Africaland • Leggi argomento - Freni che fischiano

Freni che fischiano

Tutto sul FreeLander

Messaggioil 16/05/2023, 19:34

Gentili voi tutti

Qualche mese fà il mio Freelander TD4 del 2003 ha iniziato a dare un fastidioso "fischio" proveniente dalla pinza freni anteriore destro lato passeggero . Fenomeno che a freddo non si presenta

dopo aver usato i freni per qualche chilometro inizia un fischio quando si frena . fischio che sparisce quando rilascio il pedale freno

La macchina in discesa e a folle è libera ovvero non frenata . Quando freno va dritta e frena regolarmente .

Dischi e pastiglie freni nuovi marca ferodo entrambi . premetto che il fenomeno già esisteva con pastiglie freni precedenti alla sostituzione con i nuovi ferodo

Ho provato a mettere un po di grasso sul "dorso" delle due pasticche e un po migliora ma poi riprende come prima

Ho il dubbio che il cilindretto non faccia bene il suo lavoro .

Consigli ?
Gragnanese
 
Messaggi: 33
Iscritto il: 01/11/2018, 18:11

Messaggioil 16/05/2023, 21:57

io casualmente sostituendo le pastiglie ho trovato i perni del flottante di una pinza inchiodati.
poi do sempre una smussatina alle pastiglie
ma talvolta fischiano... :D
cordialmente mauro "se non te ghe ve in aderensa, te ghe va co' ignoransa"
fntmra
Avatar utente
 
Messaggi: 8411
Iscritto il: 04/03/2003, 18:36

Messaggioil 17/05/2023, 8:35

Perni verificati e ingrassati ..........niente da fare ! stesso problema

Sarà che il pistoncino non riesce a rientrare in sede dopo la frenata ? Come faccio a verificare ?
Gragnanese
 
Messaggi: 33
Iscritto il: 01/11/2018, 18:11

Messaggioil 17/05/2023, 9:32

Scusa, ma fischiamo quando freni oppure a freni rilasciati? Se fischiamo quando freni, non può essere il pistoncino che non rientra dopo la frenata...
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 24240
Iscritto il: 07/04/2003, 11:59
Località: bassa valle di Susa

Messaggioil 17/05/2023, 11:38

Quando freno. Al rilascio del pedale freno sparisce il fischio
Gragnanese
 
Messaggi: 33
Iscritto il: 01/11/2018, 18:11

Messaggioil 17/05/2023, 11:49

Lo faceva già con le pastiglie freni precedenti, ma con che dischi? Hai cambiato sia dischi che pastiglie (insieme) e continua a farlo?
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 24240
Iscritto il: 07/04/2003, 11:59
Località: bassa valle di Susa

Messaggioil 17/05/2023, 13:36

come dicevo in apertura di discussione "Dischi e pastiglie freni nuovi marca Ferodo ....entrambi"

I precedenti dischi erano originali ma oramai con spessore al limite .
Gragnanese
 
Messaggi: 33
Iscritto il: 01/11/2018, 18:11

Messaggioil 17/05/2023, 14:05

Prova con una marca di pastiglie differenti...
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 24240
Iscritto il: 07/04/2003, 11:59
Località: bassa valle di Susa

Messaggioil 17/05/2023, 15:56

Evito ferodo e Brembo oem perché mi sono trovato male negli ultimi 7-8 anni, la prima volta che cambiai dischi e pastiglie al free montando Brembo, dopo 2 - 3 giorni iniziò un fischio appena frenavo leggero maggiormente sul lato passeggero, le ho provate tutte smussando gli angoli anche sul lato lungo e cambiato molle ma nulla. Quando si sono consumate le Brembo monto le ferodo che rivelano lo stesso problema, a circa metà Dell usura decido di sostituirle questa volta prendo delle Akron che aveva già in magazzino non c'è stato più nessun fischio. Quello che ho notato da quando è stato abbassata la percentuale del rame per ridurre l inquinamento nella pasta delle pasticche molte Marche tendono a fischiare se si frena dolcemente.

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
Praticof
Avatar utente
 
Messaggi: 354
Iscritto il: 03/05/2017, 14:18
Località: Salento

Messaggioil 17/05/2023, 18:08

Le pasticche freni sono praticamente nuove . E poi , a dire il vero ha iniziato a fischiare poco prima che sostituissi dischi e pasticche vecchie ecco perchè il dubbio va sul pistoncino della pinza .

Se provo a mettere un filo di grasso rosso per alte temperature intorno al pistoncino danneggio il gommino para polvere o anche quello di tenuta all'interno della pinza ?

La prova tende a far scorrere e rientrare meglio il pistoncino . Cosa ne pensate ?
Gragnanese
 
Messaggi: 33
Iscritto il: 01/11/2018, 18:11

Messaggioil 17/05/2023, 23:43

Scusa, ma se fischia mentre freni e non a freni rilasciati, non è un problema di pistoncino che non rientra, ma solo di pastiglie e/o dischi.
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 24240
Iscritto il: 07/04/2003, 11:59
Località: bassa valle di Susa

Messaggioil 18/05/2023, 10:06

concordo con Roby, se il fischio te lo fa solo quando è in frenata è sicuramente un problema di accoppiamento pastiglie/dischi, che marca sono?
poi il rumore è diverso se è di ferodo/dischi o di pastiglie/pinze inchiodate

io avevo montato dischi e pastiglie Mintex, tutto ok nessun fischio e frenata modulabile
"LAND ROVER TURNING OWNERS INTO MECHANICS SINCE 1948"
crys76
Avatar utente
 
Messaggi: 890
Iscritto il: 09/08/2003, 19:31
Località: Shardana's Island

Messaggioil 18/05/2023, 18:47

Stamattina, avendo tempo , ho scambiato la coppia di pasticche che fischiano con quelle lato guida che NON fischiano , risultato...............non è cambiato nulla ovvero tutto come prima quando freno dopo 5/6 Km fischiano lato passeggero .

Frenata regolare, macchina libera ovvero in discesa a folle va che è una bellezza !!

Boooo................
Gragnanese
 
Messaggi: 33
Iscritto il: 01/11/2018, 18:11

Messaggioil 18/05/2023, 20:38

Prova a scambiare i dischi...
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 24240
Iscritto il: 07/04/2003, 11:59
Località: bassa valle di Susa

Messaggioil 19/05/2023, 18:17

Cambio i dischi nuovi ?.........
Gragnanese
 
Messaggi: 33
Iscritto il: 01/11/2018, 18:11

Messaggioil 19/05/2023, 19:06

scambia, il destro con il sinistro, e vedi se il fischio rimane sulla stessa ruota, oppure si sposta con il disco...
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 24240
Iscritto il: 07/04/2003, 11:59
Località: bassa valle di Susa

Messaggioil 19/05/2023, 19:13

Se non funziona l'ultimo consiglio....alza il volume della radio. ;)
verdone
Avatar utente
 
Messaggi: 6106
Iscritto il: 10/03/2010, 21:03
Località: Veneto

Messaggioil 20/05/2023, 13:42

Non resta che sostituire le pasticche con altra marca sperando che si risolve ...ma quale marca ?
Gragnanese
 
Messaggi: 33
Iscritto il: 01/11/2018, 18:11

Messaggioil 21/05/2023, 7:59

Ciao Gragnanese,
posso darti la mia esperienza ma con il Free2... Mi trovo bene con pastiglie freno della TRW o la più economica ABS, zero problemi di fischi, anche accoppiate a dischi Ferodo o Brembo!

Per tornare al tuo problema, credo che sia dovuto al tipo di pastiglia, anche se nuove e con i bordi smussati dalla casa produttrice fanno dei fischi a contatto col disco, presumo sia dovuto dal tipo di "impasto" usato per la loro composizione.

Ti consiglio di cambiarle!
Viceversa se non vuoi gettare i soldi poichè ancora nuove, ci cammini lo stesso e ti abitui al fischio... ;)
Avere la certezza che la tua auto ti tolga sempre d'impaccio, anche se non lo proverai mai!
Mummia
Avatar utente
 
Messaggi: 175
Iscritto il: 01/04/2017, 18:55
Località: Siracusa

Messaggioil 21/05/2023, 13:16

Seguirò il tuo consiglio.............certo è che mi scoccia tanto !
Gragnanese
 
Messaggi: 33
Iscritto il: 01/11/2018, 18:11


Torna a FREELANDER

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti