Africaland • Leggi argomento - OR filtro centrifugo TD5 (quello dietro, non del coperchio)

OR filtro centrifugo TD5 (quello dietro, non del coperchio)

Tutto sul Discovery 1, 2, 3, 4 e 5

Messaggioil 02/03/2017, 8:59

Buongiorno a tutti,
per innumerevoli motivi che non mi dilungo a raccontarvi sto cercando il codice dell'OR che c'è dietro al filtro centrifugo. Mi spiego meglio.
Il filtro centrifugo è attaccato al basamento motore con 3 viti, sotto c'è un OR che fa da guarnizione per l'olio che viene pompato dentro al centrifugo.
A qualcuno è mai capitato di doverlo cambiare e sa il codice? Mi sembra proprio che non ci sia qui:
http://allbrit.de/UNI.cfm?PAGE=816348&SPRACHE=EN

Lo ho già smontato, quando ho fatto la pompa acqua, e rimontando lo ho cambiato con uno di misura equivalente proveniente da un kit. Siccome ora perdo olio a fontana, l'unica cosa toccata è quella, mi viene da pensare che quello che ho messo non fosse della misura giusta o del materiale giusto. Alla vista e al calibro era uguale a quello che ho smontato, però magari quello smontato era cotto e schiacciato da anni di uso.

Spero qualcuno mi possa aiutare.


In sostanza parlo dell'OR che va qui:
Immagine
Chi sa fa, chi non sa parla.
TNT
Avatar utente
 
Messaggi: 371
Iscritto il: 09/08/2015, 10:01
Località: Milano

Messaggioil 02/03/2017, 9:33

c'è c'è :lol: nella figura è il numero 8

ERR7098

Immagine

Immagine
OOOPS... HO SNATURATO IL DISCO !!!

De rustica progenie semper villana fuit...

THE JOLLY ROGER powered by MultiCar 4x4
DanteCruciani
Avatar utente
 
Messaggi: 3627
Iscritto il: 11/07/2005, 18:44
Località: LUCCA

Messaggioil 02/03/2017, 9:49

DanteCruciani ha scritto:c'è c'è :lol: nella figura è il numero 8

ERR7098

Immagine

Immagine



ok, somaro sono e come tale devo essere trattato....
grazie :-)
Chi sa fa, chi non sa parla.
TNT
Avatar utente
 
Messaggi: 371
Iscritto il: 09/08/2015, 10:01
Località: Milano

Messaggioil 02/03/2017, 9:53

a questo punto approfitto dell'esperienza.....
dici che perde da or o dalla guanizione sotto che si potrebbe essere scollata e non tiene più?
Chi sa fa, chi non sa parla.
TNT
Avatar utente
 
Messaggi: 371
Iscritto il: 09/08/2015, 10:01
Località: Milano

Messaggioil 02/03/2017, 10:51

Ma se smonti sostituisci tutto e via no?
OOOPS... HO SNATURATO IL DISCO !!!

De rustica progenie semper villana fuit...

THE JOLLY ROGER powered by MultiCar 4x4
DanteCruciani
Avatar utente
 
Messaggi: 3627
Iscritto il: 11/07/2005, 18:44
Località: LUCCA

Messaggioil 02/03/2017, 10:53

DanteCruciani ha scritto:Ma se smonti sostituisci tutto e via no?


tra smontare solo il centrifugo e cambiare un OR e smontare tutto scambiatore con relativo kit credo ci sia un bel po' di differenza.....
sicuro di costo ricambi :-P ma penso anche di tempo non si scherzi
Chi sa fa, chi non sa parla.
TNT
Avatar utente
 
Messaggi: 371
Iscritto il: 09/08/2015, 10:01
Località: Milano

Messaggioil 02/03/2017, 20:13

Lo devo fare anche io,è l'unica perdita che mi è rimasta :shock:
mig racing
Avatar utente
 
Messaggi: 394
Iscritto il: 07/08/2016, 15:25
Località: Bologna (Valsamoggia)

Messaggioil 02/03/2017, 21:30

TNT ha scritto:
DanteCruciani ha scritto:Ma se smonti sostituisci tutto e via no?


tra smontare solo il centrifugo e cambiare un OR e smontare tutto scambiatore con relativo kit credo ci sia un bel po' di differenza.....
sicuro di costo ricambi :-P ma penso anche di tempo non si scherzi

Sicuramente ce molta differenza ma poi per un botto di km non hai problemi

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
Discovery td5......una forza della natura
Decio82
Avatar utente
 
Messaggi: 558
Iscritto il: 13/07/2014, 21:33
Località: Prato

Messaggioil 03/03/2017, 8:17

mig racing ha scritto:Lo devo fare anche io,è l'unica perdita che mi è rimasta :shock:


quindi hai già cambiato mezza macchina anche tu?
Chi sa fa, chi non sa parla.
TNT
Avatar utente
 
Messaggi: 371
Iscritto il: 09/08/2015, 10:01
Località: Milano

Messaggioil 03/04/2017, 18:12

Devo procedere pure io ...devo sostituire il radiatore dell'olio e quindi a che smonto tutto devo rimettere per forza tutto nuovo....scambiatore, pompa acqua, tutti gli oring e anelli torici che mi capitano sotto...qualcuno suggerisce accorgimenti??
oliocastellazzo
Avatar utente
 
Messaggi: 300
Iscritto il: 18/02/2017, 20:09
Località: Valderice (TP)

Messaggioil 03/04/2017, 18:13

Premetto che nell'iniziare a fare il tagliandone ho trovato olio nella vaschetta di espansione...spero tanto che sia solo lo scambiatore acqua/olio.....
oliocastellazzo
Avatar utente
 
Messaggi: 300
Iscritto il: 18/02/2017, 20:09
Località: Valderice (TP)

Messaggioil 04/04/2017, 7:10

oliocastellazzo ha scritto:Devo procedere pure io ...devo sostituire il radiatore dell'olio e quindi a che smonto tutto devo rimettere per forza tutto nuovo....scambiatore, pompa acqua, tutti gli oring e anelli torici che mi capitano sotto...qualcuno suggerisce accorgimenti??


perchè parli della pompa acqua?
più tardi se riesco ti scrivo tutto, ora sono un attimo impegnato
Chi sa fa, chi non sa parla.
TNT
Avatar utente
 
Messaggi: 371
Iscritto il: 09/08/2015, 10:01
Località: Milano

Messaggioil 04/04/2017, 7:40

oliocastellazzo ha scritto:Premetto che nell'iniziare a fare il tagliandone ho trovato olio nella vaschetta di espansione...spero tanto che sia solo lo scambiatore acqua/olio.....



dimmi tutti i lavori che devi fare così cerco di mettere tutto assieme, x esempio può essere comodo svuotare olio dalla coppa per togliere tutto il centrifugo con relativo tubo.
Chi sa fa, chi non sa parla.
TNT
Avatar utente
 
Messaggi: 371
Iscritto il: 09/08/2015, 10:01
Località: Milano

Messaggioil 04/04/2017, 8:11

TNT ha scritto:
oliocastellazzo ha scritto:Premetto che nell'iniziare a fare il tagliandone ho trovato olio nella vaschetta di espansione...spero tanto che sia solo lo scambiatore acqua/olio.....



dimmi tutti i lavori che devi fare così cerco di mettere tutto assieme, x esempio può essere comodo svuotare olio dalla coppa per togliere tutto il centrifugo con relativo tubo.



Sostituisco anche la pompa dell'acqua semplicemente perché è vecchia e la macchina è stata per tantissimo tempo ferma...quindi voglio dare una rinnovata a tutti i manicotti, a questo punto termostato, cinghia servizi, tensionatore (ho montato ancora quello originale), e pompa acqua giusto per stare tranquillo e fare chilometri senza pensarci più...se lo scambiatore si è rotto (e già si era rotto una volta, l'ho sostituito in land rover..) magari pure la pompa acqua non avrà un aspetto meraviglioso...svuoto sia il raffreddamento che l'olio motore (ce ne sarà poco perché è passato tutto nel circuito di raffreddamento), cambio tutti gli oring che mi capitano sotto...e vediamo che succede...
oliocastellazzo
Avatar utente
 
Messaggi: 300
Iscritto il: 18/02/2017, 20:09
Località: Valderice (TP)

Messaggioil 04/04/2017, 8:19

Visto che ci sei a smontare fai anche la modifica al collettore di scarico e cambia il tappo sulla testata che si trova dietro al collettore.
221068
Avatar utente
 
Messaggi: 3108
Iscritto il: 07/09/2012, 22:29
Località: arce (FR)

Messaggioil 04/04/2017, 8:33

oliocastellazzo ha scritto:
TNT ha scritto:
oliocastellazzo ha scritto:Premetto che nell'iniziare a fare il tagliandone ho trovato olio nella vaschetta di espansione...spero tanto che sia solo lo scambiatore acqua/olio.....



dimmi tutti i lavori che devi fare così cerco di mettere tutto assieme, x esempio può essere comodo svuotare olio dalla coppa per togliere tutto il centrifugo con relativo tubo.



Sostituisco anche la pompa dell'acqua semplicemente perché è vecchia e la macchina è stata per tantissimo tempo ferma...quindi voglio dare una rinnovata a tutti i manicotti, a questo punto termostato, cinghia servizi, tensionatore (ho montato ancora quello originale), e pompa acqua giusto per stare tranquillo e fare chilometri senza pensarci più...se lo scambiatore si è rotto (e già si era rotto una volta, l'ho sostituito in land rover..) magari pure la pompa acqua non avrà un aspetto meraviglioso...svuoto sia il raffreddamento che l'olio motore (ce ne sarà poco perché è passato tutto nel circuito di raffreddamento), cambio tutti gli oring che mi capitano sotto...e vediamo che succede...


Quanti km hai?
ovviamente sto parlando di td5 come mi pare di vedere dalla tua img

qualche settimana fa ho fatto un lavoro simile.
radiatore
pompa acqua
termostatica (fatta poco prima)
tutti i manicotti (un salasso originali land)
Or scabiatore gasolio acqua
pompa acqua
cinghia servizi
tensionatore

Il lavoro di per se non è impossibile, ci vuole pazienza. la pompa acqua, nonostante qualcuno sostenga il contrario, senza smontare tutto il centrifugo non viene via nemmeno morta (almeno la mia, esce facendo fatica ma poi non entra più ).

Secondo me ti conviene procedere in questo ordine:
- svuotare olio
- svuotare acqua
- svitare filtro olio a cartuccia ( quello dietro la turbina per intenderci, non il centrifugo)
- allentare il tubo che dal centrifugo entra nella coppa olio (non farlo con olio dentro che ti lavi)
- allenti le tre viti del centrifugo (cricchetto da 1/2, bussola da 13mm e snodo, quest'ultimo indispensabile) e lo sfili dall'alto
- via la pompa acqua, occhio alle viti che sono di burro. io ho usato una chiave piatta a cricchetto da 8mm
- a questo punto smonterei lo scambiatore olio acqua ( ma io questo non lo ho fatto quindi non posso darti indicazioni)

per rimontare attento che l'OR oggetto di questo post è molto bastardo per due motivi:
- ne ho messo uno non originale che sembrava identico e perdeva olio ovunque, prendi solo originale che sono giusti e in biton.
- quando lo monti ovviamente metterlo nella sede è un casino, inoltre se per caso di va dietro al filtro la fusione è concava e devi tirare fuori tutto di nuovo. spero di essermi spiegato, il concetto è cerca di metterlo al primo colpo altrimenti bestemmi :-)

spero di averti dato qualche info utile, se ti serve qualche aiuto non ti fare problemi.
Chi sa fa, chi non sa parla.
TNT
Avatar utente
 
Messaggi: 371
Iscritto il: 09/08/2015, 10:01
Località: Milano

Messaggioil 04/04/2017, 8:35

221068 ha scritto:Visto che ci sei a smontare fai anche la modifica al collettore di scarico e cambia il tappo sulla testata che si trova dietro al collettore.


questa è una cosa ottima da fare, ti liberi una marea di spazio e lavoreresti veramente molto comodo, inoltro sistemi due cose che prima o poi ti daranno noia.....
io purtroppo non ho fatto in tempo a fare anche scarico e tappo :-(
Chi sa fa, chi non sa parla.
TNT
Avatar utente
 
Messaggi: 371
Iscritto il: 09/08/2015, 10:01
Località: Milano

Messaggioil 04/04/2017, 8:55

Tutto questo me lo segno :D
Ciao Francesco.
Flaviuti ha scritto.
L'importante è scrivere, anche se a volte non vieni considerato....non ti abbattere...sembrano tutti insormontabili, ma alla fine sono stupendi!!!!!!
stilus
Avatar utente
 
Messaggi: 1747
Iscritto il: 25/10/2004, 20:31
Località: Marineo (PA)

Messaggioil 04/04/2017, 11:24

Grazie per le risposte utilissime ed interessanti come sempre!
L'oring di cui si parla è il n. 8 dello spaccato?
Mi pare che sia ERR 7098...
Sul collettore di scarico, forse da solo non me la sento di smontarlo...se mi rimane qualcosa in mano?
Non hai parlato di smontare il turbo, ma penso che sia scontato...come anche di staccare il compressore del condizionatore per spostarlo a lato senza staccare i tubi refrigeranti...
oliocastellazzo
Avatar utente
 
Messaggi: 300
Iscritto il: 18/02/2017, 20:09
Località: Valderice (TP)

Messaggioil 04/04/2017, 11:37

ImmagineImmagine
Questo è il lavoro che ti aspetta.....piu posto ti fai e meglio lavori

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
Discovery td5......una forza della natura
Decio82
Avatar utente
 
Messaggi: 558
Iscritto il: 13/07/2014, 21:33
Località: Prato

Prossimo

Torna a DISCOVERY

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti