Africaland • Leggi argomento - Disco 300 TDI pedale frizione abbassato

Disco 300 TDI pedale frizione abbassato

Tutto sul Discovery 1, 2, 3, 4 e 5

Messaggioil 25/12/2023, 18:28

Buonasera e buon natale a tutti!

che bel natale! aiutooooo


dopo il pranzo decido di andare a fare una passeggiata in montata, rientro a a 100 metri da casa premo il pedale della frizione e il pedale rimane schiacciato!ho pensato subioto alla pompa di rinvio.

comunque tiro su il pedale con il piedo e il problema si e ripresentato piu volte l'ultima volta pero pedala schiacciato e non riuscivo a togliere la marcia.

al che mi fermo spengo e tiro su il pedale con la mano e ha ripreso ad andare.


ragazzi qualcuno mi sa dare una mano?? grazie a tutti
fariska
 
Messaggi: 237
Iscritto il: 15/10/2012, 7:37
Località: Sardegna

Messaggioil 26/12/2023, 18:04

Forcella frizione direi, anche se non mi convince il tirare indietro il pedale, e funziona tutto come prima
Babbano
 
Messaggi: 3428
Iscritto il: 18/06/2012, 18:55
Località: Italia

Messaggioil 26/12/2023, 18:31

Grazie babbano per la risposta. allora nel 2012 quando ho comprato il discovery che aveva 100.000 km ( ORA ne ha 150.000) aveva dato un problema simile ma sinceramente non ricordo se la casistica fosse propio simile a quella attuale. ricordo che cambiari entrambe le pompe e risolsi il problema. comunque ora premo e il pedale quasi sempre rimane giu la macchina spunta anche parecchio prima ma sta quasi diventano inguidabile. ho provato a capire se il pistone slave funziona ma non si vede nulla. se la forcella fosse rotta si riesce ad ingranare la marcia??
fariska
 
Messaggi: 237
Iscritto il: 15/10/2012, 7:37
Località: Sardegna

Messaggioil 26/12/2023, 22:00

A motore spento si, secondo me è un problema di pompe comunque,o master o slave.prova a smontare la slave,son due dadi, così verifichi il suo funzionamento e visto che ci sei puoi dare uno sguardo alla forcella, qualcosa si vede dal foro
ci son due cose infinite..l'universo e la stupidità umana....anche se del primo non son sicuro
robertoss
Avatar utente
 
Messaggi: 737
Iscritto il: 28/10/2008, 9:20
Località: sassari-north sardinia

Messaggioil 26/12/2023, 22:29

grazie Roberto. anche io ho pensato la pompa slave. ma non ho nessuna perdita d'olio anche se non so se quando si rompe ci sia effettivamente una perdita.
pero non so manco che sintomi da la macchina se ha la forcella rotta. l'unica cosa che ho pensato da perfetto ignorante e che se la forcella fosse rotta e che proprio non funzionerebbe la frizione.

servirebbe qualcuno che ha gia avuto la stessa esperienza
fariska
 
Messaggi: 237
Iscritto il: 15/10/2012, 7:37
Località: Sardegna

Messaggioil 27/12/2023, 7:47

Con la forcella rotta il pedale rimane in fondo e non stacca più. Per questo i tuoi sintomi non mi sono chiari
Babbano
 
Messaggi: 3428
Iscritto il: 18/06/2012, 18:55
Località: Italia

Messaggioil 27/12/2023, 8:25

Babbano quindi non dovrebbe piu funzionare la macchina corretto? cioe io premo il pedale la pompa slave spinge la forcella e lascia la frizione disinnescata il che non fa camminare piu la macchina corretto? io invece schiaccio il pedale della frizione si disinnesca entra la marcia poi avvolta il pedale sale su da solo e riesco a spuntare altrimenti devo tirare su il pedale, e che in questo modo risulta un casino spuntare. a motoro spento il pedale non rimane quasi mai incantato cioe se io premo il pedale e molo risale su da solo.
fariska
 
Messaggi: 237
Iscritto il: 15/10/2012, 7:37
Località: Sardegna

Messaggioil 27/12/2023, 9:10

Si che funziona, ma è come se hai la frizione saldata
Babbano
 
Messaggi: 3428
Iscritto il: 18/06/2012, 18:55
Località: Italia

Messaggioil 27/12/2023, 9:12

Ciao fariska, quel difetto che ti fa potrebbe essere anche la master andata.
Se non è mai stata cambiata proverei con quella; il liquido nella vaschetta rimane a livello o è calato?
Se si rompe la forcella il pedale rimane giù e non funziona più.
exxon
 
Messaggi: 720
Iscritto il: 10/08/2009, 15:39

Messaggioil 27/12/2023, 10:43

Ciao Exxon, allora non ci sono perdite da nessuna parte almeno non ne ho visto ed il liquido della vaschetta e c'è tutto. entrambe le pompe le ho cambiate circa 12 anni fa quanto ho preso la macchina in quando avevo un problema simile.

la cosa strana e che riesco a spuntare in quanto ok che il pedale rimane giù ma ho attaccato una cordicella per tirare su il pedale tiro su ( pero non ho la sensibilità che posso avere con il rilascio tramite il piede ) e la macchina spunta.
fariska
 
Messaggi: 237
Iscritto il: 15/10/2012, 7:37
Località: Sardegna

Messaggioil 27/12/2023, 11:02

Master o Slave andate ..... non ricaricano , escluderei problemi al cambio ed alla frizione. Non riusciresti ad innestare le marce a motore spento
saluti max.
maxtd5
Avatar utente
 
Messaggi: 1859
Iscritto il: 05/09/2005, 21:07
Località: torino

Messaggioil 27/12/2023, 11:11

ok speriamo siano quelle. io tra sapere e non sapere ho ordinato anche il kit frizione rinforzato con la forcella oltre ad entrambe le pompe. anche perche sono a 150 mila kilometri e a quanto pare tra 170 e 200 mila km si rompe.

speriamo siano quelle pompe.. anche perche dubito di trovare un meccanico che mi cambi la frizione in queste due settimane!


devo chiede un ponte a babbo natele, ed anche una location dove metterlo! il resto poi lo aggiungo io huahuahuauh
fariska
 
Messaggi: 237
Iscritto il: 15/10/2012, 7:37
Località: Sardegna

Messaggioil 02/01/2024, 15:24

sostituite entrambe le pompe, spurgato l'impianto e ora sembra tutto ok!!!! ho comuqnue preso forcella e frizione e appena trovo qualcuno faccio fare il lavoro!!!!
fariska
 
Messaggi: 237
Iscritto il: 15/10/2012, 7:37
Località: Sardegna


Torna a DISCOVERY

Chi c’è in linea

Visitano il forum: TheAlchemist92 e 23 ospiti