Africaland • Leggi argomento - 130 td5

130 td5

Tutto sulla 90, 110 & 130

Messaggioil 09/05/2024, 8:56

Esattamente, una piccola dinette dove poter stare e cucinare comodi se fuori è brutto tempo, per poi trasferirmi di sopra a dormire. Purtroppo essendo circa 160x160 non si riesce a stendersi.
Per questo motivo ho bisogno di mettere un portapacchi sopra e levare dalle palle tutte quelle cose che devono esserci in viaggio ma che utilizzi poco.

Per la birra ho un frigo da 70 litri apposta. :mrgreen:
In verità dopo essere andato in Portogallo con Dexter (il mio piccolo jack russel!) sul sedile singolo mi sono reso conto che ha bisogno almeno della parte lunga della panca posteriore, che avevo tolto per far spazio al frigo, che ricalca le medesime dimensioni. Ora il frigo va dietro sul cassone.. e ne occupa 1/3, e quindi dopo la vacanza valuteró se mi servono davvero 70 litri...
Se devi fare un viaggio, fallo in Land Rover, altrimenti non ha neanche senso farlo (cit.)

19 Marzo 2021: il mio primo BAN ❤️
vespa4ever
Avatar utente
 
Messaggi: 4483
Iscritto il: 14/10/2009, 16:44
Località: Treviso

Messaggioil 09/05/2024, 10:05

Sfruttando portellone e ribalta non si riesce a creare una veranda che dia modo di dormire sotto? In certe condizioni (temporalone con vento pesante) dormire in tenda (ma anche solo aprirla) è improponibile
robisala
 
Messaggi: 237
Iscritto il: 31/03/2014, 10:22
Località: Villa Carcina (BS)

Messaggioil 09/05/2024, 10:38

Eh volendo si, ci avevo anche pensato anche ad un "sacco" per chiudere dietro ma l'idea non mi entusiasma.
A dire il vero ho comprato un secondo tendalino arb da 1.25 x 2.1 da mettere dietro. Se prendessi anche la stanza dedicata potrei anche provarci.
Se devi fare un viaggio, fallo in Land Rover, altrimenti non ha neanche senso farlo (cit.)

19 Marzo 2021: il mio primo BAN ❤️
vespa4ever
Avatar utente
 
Messaggi: 4483
Iscritto il: 14/10/2009, 16:44
Località: Treviso

Messaggioil 09/05/2024, 11:01

vespa4ever ha scritto:Eh volendo si, ci avevo anche pensato anche ad un "sacco" per chiudere dietro ma l'idea non mi entusiasma.
A dire il vero ho comprato un secondo tendalino arb da 1.25 x 2.1 da mettere dietro. Se prendessi anche la stanza dedicata potrei anche provarci.


Perché, in alternativa, una tendina stile 2Seconds della Quechua con il telo che si connette all'hard top? Cucini in macchina, mangi nella tenda connessa e la chiudi a scatto senza star li a mettere via le pareti e avvolgere la veranda. Oltre ad occupare meno spazio visto l'ingombro del sacco "pareti" che è di solito piuttosto voluminoso.

Poi in caso di vere e serie condizioni di pioggia/vento battente secondo me l'alternativa seria è una stanza in hotel :lol: :lol:
AlbertoVr
 
Messaggi: 602
Iscritto il: 14/10/2011, 13:45

Messaggioil 09/05/2024, 14:35

Ecco, quando hai completato l'allestimento puoi andare in giro come la Italian Family. :mrgreen:
verdone
Avatar utente
 
Messaggi: 5951
Iscritto il: 10/03/2010, 21:03
Località: Veneto

Messaggioil 09/05/2024, 19:27

.....già......il prossimo step è il rimorchio militare :mrgreen: :mrgreen: :lol:
Saluti, Fabio
disco4ever
Avatar utente
 
Messaggi: 2063
Iscritto il: 19/12/2006, 18:29
Località: Imola

Messaggioil 09/05/2024, 19:58

Paki è già occupato come nome però
Babbano
 
Messaggi: 3428
Iscritto il: 18/06/2012, 18:55
Località: Italia

Messaggioil 09/05/2024, 21:20

Nei periodi nei quali non la usi puoi sempre affittare il cassone come monolocale. La posteggi in centro a Milano e ci fai 800€/mese in nero :lol: :lol: :lol: :lol:
Ciao da Pippo!

Discovery 2 Td5 Millennium

Immagine
www.MillenniumDiscovery.com
pipippo91
Avatar utente
 
Messaggi: 5115
Iscritto il: 10/10/2013, 14:52
Località: Reggio Calabria - Modena

Messaggioil 10/05/2024, 9:25

La tendina dietro per chiudere sarebbe interessante, eliminerei la tenda con tutti i vantaggi del caso. Peró non sempre si è nelle condizioni ideali per poterlo fare, e sarebbe sempre considerato campeggio.

La Family? Tutti bravi con la roulotte :mrgreen:
Se devi fare un viaggio, fallo in Land Rover, altrimenti non ha neanche senso farlo (cit.)

19 Marzo 2021: il mio primo BAN ❤️
vespa4ever
Avatar utente
 
Messaggi: 4483
Iscritto il: 14/10/2009, 16:44
Località: Treviso

Messaggioil 10/05/2024, 9:41

anche a me ispira molto la prolunga per dormire dentro, puoi farti fare qualcosa da incernierare e con delle stecche sta rigida, come i tendalini
ZoSo
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 22/07/2017, 15:47
Località: Voltaggio

Messaggioil 10/05/2024, 10:05

Comunque ha già delle simil cerniere alle ginocchia, basta usare quelle :roll:
Ciao Mauro
88 III '80 "Trat-Tore"
ExDisco II TD5 '04 "Capodoglio"
ExDisco 4 '09 "Play Station 4"
ExRange Rover Classic '79 "Pole Pole"
This is a modern world
jam
Avatar utente
 
Messaggi: 3927
Iscritto il: 15/12/2004, 9:12
Località: Moncalieri

Messaggioil 10/05/2024, 14:15

Lasciando stare prezzo ( :oops: :oops: :oops: ) e modello specifico comunque giusto per dare un'idea

https://www.buyma.us/it/items/293e4d9c- ... 2162dda95/
AlbertoVr
 
Messaggi: 602
Iscritto il: 14/10/2011, 13:45

Messaggioil 10/05/2024, 15:25

bellino ma non si riesce a vedere una foto da chiuso (o sono io una pippa?)
La seta fa figura - ma la canapa... dura
Internet un cucchiaio di saggezza in un barile di minchiate
saluti ƒranz
Giffissimo
Avatar utente
 
Messaggi: 1735
Iscritto il: 24/01/2010, 19:36
Località: Ponzanello frazione Fosdinovo (MS)

Messaggioil 13/05/2024, 7:40

Giffissimo ha scritto:bellino ma non si riesce a vedere una foto da chiuso (o sono io una pippa?)


In questo video viene testato questo modello. Nei minuti iniziali si riesce a vedere “da chiuso”.

https://youtu.be/7LZl-X2CKXk?si=pleY7jLLuz4zR-r5
AlbertoVr
 
Messaggi: 602
Iscritto il: 14/10/2011, 13:45

Messaggioil 22/05/2024, 15:27

mattia.ghigo ha scritto:Non esiste, come accessorio dedicato, neppure il classico tubo "dritto" al posto del silenziatore centrale, confermo la rarità... ;)
P.S.: quando aiutavo nelle modifiche-riparazioni il tuo "emulo"....mio vicino di casa... :lol:

:mrgreen:

X vespa: non è brutto con hard top anzi…. Vero è che i 130 con “cassone tutt’uno con la cabina” quando monti l’ht sono troppo più fighi… praticamente diventa un 110 allungato, il nostro con quello spazio tra cabina e hard top è un po’ più disgraziato.
Le Land non perdono liquido...marcano il territorio!
M.I.L.F. ( Movimento Irriducibili Landroveristi Fiorentini )
Zaya Defender 130 td5
Tfnicco
Avatar utente
 
Messaggi: 889
Iscritto il: 12/04/2009, 13:51
Località: Firenze da bere

Messaggioil 22/05/2024, 16:15

Si è vero.. Che sia più bello non lo so, lo trovo un po' sproporzionato. Certo è che potevano fare un cassone unico, lungo come quello del 110 pick up, mannaggia a loro :lol:
Se devi fare un viaggio, fallo in Land Rover, altrimenti non ha neanche senso farlo (cit.)

19 Marzo 2021: il mio primo BAN ❤️
vespa4ever
Avatar utente
 
Messaggi: 4483
Iscritto il: 14/10/2009, 16:44
Località: Treviso

Messaggioil 22/05/2024, 16:23

Più o meno è quello che sto facendo io :oops: :mrgreen:
T.n.T.
Avatar utente
 
Messaggi: 2338
Iscritto il: 07/09/2020, 18:22
Località: Torino

Messaggioil 22/05/2024, 16:31

Un cassone nuovo da appoggiare proprio al telaio? Tipo quelli australiani.
Io volevo mantenere un aspetto originale, altrimenti è l’unica soluzione.
Se devi fare un viaggio, fallo in Land Rover, altrimenti non ha neanche senso farlo (cit.)

19 Marzo 2021: il mio primo BAN ❤️
vespa4ever
Avatar utente
 
Messaggi: 4483
Iscritto il: 14/10/2009, 16:44
Località: Treviso

Messaggioil 22/05/2024, 17:04

Si, più o meno: ho rifatto il cassone come prolungamento della cabina, tipo i 130 che dice Nicco. Solo che il mio cassone è più basso (finisce pochi cm sopra ai parafanghini), perchè è fatto per montarci i moduli. Senza moduli sarà un po' sgraziato (gli fa il "culo" basso, appunto), ma con i moduli cercherò di dargli un aspetto più proporzionato (tanto in teoria non dovrebbe quasi mai stare senza). Vedremo... :mrgreen:
T.n.T.
Avatar utente
 
Messaggi: 2338
Iscritto il: 07/09/2020, 18:22
Località: Torino

Messaggioil 22/05/2024, 20:19

T.n.T. ha scritto:Si, più o meno: ho rifatto il cassone come prolungamento della cabina, tipo i 130 che dice Nicco. Solo che il mio cassone è più basso (finisce pochi cm sopra ai parafanghini), perchè è fatto per montarci i moduli. Senza moduli sarà un po' sgraziato (gli fa il "culo" basso, appunto), ma con i moduli cercherò di dargli un aspetto più proporzionato (tanto in teoria non dovrebbe quasi mai stare senza). Vedremo... :mrgreen:



Si ma comincia a farcelo vedere…. Che io l’ultima volta che l’ho visto era il 2020/21 in vendita da quella bella bionda! :lol:
Le Land non perdono liquido...marcano il territorio!
M.I.L.F. ( Movimento Irriducibili Landroveristi Fiorentini )
Zaya Defender 130 td5
Tfnicco
Avatar utente
 
Messaggi: 889
Iscritto il: 12/04/2009, 13:51
Località: Firenze da bere

PrecedenteProssimo

Torna a DEFENDER

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti