pakkio ha scritto:Ehm
Il mio def ha un codice di velocità Q sul libretto. Superiore alla velocità massima in discesa e col vento a favore, e anche a quella sul libretto (133 km/h), e anche al limite max consentito sulle strade italiane.
Quindi se monto gomme por in P (150 km/h) e metto l'adesivo la macchina va più forte!!!!
La cosa che mi da fastidio, è che sicuramente se mi fermano e mi trovano il codice di velocità sbagliato nessuno farà 2+2 e mi lascerà andare in pace. Nemmeno dopo che gentilmente glielo farò notare. Perché la carta batte il buonsenso.
mattia.ghigo ha scritto:Telefona al tuo gommista....e ti fai dare gli estremi...su!!
mattia.ghigo ha scritto:Ottimo Tony!!
Tuttavia mi sembra di capire che nella norma si faccia riferimento alla velocità del veicolo superiore a quella indicata dal codice velocità (per cui....etichetta monitoria).
E non alla possibilità di avere un codice velocità a libretto superiore a quello della gomma montata....
nippur ha scritto:io credo, per evitare qualsiasi discussione, portarsi dietro i fogli dove loro possono verificare gli articoli/comma ecc ecc. e mettere il bollino sul parabrezza.
solo così si avranno poche discussioni.
parere personale.
F
pipippo91 ha scritto:In ogni caso, rimane fermo il fatto che il codice di velocità deve essere uguale o superiore a quello richiesto. Quindi, se è possibile mettere delle ruote che hanno un indice di velocità inferiore alla velocità massima del veicolo, allora è possibile anche metterne di superiori.
Silvio ha scritto:...te lo puoi fare anche da solo... una roba tipo:
AVVERTENZA VELOCITA' MASSIMA
A causa degli pneumatici ad uso speciale (POR) montati sul veicolo, la velocità massima deve
essere limitata in qualunque circostanza a XXX km/h
Scrivi, stampi, appiccichi
Copia del regolamento UE tra i documenti e via così. Essendo un regolamento UE, prevale contro qualsiasi norma nazionale incompatibile.
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti