Africaland • Leggi argomento - ronzio

ronzio

GPS, CB, VHF, UHF, Trip master, Terratrip ....

Messaggioil 26/04/2017, 10:16

Tingle ha scritto:
tiburzi ha scritto:problema risolto ! :D dopo aver portato massa diretta dalla base dell'antenna al motore,e non avendo miglioramenti, ho spostato l'antenna dal wing al portello posteriore costruendo apposita staffa ,e adesso il ronzio si percepisce appena appena, ma dopo i 2200giri/Min e non e' per nulla fastidioso, diciamo che a velocita' di crociera a 2000 giri, non si sente assolutamente. Come si vede dalle foto,ho montato l'antenna molto distante dal vetro e sono riuscito ad avere un ROS 1:1 a centro banda .
Grazie 221068 e Abusivo dei preziosi consigli ;)

Ciao Tiburzi
Complimenti per il lavoro - avresti qualche foto della realizzazione, posizionamento / fissaggio della staffa alla ruota ?


ho fatto una staffa che si aggancia a due dei tre dei perni dove si fissa la ruota di scorta, tutto reversibile senza bucare nulla, se riesco stasera metto foto.
Il vero problema è che la velocità della luce è molto superiore a quella del suono,quindi mi sembravi brillante prima di ascoltarti
tiburzi
Avatar utente
 
Messaggi: 2169
Iscritto il: 11/08/2013, 18:54

Messaggioil 26/04/2017, 10:18

tiburzi ha scritto:...tutto reversibile senza bucare nulla...

Bravo!
Chi lascia la strada vecchia per la nuova non sa quanto paga di autostrada. Sconosciuto
Chi vola vale, chi vale vola ma chi non vola è un vile! Grunf
Tireremo dritto fino alla prossima curva. Grunf
Abusivo
Avatar utente
 
Messaggi: 10109
Iscritto il: 19/02/2010, 20:21
Località: L'Aquila centro

Messaggioil 26/04/2017, 13:10

tiburzi ha scritto:
Tingle ha scritto:
tiburzi ha scritto:problema risolto ! :D dopo aver portato massa diretta dalla base dell'antenna al motore,e non avendo miglioramenti, ho spostato l'antenna dal wing al portello posteriore costruendo apposita staffa ,e adesso il ronzio si percepisce appena appena, ma dopo i 2200giri/Min e non e' per nulla fastidioso, diciamo che a velocita' di crociera a 2000 giri, non si sente assolutamente. Come si vede dalle foto,ho montato l'antenna molto distante dal vetro e sono riuscito ad avere un ROS 1:1 a centro banda .
Grazie 221068 e Abusivo dei preziosi consigli ;)

Ciao Tiburzi
Complimenti per il lavoro - avresti qualche foto della realizzazione, posizionamento / fissaggio della staffa alla ruota ?


ho fatto una staffa che si aggancia a due dei tre dei perni dove si fissa la ruota di scorta, tutto reversibile senza bucare nulla, se riesco stasera metto foto.


Grazie molte
Immagine
Tingle
Avatar utente
 
Messaggi: 964
Iscritto il: 25/10/2015, 10:46
Località: RIVALTA di Torino

Messaggioil 26/04/2017, 14:43

tre foto della staffa, costruita al volo ieri pomeriggio, ma fa il suo sporco lavoro, e' per nulla invasiva sul mezzo e in meno di 5 minuti la tolgo se necessario.
PS : per garantire continuita' di massa, l'ho collegata mediante cavo da 4 mm 2 al telaio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il vero problema è che la velocità della luce è molto superiore a quella del suono,quindi mi sembravi brillante prima di ascoltarti
tiburzi
Avatar utente
 
Messaggi: 2169
Iscritto il: 11/08/2013, 18:54

Messaggioil 26/04/2017, 14:55

Bel lavoro e soprattutto bell'idea

Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk
Il mio profilo migliore
Lugigi
Avatar utente
 
Messaggi: 121
Iscritto il: 12/10/2016, 22:03
Località: Pistoia

Messaggioil 26/04/2017, 15:25

Lugigi ha scritto:Bel lavoro e soprattutto bell'idea...

Quoto!
Chi lascia la strada vecchia per la nuova non sa quanto paga di autostrada. Sconosciuto
Chi vola vale, chi vale vola ma chi non vola è un vile! Grunf
Tireremo dritto fino alla prossima curva. Grunf
Abusivo
Avatar utente
 
Messaggi: 10109
Iscritto il: 19/02/2010, 20:21
Località: L'Aquila centro

Messaggioil 26/04/2017, 17:59

Grazie ! ;) piu' che altro volevo montarla distante dal vetro il piu' possibile , senza forare la scocca e abbastanza in alto , credo sia un ottimo compromesso, sulla bagagliera sarebbe stato il top, ma andavo oltre i 4 mt di altezza e oltre ad essere non in regola con il CdS, avrei toccato dappertutto !
Il vero problema è che la velocità della luce è molto superiore a quella del suono,quindi mi sembravi brillante prima di ascoltarti
tiburzi
Avatar utente
 
Messaggi: 2169
Iscritto il: 11/08/2013, 18:54

Messaggioil 26/04/2017, 18:46

QUOTO >>> bella soluzione ... e senza forare (cosa che odio)
God save the Queen
RangeRange
Avatar utente
 
Messaggi: 1736
Iscritto il: 18/10/2010, 14:45
Località: Padova

Messaggioil 26/04/2017, 21:28

A questo punto mi viene il dubbio che le superfici vetrate de tetto panoramico del mio disco disturbino l'antenna..........Possibile ? D'altro canto ho risolto i disturbi dell'alimentazione, per caso, acquistando na plafoniera con tre attacchi accendisigari. Con molta probabilità all'interno deve avere un circuito che smorza i disturbi elettrici oppure uno stabilizzatore di corrente continua, quindi niente più ticchettio o ronzii di clacson e alzacristalli elettrici. Rimane il fruscio dovuto a.................Posizione dell'antenna magnetica al centro del tettino ?


Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk
Il mio profilo migliore
Lugigi
Avatar utente
 
Messaggi: 121
Iscritto il: 12/10/2016, 22:03
Località: Pistoia

Messaggioil 26/04/2017, 21:35

Lugigi ha scritto:Rimane il fruscio dovuto a...

Ho un po di soggezione a dirtelo ma se ne è parlato moltissimo!
Chi lascia la strada vecchia per la nuova non sa quanto paga di autostrada. Sconosciuto
Chi vola vale, chi vale vola ma chi non vola è un vile! Grunf
Tireremo dritto fino alla prossima curva. Grunf
Abusivo
Avatar utente
 
Messaggi: 10109
Iscritto il: 19/02/2010, 20:21
Località: L'Aquila centro

Messaggioil 26/04/2017, 22:27

Mmmmhhhhhh
Mi metto alla ricerca nella sezione "GPS e ricetrasmittenti".
Grazie per la dritta sull'alimentazione.


Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk
Il mio profilo migliore
Lugigi
Avatar utente
 
Messaggi: 121
Iscritto il: 12/10/2016, 22:03
Località: Pistoia

Messaggioil 26/04/2017, 23:49

Rieccomi
Intanto credo di aver toppato con l'acquisto dell'antenna, quelle magnetiche non sono il massimo.
L'unico rumore che è rimasto è un ronzio continuo che rimane sempre uguale a motore acceso/spento. Quindi, se non ho capito male, continua ad essere un problema di massa. Questo tipo di antenna la prende dal connettore del cb che a sua volta la prende dall'alimentazione e dalla staffa di fissaggio dell'apparecchio. Quindi prendendo il positivo direttamente dalla batteria e cercando una buona massa dovrei risolvere il problema..........Almeno in parte, data la scarsa qualità dell'antenna.

Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk
Il mio profilo migliore
Lugigi
Avatar utente
 
Messaggi: 121
Iscritto il: 12/10/2016, 22:03
Località: Pistoia

Messaggioil 27/04/2017, 10:05

Lugigi ha scritto:...L'unico rumore che è rimasto è un ronzio continuo che rimane sempre uguale a motore acceso/spento...

Fermi tutti, blocca la mula!
Questa cosa non è normale, vada pure che possano essere gli inietori del Td5 ma se lo fa anche a motore spento significa c'è un problema.
Ma se a motore spento stacchi l'antenna, che succede?
Chi lascia la strada vecchia per la nuova non sa quanto paga di autostrada. Sconosciuto
Chi vola vale, chi vale vola ma chi non vola è un vile! Grunf
Tireremo dritto fino alla prossima curva. Grunf
Abusivo
Avatar utente
 
Messaggi: 10109
Iscritto il: 19/02/2010, 20:21
Località: L'Aquila centro

Messaggioil 27/04/2017, 10:10

Più che un ronzio è un fruscio, comunque appena esco dal lavoro provo

Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk
Il mio profilo migliore
Lugigi
Avatar utente
 
Messaggi: 121
Iscritto il: 12/10/2016, 22:03
Località: Pistoia

Messaggioil 27/04/2017, 10:14

Mi trovi qui!
Chi lascia la strada vecchia per la nuova non sa quanto paga di autostrada. Sconosciuto
Chi vola vale, chi vale vola ma chi non vola è un vile! Grunf
Tireremo dritto fino alla prossima curva. Grunf
Abusivo
Avatar utente
 
Messaggi: 10109
Iscritto il: 19/02/2010, 20:21
Località: L'Aquila centro

Messaggioil 27/04/2017, 15:10

Lugigi ha scritto:Più che un ronzio è un fruscio, comunque appena esco dal lavoro provo

Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk


potrebbe essere del normale QRN (disturbo atmosferico)
Il vero problema è che la velocità della luce è molto superiore a quella del suono,quindi mi sembravi brillante prima di ascoltarti
tiburzi
Avatar utente
 
Messaggi: 2169
Iscritto il: 11/08/2013, 18:54

Messaggioil 27/04/2017, 15:16

tiburzi ha scritto:...potrebbe...

Si potrebbe, QRN/QRM dovrebbero notevolmente attenuarsi se si stacca l'antenna dall'apparato.
Attendiamo verifica!
Chi lascia la strada vecchia per la nuova non sa quanto paga di autostrada. Sconosciuto
Chi vola vale, chi vale vola ma chi non vola è un vile! Grunf
Tireremo dritto fino alla prossima curva. Grunf
Abusivo
Avatar utente
 
Messaggi: 10109
Iscritto il: 19/02/2010, 20:21
Località: L'Aquila centro

Messaggioil 27/04/2017, 17:59

Staccata antenna, pochissimo rumore di fondo anche con guaina la max, squelch al min e volume al max.............Quindi antenna da mettere a massa........ iusto ?

Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk
Il mio profilo migliore
Lugigi
Avatar utente
 
Messaggi: 121
Iscritto il: 12/10/2016, 22:03
Località: Pistoia

Messaggioil 27/04/2017, 18:03

Lugigi ha scritto:........ iusto ?

In questi casi è un parolone!
Hai detto che hai provato anche con una alimentazione diversa dalla batteria del tuo mezzo?
E se provi sperimentalmente ad allontanare l'antenna dalla macchina?
Non vorrei, come si è detto precedentemente, che ci sia una sorta di disturbo esterno!
Chi lascia la strada vecchia per la nuova non sa quanto paga di autostrada. Sconosciuto
Chi vola vale, chi vale vola ma chi non vola è un vile! Grunf
Tireremo dritto fino alla prossima curva. Grunf
Abusivo
Avatar utente
 
Messaggi: 10109
Iscritto il: 19/02/2010, 20:21
Località: L'Aquila centro

Messaggioil 27/04/2017, 18:15

Appena smette di piovere.......provo

Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk
Il mio profilo migliore
Lugigi
Avatar utente
 
Messaggi: 121
Iscritto il: 12/10/2016, 22:03
Località: Pistoia

PrecedenteProssimo

Torna a GPS & RICETRASMITTENTI

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite