tanbruk ha scritto:In Lombardia una auto storica, che ha più di 20 anni, 25 per l'esattezza, dove e quando può circolare, Area C, Area B, solo la sera, sempre?
Innanzitutto va fatta una distinzione. Lombardia come regione ha delle regole, Milano che deve sempre fare le cose a modo suo fa come cavolo vuole (complicando la vita a tutti!). In Lombardia se il mezzo ha 20 anni compiuti e ha il Certificato di Rilevanza Storica (o CRS che dir si voglia, ottenuto tramite un club federato Asi) può circolare liberamente a qualsiasi ora del giorno e della notte senza limitazioni E puoi ottenere l'esenzione completa dal pagamento del bollo presentando in regione copia del libretto e del CRS. Milano invece fa le regole a sè e, a seconda di come si alza la mattina quel decerebrato che si sono eletti come sindaco, cambia tutto. L'ultima a cui ero rimasto era che con 20anni e il crs potevi accedere X volte registrandosi su non so che pagina del sito del comune.
tanbruk ha scritto:Per ottenere il bollo ridotto bisogna fare qualcosa, iscrizioni ASI o altro?
Già esposto sopra.
tanbruk ha scritto:Per ottenere l'assicurazione ridotta, cosa si deve fare?
Qui ogni assicurazione fa a sè (strano vero?!). C'è chi si accontenta di vedere una tantum la copia del CRS, c'è chi chiede di mostrare crs e tessera di iscrizione valida per l'anno ad un club federato asi (Unipol Sai), c'è chi ha la propria lista interna e se ne sbatte del crs/asi (Sara assicurazioni), c'è chi di auto storiche non ne vuole sentir parlare e le considera al pari di auto moderne... insomma assicurazione che vai, regola che trovi

In fondo in fondo, ammettiamolo, siamo ancora tutti dei bambini... sono solo cambiate le dimensioni dei nostri giocattoli!!!