Leggende metropolitane a parte, vi è un motivo "legale" se si è utilizzato questo simbolo per le candelette.
Secondo le Direttive degli Stati membri della CE, furono stabiliti specifici simboli (ovvero segnali convenzionali) da utilizzare su comandi, indicatori e spie di controllo applicabili ai veicoli.
Nella Direttiva del Consiglio delle Comunità Europee del 21 Dicembre 1977 (
78/316/CEE), i simboli presenti erano pochissimi ed il simbolo delle candele ad incandescenza non era ancora stato disegnato.
La spia in questione, invece, era presente e da sempre rappresenta più precisamente il "
Comando del dispositivo di avviamento a freddo", di colore giallo ambra.
1.jpg
Convenzionalmente era utilizzato per indicare l'utilizzo del comando manuale dell'apertura dell'aria (
Manual Choke) sui motori a benzina (
Petrol), presente sin dalle precedenti Series e poi ereditato anche sulle Land Rover Ninety/Oneteen (V8 e 2.3 Petrol) e Defender (V8).
Credo che sulle più anziane Series lo switch era montato direttamente sul cavo, mentre sui motori più recenti vi era un interruttore apposito sul motore.
Per i motori Diesel, invece, indicava il pre-riscaldamento delle candele ad incandescenza.
In seguito alle successive modifiche ed integrazioni delle Direttive Europee (
98/91/CEE del 29 ottobre 1993), già nei primi anni '90 venne introdotto il simbolo del "
Pre-riscaldatore Diesel".
2.jpg
Difatti il primo modello Diesel in cui finalmente compare il nuovo simbolo per le candelette è proprio il 300TDi.
Fino al 200TDi, invece, il simbolo è sempre stato quello del "
comando dell'aria".
2.jpg
Il seguente simbolo, invece, è proprio quello del "
Comando acceleratore a mano", molto spesso erroneamente confuso per il comando manuale dell'aria nei motori benzina e che può essere presente sino ai 200TDi.
3.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.