Africaland • Leggi argomento - Freelander 2 le marce non entrano più

Freelander 2 le marce non entrano più

Tutto sul FreeLander

Messaggioil 30/10/2021, 17:26

Salve a tutti.

Si parla di un free 2 2.2 manuale 160 cv del 2007 HSE.
Disgraziatamentea causa della tanta pioggia caduta, ho dovuto percorrere una strada lunga circa 250 metri e si è allagata completamente con un livello di acqua che va dai 30/40 cm con dei punti a 50 cm!

L'ho percorsa in 1a, il più piano possibile per non fare alzare onde ma senza sfrizionare...
il motore si è comportato benissimo, il cambio no...
Appena stavo per arrivare, ha iniziato a strattonare anche in prima e dopo essermi fermato, non entrava più alcuna marcia!!!

Ho provato anche con la famosa "doppietta", ma niente, nessuna marcia, neanche la retro!!!
Che può essere capitato?
Ho preso così tanta acqua che slitta?
Potete consigliarmi qualcosa che posso controllare/verificare?
P.S. il pedale della frizione mi ridà la stessa resistenza di prima, ma è come se fossi senza frizione!!!

Grazie a chi potrà aiutarmi!
Avere la certezza che la tua auto ti tolga sempre d'impaccio, anche se non lo proverai mai!
Mummia
Avatar utente
 
Messaggi: 228
Iscritto il: 01/04/2017, 18:55
Località: Siracusa

Messaggioil 30/10/2021, 17:58

In che senso "come se fossi senza frizione"? La frizione non stacca anche se hai il pedale premuto? A motore spento le marce entrano?
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 25111
Iscritto il: 07/04/2003, 11:59
Località: bassa valle di Susa

Messaggioil 30/10/2021, 22:37

Special Service Message (SSM) 44149
Models: LF - Freelander 2
Title Freelander 2 Manual Transmission-Gears difficult/stiff to select
Last Modified 26-APR-2010 07:53
Category Driveline
Symptom 505200 - Manual Shift Lever/Linkage Concerns Content
Issue: Customer may report Gearshift linkage does not operate freely (stiff or partially seized)
Cause: Ball pin on transmission shift lever at the gearbox end may not be tightened to torque and could eventually work loose.When it works loose, fore / aft gear shift motion will become stiff (cable touches other cable and cast face) eventually the ball pin may work it's way out.
Action: For Vehicles within the range specified, if a customer reports the above described issue it may be possible the root cause is due to the Ball pin that the transmission cable attaches onto has not been torqued to the correct Value of 20 Nm (+/-3Nm) and has therefore worked loose. When investigating customer reports for Gearshift linkage does not operate freely, please consider this as a potential cause. Any vehicles found with this concern should be rectified following the relevant GTR procedures also ensuring the ball pin joint is secured to a torque value of 20Nm (+/- 3Nm).
Anyone can get a plane on the ground. Pilots just make sure you survive the event...
Sidestick72
Avatar utente
 
Messaggi: 3168
Iscritto il: 16/06/2013, 12:12
Località: Roma

Messaggioil 01/11/2021, 12:58

Allora, nel tempo che impieghero' a tradurre quello riportato dal grande Sirio ;) vi posso dire che l'effetto era NON avere la frizione, cioè schiacciando il pedale, non avevo la funzionalità della frizione e quindi non potevo inserire alcuna marcia!
A motore spento, invece, le marce entravano, quindi la "colpevole" era senza dubbio la frizione...

Oggi, dopo più di un giorno che era ferma, l'ho avviata e la frizione (che da oggi chiamerò Lazzaro :D :D ) è tornata a funzionare perfettamente come prima!
Le marce entrano bene e la frizione stacca bene... mahhh che sarà successo?
Si sarà asciugato tutto?
Bohhhh

Non vorrei che sia posseduta!!! :o :lol: :lol:
Avere la certezza che la tua auto ti tolga sempre d'impaccio, anche se non lo proverai mai!
Mummia
Avatar utente
 
Messaggi: 228
Iscritto il: 01/04/2017, 18:55
Località: Siracusa

Messaggioil 01/11/2021, 13:06

Sarà rimasto "incollato" il disco al volano a causa dell' acqua entrata, adesso si è asciugato e si è staccato... probabilmente se mettevi in moto con una marcia alta innestata e la frizione premuta si sarebbe staccato subito.
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 25111
Iscritto il: 07/04/2003, 11:59
Località: bassa valle di Susa

Messaggioil 02/11/2021, 13:30

roby65to ha scritto:Sarà rimasto "incollato" il disco al volano a causa dell' acqua entrata, adesso si è asciugato e si è staccato... probabilmente se mettevi in moto con una marcia alta innestata e la frizione premuta si sarebbe staccato subito.


Grazie della risposta.
Si, può darsi che sia accaduto questo, ma oggi un conoscente che ha il modello uguale al mio, mi diceva di non avere avuto mai problemi e la "colpa" è stata mia perchè procedevo piano di 1a!!!
Se fossi andato più veloce di 2a o di 3a addirittura, non succedeva! :shock: :o
Bohhh non credo tanto a ciò che mi ha detto....

Anche perchè, come si fa ad andare di 3a per 250-300 metri con 40 cm di acqua???
Avere la certezza che la tua auto ti tolga sempre d'impaccio, anche se non lo proverai mai!
Mummia
Avatar utente
 
Messaggi: 228
Iscritto il: 01/04/2017, 18:55
Località: Siracusa

Messaggioil 02/11/2021, 16:14

Infatti, hai fatto bene ad andare piano...
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 25111
Iscritto il: 07/04/2003, 11:59
Località: bassa valle di Susa


Torna a FREELANDER

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti