Africaland • Leggi argomento - Cambio a 6 marce per Freelander 1 TD4

Cambio a 6 marce per Freelander 1 TD4

Tutto sul FreeLander

Messaggioil 02/11/2021, 19:55

Ciao a tutti, in questi giorni mi sono ritrovato a fare un viaggio che mi ha portato a compiere circa 800 km.
Durante il viaggio mi è continuamente venuto alla mente come la quinta in effetti sia corta e sembri che la macchina cerchi la sesta.
Sapete se qualcuno ha già fatto una modifica con la sesta marcia o ha trovato una soluzione differente?
Sarei felice di saperlo, dato che mi ritrovo con un cuscinetto del cambio ma sostituire e con l'occasione farei la modifica.
Grazie a tutti
RGLgarage
Avatar utente
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 12/08/2020, 19:37

Messaggioil 02/11/2021, 20:35

Ma esisteva un Freelander 1 con cambio a 6 marce? Se si bisogna vedere se il cambio era lo stesso e se comunque sia modificabile senza dover cambiare tutto...
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 25111
Iscritto il: 07/04/2003, 11:59
Località: bassa valle di Susa

Messaggioil 02/11/2021, 21:27

Confermo che il cambio a 6 marce sarebbe stato necessario per la TD4. Però non conosco nessuno che c'è l'abbia...
ex 88” SIII soft top diesel 1974
ora Freelander TD4 Sport e RR L322 TDV8
Gobbi570
Avatar utente
 
Messaggi: 278
Iscritto il: 07/02/2021, 11:55
Località: Umbria

Messaggioil 02/11/2021, 23:08

Il cambio del freelander td4 è fatto proprio male già per via del cuscinetto reggispinta idraulico che come qualità fa pena, i rapporti sono strani si parte da una prima e seconda lunga per poi man mano accorciare, basta notare come la quinta del freelander corrisponde alla quarta di un auto normale. L unica auto che condivide lo stesso motore m47r (la r sta per rail BMW ancora non lo montava) è la Rover 75 che usa anche lei un getrag (anch'esso 5 marce) che a guardarlo sembra identico a quello del freelander, a parer mio per risparmiare hanno accorciato il rapporto finale tramite ird. Anche a me da fastidio che a 120 km/h sia a 3000 giri, il cambio ha minato pesantemente il freelander sia in fuoristrada che in strada.

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
Praticof
Avatar utente
 
Messaggi: 356
Iscritto il: 03/05/2017, 14:18
Località: Salento


Torna a FREELANDER

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti