Roby-wankenobi ha scritto:
L'unica cosa che non feci a suo tempo fu staccare il modulatore della WG e collegare la stessa direttamente al tubo in metallo che va dalla turbina al intercooler.
Ci sono arrivato col tempo e per caso ma da quando ho collegato la WG direttamente cosi è stato come avere un mezzo completamente nuovo, veramente piacevole da guidare, niente buchi ai bassi (prova estrema, 1100 giri sul passo del Turchino in quarta, che non sarà il Pordoi ma resta comunque salita)
In accelerazione è molto lineare e fumo praticamente nullo, la cosa particolare è che tirando le marce dopo i 2000 giri hai la sensazione del classico calcio nel sedere, prima spinge direi normalmente e dopo i 2000 giri spinge tantissimo...
Col sensore MAP che monto io, la lettura della pressione parte da -0.40 e la temperatura è sempre tra gli 83/86 gradi.
Spero possa essere di utilità a qualcuno che magari vuole risposte sulla geometria variabile o cerca una mappa di questo tipo.
Roby-wankenobi ha scritto:Col sensore MAP che monto io, la lettura della pressione parte da -0.40 e la temperatura è sempre tra gli 83/86 gradi.
Spero possa essere di utilità a qualcuno che magari vuole risposte sulla geometria variabile o cerca una mappa di questo tipo.
Visitano il forum: Google [Bot] e 21 ospiti