Africaland • Leggi argomento - Sospensioni / Relocation kit

Sospensioni / Relocation kit

Tutto sulla 90, 110 & 130

Messaggioil 08/01/2025, 18:15

Ciao a tutti
sto cominciando a pensare a qualche modifica da fare sul mio Def td4 (puma). Il forum è comunque una fabbrica di scimmie :D
ho gia letto diversi post, ho il problema del tetto apribile e del cielo che è spanciato, qui ho le idee abbastanza chiare sul da farsi. altre piccole modifiche estetiche sugli interni ed esterni ma anche qui sono abbastanza a posto
Riguardo invece il gruppo sospensioni, vorrei alzare dei classici 5 cm l'assetto, e vedo che ci sono due opzioni: i vari kit completi molle-ammortizzatori, oppure il "relocation kit" che però non comprende le molle, per cui presumo che si tengano quelle originali sostituendo le chiesette superiori delle molle, mantenendo le esistenti.
é giusto oppure qualcosa mi sfugge? cosa consigliate per un uso prettamente non fuoristradistico ma piuttosto campagnolo? la macchina è un 2009 con 200K km sulle ruote.
Gianluca68
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 09/12/2024, 16:33

Messaggioil 08/01/2025, 21:26

Io ho delle biellette che avevo comprato per il Disco 3 nuove mai montate. Poca spesa tanta resa. Dovrebbero ingannare il sensore e darti altezza maggiore anche su un uso normale. Le ho prese da un noto sito che ha prodotti solo per il Discovery 3 e 4.

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
C'E SEMPRE UNA MANO DISPOSTA AD AIUTARTI...IN FONDO AL TUO BRACCIO...
landy76
Avatar utente
 
Messaggi: 6267
Iscritto il: 26/03/2007, 14:25
Località: Cremona

Messaggioil 08/01/2025, 22:13

Marco, ma sei sicuro di aver risposto al 3D giusto? :?
SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS

[SPOILER] : You will die.
jerry
Avatar utente
 
Messaggi: 1963
Iscritto il: 19/03/2007, 19:00
Località: Mordor

Messaggioil 08/01/2025, 22:24

Gianluca68 ha scritto:... vedo che ci sono due opzioni: i vari kit completi molle-ammortizzatori, oppure il "relocation kit" che però non comprende le molle...


Dipende da cosa ti interessa ottenere.

Nel primo caso si alzano le masse sospese, ovvero tutto ciò che insiste sopra le molle e che permette di ottenere angoli di attacco, uscita e dosso più favorevoli e "nulla più", mentre la seconda opzione consente di aumentare l'escursione delle geometrie (più a vantaggio dell'estensione) per migliorare la trazione avendo più facilmente tutte le ruote a contatto col terreno.

Nulla vieta di ottenere entrambi i risultati e montare tutte e due le soluzioni.

Però la prima domanda che devi porti è quale tipo di esperienza fuoristradistica ti interessa avere.
SUPERIUS SUPERIS INFERIUS INFERIS

[SPOILER] : You will die.
jerry
Avatar utente
 
Messaggi: 1963
Iscritto il: 19/03/2007, 19:00
Località: Mordor

Messaggioil 09/01/2025, 23:03

grazie per la risposta adesso è più chiaro.
non intendo fare un uso fuoristradistico, magari qualche strada di campagna intorno a casa, nulla di serio.
principalmente mi piaceva un filo più alto, ma per una questione estetica che tecnica.
Metto molle e ammortizzatori nellelenco infinito di cose da fare
Gianluca68
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 09/12/2024, 16:33


Torna a DEFENDER

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti