Africaland • Leggi argomento - P38 e H²O

P38 e H²O

Tutto sulle Range dal 1970 ad oggi

Messaggioil 22/01/2025, 16:24

Dopo le torrenziali piogge di questi giorni ho trovato una allegra sorpresa nel Range,acqua lato passeggero.
Direte voi...ma è normale! Vabbè
Togliendo i filtri A/C li ho trovati zuppi
Ora, avevo siliconato gli sportelli di accesso esterni ai filtri...da dove entra ľacqua???
Suggerimenti?
Tks
la risposta è dentro di te....
però.... è sbajata!
Mauro110
 
Messaggi: 211
Iscritto il: 29/08/2003, 20:32
Località: Roma ,Ardeatina

Messaggioil 22/01/2025, 17:30

Da qualche parte recentemente avevo suggerito di siliconare non soltanto gli sportellini, dove si crepa o "indurisce" il gommino, ma anche la cassa filtro stessa, tanto la giunzione alla cassa ventilatore, quindi parte inferiore verso la scocca, cosi' come il "coperchio" superiore, che sostiene la griglia sottoparabrezza.
Io cosi' risolsi quasi 8 anni fa, e mai piu' acqua dentro. Di quei 8 anni, tre e mezzo fatti 365/365 fuori perche' non avevo il garage agibile, e qua da me tra pioggia e neve di H2O hai voglia .... :lol:

E' uno sbattimento, ma va fatto. Ottima occasione anche per sostituire quella porcheria di spugna, che deve essere sempre integra, idealmente ....

Foto del manuale dove si vedono entrambi

PS: vedo adesso ho superato i mille messaggi :5
Ora di pensare alla prossima Land Rover! :lol: :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
leolito
Avatar utente
 
Messaggi: 1033
Iscritto il: 01/08/2006, 16:46
Località: Sofia ... oltre la Cortina di Ferro!
SOCIO AL

Messaggioil 22/01/2025, 18:50

Grazie mille,appena smette di piovere opero.
Come un tonto ho smontato tutta la plastica proprio per sostituire la gommapiuma disintegrata e non ho pensato di siliconare anche sotto. Vabbè arismontamo tutto
Grazie ancora
la risposta è dentro di te....
però.... è sbajata!
Mauro110
 
Messaggi: 211
Iscritto il: 29/08/2003, 20:32
Località: Roma ,Ardeatina

Messaggioil 22/01/2025, 21:51

Sarà una faticata, Mauro.....e nonostante i mille impegni....non è detto che tu riuscirai a risolvere al 100%...... :? :oops:
In booca al lupo! ;)
MATTIA - Discovery II Td5 SE - Range Rover P38 2.5 DSE

Sventurata la terra che ha bisogno di eroi.
Quando l'ingiustizia diventa legge, la resistenza diventa dovere.
mattia.ghigo
Avatar utente
 
Messaggi: 10509
Iscritto il: 28/06/2010, 14:50
Località: Firenze

Messaggioil 22/01/2025, 22:26

Prima ero al volo e mi sono dimenticato di menzionare, se in zona montante togli anche il pannello dove c'e' l'interruttore inerziale e asciuga e controlla bene i connettori in zona siano "puliti".
Il Mattia sopra aveva avuto un altro punto di ingresso acqua in zona .... era da angolo superiore parabrezza se ben ricordo :shock:
leolito
Avatar utente
 
Messaggi: 1033
Iscritto il: 01/08/2006, 16:46
Località: Sofia ... oltre la Cortina di Ferro!
SOCIO AL

Messaggioil 23/01/2025, 8:27

Quello....lato guidatore, sul tetto. Esatto
E poi..ogni tanto qulache gocciolina sul tappetino passeggero....affrontata mille volte seguendo tutti i consigli "giusti"....adesso parrebbe risolta (o comunque ridotta "quasi" a zero)...ma non oso dirlo. :lol:
MATTIA - Discovery II Td5 SE - Range Rover P38 2.5 DSE

Sventurata la terra che ha bisogno di eroi.
Quando l'ingiustizia diventa legge, la resistenza diventa dovere.
mattia.ghigo
Avatar utente
 
Messaggi: 10509
Iscritto il: 28/06/2010, 14:50
Località: Firenze

Messaggioil 23/01/2025, 15:52

Smontato tutto e siliconato il siliconabile,la guarnizione sotto la scatola e il collegamento con scatola ventola.
La scatola superiore a forma di vaschetta era piena di acqua, mi sembra strano che non ci sia un foro di scarico
Visto che se entra acqua si accumula e straborda nel canale ventola
Per stare sicuro ho fatto due forellini ai lati per scaricare eventuali accumuli di acqua
Aspettando pioggia per vedere....
la risposta è dentro di te....
però.... è sbajata!
Mauro110
 
Messaggi: 211
Iscritto il: 29/08/2003, 20:32
Località: Roma ,Ardeatina

Messaggioil 23/01/2025, 20:33

Hai fatto bene a reagire in fretta, perche sotto ci sono le ventole e le connessioni elettriche ... bene.
leolito
Avatar utente
 
Messaggi: 1033
Iscritto il: 01/08/2006, 16:46
Località: Sofia ... oltre la Cortina di Ferro!
SOCIO AL


Torna a RANGE ROVER

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite