Africaland • Leggi argomento - fari ausiliari defender tdi 300

fari ausiliari defender tdi 300

Tutto sulla 90, 110 & 130

Messaggioil 28/03/2023, 8:26

Buongiorno,
apro questa discussione non avendo trovato risposta sulle varie pagine sel forum.

Ho un defender 300 del 96, sul paraurti anteriore c'è montato il suo paravacche originale.
Nella parte centrale del paravacche vi sono i supporti per 2 fari ausiliari.

Su subito.it tempo fa trovai in vendita 2 fari originali land rover, con la loro copertura originale etc. Con il tipo che me li vendette non ci capimmo.. lui li aveva sull A Bar del suo td5..

Io li ho montati ma esteticamente sono, almeno per me, un cazzotto nell'occhio.

Pertanto vorrei darli via e comunque montare qualcosa di esteticamente più gradevole (qualcosa dell hella?) e magari qualcosa di più funzionale..

Cosa mi consigliate?

Purtroppo sono un asino e non riesco a ridurre le foto altrimenti vi avrei inviato le foto della mia macchina per rendervi più chiaro il discorso.

Aspetto vostre eventuali indicazioni grazie mille


Saverio
eliline
 
Messaggi: 113
Iscritto il: 25/01/2021, 12:12
Località: prato

Messaggioil 28/03/2023, 10:16

Mandami le foto...su whatsapp o telegram (numero nel mio profilo) e così te le pubblico qui...
MATTIA - Discovery II Td5 SE - Range Rover P38 2.5 DSE

Sventurata la terra che ha bisogno di eroi.
Quando l'ingiustizia diventa legge, la resistenza diventa dovere.
mattia.ghigo
Avatar utente
 
Messaggi: 9652
Iscritto il: 28/06/2010, 13:50
Località: Firenze

Messaggioil 28/03/2023, 10:44

Ecco le foto di eliline.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
MATTIA - Discovery II Td5 SE - Range Rover P38 2.5 DSE

Sventurata la terra che ha bisogno di eroi.
Quando l'ingiustizia diventa legge, la resistenza diventa dovere.
mattia.ghigo
Avatar utente
 
Messaggi: 9652
Iscritto il: 28/06/2010, 13:50
Località: Firenze

Messaggioil 28/03/2023, 11:37

grazie mille Mattia
eliline
 
Messaggi: 113
Iscritto il: 25/01/2021, 12:12
Località: prato

Messaggioil 28/03/2023, 11:38

Sembrano solo un po' sproporzionati... andrebbero bene su un Unimog :D

Secondo me qualsiasi faro che stia nel "paravacche", starebbe meglio
T.n.T.
Avatar utente
 
Messaggi: 2079
Iscritto il: 07/09/2020, 18:22
Località: Torino

Messaggioil 28/03/2023, 13:10

Hella Luminator Led, non sbagli. E ti consiglio quando riesci d fare anche il tetto in tinta, dopo diventa bellissima grigia scura cosi.
Then conquer we must, when our cause it is just,
And this be our motto: "In God is our trust."
zuckuss
Avatar utente
 
Messaggi: 1892
Iscritto il: 22/06/2010, 9:27

Messaggioil 28/03/2023, 16:41

grazie mille
eliline
 
Messaggi: 113
Iscritto il: 25/01/2021, 12:12
Località: prato

Messaggioil 31/03/2023, 7:36

io ho preso due fari a led presi su amazon, costo 25 euro e fanno giorno. lo stesso modello lo avevo già montato sul samurai circa 4 anni fa. esteticamente sono decenti, anche se un pò moderni per un def, ma a me interessa vederci, più che l'estetica.
michy1976
 
Messaggi: 31
Iscritto il: 22/02/2023, 20:52

Messaggioil 31/03/2023, 11:31

grazie mille della risposta...

a me piacerebbe perseguire sia una logica di funzionalità che di piacere estetico..

Saluti

Saverio
eliline
 
Messaggi: 113
Iscritto il: 25/01/2021, 12:12
Località: prato

Messaggioil 28/08/2023, 9:17

zuckuss ha scritto:Hella Luminator Led, non sbagli. E ti consiglio quando riesci d fare anche il tetto in tinta, dopo diventa bellissima grigia scura cosi.


Ciao e grazie infinite per il suggerimento..

ti chiedo se tu possa indicarmi il modello (le dimensioni) affinché i fari Hella Luminator Led possano rientrare nella cornice, nella sagoma, del bull bar evitando mi stiano fuori come quelli (osceni) da me montati.

Grazie ancora


Saverio
eliline
 
Messaggi: 113
Iscritto il: 25/01/2021, 12:12
Località: prato

Messaggioil 28/08/2023, 10:58

Ma lascia perdere, Zuck è fissato sempre con le stesse 5 cose, tetto in tinta, particolari neri, Cammarata, Orap ed Hella.

Costano un rene solo perché c'è scritto Hella.

Per le misure ti basta prenderle direttamente sul mezzo, quanto spazio hai dagli attacchi verso la griglia radiatore, dagli attacchi in avanti a filo con il bullbar e sui lati.

Poi cerchi su internet, ne trovi quanti ne vuoi per tutte le cifre.

E lascia il tetto bianco, è una caratteristica del Land Rover!

Io comunque non metterei due fari, piuttosto una barra led sotto al tubo orizzontale dove sono fissati adesso i fari, precisa di misura per stare interna al bullbar, ce ne sono di minimali ma che fanno una gran bella luce.
UN DEFENDER SENZA BOCCHETTE E' COME UNA DONNA SENZA TETTE
L'importante non è la meta, ma le bestemmie che tirerai durante il viaggio
Digger
Avatar utente
 
Messaggi: 5018
Iscritto il: 03/03/2010, 21:38
Località: Genova

Messaggioil 28/08/2023, 13:00

ciao Saverio , Ti ho incrociato stamani in Prato, complimenti per il Tuo mezzo, fari supplementari a parte , sistemato con buon gusto.
Stebar
 
Messaggi: 83
Iscritto il: 03/05/2022, 15:23

Messaggioil 28/08/2023, 14:17

mi intrometto: se volessi aggiungere dei fari in mezzo all'A-bar (è a libretto originale LR), serve metterli a libretto? Leggevo questo topic:

http://www.africaland.it/forum/viewtopi ... 0&t=100052

e mi chiedo come stanno le cose. Mi pare di capire che fendinebbia non serve omologazione ma fari profondità si e che andrebbero coperti, che aggiungere fendinebbia non ha particolari disposizioni sulla posizione a meno che non si vada fuori sagoma e che il tipo di dispositivo illuminante non è ben definito nella forma, tipologia e prestazione. In sostanza, se i due fari li aziono con un pulsante "fendinebbia" non serve altro per definirli "fendinebbia". Sto scrivendo delle cazzate?
Inoltre: è vero che creano problemi raffreddamento? Io credo che il lavoro vero lo faccia la ventola, ovviamente sto parlando di un mezzo perfettamente originale senza pasticci al motore per aumentarne le prestazioni.
Defender TD4 2.4 (2009)
_CESARE_
 
Messaggi: 396
Iscritto il: 13/02/2017, 11:59

Messaggioil 28/08/2023, 15:51

dipende cosa ci fai col def.. mettere 800 euro di hella in punta alla macchina .. insomma..il muso di solito si usa anche per sfondare e buttare giu qualche pianta... non e' come spendere 800 euro di ammortizzatori orap.
ZoSo
 
Messaggi: 1388
Iscritto il: 22/07/2017, 15:47
Località: Voltaggio

Messaggioil 28/08/2023, 15:55

_CESARE_ ha scritto:Inoltre: è vero che creano problemi raffreddamento? Io credo che il lavoro vero lo faccia la ventola, ovviamente sto parlando di un mezzo perfettamente originale senza pasticci al motore per aumentarne le prestazioni.


i fuoristrada col giunto viscono si aspettano ben poco flusso di aria effettuato dalla marcia dell'auto stessa, io avevo fari verricello e non soffriva nemmeno con anche il bordo della la coperta del radiatore (aperta) in primavera
ZoSo
 
Messaggi: 1388
Iscritto il: 22/07/2017, 15:47
Località: Voltaggio

Messaggioil 28/08/2023, 16:01

non faccio fuoristrada e nella mia testa spenderei al massimo 200-250€ per entrambi i proiettori. Ho rimesso i fari alogeni originali e mi piacerebbe quando necessito di fare luce, tutto qua.
Defender TD4 2.4 (2009)
_CESARE_
 
Messaggi: 396
Iscritto il: 13/02/2017, 11:59

Messaggioil 28/08/2023, 16:14

Stebar ha scritto:ciao Saverio , Ti ho incrociato stamani in Prato, complimenti per il Tuo mezzo, fari supplementari a parte , sistemato con buon gusto.



Caspita... com'è piccino il mondo...

I fari che ho sopra adesso mi fanno ribrezzo...

Sono originali land rover... ma sbagliai l acquisto... sono per l A Bar del td5.. e non per il bull bar del tdi300..

un abbraccio...



Saverio
eliline
 
Messaggi: 113
Iscritto il: 25/01/2021, 12:12
Località: prato

Messaggioil 28/08/2023, 16:18

_CESARE_ ha scritto:mi intrometto: se volessi aggiungere dei fari in mezzo all'A-bar (è a libretto originale LR), serve metterli a libretto? Leggevo questo topic:

viewtopic.php?f=10&t=100052

e mi chiedo come stanno le cose. Mi pare di capire che fendinebbia non serve omologazione ma fari profondità si e che andrebbero coperti, che aggiungere fendinebbia non ha particolari disposizioni sulla posizione a meno che non si vada fuori sagoma e che il tipo di dispositivo illuminante non è ben definito nella forma, tipologia e prestazione. In sostanza, se i due fari li aziono con un pulsante "fendinebbia" non serve altro per definirli "fendinebbia". Sto scrivendo delle cazzate?
Inoltre: è vero che creano problemi raffreddamento? Io credo che il lavoro vero lo faccia la ventola, ovviamente sto parlando di un mezzo perfettamente originale senza pasticci al motore per aumentarne le prestazioni.



Sul discorso omologazioni... si apre un capitolo nebuloso... che apre, a sua volta, un mare di lungaggini e dubbi amministrativi e burocratici e, nel caso, una valanga di soldi, spesi per il sugo di nulla...

Ho aperto stamattina una discussione riguardante l omologazione a libretto di bull bar e griglie para fari da sempre esistenti sulla macchina (ex guardia di finanza) che, al momento dell omologazione e della reimmatricolazione non mi sono stati riportati a libretto...

ebbene nullaosta 150 euro per accessorio + 200 euro per collaudo ed emissione libretto aggiornato.. Un salasso... Un popolo di carte, crocette, timbri... un mare di soldi spesi per questa cloaca.

Saluti a tutti

Saverio
eliline
 
Messaggi: 113
Iscritto il: 25/01/2021, 12:12
Località: prato

Messaggioil 28/08/2023, 16:23

Digger ha scritto:Ma lascia perdere, Zuck è fissato sempre con le stesse 5 cose, tetto in tinta, particolari neri, Cammarata, Orap ed Hella.

Costano un rene solo perché c'è scritto Hella.

Per le misure ti basta prenderle direttamente sul mezzo, quanto spazio hai dagli attacchi verso la griglia radiatore, dagli attacchi in avanti a filo con il bullbar e sui lati.

Poi cerchi su internet, ne trovi quanti ne vuoi per tutte le cifre.

E lascia il tetto bianco, è una caratteristica del Land Rover!

Io comunque non metterei due fari, piuttosto una barra led sotto al tubo orizzontale dove sono fissati adesso i fari, precisa di misura per stare interna al bullbar, ce ne sono di minimali ma che fanno una gran bella luce.



Ciao Digger..

nessun dubbio sul lasciare il tetto bianco così come previsto in origine..

Riguardo Orap, conservando i i componenti originali sostituiti, ce l ho montati sotto al netto dei puntoni e del triangolo Adrenaline... (anche qui ho conservato tutti i componenti originali). Tornassi indietro eviterei di spendere tutti sti soldi per un assetto che, francamente, per le mie esigenze non è assolutamente necessario.

Saverio
eliline
 
Messaggi: 113
Iscritto il: 25/01/2021, 12:12
Località: prato

Messaggioil 19/09/2023, 20:40

Io ti consiglio questa coppia di fari alogeni, abbinati con 2 lampade H3 da 100W.
Stonano molto meno, perché più simili a fari dell'epoca, e fanno una buona luce ad un prezzo non esagerato.

Per quanto riguarda l'omologazione, la legge è chiara e non va fatto proprio nulla se i fari sono a norma e si rispettano delle regole banali.

Avevo già scritto in merito e riporto qui per velocità di lettura.

Innanzitutto è d'obbligo una netta distinzione tra i 2 tipi di fari che è possibile installare: fari fendinebbia e fari ausiliari di profondità.
Ovviamente non sono la stessa cosa e servono per due scopi nettamente diversi.

I fari fendinebbia devono rispettare delle regole di istallazione ben precisa, per il semplice fatto che in modo diverso non servirebbero ad un bel nulla.
Tra l'altro il c.d.s. ne disciplina l'uso solo in presenza di nebbia, vietandone l'uso allo scopo di aumentare la normale visibilità.

I fari ausiliari di profondità, invece, possono essere installati dove si vuole sulla parte anteriore della vettura, ma devono rispettare:
- una posizione che non disturbi il conducente;
- un angolo di visibilità geometrica di 5°in tutte le direzioni;
- l'omologazione europea;
- il numero massimo di 4 totali e cioè 2 in più oltre i 2 fari abbaglianti di serie (solo i camion oltre le 12T possono montarne massimo 6 e cioè 4 + 2 di serie);
- l'installazione obbligatoria di un cablaggio elettrico collegato a quello originale, in modo tale da accendere i 2 ausiliari insieme ai 2 di serie (è vietato montare un interruttore dedicato e cioè non è possibile accendere i fari ausiliari abbaglianti da un interruttore, che al momento dello spegnimento, non riaccenda immediatamente i fari anabbaglianti);
- il colore della luce, che deve essere bianco;
- il valore massimo di 100 del "reference number" (numero di riferimento), che corrisponde alla somma del valore in candele di tutte le sorgenti luminose e che è riportato sui vetri delle singole parabole fari (i fari di serie di solito hanno un valore di 17,5 ciascuno, quindi si potranno montare 2 fari ausiliari, con valore massimo di 32,5 ciascuno).

Pertanto, se si vuol rispettare la legge:
- i fari non omologati non possono essere installati nemmeno coperti, se l'uso è su pubblica via!
- non è possibile usare un cablaggio elettrico ed un interruttore dedicato!
- i fari ausiliari di profondità non possono essere usati in alternativa a quelli ana/abb di serie!
- i fari fendinebbia non possono essere accesi per aumentare la visibilità insieme agli abbaglianti (anche perché in caso di nebbia, i fari abb sarebbero solo di disturbo)!
- il wattaggio delle lampade deve rientrare nel valore regolamentato dal c.d.s. (lampadine con valore superiore a 60W per gli abbaglianti non sono in regola)!
- è possibile installare, oltre i fari di serie, 2 fari ausiliari di profondità + 2 fari fendinebbia (solo se montati secondo le regole)!

Ahinoi purtroppo quanto scritto su è totalmente ignorato dalle forze dell'ordine, perché disconoscono totalmente la legge che dovrebbero fare rispettare. Quindi è possibile che se oscuri con una pezza due fari non omologati nessuno ti farà mai una multa, mentre se monti 2 fari ausiliari seguendo scrupolosamente la legge ti becchi un verbale (che ovviamente ti costerà di più contestare, anziché pagare)! ;) :mrgreen:
Fausto
Chi corre sempre, saprà sempre meno cose di colui che resta calmo e riflette
La mia Land è differente....
scirocco81
Avatar utente
 
Messaggi: 2829
Iscritto il: 02/06/2008, 2:53
Località: Messina

Prossimo

Torna a DEFENDER

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti