Africaland • Leggi argomento - Webasto Thermocall®

Webasto Thermocall®

Allestimenti interni ed esterni per viaggiare, Tende da tetto e da terra

Messaggioil 19/12/2018, 10:42

Webasto Thermocall®

ho un airtop 2000 e volevo mettere il modulo Thermocall, qualcuno di voi la ha gia' fatto e sa dove prenderlo?
"E quando la venderete non vi chiederanno quanti anni ha (sarebbe superfluo), ma semplicemente di raccontare dove vi ha portati"

Alberto
Albertotdi300
Avatar utente
 
Messaggi: 1856
Iscritto il: 28/11/2013, 21:14
Località: Belluno (IT) - Valencia (ES)

Messaggioil 21/12/2018, 21:46

Non so cosa possa costare, ma credo che la ditta Amadio di Vazzola (TV) essendo concessionario Webasto (ed altri marchi) possa dirtelo.
A quel punto, secondo me lasci perdere :mrgreen: :mrgreen:
Alcune settimane fa sono stato là per prendere la pompetta dosatrice del gasolio per il mio e... roba che ci rimanessi secco. Costa più di quanto vale l'intero carriolon.
Sia noto, non è colpa loro ma della Webasto casa madre, che ha prezzi spaventosi.
Se invece lo riesci a trovare non originale, avverti che facciamo un gruppo di acquisto! :lol:
Umberto, il carriolon e la Regina
carriolon
Avatar utente
 
Messaggi: 6807
Iscritto il: 25/11/2003, 19:22
Località: Marcon (VE)

Messaggioil 21/12/2018, 23:16

Immaginecosta un botto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
taglia2
 
Messaggi: 317
Iscritto il: 06/02/2013, 19:20
Località: brianza

Messaggioil 21/12/2018, 23:35

In Germania costa quasi 1/3 https://www.google.com/search?client=sa ... 8&oe=UTF-8

Ma non so se basta solo quel kit...
"E quando la venderete non vi chiederanno quanti anni ha (sarebbe superfluo), ma semplicemente di raccontare dove vi ha portati"

Alberto
Albertotdi300
Avatar utente
 
Messaggi: 1856
Iscritto il: 28/11/2013, 21:14
Località: Belluno (IT) - Valencia (ES)

Messaggioil 21/12/2018, 23:37

In alternativa cè l'Altox WBUS-5 ed il WBUS-5 GPS .
221068
Avatar utente
 
Messaggi: 3108
Iscritto il: 07/09/2012, 22:29
Località: arce (FR)

Messaggioil 22/12/2018, 17:07

Io ho comprato un relais radiocomandato. Praticamente lo posso accendere dal balcone.... :lol:
...another day another way...
Nonnomarco
Avatar utente
 
Messaggi: 333
Iscritto il: 15/05/2010, 17:29
Località: Roma

Messaggioil 22/12/2018, 17:58

ma il thermocall oltre ad accendere e spegnere fa qualcos'altro di specifico? sennò ti convinene prendere un sonoff gsm/gprs...
Yes there are two paths you can go by, but in the long run, there's still time to change the road you're on

- MUD LANDERS 4x4 -
Discovery II Td5 απάθεια
NNN Dual e Quad Map Live Switch
blackdef
Avatar utente
 
Messaggi: 3183
Iscritto il: 12/09/2010, 22:43
Località: Valle Martella

Messaggioil 22/12/2018, 18:57

Nonnomarco, con il relè come hai fatto? Hai semplicemente interrotto il positivo con il relè, tra il comando a rotella e il webasto, o è più complicato? Io ho airtop 2000 sotto il cubby, con comando standard a rotella e quattro fili. Volevo comandarlo dalla cellula, avendo un tubo di derivazione che porta caldo anche lì, senza scendere e girare la rotella in cabina.
Def 130 Td5 (Wallace)
Macchia Nera
Avatar utente
 
Messaggi: 275
Iscritto il: 12/11/2006, 21:47
Località: Feltre BL

Messaggioil 22/12/2018, 21:54

Se interessa io ho ancora un po di materiale vario pompe timer comandi ecc
fabio scardino
Avatar utente
 
Messaggi: 36
Iscritto il: 27/01/2010, 17:58
Località: BERGAMO

Messaggioil 22/12/2018, 22:36

Macchia Nera ha scritto:Nonnomarco, con il relè come hai fatto? Hai semplicemente interrotto il positivo con il relè, tra il comando a rotella e il webasto, o è più complicato? Io ho airtop 2000 sotto il cubby, con comando standard a rotella e quattro fili. Volevo comandarlo dalla cellula, avendo un tubo di derivazione che porta caldo anche lì, senza scendere e girare la rotella in cabina.

Io ho il thermo top (tra l'altro preso proprio da fabio) ed ho un semplice interruttore on/off in consolle. Ho tirato una linea parallela per accenderlo via radiocomando. Praticamente posso accenderlo sia dall'interruttore sia con il telecomando. Il ricevitore è poco più grande di un relais e l'ho posizionato sotto al wing vicino alla stufa. L'antenna è un comune dilo elettrico e l'ho infilata nella guarnizione del cofano. Il tutto costa una decina di euro sulla baya. Se ad Alberto serviva un sistema per preriscaldare senza arrivare in auto potrebbe essere un sistema facile ed economico. Certo la portata è di una cinquantina di metri. Di solito il mio def dorme in garage ma quando vado in montagna è molto utile. Mi alzo e dalla finestra accendo il webasto, dopo colazione scendo e trovo il motore già caldo....
...another day another way...
Nonnomarco
Avatar utente
 
Messaggi: 333
Iscritto il: 15/05/2010, 17:29
Località: Roma


Torna a CAMPERIZZAZIONE & CAMPEGGIO

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti