Africaland • Leggi argomento - Primi dubbi e curiosità Range Rover Sport HSE Anno 2009

Primi dubbi e curiosità Range Rover Sport HSE Anno 2009

Tutto sulle Range dal 1970 ad oggi

Messaggioil 25/11/2024, 0:47

Buonasera a tutti,
con una grande dose di coraggio e trattenendo un grosso respiro in attesa dei vostri consigli sono qui a chiedervi alcune cose. In cuor mio speranzoso di esser solo troppo ficcanaso e attento a ciò che sento e che vedo, della serie: è meglio sapere o non sapere, mia nonna dice sempre che spesso nell’ignoranza c’è la serenità. Vedremo. Da poco ho acquistato una Range Rover Sport HSE, anno 2009 con motore 2.7 diesel 190 cv, 228.000 km ad oggi (solo 3.000 fatti da me), con un anno di garanzia MEC. La macchina è bellissima, la adoro, mi sento super quando la guido e per ora va tutto benissimo. L’ho acquistata, chiaramente usata, da una concessionaria non ufficiale, prima di prenderla l’ho fatta però scrupolosamente controllare in una concessionaria Land Rover, e questo controllo è andato bene e non ha evidenziato criticità se non stupidagini con anche peró un cuscinetto ruota ant. dx da sostituire, lavoro che faró fare al più presto dal mio meccanico. Oggi ho tre grandi dubbi/interrogativi da sottoporvi:
1 - quando devo utilizzare la macchina al mattino, la metto in moto e la faccio scaldare alcuni minuti, dopo di che metto in D e parto, per alcuni secondi quando parto sento un forte rumore di aria, come se ci fosse una mega ventola che soffia aria sotto il cofano motore, credo nella parte destra, questo rumore è proporzionale ai giri del motore e inizia e si presenta solo quando l’auto è in movimento. Dopo poche decine di metri scompare e non ricompare più sino alla successiva accensione a freddo. La macchina ferma al minimo non presenta questo suono.
2 - la mia guida è piuttosto tranquilla e viaggio sempre con un filo di gas, ho notato che, tra una marcia e l’altra (credo tra 4a e 5a e tra 5a e 6a, non succede invece tra le marce basse) il contagiri diventa ballerino, cioè pur tenendo il piede fermo sull’acceleratore o accelerando pochissimo, il contagiri fa su e giù, su e giù di circa 100 rpm, con conseguenti micro vuoti nella progressione in accelerazione, come se faticasse a salire o avesse delle indecisioni nel salire di giri per passare alla cambiata successiva. Quando poi effettua la cambiata e passa in sesta (credo) tutto riprende ad andare liscio come l’olio senza vuoti o indecisioni.
3 - procedendo ad andatura blanda in accelerazione in alcuni tratti del regime di accelerazione tra una marcia e l’altra sento delle lievi vibrazioni sul sottofondo della vettura, proprio sotto di me, come se stessi passando sulle bande rumorose, ma dal suono molto meno accentuato, vibrazioni che poi scompaiono al salire di giri.
Cosa ne pensate? Ormai ci siamo e sono qui a chiedere i vostri pareri tecnici.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Carlo86carlo
Avatar utente
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 18/11/2024, 21:54

Messaggioil 25/11/2024, 10:56

buongiorno Carlo e benvenuto... per la ventola nessun problema è proprio fatta così la rrs di mia moglie ce l'abbiamo oramai tra una cosa e l'altra da vent'anni ed è sempre uguale... per l'altro gesto è il cambio che fa qualche difettuccio... ma sappi che il mio fa così da non so quante migliaia di km... hai preso una vettura di quindici anni... e dunque qualche segno distintivo di personalità già ce l'ha .. nulla di preoccupante... quando senti quel rumore scala o alza la marcia non dovrebbe più farlo... pensavo fosse l'albero di trasmissione invece è proprio il cambio.. ma oltre al fastidio non crea problemi... dunque lascia andare... se cominci a spenderci non finisci più .. prendi quello che ti da.. (che non è poco) e via andare...

questo è il mio punto di vista..
LAVORA come se la vita dovesse durare in eterno - VIVI come se la vita dovesse finire domani - Il segreto della felicità?? - ACCONTENTARSI!!

lei diceva.. avanti.... domani è un altro giorno...
PrinciLand
Avatar utente
 
Messaggi: 3392
Iscritto il: 10/07/2005, 12:23
Località: Riese Pio X treviso

Messaggioil 25/11/2024, 11:01

Ciao, grazie mille per la risposta, ho letto molti tuoi post e li trovo sempre simpatici e interessanti.
Sono d’accordo con te sul non accanirmi su tutto e per tutto e mi piace molto quando parli della personalità dell’auto.
Invece ti è mai capitato il discorso del contagiri ballerino che descrivo al punto 2?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Carlo86carlo
Avatar utente
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 18/11/2024, 21:54

Messaggioil 25/11/2024, 12:15

Si assolutamente... dovrebbe essere il convertitore di coppia.. ma ho migliorato molto aggiungendo un addittivo (Dottor Trunny) lo metti direttamente nel cambio basta una fialetta e risolve per un pò di km il problema .. sul mio D3 a dirti il vero dopo 50.000 km sta ancora andando benissimo...

Ognuno dirà la sua come è giusto che sia... io parlo della mia esperienza.. faccio il ricambista LR tratto solo con meccanici che hanno a che fare con i nostri mezzi . (ognuno ha la sua teoria)... io ho fatto mia quella meno dispendiosa... e finora ho avuto ragione... (per le mie macchine).. dunque mi sento di espormi.. ecco

ho un d3 il quale viene usato esclusivamete per il traino e per uscite fuoristradistiche... e una RRS che mi serve da tappabuchi quando il disco dovesse avere qualche problemino... il disco 630.000 km (due volte il cambio - sostituito valvole e filtri su piastra meccatronica - sostituito il motore a 510.000 km.. ora ne ho su uno che aveva 200.000 120.000 km fa.. ) - RRS 340.000 km una volta il cambio (ancora acerbo mi feci spennare dai soliti guru dei cambi)...
LAVORA come se la vita dovesse durare in eterno - VIVI come se la vita dovesse finire domani - Il segreto della felicità?? - ACCONTENTARSI!!

lei diceva.. avanti.... domani è un altro giorno...
PrinciLand
Avatar utente
 
Messaggi: 3392
Iscritto il: 10/07/2005, 12:23
Località: Riese Pio X treviso

Messaggioil 25/11/2024, 17:34

Ti ringrazio molto, la strada del dr. Tranny voglio provarla. Se hai la pazienza e la possibilità ti farò qualche domanda in più

Grazie ancora


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Carlo86carlo
Avatar utente
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 18/11/2024, 21:54

Messaggioil 25/11/2024, 18:07

In sostanza la nonna aveva ragione. ;)
verdone
Avatar utente
 
Messaggi: 6130
Iscritto il: 10/03/2010, 22:03
Località: Veneto

Messaggioil 25/11/2024, 18:38

verdone ha scritto:In sostanza la nonna aveva ragione. ;)
Esatto!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Carlo86carlo
Avatar utente
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 18/11/2024, 21:54

Messaggioil 26/11/2024, 8:15

verdone ha scritto:In sostanza la nonna aveva ragione. ;)


avevi forse qualche dubbio sul sapere di chi ha vissuto??? io proprio no...

Mio nonno, un povero contadino veneto, mi snocciolava di continuo queste chicche, che li per li da giovane non capivo, ma che porcazozzola alla fine si sono rivelate tutte VERITà non parlavano per frasi fatte ma per vita vissuta...

una su tutte.. Attento BOCIA.. el capeo (cappello) no ze fatto par na piova soeo (non è fatto per un unica pioggia).... e questo, come ben capite riuniva sotto il suo altisonante proclama, una miriade di situazioni, nelle quali ti ci rivedi.... e rivivi... per le quali il detto calza a pennello...

scusate il mio divagare sui nonni.. hahahaha
LAVORA come se la vita dovesse durare in eterno - VIVI come se la vita dovesse finire domani - Il segreto della felicità?? - ACCONTENTARSI!!

lei diceva.. avanti.... domani è un altro giorno...
PrinciLand
Avatar utente
 
Messaggi: 3392
Iscritto il: 10/07/2005, 12:23
Località: Riese Pio X treviso

Messaggioil 06/12/2024, 17:59

Ho ordinato il dr tranny su Amazon, dovrebbe arrivare il 18/12. Vi aggiorno su come va


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Carlo86carlo
Avatar utente
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 18/11/2024, 21:54

Messaggioil 02/01/2025, 21:06

Buonasera a tutti, oggi finalmente è arrivato il DR.tranny, volevo chiedervi se l’unico modo per inserirlo è tramite il tappo di verifica del livello dell’olio cambio (e cioè solo dal meccanico) o se c’è qualche metodo che mi consenta di inserirlo da me.

Grazie mille come sempre


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Carlo86carlo
Avatar utente
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 18/11/2024, 21:54

Messaggioil 02/01/2025, 21:55

Dal tappo di livello, volendo puoi farlo anche tu, inclini un po' dal lato opposto del tappo e inserisci l'additivo, naturalmente alzando l'auto e un cavalletto adeguato per la sicurezza.
Ciao Francesco.
Flaviuti ha scritto.
L'importante è scrivere, anche se a volte non vieni considerato....non ti abbattere...sembrano tutti insormontabili, ma alla fine sono stupendi!!!!!!
stilus
Avatar utente
 
Messaggi: 1812
Iscritto il: 25/10/2004, 21:31
Località: Marineo (PA)

Messaggioil 03/01/2025, 10:13

Io lo inserisco dal radiatore inserendo un pezzetto di tubo nell'attacco superiore e colandoci dentro il dr tranny. ;)
Anyone can get a plane on the ground. Pilots just make sure you survive the event...
Sidestick72
Avatar utente
 
Messaggi: 3289
Iscritto il: 16/06/2013, 13:12
Località: Roma

Messaggioil 07/01/2025, 19:27

Sidestick72 ha scritto:Io lo inserisco dal radiatore inserendo un pezzetto di tubo nell'attacco superiore e colandoci dentro il dr tranny. ;)
Grazie come sempre a tutti per le risposte.

@Sidestick72 anche mio padre sosteneva un metodo del genere, io però guardando il vano motore non riesco a capire quale sia il radiatore del cambio, tu avresti la pazienza di farmi vedere dove trovarlo e cosa svitare?

Grazie ancora a tutti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Carlo86carlo
Avatar utente
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 18/11/2024, 21:54

Messaggioil 07/01/2025, 19:32

Poi in realtà ho visto su YouTube che alcuni ne inseriscono due tubetti di DR.tranny ma a me nella confezione ne è arrivato solo uno. Voi quanti ne avete utilizzati?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Carlo86carlo
Avatar utente
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 18/11/2024, 21:54

Messaggioil 07/01/2025, 20:09

Prova con uno che di solito è già più che sufficiente.
Il radiatore del cambio è all'interno del radiatore del liquido di raffreddamento, aprendo il cofano devi togliere il tubo di aspirazione che va dalla scatola del filtro e passa sopra al ventolone.
Tolto quello, tappa il buco di aspirazione con uno straccio.
Accanto alla vaschetta del refrigerante (in foto il tubo è quello con la vite verde) allenta la fascetta e stacca il tubo nero dal radiatore.
Immagine
Quando lo stacchi uscirà una piccola quantità di olio quindi usa uno straccio e inserisci un tubicino trasparente di idonea sezione (10mm di sezione interna e 12,5mm esterna) nel beccuccio di uscita del radiatore.
Soffiaci dentro con la bocca con forza finchè senti che il passaggio è libero e poi ci coli dentro il tubo di dr Tranny.
Immagine
Riattacchi il tubo nero al radiatore, stringi bene la fascetta, rimonta il tubo di aspirazione dopo aver rimosso lo straccio che lo tappa e vai a farti un giro,
la differenza è immediata ed imbarazzante per quanto è efficace.

P.S. non provare a colare il dr Tranny nel tubo nero perchè non riuscirai a spingere indietro nel cambio il liquido al suo interno in quanto c'è una valvola a senso unico!
Anyone can get a plane on the ground. Pilots just make sure you survive the event...
Sidestick72
Avatar utente
 
Messaggi: 3289
Iscritto il: 16/06/2013, 13:12
Località: Roma

Messaggioil 26/01/2025, 11:05

Buongiorno Sidestick72, grazie mille per la tua precisissima guida e scusami se rispondo solo ora ma sono stato poco bene. Settimana prossima ci provo e ti aggiorno.
Ancora grazie mille


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Carlo86carlo
Avatar utente
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 18/11/2024, 21:54

Messaggioil 27/01/2025, 12:41

Buongiorno, scusa Sirio, volevo sottoporti queste foto
Ciao Francesco.

Immagine

Immagine
Flaviuti ha scritto.
L'importante è scrivere, anche se a volte non vieni considerato....non ti abbattere...sembrano tutti insormontabili, ma alla fine sono stupendi!!!!!!
stilus
Avatar utente
 
Messaggi: 1812
Iscritto il: 25/10/2004, 21:31
Località: Marineo (PA)

Messaggioil 27/01/2025, 15:23

Si vede meglio su tapatalk
Ciao Francesco
Flaviuti ha scritto.
L'importante è scrivere, anche se a volte non vieni considerato....non ti abbattere...sembrano tutti insormontabili, ma alla fine sono stupendi!!!!!!
stilus
Avatar utente
 
Messaggi: 1812
Iscritto il: 25/10/2004, 21:31
Località: Marineo (PA)

Messaggioil 27/01/2025, 15:56

Ottime, il primo è un RRS 3.6 V8
Il secondo è il D3
Anyone can get a plane on the ground. Pilots just make sure you survive the event...
Sidestick72
Avatar utente
 
Messaggi: 3289
Iscritto il: 16/06/2013, 13:12
Località: Roma

Messaggioil 27/01/2025, 16:09

Mi riferisco al tuo suggerimento per inserire l'additivo, nella tua foto il riferimento è al motore 4.4, invece stando alle tue indicazioni, nel 2.7 l'additivo và messo nell'attacco superiore.
Ciao Francesco.

Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk
Flaviuti ha scritto.
L'importante è scrivere, anche se a volte non vieni considerato....non ti abbattere...sembrano tutti insormontabili, ma alla fine sono stupendi!!!!!!
stilus
Avatar utente
 
Messaggi: 1812
Iscritto il: 25/10/2004, 21:31
Località: Marineo (PA)

Prossimo

Torna a RANGE ROVER

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti