Africaland • Leggi argomento - INVERSIONE GOMME

INVERSIONE GOMME

Pneumatici e Ruote: prove e novità

Messaggioil 06/12/2021, 12:48

Mi riferisco ad auto normali, non Land.
Gomme invernali asimmetriche possono essere montate invertendo il lato esterno con quello interno mantenendo il senso di rotazione?
Facendolo quale potrebbe essere il rischio?
Vi ringrazio
DON JJ
Avatar utente
 
Messaggi: 2051
Iscritto il: 31/05/2005, 23:23
Località: Varese

Messaggioil 06/12/2021, 14:04

Certo che puoi
Non hai alternative

Se sono asimmetriche non hai un dx e un sx
arkadia
Avatar utente
 
Messaggi: 8864
Iscritto il: 13/01/2004, 18:51
Località: Reggio Emilia

Messaggioil 06/12/2021, 14:48

Asimmetriche direi di NO. Le gomme asimmetriche hanno un lato esterno e uno interno,

Immagine


forse Marcello si riferiva alle gomme "direzionali" che hanno un senso di rotazione obbligato ma con disegno simmetrico.

Immagine
Anyone can get a plane on the ground. Pilots just make sure you survive the event...
Sidestick72
Avatar utente
 
Messaggi: 3178
Iscritto il: 16/06/2013, 12:12
Località: Roma

Messaggioil 06/12/2021, 15:06

Infatti, se sono asimmetriche non si potrebbero invertire

Per quel che riguarda gli effetti: sicuramente un minore drenaggio dell'acqua/fango/neve e non so se anche le carcasse siano asimmetriche e quindi potresti avere problemi di tenuta al carico o alla velocità (non credo, ma non mi assumo la responsabilità di dirti di no ;) )
T.n.T.
Avatar utente
 
Messaggi: 2319
Iscritto il: 07/09/2020, 18:22
Località: Torino

Messaggioil 06/12/2021, 18:23

Esatto sono asimmetriche quindi con un lato esterno ed uno interno.
Causa difforme usura l’idea era quella di invertire la posteriore dx con la sx e viceversa avendo così le gomme un il lato che dovrebbe essere all’interno invece all’esterno.
Mi dicono che potrebbe solo peggiorare trazione su neve.
Vorrei capire se si vero o ci sono altre controindicazioni.
DON JJ
Avatar utente
 
Messaggi: 2051
Iscritto il: 31/05/2005, 23:23
Località: Varese

Messaggioil 06/12/2021, 19:04

Di solito le gomme asimmetriche hanno anche le "spalle" differenti in rigidità, dove quella esterna si sobbarca il carico nelle curve in appoggio.
Inoltre le termiche hanno un disegno dedicato all'espulsione dell'acqua per allontanare l'acquaplaning e invertendole perderesti diversi km/h prima che quest'ultimo si verifichi.

Se la tua auto usura le gomme malamente hai un problema di geometria dell'assetto :idea:
Anyone can get a plane on the ground. Pilots just make sure you survive the event...
Sidestick72
Avatar utente
 
Messaggi: 3178
Iscritto il: 16/06/2013, 12:12
Località: Roma

Messaggioil 06/12/2021, 19:04

Pensavo alle asimmetriche senza direzione

Non alle direzionali asimmetriche
arkadia
Avatar utente
 
Messaggi: 8864
Iscritto il: 13/01/2004, 18:51
Località: Reggio Emilia

Messaggioil 06/12/2021, 21:12

Sidestick72 ha scritto:Di solito le gomme asimmetriche hanno anche le "spalle" differenti in rigidità, dove quella esterna si sobbarca il carico nelle curve in appoggio.
Inoltre le termiche hanno un disegno dedicato all'espulsione dell'acqua per allontanare l'acquaplaning e invertendole perderesti diversi km/h prima che quest'ultimo si verifichi.

Se la tua auto usura le gomme malamente hai un problema di geometria dell'assetto :idea:


Una boccola usurata all’anteriore ha sballato la convergenza.
Essendo una bmw x driver dovrei cambiare tutte e 4 le gomme. Tutti mi hanno sconsigliato di cambiarne solo due e visto che a breve dovrei cambiare la macchina mi girano le scatole mettere 4 invernali nuove.
Da qui la proposta di invertire le anteriori con le posteriori e mettere la parte esterna con usura anomala all’interno.
Però questa cosa della spalla meno struttura non mi piace per nulla.
DON JJ
Avatar utente
 
Messaggi: 2051
Iscritto il: 31/05/2005, 23:23
Località: Varese

Messaggioil 06/12/2021, 21:53

Don quanto "a breve" la cambieresti? Perchè se fosse tra un mesetto invertirei e la userei nel frattempo in maniera più soft per gravarla il meno possibile... o piuttosto anticiperei di un poco il cambio... se no valuta un paio di gomme usate... sono tutte "toppe", lo so benissimo, ma ti eviterebbero la spesa di un treno di gomme che non sfrutteresti ;)
In fondo in fondo, ammettiamolo, siamo ancora tutti dei bambini... sono solo cambiate le dimensioni dei nostri giocattoli!!!
Dolx89
Avatar utente
 
Messaggi: 2596
Iscritto il: 17/04/2012, 13:30
Località: Lodi

Messaggioil 07/12/2021, 13:24

Ma com’è possibile che le spalle siano a tal punto differenti?
Capisco il maggior carico esterno in curva ma l’interno comunque lavora e sul dritto la distribuzione dei pesi è uguale.
Boh…..
DON JJ
Avatar utente
 
Messaggi: 2051
Iscritto il: 31/05/2005, 23:23
Località: Varese


Torna a GOMME & CERCHI

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti