Africaland • Leggi argomento - defender 90 TD5 non si disattiva l'allarme

defender 90 TD5 non si disattiva l'allarme

Tutto sulla 90, 110 & 130

Messaggioil 19/11/2024, 13:36

Buongiorno a tutti.

Scrivo perchè non riesco più a disinserire l'antifurto, ogni volta che apro una portiera comincia a suonare e lo spengo solo staccando la batteria, se provo ad accenderlo fa uguale. Ho provato a cambiare batteria al telecomando ma non cambia, ho provato anche il telecomando di riserva. Non ho fatto nulla di diverso dal solito semplicemente mentre giravo la chiave per accendere la macchina ho preso nel telecomando dell'antifurto, ovviamente è partito l'allarme e dal di li non si è più staccato. Non so bene dove sbattere la testa, sembra che non legga più il telecomando.
Ventu98
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 24/07/2024, 16:38
Località: ravenna

Messaggioil 19/11/2024, 14:22

Se hai un nanocom per defender telefonami vediamo che si puo' fare. Se hai tempo di aspettare chiedi tramite email il tuo codice eka di sblocco di 4 cifre da utilizzare con la procedura. Altrimenti vai in un centro land rover col libretto e chiedilo (il codice) . Se la centralina AS10 e' rotta io ne ho qualcuna . Saluti
Genuine Defender Club Italia on Facebook
apogeo
Avatar utente
 
Messaggi: 2284
Iscritto il: 26/11/2011, 23:16
Località: Ascoli Piceno

Messaggioil 19/11/2024, 14:43

apogeo ha scritto:Se hai un nanocom per defender telefonami vediamo che si puo' fare. Se hai tempo di aspettare chiedi tramite email il tuo codice eka di sblocco di 4 cifre da utilizzare con la procedura. Altrimenti vai in un centro land rover col libretto e chiedilo (il codice) . Se la centralina AS10 e' rotta io ne ho qualcuna . Saluti


Purtroppo il nanocom non ce l’ho, andrò nel centro Land Rover qui a Ravenna e chiedo il codice EKA. Il mio set up di chiavi è il seguente: ho chiave e telecomando antifurto a parte (specifico siccome non so se sono tutti uguali) :D
Ventu98
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 24/07/2024, 16:38
Località: ravenna

Messaggioil 05/12/2024, 19:26

Per solidarietà oggi il mio Puma non si è più aperto con il telecomando, pensando fosse la batteria scarica l'ho cambiata, ma niente, non ho rispettato la trafila per fare il cambio perché non me la ricordavo.
Giocherellando innervosito con il telecomando ha funzionato solo il tasto chiusura un paio di volte.
Quel che è strano è che con la chiave il Defender è partito come niente fosse.
Arrivato a casa ho smontato il telecomando pulito con uno spray disossidante e ho tirato fuori il doppione, ma niente da fare non funziona regolarmente nessuno dei due.
Domani rifaccio la procedura corretta vediamo come va.
Si accettano suggerimenti. ;)
verdone
Avatar utente
 
Messaggi: 6130
Iscritto il: 10/03/2010, 22:03
Località: Veneto

Messaggioil 06/12/2024, 13:18

Riprovate oggi, un telecomando funziona, l'altro no , tentata sintonizzazione telecomando con procedura indicata da libretto uso e manutenzione ma niente da fare.
Qualche idea?
verdone
Avatar utente
 
Messaggi: 6130
Iscritto il: 10/03/2010, 22:03
Località: Veneto

Messaggioil 06/12/2024, 14:24

Se hai il nanocom questa è la procedura: http://ilmiodefender.altervista.org/ric ... lecomando/
n.b. esprimo solo un'opinione... don't worry... be happy!
Crivelli
Avatar utente
 
Messaggi: 3802
Iscritto il: 13/03/2003, 10:32
Località: milano

Messaggioil 06/12/2024, 19:33

Non ho il nanocom.
verdone
Avatar utente
 
Messaggi: 6130
Iscritto il: 10/03/2010, 22:03
Località: Veneto

Messaggioil 06/12/2024, 20:04

Smonta la batteria nuova e mettila sull altro telecomando. Capace che il secondo fosse scarico. Prova la procedura per bene.
buche, voragini, alberi che cadono all'improvviso, strade allagate, vegetazione in carreggiata, cinghiali imbizzarriti, gabbiani incontinenti, piccioni kamikaze.
Solo col Defender puoi girare per Roma
defenderbianco
Avatar utente
 
Messaggi: 213
Iscritto il: 10/10/2024, 10:25
Località: Roma

Messaggioil 06/12/2024, 20:21

Entrambe le batterie sono cariche, testate con il multimetro sono oltre i 3 V.
Provo a trattare con disossidante l'intero circuito del telecomando e poi proverò a rifare la trafila di sincronizzazione suggerita dal libretto di uso e manutenzione.
verdone
Avatar utente
 
Messaggi: 6130
Iscritto il: 10/03/2010, 22:03
Località: Veneto

Messaggioil 07/12/2024, 8:45

É un poco improbabile ti abbiano abbandonato in contemporanea due telecomandi. Passi la batteria, ma circuiti e tastino no, specialmente perché ne usi uno solo. A questo punto direi che é pura sincronizzazione il problema.

Se hai dimestichezza con l'elettronica e hai un multimetro e un diodo al germanio a portata di mano puoi testare il segnale emesso, altrimenti passare in qualche (sempre più raro) negozio in cui riparano apparecchiature elettriche.
buche, voragini, alberi che cadono all'improvviso, strade allagate, vegetazione in carreggiata, cinghiali imbizzarriti, gabbiani incontinenti, piccioni kamikaze.
Solo col Defender puoi girare per Roma
defenderbianco
Avatar utente
 
Messaggi: 213
Iscritto il: 10/10/2024, 10:25
Località: Roma

Messaggioil 14/12/2024, 17:59

Dopo il trattamento disossidante con apposito spray e procedura di sincronizzazione indicata sul libretto di uso e manutenzione, anche il secondo telecomando è ritornato a funzionare.
Problema risolto. :5
verdone
Avatar utente
 
Messaggi: 6130
Iscritto il: 10/03/2010, 22:03
Località: Veneto

Messaggioil 15/01/2025, 14:16

Escludendo il provare ad accendere l'auto, come fate a verificare che un telecomando funzioni correttamente? (parlo sempre di defender con chiave "meccanica" e telecomandino separato)
grazie
ciao
Lorenz90
 
Messaggi: 14
Iscritto il: 05/10/2024, 17:50
Località: Provincia di Varese

Messaggioil 15/01/2025, 14:32

come fate a verificare che un telecomando funzioni correttamente?

Con il nanocom provi a fare un test RF
Genuine Defender Club Italia on Facebook
apogeo
Avatar utente
 
Messaggi: 2284
Iscritto il: 26/11/2011, 23:16
Località: Ascoli Piceno

Messaggioil 15/01/2025, 20:05

apogeo ha scritto:come fate a verificare che un telecomando funzioni correttamente?

Con il nanocom provi a fare un test RF

Senza nanocom non è possibile? :roll:
Lorenz90
 
Messaggi: 14
Iscritto il: 05/10/2024, 17:50
Località: Provincia di Varese


Torna a DEFENDER

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti