressione che interviene in questo caso che è posta nella scatola guida se ricordo bene. Magari hai solo la cinghia un po molla, riesci a valutarne la tensione? In alternativa la valvola di sovrapressione puo essersi bloccata
Davide
L'é megio avei e braghe sguaræ 'nto cù che o cù sguaròu 'nte brâghe
Ciao piacere di conoscerti. Questo fine settimana sostituirò la cinghia anche se per me è la pompa che non va. Con la vecchia pompa non lo faceva. Questa valvola di sovrappressione come si sblocca? Può essere che ci sia ancora aria nel circuito e devo spurgare anche la scatola guida? Cmq se non la cinghia mi cambiano la pompa ho 2 anni di garanzia. Grazie per l'interessamento. Buona serata
In genere quando si sostituisce la pompa si cambia anche la cinghia che costa pochi euro, lo davo per scontato ed è fondamentale tensionarla correttamente se no slitta
Davide
L'é megio avei e braghe sguaræ 'nto cù che o cù sguaròu 'nte brâghe
La cinghia non lho sostituita subito perché perché l'avevo cambiata 2 anni fa. Comunque il problema è nato perché la vecchia pompa perdeva ddl o-oring e nel kit di revisione il paraolio era sbagliato no sono riuscito a trovarr il il paraolio per quella pompa nemmeno originale. E allora l'ho sostituita tutta.