Pagina 3 di 3

Re: Iveco massif si o no?

MessaggioInviato: 19/07/2017, 15:26
da disco4ever
fanfango ha scritto:In definitiva il mio pensiero sul Massif/Campagnola: una operazione di marketing andata male, sicuramente. Avrebbe potuto avere maggior fortuna, ma da qui a dire che è un cesso, ce ne passa.



...l'avessero venduto per quel che era: un mezzo duro e puro da lavoro.....con un listino adeguato a questo genere.....credo che l'interesse ci sarebbe tutt'ora.

Re: Iveco massif si o no?

MessaggioInviato: 19/07/2017, 15:30
da fanfango
.io giro con i Series One, e venerdì ci vado pure a Cervinia...........


Bello fare il radical-chic col Series, e poi avere in garage il Pajo nuovo, eh!!! :lol: :lol: :lol:

Re: Iveco massif si o no?

MessaggioInviato: 19/07/2017, 15:33
da fanfango
...l'avessero venduto per quel che era: un mezzo duro e puro da lavoro.....con un listino adeguato a questo genere.....credo che l'interesse ci sarebbe tutt'ora.


Non ricordo quanto costasse, ma è stata proprio sbagliata la impostazione di vendita: non lo vendevano i concessionari Fiat, ma solo Iveco veicoli industriali ! (!!!!!)

In sostanza l'idea era quella di venderli ai possessori di flotte di camion da cava...

Re: Iveco massif si o no?

MessaggioInviato: 19/07/2017, 15:47
da landy76
..altrimenti potete optare per la Campagnola, forse è un po' più rifinita.... :lol: :lol: :lol:

Re: Iveco massif si o no?

MessaggioInviato: 19/07/2017, 16:03
da disco4ever
fanfango ha scritto:
In sostanza l'idea era quella di venderli ai possessori di flotte di camion da cava...


...invece i numeri potevano farli con cacciatori, fungaioli, tartufai....oltre che aziende agricole montanare e non .....utenza che si sposta su terreno sconnesso ma che non cerca di proposito l'OR, men che meno impegnativo...

Re: Iveco massif si o no?

MessaggioInviato: 19/07/2017, 16:37
da 4x4xFar
Non sapevo che avessero partecipato anche ad un Overland...

http://www.autoruote4x4.com/it/overland_12_al_nastro_di_partenza.html#.WW98D1FLe70

Re: Iveco massif si o no?

MessaggioInviato: 19/07/2017, 17:36
da Landslide
fanfango ha scritto:
Trasmissione meglio il Massif? Quindi un anteriore inseribile contro un 4x4 permanente, meglio il primo? Mi permetto di dissentire. Non credo sia necessario ribadire i vantaggi di un 4x4 permanente rispetto alla prima, immagino tu abbia usato una series qualche volta.


Leggi tutto quello che ho scritto.....nell'ottica di un FUORISTRADA inteso nel senso più duro e puro della parola, ha un senso. D'altronde tutti i pick up sono a trazione posteriore e molto più "pericolosi" dato il retrotreno scarico, ma mai nessuno ha sollevato il problema....

In off road le due trasmissioni pari sono, nel momento in cui si blocca il centrale. E se non blocchi il centrale in pratica non stai facendo fuoristrada.

L'unico vantaggio è il traino o meglio la movimentazione di rimorchi pesanti su fondi duri (alaggio di barche, ecc ecc) Ma diciamoci la verità.....per quanta gente questa è una priorità??

In definitiva il mio pensiero sul Massif/Campagnola: una operazione di marketing andata male, sicuramente. Avrebbe potuto avere maggior fortuna, ma da qui a dire che è un cesso, ce ne passa.

Anche perchè il 99% delle persone che ne parla male non lo ha mai provato.

Peccato che il fuoristrada puro sia una parte ridotta dell'utilizzo del veicolo, tanto piú su un mezzo da lavoro. Il 4x4 permanente garantisce trazione anche su asfalto viscido e/o forti pendenze, dove non puoi innestare l'anteriore sul massif. Oppure in tutti quei percorsi misti boschivi dove la trazione integrale serve ma spesso si devono fare tratti asfaltati, quindi devi continuamente togliere e inserire le anteriori. E certo anche con traini pesanti.
Alla fine il discorso non cambia, stiamo parlando di un concetto superato da decenni.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Re: Iveco massif si o no?

MessaggioInviato: 19/07/2017, 17:51
da fanfango
stiamo parlando di un concetto superato da decenni.


Certo, così come è un concetto superato da decenni il sistema Land con il centrale modello ON-OFF ovvero tutto libero o tutto bloccato.

Gli esempi che hai portato tu sono proprio il caso in cui ci vorrebbe un centrale autobloccante, vedi Pajero SuperSelect, o rimanendo in casa Land il vecchio Borg-Warner.

In casa Jeep, il Wrangler ancora oggi ha il part-time, e le Grand Cherokee hanno sistemi autobloccanti. Lo stesso Disco III che è un fior fiore di fuoristrada ha il centrale bloccabile, sì, ma è gestito elettronicamente.


Insomma, il Massif sarà alla età della pietra in quanto a trasmissione, ma il Defender è a quella del bronzo...... :mrgreen: :mrgreen: con l'aggravante di avere ponti più deboli!! :roll:

Re: Iveco massif si o no?

MessaggioInviato: 19/07/2017, 18:53
da Landslide
Diciamo come trasmissione e sospensioni... e col non trascurabile particolare che il Defender é stato progettato nel 1983 con la tecnologia disponibile nel 1983, il Massif nel 2008 con la tecnologia del 1950

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Re: Iveco massif si o no?

MessaggioInviato: 19/07/2017, 20:04
da maurizioswo862
Chiamami come vuoi, ma per favore, non radical-chic !!!
Mai sopportati
Dogui, ecco, Dogui potrebbe andare bene :22

Re: Iveco massif si o no?

MessaggioInviato: 24/07/2017, 17:18
da verdone
In questa foto si possono apprezzare alcune differeze estetiche. 8-)

Re: Iveco massif si o no?

MessaggioInviato: 25/07/2017, 8:04
da blue
Ai miei tempi quando usciva un film nuovo andava in prima visione ,poi dopo qualche tempo in seconda e poi in terza (cinema parrocchiali) , ora escono e se non corri a vederli in prima e in fretta non li trovi piu(al cinema),cosi una volta quando usciva un modello durava sul mercato ..ora se non corri dal conce dopo poco non lo fanno piu!! :shock: :lol: :lol: :D

Re: Iveco massif si o no?

MessaggioInviato: 25/07/2017, 9:46
da def25tdi
Ho usato personalmente il massif.. e a parte l'estetica che non mi piace per nulla ,devo dire che non e' male....
il motore e' uno spettacolo e non dice mai di no...
il comfort e' leggermente superiore alle nostre amate land...
in off road le balestre fanno sentire la loro rigidita' e la limitatissima escursione ,e per quest ultima il bloccaggio posteriore risolve non pochi problemi....
In ultimo se avete la possibilita' di parlare con qualche vigile del fuoco,fatelo...lo amano rispetto al land per la comodita' negli spostamenti e per il bloccaggio posteriore...

Ciao

Re: Iveco massif si o no?

MessaggioInviato: 25/07/2017, 10:06
da christianb
maurizioswo862 ha scritto:Chiamami come vuoi, ma per favore, non radical-chic !!!
Mai sopportati
Dogui, ecco, Dogui potrebbe andare bene :22

dogui.jpg