Africaland • Leggi argomento - Registro a Bardonecchia il 16 e 17 Luglio 2005

Registro a Bardonecchia il 16 e 17 Luglio 2005

Raduni, Fiere, Manifestazioni ove richiesto "pagamento" organizzati da Soci AL o eventuali Organizzazioni esterne che abbiano segnalato in anticipo la propria ragione sociale con email a info@africaland.it
Regole del forum
Questi "Eventi" possono essere promossi solo da Soci AL o dalla Organizzazione che abbia comunicato in anticipo la propria ragione sociale con email a info@africaland.it

Messaggioil 18/07/2005, 17:22

Dei miei amici ci sono stati e ne sono rimasti delusi,120 mezzi il primo giorno,110 il secondo,pista da trial ridicola adatta ai freelander,pero si sono aggiudicatin il premio per l'auto più vecchia DEF 87!!!!!!!!!!!!!!!!!! Come si fa a sosteneere questa politica di raduni???????????????????? Ciao Davide RANGE ROVER ITALIA www.rangeroveritalia.org
RANGE ROVER ITALIA

www.rangeroveritalia.net
ZUKI-D
 
Messaggi: 1046
Iscritto il: 02/11/2004, 23:51

Messaggioil 18/07/2005, 17:37

A Cervinia 2 anni fa l' avevo preso io il premio di auto più vecchia (1973) quindi vuol dire che non c'era neanche una series! Saluti. Roberto
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 25122
Iscritto il: 07/04/2003, 11:59
Località: bassa valle di Susa

Messaggioil 18/07/2005, 17:44

Ciao Roby,penso proprio di no,tutti mezzi nuovi,DEF Discovery New Range freelander Politica di concessionarie Ciao Davide RANGE ROVER ITALIA www.rangeroveritalia.org
RANGE ROVER ITALIA

www.rangeroveritalia.net
ZUKI-D
 
Messaggi: 1046
Iscritto il: 02/11/2004, 23:51

Messaggioil 18/07/2005, 17:56

Ciao a tutti,sono Luca e mi sono appena iscritto al forum. Ho partecipato al raduno a Bardonecchia, vi preciso che oltre ad essere un principiante del o.r. posseggo un freelander che ovviamente grosse esperienze non me le permette. Vi garantisco che la "passeggiata" è stata abbastanza noiosa, avevo partecipato a Varano Melegari e prima ancora ai Monti del Frignano e in quelle occasioni alcuni passaggi x me e la mia free impegnativi li avevo trovati;qui oltre a mangiare un sacco di polvere la strada era da estremamente semplice. Mia moglie al fianco è riuscita ad addormentarsi!!! Se poi considero il pranzo in un self service il giudizio è veramente scarso. Invece finito il raduno sono passato dal Sestriere e mi sono arrampicato per dei tormanti che mi hanno portato in quote a circa 2400 mt. e ho percorso una strada militare sembre abbastanza facile , ma molto panoramica fino al colle delle fenestre. Ciao
Luca - Black Disco TD 5 - The Dead Landers Society -
...anzi non sono nessuno per giudicare...
luccre
Avatar utente
 
Messaggi: 454
Iscritto il: 18/07/2005, 17:31
Località: Opera (mi)

Messaggioil 18/07/2005, 19:01

E' la strada militare dell' Assietta... Saluti. Roberto
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 25122
Iscritto il: 07/04/2003, 11:59
Località: bassa valle di Susa

Messaggioil 18/07/2005, 20:07

voglio solo fare un commento personale: mi sono avvicinato al mondo dei raduni solo tramite il R.I. nel 2001, appena acquistato il mio Freelander. Non conoscevo nessun'altra realtà. Ho partecipato in questi anni a 4/5 raduni, tra cui 2 Cervinia molto belli e mi sono divertito. C'era gente simpatica, con cui ho fatto belle discussioni a tavola, e dalla quale ho imparato certe cose, ed ho fatto percorsi talvolta (per il mio Free) abbastanza complicati. Il prezzo, è vero, è alto, anche se vi sono i gadgets, ecc..... Però, per me, è stato il primo e solo modo di accedere ad una certa visione di fare fuoristrada in compagnia. Nel gennaio 2005 ho conosciuto questo Forum, mi sono iscritto, ho letto tanto, cerco di imparare e di leggere, ed ho capito che c'è una famiglia, più che una lobby commerciale. Tanto è vero che, appena ho potuto, ho partecipato al 1° Raduno LROC AYAS organizzato da Massimo Primaridotta in modo fantastico. E' stato un modo simpatico, semplice, autentico di stare insieme e di imparare vedendo gli altri ed acoltando gli altri più esperti di me. Ora seguirò sempre i nostri vari Raduni od uscite e cercherò - appena arriva il 110 (settimana prossima) - di partecipare ad altri raduni belli, semplici e genuini come quella di AYAS !!! Però, per concludere, non mi sentirei, a priori, di cassare il R.I.: giustamente, chi ci vuole andare, paga e ci va. Agli altri, libera scelta!! per fortuna. Ma ci vuole anche l'"informazione" (che prima non avevo) di conoscere realtà come Africaland! E, tanti, non la conoscono. Tutto qua. saluti a tutti Gianni gianni
lodi56
Avatar utente
 
Messaggi: 223
Iscritto il: 24/10/2004, 17:57

Messaggioil 19/07/2005, 1:39

quote:
E ne sono personalmente contento, così come credo tutti noi. Anche perchè ci sarà una cosa che dovrai spiegarci: come hai fatto a costruirti un differenziale bloccabile "homemade"
Sono sicuro che hai capito benissimo cosa intendo perchè sai benissimo che il Disco td5 del 2000 non aveva il leveraggio per il blocco centrale. Per la cronaca la spesa totale è stata circa 45 euro di cui 20 per il pomello comprato al supermercato nel reparto autoaccessori. E per di più funziona!!! Se questo non è spirito Land....... The Jolly Roger
OOOPS... HO SNATURATO IL DISCO !!!

De rustica progenie semper villana fuit...

THE JOLLY ROGER powered by MultiCar 4x4
DanteCruciani
Avatar utente
 
Messaggi: 3627
Iscritto il: 11/07/2005, 18:44
Località: LUCCA

Messaggioil 19/07/2005, 10:07

rispondo a lodi 56. Sono perfettamente daccordo con te, anche io sto iniziando a conoscere il mondo del O.R., purtroppo da pochissimo la mia free è del maggio 04, ed i raduni percedenti frignano/varano mi sono piacuti molto sia x l'organizzazione che i percorsi.A Bardonecchia mi è sembrato tutto molto approssimativo, proprio perchè ritengo il R.I. un ottimo veicolo di conoscenza allO.R. ho forse delle aspettative alte. Ad ogni modo amo stare all'aria aperta e conoscere gente quindi se potrò parteciperò, se consentito (vedi freelander) ai prossimo raduni di africaland che mi sembrano pieni di persone con esigenze simili alle mie. ciao a tutti. Luca
Luca - Black Disco TD 5 - The Dead Landers Society -
...anzi non sono nessuno per giudicare...
luccre
Avatar utente
 
Messaggi: 454
Iscritto il: 18/07/2005, 17:31
Località: Opera (mi)

Messaggioil 19/07/2005, 11:20

quote:
Urka, non avevo realizzato! Pensavo proprio che ti fossi fatto un blocco al differenziale di quelli sui ponti... e dicevo "eccheé, un mostro!" vabbé, mi autoredarguisco: "SVEGLIAAAAA!!"
Eh eh eh, a volte non si considera la soluzione più semplice. Sarà anche per l'orario notturno? Per lavori importanti mi rivolgo a professionisti ma cerco pian piano di imparare. The Jolly Roger
OOOPS... HO SNATURATO IL DISCO !!!

De rustica progenie semper villana fuit...

THE JOLLY ROGER powered by MultiCar 4x4
DanteCruciani
Avatar utente
 
Messaggi: 3627
Iscritto il: 11/07/2005, 18:44
Località: LUCCA

Messaggioil 19/07/2005, 22:09

Follo, hai scritto quello che penso e come vivo l'off-road (specie per mutande e fango) sara' un piacere dividere la birra in tua compagnia....a presto! Carlo e Vyper
four is mejo che sinque
il fuoristrada perfetto? cuore Land e gambe bioniche
BCCCRL
Avatar utente
 
Messaggi: 2041
Iscritto il: 08/12/2004, 14:39

Precedente

Torna a EVENTI ORGANIZZATI

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti