Pagina 4 di 4

Re: Nuova Fiat Campagnola

MessaggioInviato: 08/01/2022, 23:13
da Luca1966
Ma avendo incorporato i Forestali rimangono ancora i loro mezzi per ora.

Re: Nuova Fiat Campagnola

MessaggioInviato: 08/01/2022, 23:16
da quello_là
finchè vanno...

Re: Nuova Fiat Campagnola

MessaggioInviato: 09/01/2022, 7:34
da landy76
Non mi fiderei tanto di Campagnola, carrozzeria Jeep, pianale forse da 500x...ad occhi chiusi Grenadier per comodità e abitabilità.

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk

Re: Nuova Fiat Campagnola

MessaggioInviato: 09/01/2022, 11:47
da Luca1966
Buongiorno, questa la vedo meglio della Campagnola
https://www.motori.news/nuova-fiat-mult ... 56039.html

Re: Nuova Fiat Campagnola

MessaggioInviato: 09/01/2022, 11:52
da roby65to
Disegno ridicolo, non sarebbe omologabile un veicolo con le ruote che sporgono dal profilo della carrozzeria...

landy76 ha scritto: carrozzeria Jeep, pianale forse da 500x...


Se ha la carrozzeria della Wrangler, perché non dovrebbe averne anche il telaio?

Re: Nuova Fiat Campagnola

MessaggioInviato: 09/01/2022, 13:28
da landy76
Bo, l'ho sparata così per dire, dubito del fatto che mettano lo stesso pianale jeep su Fiat Campagnola altrimenti la gente non saprebbe cosa comprare

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk

Re: Nuova Fiat Campagnola

MessaggioInviato: 09/01/2022, 13:35
da roby65to
Se di fatto cambiassero solo la calandra, perché complicarsi la vita rifacendo una macchina su un pianale differente?!

Re: Nuova Fiat Campagnola

MessaggioInviato: 09/01/2022, 15:17
da maurizioswo862
Corretto
Sarebbe un non senso, oltre che operazione antieconomica
Hanno pronto una validissima e collaudata piattaforma Wrangler, per vendere la Campagnola

Però il Grenadier, finché non vedo, non credo

Re: Nuova Fiat Campagnola

MessaggioInviato: 09/01/2022, 16:12
da leolito
Aggiorno tanto per, la sovratassa sul 4x4 fu' eliminata verso la fine del '95 o inizio '96, lo ricordo perche in quel periodo tornai in Italia per un tempo e mi abbonai ad AF e venne subito messo in risalto.
Per la sua introduzione invece dovrei perdermi qualche ora in cantina tra vecchie riviste, ma certamente siamo intorno al 1988 come data.
Poi giustamente avete ricordato anche il superbollo sul Diesel, e sul GPL per le vetture a benzina.
Aggiungiamo l'IVA "raddoppiata" per le benzina over 2000 e i Diesel over 2500, utilissima per stroncare qualasiasi capacita' tecnico-industriale Italiana nel mondo (con risultati notevoli).
Chicche finali la tassa autoradio (pagabile anche se la radio non era montata, ma avevi l'antenna!), e il bollo sulla patente, manco fossi un "privilegiato" per averla ...

Veramente, con un po' di - sana - ironia, c'e' da dire che la capacita' "creativa" del legislatore italiano con l'automobile ha dimostrato ogni volta di superare se stesso. Il futuro a batterie sono certo offrira' altrettanto spunti creativi per eccellere, a spese del povero cristo che continua a credere - e pagare.

Re: Nuova Fiat Campagnola

MessaggioInviato: 09/01/2022, 18:34
da guano
Hanno già tolto dal listino la JL 3 porte mi sa che la fanno veramente sta jeeppagnola. Speriamo un pò più spartana del wrangler in modo da venire indietro un pò coi prezzi. E possibilmente diesel. Magari un 3000 e non 2.2

Re: Nuova Fiat Campagnola

MessaggioInviato: 09/01/2022, 18:43
da paolopsqt
leolito ha scritto:.....Veramente, con un po' di - sana - ironia, c'e' da dire che la capacita' "creativa" del legislatore italiano con l'automobile ha dimostrato ogni volta di superare se stesso. Il futuro a batterie sono certo offrira' altrettanto spunti creativi per eccellere, a spese del povero cristo che continua a credere - e pagare.

Caro Leolito: purtroppo il legislatore italiano non si è limitato alle auto ed ai carburanti, per vessare il solito "ultimo della catena"...
Mettiamoci anche l'energia elettrica, il gas, il biglietto del tram, la tassa universitaria, i libri di scuola, i farmaci, i ticket, il grattaevinci.......
Come sempre, a pagare è sempre Pantalone. :evil: :evil: :evil:

Re: Nuova Fiat Campagnola

MessaggioInviato: 09/01/2022, 22:09
da maurizioswo862
Diesel e con un 3 litri, sarà pura utopia
Ormai fanno tutti il downsize ed eliminano il diesel
Se sarà, probabilmente un bel 2 litri benzina/elettrico, o anche solo elettrico

Re: Nuova Fiat Campagnola

MessaggioInviato: 10/01/2022, 8:36
da 4x4xFar
guano ha scritto:Hanno già tolto dal listino la JL 3 porte mi sa che la fanno veramente sta jeeppagnola. Speriamo un pò più spartana del wrangler in modo da venire indietro un pò coi prezzi. E possibilmente diesel. Magari un 3000 e non 2.2


C'è c'è, solo a benzina, ma c'è.
E' il 4xe che c'è solo nel passo lungo Unlimited.
I diesel dall'anno scorso non ci sono più sui Wrangler.

Re: Nuova Fiat Campagnola

MessaggioInviato: 30/03/2022, 16:04
da Robertoge
Ciao a tutti...
Io ho avuto due AR76, la prima passo corto telonata, la seconda passo lungo hard top.
La cosa ridicola era che il passo era lo stesso, cambiava solo lo sbalzo posteriore.
Le ho guidate dal 1988 al 2004, quindi un pochino di esperienza me la sono fatta :-)
Era una macchina stupenda, per l'epoca in cui è stata progettata. Aveva delle soluzioni a metà strada tra il folle e il geniale.
I differenziali che non sporgevano sotto il piano della carrozzeria erano fantastici; purtroppo obbligavano ad usare 4 semiassi, con una valanga di crocere da ingrassare spessissimo.
Avere la trazione posteriore ti obbligava a guidarla con cervello, molto cervello.
Quando inserivi la trazione integrale diventava una macchina davvero performante (in fuoristrada :-) )
purtroppo aveva dei grossi limiti; il 2500 sofim era uno di quelli.
pensare di superare i 110 km/h richiedeva una buona dose di coraggio e tanta, tanta strada per lanciarla.
Di contro viaggiava tranquilla a 90 all'ora scarica o con 6 metri di roulotte attaccata dietro, non faceva differenza.
la corrosione che imperava soprattutto nel montante del parabrezza e nelle portiere era un'altra pecca quasi tragica.
però trovavi i pezzi di ricambio anche dal fruttivendolo :-)
insomma, una filosofia di macchina molto simile al Defender: o la ami o la odi, e solo tu puoi criticarla. infatti io sono passato direttamente dalla AR76 al 110 :-)
e la dice lunga sulla mia sanità mentale :-)
un saluto a tutti
Roberto

Re: Nuova Fiat Campagnola

MessaggioInviato: 30/03/2022, 17:20
da maurizioswo862
.………. non è che le coeve Land Rover fossero meglio…………. :roll:

Re: Nuova Fiat Campagnola

MessaggioInviato: 30/03/2022, 18:07
da Albertone81
A me la campa piace tanto e se ne trovassi una non fracica ad un prezzo decente la aggiungerei volentieri al garage.... Ma prima del disco e dell sj410 ne ho viste tante e la maggioparte le mettevi in moto da fuori con lo sportello chiuso .....

Inviato dal mio BV6300Pro utilizzando Tapatalk