Africaland • Leggi argomento - Comprate mezzi elettrici... IL FUTURO Vol.2

Comprate mezzi elettrici... IL FUTURO Vol.2

Fuoristrada di tutte le altre marche

Messaggioil 17/09/2023, 15:35

Oltretutto la normativa sull'inquinamento elettromagnetico risponde ad una necessità di precauzione, perchè sono rarissimi i casi in cui sia stata evidenziata scientificamente, una correlazione tra esposizione e malattia.

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/31515981/

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/20877338/

Tanto per dire, nel mio settore si usano forni ad induzione (cioè fondono il metallo con onde elettromagnetiche...) da circa 50 anni (con induttori anche da megawatt) e non si sono mai registrati casi di effetti collaterali.

Piuttosto la domanda che mi faccio è sempre la stessa: come fa la gente a leggere (o più spesso, vedere in un video..) cose che evidentemente non ha il bagaglio culturale per capire e farsi convincere senza neanche farsi qualche domanda? Solo perchè i poterih fortih ci tengono all'oscuro e quindi devono essere vere per forza? :roll:
T.n.T.
Avatar utente
 
Messaggi: 2079
Iscritto il: 07/09/2020, 18:22
Località: Torino

Messaggioil 17/09/2023, 18:54

Semplice, perche oggi quella (dis)informazione gli arriva direttamente servita. Un po' come il telegiornale che invece di dedicarsi ai veri problemi usa tempo televisivo per informazioni poco o nulla importanti ...
Se tu vedessi la TV di primo mattino qui da me (cosa che per esempio fa mio suocero, un ottimo "tuttofare/tuttosapere" che si informa cosi' :roll: ) e' qualcosa di orripilante ... gente che non andrebbe soltanto zittita, ma proprio annientata :?

Ma quel greg del video, non era in esilio in qualche isolotto esotico dove sparava cavolate sulle sue mirabolanti automobili? :lol:
leolito
Avatar utente
 
Messaggi: 615
Iscritto il: 01/08/2006, 15:46
Località: Sofia ... oltre la Cortina di Ferro!
SOCIO AL

Messaggioil 18/09/2023, 7:29

THE BEST 4x4xFAR
#gamma_4x4
4x4xFar
Avatar utente
 
Messaggi: 2172
Iscritto il: 02/05/2010, 17:16
Località: Piacenza

Messaggioil 18/09/2023, 7:30

a4e5c0ca-f643-495e-b60f-fc7e834a01be.jpg


questa non vuole essere un offesa per nessuno.. ma è un pò quello che penso a dire il vero.. se qualcuno si offende FREGACAZZO.. in sostanza!!!!!!!!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
LAVORA come se la vita dovesse durare in eterno - VIVI come se la vita dovesse finire domani - Il segreto della felicità?? - ACCONTENTARSI!!

lei diceva.. avanti.... domani è un altro giorno...
PrinciLand
Avatar utente
 
Messaggi: 3395
Iscritto il: 10/07/2005, 11:23
Località: Riese Pio X treviso

Messaggioil 18/09/2023, 7:35

azzzzzzzzzzzzzzzzz pensate che Gianluca .. ha preso da me diversi defender poi spediti in America .. fu uno dei miei primi clienti per i def ricostruiti... e posso dirVi che avevo sentito di tutto e di più (non da lui) su degli accordi presi con case automobilistiche .. (ma robe anche grosse a dire il vero)... ho conosciuto lui e il suo babbo e devo dire "integerrimi".. non mi ha mai parlato di nulla che non fosse lavoro... pagato sempre tutti i suoi conti.. insomma a vederlo in questi video manco lo riconosco... però si sà la gente cambia.....
LAVORA come se la vita dovesse durare in eterno - VIVI come se la vita dovesse finire domani - Il segreto della felicità?? - ACCONTENTARSI!!

lei diceva.. avanti.... domani è un altro giorno...
PrinciLand
Avatar utente
 
Messaggi: 3395
Iscritto il: 10/07/2005, 11:23
Località: Riese Pio X treviso

Messaggioil 18/09/2023, 10:29

Ogni volta che sento parlare persone del genere, non posso non pensare alle affermazioni di Umberto Eco, quello che a volte non capisco è se siano imbecilli o lo facciano soltanto per prendere in giro gli altri e ad esserlo lo siano quelli che credono alle loro deliranti teorie!
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 24606
Iscritto il: 07/04/2003, 11:59
Località: bassa valle di Susa

Messaggioil 18/09/2023, 11:11

Visto che ha iniziato il Princi, vi regalo qualche meme sul tema :mrgreen:
(li metto su un server esterno, che se spariscono, credo nessuno ne sentirà la mancanza)

Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
T.n.T.
Avatar utente
 
Messaggi: 2079
Iscritto il: 07/09/2020, 18:22
Località: Torino

Messaggioil 18/09/2023, 14:00

… Pensiamo anche a Edward Jenner, medico inglese del Glouchestershire, a nord di Bristol. Siamo verso la fine del ‘700 e Jenner, partendo dall’osservazione dell’assenza del vaiolo in soggetti che avevano superato un’affezione pustolosa benigna contratta dei bovini, pensò di ricorrere all’inoculazione sperimentale della malattia del bovino per proteggere l’uomo contro il vaiolo. Nelle sue tre pubblicazioni, edite tra il 1798 e il 1800, «An inquiry into the causes and effects of the variolae vaccinae, or cow-pox», «Further observations on the variolae vaccinae, or cow-pox» e «A continuation of facts and observations relative to the variolae vaccinae, or cow-pox», Jennner coniò il termine latino variolae vaccinae per l’affezione del bestiame, che non era ancora stata descritta in ambito medico veterinario. I colleghi francesi, a scopo denigratorio e per deridere un approccio che la maggioranza dei medici non riconosceva valido, coniarono il termine «vaccination», per indicare che le persone sottoposte al trattamento erano appunto state considerate alla stregua di bovini (vaccinati, resi vaccini). Col mero principio falsamente democratico, in base al quale le decisioni sono prese dalla maggioranza, Jenner non avrebbe potuto condurre i suoi esperimenti, mentre invece è a lui che dobbiamo la pratica dell’immunizzazione attiva.

… la logica della maggioranza si era oramai impossessata anche della scienza accademica e nei consessi la democrazia non era più intesa come tutela delle minoranze, ma soprattutto come principio in base al quale le decisioni erano prese dalla maggioranza, con la minoranza che si conformava a esse.

In un dipartimento universitario anche Jenner sarebbe stato messo in minoranza e il vaiolo sarebbe ancora oggi una malattia incontrollabile.



tratto da: https://www.roars.it/quando-cerano-gli- ... e-seconda/
bengi3
Avatar utente
 
Messaggi: 990
Iscritto il: 02/08/2006, 21:49

Messaggioil 18/09/2023, 14:09

Un conto è essere uno studioso, con titoli adeguati a parlare di qualcosa e non essere d'accordo con i colleghi (anche se statisticamente nella stragrande maggioranza dei casi, significa che hai torto. Ovviamente ci sono delle eccezioni).
Un altro è non avere nessun titolo e parlare a sproposito.

Non confonderei le due casistiche...
T.n.T.
Avatar utente
 
Messaggi: 2079
Iscritto il: 07/09/2020, 18:22
Località: Torino

Messaggioil 24/09/2023, 18:06

manco le macchine cinesi gli vanno bene, faremo la fine di Cuba con le strade piene di vecchie carrette:

https://www.politico.eu/article/von-der ... idy-probe/
bengi3
Avatar utente
 
Messaggi: 990
Iscritto il: 02/08/2006, 21:49

Messaggioil 24/09/2023, 18:19

Pensi che noi europei non siamo in grado di costruire auto elettriche adeguate alle nostre necessità?!

Intanto gli svizzeri...

https://insideevs.it/news/687981/batter ... -innolith/


E gli americani:

https://www.ansa.it/canale_scienza_tecn ... 4cbfa.html


I cinesi sono bravi a produrre a basso costo quello che inventano gli altri, ma con una qualità che spesso lascia a desiderare...
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 24606
Iscritto il: 07/04/2003, 11:59
Località: bassa valle di Susa

Messaggioil 24/09/2023, 18:44

vogliono accusare la Cina di dumping, non si tratta di qualità, ma di economia,

comunque ecco la soluzione di alcuni anni fa, ancora valida :

bengi3
Avatar utente
 
Messaggi: 990
Iscritto il: 02/08/2006, 21:49

Messaggioil 24/09/2023, 20:14

tanto non caveranno un ragno dal buco
i cinesi li inc.uleranno (e ci inc.uleranno a noi dopo) per benino
son troppo avanti
son troppo furbi
fanno questo business da anni
i deficenti a bruxelles si son svegliati ieri .... sera :roll:
leolito
Avatar utente
 
Messaggi: 615
Iscritto il: 01/08/2006, 15:46
Località: Sofia ... oltre la Cortina di Ferro!
SOCIO AL

Messaggioil 25/09/2023, 9:49

bengi3 ha scritto:vogliono accusare la Cina di dumping, non si tratta di qualità, ma di economia


E' una notizia di 10 giorni fa, ampiamente trattata anche da tutti i nostri giornali (chissà perchè un articolo in inglese.. :roll: ).

La Cina fa dumping in tutti i settori strategici ed è così da sempre. Per questo sono in atto guerre commerciali a vari livelli e su diversi mercati ed è per questo che facciamo fatica ad andare d'accordo.

Ma non è nulla che stupisca gli addetti ai lavori, anzi.. basta essere consapevoli di quali siano le sfide e affrontarle in un certo modo.

Sono mesi che dico che il futuro del commercio mondiale è molto diverso da quello che è stato in passato (e adesso siamo culo e camicia con gli Usa, ma anche con loro abbiamo alcune questioni commerciali in sospeso da tempo)
T.n.T.
Avatar utente
 
Messaggi: 2079
Iscritto il: 07/09/2020, 18:22
Località: Torino

Messaggioil 25/09/2023, 11:57

euro 7 per le auto private resta euro 6 e si aggiunge il particolato degli pneumatici che per le elettriche sono più grandi e durano meno - qualcosa si muove

https://www.consilium.europa.eu/it/pres ... nd-trucks/
bengi3
Avatar utente
 
Messaggi: 990
Iscritto il: 02/08/2006, 21:49

Messaggioil 25/09/2023, 12:56

La questione sugli pneumatici era già nota da almeno un anno... e ovviamente si terrà conto anche del particolato da freni (che sulle elettriche quasi non si usano)

Comunque più che muoversi qualcosa, mi pare che si prosegua, tenendo conto delle criticità sollevate da alcuni stakeholders. Tra l'altro si tratta di proposte, che dovranno essere vagliate dal Parlamento, non di certezze.
Mi paiono comunque proposte sensate, anche considerando lo switch off del 2035: investire ancora in R&D per abbattere ulteriormente le emissioni delle auto a combustione non ha senso. Quei fondi vanno investiti sulla ricerca per le auto elettriche (ed infatti per quelle categorie che non saranno sostituite dalle pile, la normativa sarà più stringente)

Giustamente hanno inoltre aggiunto la vita utile delle batterie tra i criteri di valutazione.
T.n.T.
Avatar utente
 
Messaggi: 2079
Iscritto il: 07/09/2020, 18:22
Località: Torino

Messaggioil 26/09/2023, 6:48

Beh, condivido che seppur aree dove si puo' intervenire, il modo nel quale e' fatto sono solo dei palliativi per complicare la vita ai costruttori e ovviamente anche agli utenti. Cioe' non e' che uno voglia fare bastion contrario a prescindere (che poi TNT si "irrita") ma ogni proposta anche se con basi sensate sembra una iniziativa nata da qualcuno che continua a improvvisare ....

Per esempio, il particolato dei freni e dei pneumatici sulla base di cosa verra' rilevato? Sui componenti di primo equipaggiamento che hanno un certo livello qualitativo, ma una durata limitata? Oppure verra' esteso anche a tutta la porcheria che viene venduta come aftermarket spesso bypassando ogni concetto tecnico e legale possibile?
Perche' io di pneumatici (guarda caso toh cinesi) che perdono letteralmente pezzi di battistrada dopo qualche periodo di uso li ho visti, quindi posso per estensione presumere che il loro livello di "emissioni" siano certamente ben peggiori di un costruttore affermato.
Pastiglie che tiri fuori polvere di ferodo pure coll'unghia ce ne sono, e vengono vendute liberamente nel territorio.

Quindi la domanda che mi pongo, che guarda caso e' la stessa da oltre 50 pagine, e': che cosa e', che esattamente stiamo (stanno! io le idee chiare le ho) rincorrendo qui?
:roll:
leolito
Avatar utente
 
Messaggi: 615
Iscritto il: 01/08/2006, 15:46
Località: Sofia ... oltre la Cortina di Ferro!
SOCIO AL

Messaggioil 26/09/2023, 7:18

Leolito, ideologia e idee confuse: un mix esplosivo
bengi3
Avatar utente
 
Messaggi: 990
Iscritto il: 02/08/2006, 21:49

Messaggioil 26/09/2023, 8:17

Anche l' ignoranza, come non sapere la differenza tra particolato, NOx e CO2...
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 24606
Iscritto il: 07/04/2003, 11:59
Località: bassa valle di Susa

Messaggioil 26/09/2023, 9:06

leolito ha scritto:Beh, condivido che seppur aree dove si puo' intervenire, il modo nel quale e' fatto sono solo dei palliativi per complicare la vita ai costruttori e ovviamente anche agli utenti. Cioe' non e' che uno voglia fare bastion contrario a prescindere (che poi TNT si "irrita") ma ogni proposta anche se con basi sensate sembra una iniziativa nata da qualcuno che continua a improvvisare ....


Il fatto è che tutto quello che si fa è frutto di compromessi.... perchè sono tanti gli interessi in gioco e le variabili del "sistema" quasi infinite.

Per voi è sempre tutto facile (a parole), ma se poi devi fare qualcosa in prima persona ti rendi immediatamente conto che non è così facile come l'utente medio tende a pensare. In passato avevo avuto uno scambio con un utente del forum su una questione affine, quando sosteneva che il concetto di "non rubare" fosse semplice (mentre mi sono permesso di fargli notare che quando lo devi codificare, non è semplice per nulla. Eppure sembra così semplice).

E' ovvio che ci sono un sacco di cose che si possono fare, bene, meglio o in maniera quasi perfetta (la perfezione non è di questo mondo comunque), ma tanto più cerchi di avvicinarti alla perfezione, tanto più diventa tutto immensamente complicato, perchè ovviamente devi fare n distinguo e prevedere n casistiche diverse (perchè, come dicevo, le variabili sono quasi infinite).

Facciamo un gioco diverso: fate voi delle proposte.

Facciamo finta che dobbiate tenere conto dell'impatto ambientale delle auto, come lo fareste? Però scrivetelo con attenzione, perchè dopo vi faccio le pulci su tutto, come le fate voi ;) E non vale la risposta: "eh ma non sono capace, non è il mio compito" :14 . Perchè se non ne siete capaci, non siete neanche in grado di fare critiche sensate.
T.n.T.
Avatar utente
 
Messaggi: 2079
Iscritto il: 07/09/2020, 18:22
Località: Torino

PrecedenteProssimo

Torna a ALTRI VEICOLI

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite