Ho notato ultimamente che i prezzi di alcune auto non hanno più' un riferimento con la realtà'. L'anno scorso ho comprato una panda 4x4 cross con motore TA, km 0. E' l'auto che uso per tutti i giorni e per andare in molti dei posti dove andavo con il Discovery, tranne quelli dove e' necessario superare ostacoli che necessitano una notevole distanza da terra. A me, per il momento, va bene cosi'. Figli automuniti ed autonomi. Consorte che quasi non guida piu' e fa lunghe passeggiate a piedi per conservare tonicita' muscolare. Nel Discovery, che accendo ogni tanto, brucio il gasolio dell'ultimo pieno pre pandemia. Devo fargli un megatagliandone sostituendo anche i paraurti anteriore e posteriore. Una seconda auto e' comunque necessaria e la vecchia ed insana passione per il Discovery e' molto scemata. Se non la vendo entro fine anno la rottamo.
Ho visto in una concessionaria una panda cross diesel del 2017 con 45000 km. Mi hanno chiesto 17.000 euro. Secondo voi e' un prezzo potabile ?
Forse qualcosa in meno. Tieni conto che se acquisti a nuovo hai sconti concessionaria e offerte varie di finanziamento. Comunque mi pare che si aggirasse sui 20 mila ed oltre
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
C'E SEMPRE UNA MANO DISPOSTA AD AIUTARTI...IN FONDO AL TUO BRACCIO...
la TA o la diesel ? La TA dipende da come guidi. Se abbandoni la modalità eco e guidi normalmente su strada asfaltata da un conto molto alla buona che avevo fatto all'inizio arrivo ai 15/16 km al litro. Il consumo medio totale indica 7,4 litri /100 km Sullo sterrato con marce basse beve tanto ma questo è ovvio. Me ne accorgo dalla frequenza dei pieni. Per la diesel ho guidato la versione non 4x4 ed era stupefacente. Ricordo tratte autostradali con medie da 22 km con un litro. Il 4x4 diesel non so.
Ho anche valutato la van, sempre diesel e spenderei un pò più della metà. Ma ho scelto la cross perchè mi piace di più della van e della panda 4x4 normale.
Poi la panda cross che ho trovato è color amaranto e questo taglia la testa la toro.