Africaland • Leggi argomento - Spia cruscotto

Spia cruscotto

Tutto sulla 90, 110 & 130

Messaggioil 09/01/2025, 11:19

Ciao a tutti,
qualcuno sa dirmi che spia è quella riportata nell'immagine?
https://www.comitatoprevo.com/Land-Rover.php
Presto o tardi il defender sarà inserito nel manuale dei disordini mentali.
cuiprodest
Avatar utente
 
Messaggi: 110
Iscritto il: 13/04/2017, 9:30
Località: Cinque Terre

Messaggioil 09/01/2025, 11:29

E' la spia dell' "aria" tirata sui defender a benzina col carburatore , in "politichese" indica che il dispositivo di arricchimento della miscela aria/benzina per l' avviamento a freddo è operativo .
Alfaman
Avatar utente
 
Messaggi: 309
Iscritto il: 11/03/2012, 13:21

Messaggioil 09/01/2025, 11:30

Alfaman ha scritto:E' la spia dell' "aria" tirata sui defender a benzina col carburatore , in "politichese" indica che il dispositivo di arricchimento della miscela aria/benzina per l' avviamento a freddo è operativo .


Il mio è un diesel, si accende quando accendo il quadro e si spegne quando va in moto.
E la classica spia delle candelette non è presente.
Presto o tardi il defender sarà inserito nel manuale dei disordini mentali.
cuiprodest
Avatar utente
 
Messaggi: 110
Iscritto il: 13/04/2017, 9:30
Località: Cinque Terre

Messaggioil 09/01/2025, 13:37

Leggende metropolitane a parte, vi è un motivo "legale" se si è utilizzato questo simbolo per le candelette. :mrgreen:

Secondo le Direttive degli Stati membri della CE, furono stabiliti specifici simboli (ovvero segnali convenzionali) da utilizzare su comandi, indicatori e spie di controllo applicabili ai veicoli.
Nella Direttiva del Consiglio delle Comunità Europee del 21 Dicembre 1977 (78/316/CEE), i simboli presenti erano pochissimi ed il simbolo delle candele ad incandescenza non era ancora stato disegnato.
La spia in questione, invece, era presente e da sempre rappresenta più precisamente il "Comando del dispositivo di avviamento a freddo", di colore giallo ambra.

1.jpg


Convenzionalmente era utilizzato per indicare l'utilizzo del comando manuale dell'apertura dell'aria (Manual Choke) sui motori a benzina (Petrol), presente sin dalle precedenti Series e poi ereditato anche sulle Land Rover Ninety/Oneteen (V8 e 2.3 Petrol) e Defender (V8).

Credo che sulle più anziane Series lo switch era montato direttamente sul cavo, mentre sui motori più recenti vi era un interruttore apposito sul motore.

Per i motori Diesel, invece, indicava il pre-riscaldamento delle candele ad incandescenza.

In seguito alle successive modifiche ed integrazioni delle Direttive Europee (98/91/CEE del 29 ottobre 1993), già nei primi anni '90 venne introdotto il simbolo del "Pre-riscaldatore Diesel".

2.jpg


Difatti il primo modello Diesel in cui finalmente compare il nuovo simbolo per le candelette è proprio il 300TDi.
Fino al 200TDi, invece, il simbolo è sempre stato quello del "comando dell'aria".

2.jpg


Il seguente simbolo, invece, è proprio quello del "Comando acceleratore a mano", molto spesso erroneamente confuso per il comando manuale dell'aria nei motori benzina e che può essere presente sino ai 200TDi.

3.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fausto
Chi corre sempre, saprà sempre meno cose di colui che resta calmo e riflette
La mia Land è differente....
scirocco81
Avatar utente
 
Messaggi: 3212
Iscritto il: 02/06/2008, 3:53
Località: Messina

Messaggioil 09/01/2025, 13:41

MOD CUT: non quotare mai immagini, video e allegati

Caspita! Ecco spiegato l'arcano! Grazie davvero per questa più che esaustiva spiegazione!
Se passate dalle Cinque Terre venite a trovarmi che vi faccio assaggiare le nostre birre!
Grazie ancora!!!
Presto o tardi il defender sarà inserito nel manuale dei disordini mentali.
cuiprodest
Avatar utente
 
Messaggi: 110
Iscritto il: 13/04/2017, 9:30
Località: Cinque Terre

Messaggioil 09/01/2025, 13:49

Ottimo chiarimento. :12
verdone
Avatar utente
 
Messaggi: 6130
Iscritto il: 10/03/2010, 22:03
Località: Veneto

Messaggioil 09/01/2025, 16:09

Fausto,se serve compagnia per le cinque terre.... ti accompagno volentieri :lol:
Ciao Francesco.
Flaviuti ha scritto.
L'importante è scrivere, anche se a volte non vieni considerato....non ti abbattere...sembrano tutti insormontabili, ma alla fine sono stupendi!!!!!!
stilus
Avatar utente
 
Messaggi: 1812
Iscritto il: 25/10/2004, 21:31
Località: Marineo (PA)

Messaggioil 09/01/2025, 21:33

Grazie Scirocco
-----------------------------------------
Chi fa una domanda è stupido cinque minuti,
chi non fa una domanda è stupido per sempre.

-----------------------------------------
Allow
Avatar utente
 
Messaggi: 1000
Iscritto il: 08/02/2005, 13:59
Località: Sud Ovest Sardegna

Messaggioil 09/01/2025, 23:09

scirocco81 ha scritto:Credo che sulle più anziane Series lo switch era montato direttamente sul cavo, mentre sui motori più recenti vi era un interruttore apposito sul motore.


Probabilmente tutti gli switch del cavo aria (Choke) delle varie versioni benzina erano, invece, solo sul cavo.

1.jpg


2.jpg


Magari Roby è più ferrato. :roll:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fausto
Chi corre sempre, saprà sempre meno cose di colui che resta calmo e riflette
La mia Land è differente....
scirocco81
Avatar utente
 
Messaggi: 3212
Iscritto il: 02/06/2008, 3:53
Località: Messina

Messaggioil 09/01/2025, 23:14

stilus ha scritto:Fausto,se serve compagnia per le cinque terre.... ti accompagno volentieri :lol:

Solo se saliamo in aereo o in treno però! :mrgreen:

:11
Fausto
Chi corre sempre, saprà sempre meno cose di colui che resta calmo e riflette
La mia Land è differente....
scirocco81
Avatar utente
 
Messaggi: 3212
Iscritto il: 02/06/2008, 3:53
Località: Messina

Messaggioil 09/01/2025, 23:34

scirocco81 ha scritto:
Magari Roby è più ferrato.


Sulle Serie III più recenti c'era l' interruttore sul cavo che faceva accendere la spia quando lo starter era azionato, ma sulle prime SIII e sulle SIIA oltre all' interruttore sul cavo c'era anche un interruttore termostatico sulla testata, in serie al primo, che faceva si che la spia si accendesse quando il motore raggiungeva una certa temperatura per segnalare che c'era lo starter da disinserire...

Immagine 2025-01-09 223638.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 25553
Iscritto il: 07/04/2003, 12:59
Località: bassa valle di Susa
SOCIO AL


Torna a DEFENDER

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti