Africaland • Leggi argomento - Migliorare la ventilazione del DefTd5 climatizzato

Migliorare la ventilazione del DefTd5 climatizzato

Accorgimenti meccanici di esperti "Doctor Land" con foto

Messaggioil 02/11/2004, 1:23

Si é parlato spesso della scarsa portata della ventilazione dei Defender: in particolare bobo aveva denunciato [url="http://www.africaland.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=4773&FORUM_ID=87&CAT_ID=19&Topic_Title=Spifferi+%26+correnti+d%27aria&Forum_Title=RAFFREDDAMENTO+%26+RISCALDAMENTO"]qui[/url] un flusso anomalo di aria di ventilazione (spiffero) proveniente dalla zona della leva di apertura cofano motore. Incuriosito, ho notato che anche la mia aveva questo difetto e che tale flusso era tutt'altro che trascurabile: direi che la maggior parte dell'aria che avrebbe dovuto essere diretta verso il vetro o verso le bocchette basse, veniva dirottata sotto la console del climatizzatore per disperdersi qui e lá. Questa sera, complice l'uggioso clima autunnale, mi é venuto in mente di vedere se ci si capiva qualcosa in piú. Siccome la console nella sua interezza sembra inattaccabile dai cacciaviti (non capisco come si smonti ma non ho insistito perché bisognerebbe smontarla del tutto!), ho provato a smontare l'altoparlante destro, il buco piú grande nella zona, per tastare la situazione (astenersi da commenti a sfondo sessuale per cortesia). Micidiale: tolto l'altoparlante ed accesa la ventola, mi sono accorto che il mio sospetto era fondato. Gran parte dell'aria di ventilazione veniva dispersa dentro alla plancia del climatizzatore. Ed é anche stato facile capire il motivo: gli spiritosi della LR (il climatizzatore é montato dall'origine), hanno montato la console lasciando completamente aperto il buco di predispozione per il montaggio altoparlante dei modelli privi di climatizzatore! La foto 1 (presa dal basso ad altoparlante destro smontato) illustra chiaramente il problema. Si intravede sul lato destro una delle viti di fissaggio della plancia la cui staffa di montaggio copre appena circa il 5% del buco. Evidentemente il ventilatore dell'aria calda/fresca butta il flusso dentro al cruscotto del Defender per distribuirla, ma se questo é bucato con un foro da 10 cm... FOTO 1. Ho subito smontato anche l'altoparlante sinistro (foto 2): stessa cosa, anche se passano piú fili, ma qui l'aria non passa dal buco lasciato dalla predispozione altoparlante. Non occorre intervenire. FOTO 2. Sul lato destro invece, provando a tappare con un cartoncino mi sono accorto che, FINALMENTE(!) l'aria veniva instradata in copiosa quantitá dove desiderato, verso il vetro o verso le bocchette basse. A questo punto ho deciso di tappare la voraggine utilizzando un lamierino di alluminio sottile, ritagliabile facilmente con le cesoie (foto 3). FOTO 3. Il problema era fare entrare dal buco di diametro 10 cm un lamierino abbastanza grande da coprire il buco interno di uguale diametro. Impossibile: ho allora allentato appena le due viti laterali esterne (lato porta) della console ed ho pensato di fare entrare la "toppa" dall'alto, dalla guarnizione che sigilla la plancia del climatizzatore al cruscotto. Ho quindi ritagliato un pezzo di 12x12 cm con un foro al centro per far passare il filo dell'altoparlante tramite un gommino passafili (foto4). FOTO 4. Dato che non é possibile raggiungere tutti i lati del lamierino, ho deciso di lasciarlo incastrato appena in alto sotto la guarnizione da cui l'ho spinto dentro e di fissarlo solo in basso con due parker (foto 5). Il taccone funziona a meraviglia: il flusso di aria di ventilazione utilizzabile per riscaldarsi e sbrinare il vetro é almeno triplicato!!! Resta ancora un po' di sano venticello dovuto all'imperfetta tenuta della canalizzazione della bocchetta bassa, ma é tutta un'altra vita. Grazie bobo per avermi messo la pulce nell'orecchio: guidando sempre non mi ero accorto dello spiffero maledetto . Carlo "GranPasso", 110 TD5 SW MY03
Carlo & GranPasso
cigipi60
Avatar utente
 
Messaggi: 5041
Iscritto il: 01/09/2003, 14:16

Messaggioil 25/07/2005, 0:54

Nel week end ho deciso di smontare la console del condizionatore per valutare la possibilitá di fare ulteriori modifiche.
Smontando, ho curato un po'meglio la chiusura dei fori altoparlanti, intervenendo anche su quello lato guida. Meglio farlo, anche da lí esce un po' d'aria, meno che dalla sinistra ma ne esce.
L'intenzione era peró un'altra: cercare di ottimizzare un po' i flussi dell'aria climatizzata, che sul Defender climatizzato sono specializzati a ... congelar ginocchia e p@..e .
L'operazione sarebbe anche fattibile, almeno dal punto di vista teorico: mettendo in comunicazione la bocchette del riscaldamento con il tunnel dietro alle bocchette del clima, l'aria fredda potrebbe incanalarsi verso i piedi e, se il manettino di regolazione del flusso dell'aria di ventilazione venisse messo a metá, un po' d'aria fresca potrebbe anche andare verso il vetro, diffondendosi meglio nell'abitacolo ed aiutando lo sbrinamento del parabrezza eventualmente appannato.
Il tutto si potrebbe realizzare smontando le bocchette poste all'estremitá (facilissimo, basta far leva con un cacciavite sulla parte bassa della bocchetta), praticando un foro da 30~40 mm sulle due pareti ed infilandovi un pezzo di tubo di opportuno diametro perché tra il canale dell'aria fredda (dietro alle bocchette clima) e quello che invia aria di ventilazione/riscaldamento verso la bocchetta che sputa in basso c'é una parte vuota, da cui la necessitá del tubo (difficile da spiegare, facile da capire con la console in mano...).
L'unico "side effect" di questa modifica sarebbe che l'aria fredda verso le bocchette basse (piedi) sarebbero sempre aperte con il climatizzatore acceso. Le bocchette infatti non si possono chiudere...
Non so bene quanta aria fresca si potrebbe deviare sul circuito di ventilazione, ma credo abbastanza da rendere la macchina molto piú confortevole con il climatizzatore acceso.
Nella stagione invernale, il flusso caldo entrerebbe anche in parte nel tunnel convogliatore delle bocchette di climatizzazione: tenendole chiuse non cambierebbe quasi niente, aprendole l'aria calda uscirebbe anche da quelle, almeno quando il deviatore é tutto in basso o a metá.

L'altra idea che mi é venuta, é quella di canalizzare un flusso d'aria fredda verso i posti dietro del 110 (tipo la soluzione illustrata su Roverworld, ma se possibile un po' piú curata esteticamente...).
Nel mio caso inoltre, pensavo che sarebbe anche carino provare a far sfogare questo tubo aggiuntivo dentro al rialzo del cubby box che giá avevo realizzato: la parete posteriore di questo, é grigliata per far sfogare il calore. Coibentando opportumente questo vano per isolarlo dal calore del fondo, potrebbe forse fungere da pseudo frigo per tenere un po'piú al fresco un paio di bottigliette d'acqua piccole.
Sto cercando una soluzione pratica da realizzare in settimana, prima del mio prossimo viaggio in Agosto in Marocco.
Se ne vengo a capo scrivo qualcosa: se invece qualcuno, smontando la griglia di areazione, maturasse qualche idea brillante... ben venga, lo ringrazierei di cuore!
Carlo & GranPasso
cigipi60
Avatar utente
 
Messaggi: 5041
Iscritto il: 01/09/2003, 14:16

Messaggioil 25/11/2005, 23:57

Aggiungo un dettaglio.
Nonostante le placche tappabuchi, ho notato che parecchia aria calda continua a dispedersi nella placia del climatizzatore. Inevitabile dato che le bocchette aria calda verso i piedi si "collegano" con le bocchette basse della versione senza climatizzatore accoppiandoci con dei miseri cuscinetti-guarnizione di neoprene. Queste guarnizioni tendono male e l'aria calda si disperde nella placia riscaldandola.
Me ne sono accorto perché da quest'estate ho eliminato autoradio ed altoparlanti e dai fori liberi di questi il calore disperso viene piacevolmente retituito nell'abitacolo...
Cosa fare? Appena ho voglia rismonto la plancia e provo a vedere cosa si puó fare (che palle!). Per ora lascio buchi degli altoparlanti liberi.
Ah dimenticavo: nel messaggio precedente avevo parlato di migliorare i flussi del climatizzatore. Non sono poi andato avanti nel lavoro, lo riprenderó la prossima estate.
Avevo invece provato a canalizzare nei tubi l'aria fredda per i posti posteriori. Una delusione, bisognerebbe provare a mettere un deflettore che convogli l'aria nei tubi altrimenti di aria ne passa troppo poca.
Carlo & GranPasso
cigipi60
Avatar utente
 
Messaggi: 5041
Iscritto il: 01/09/2003, 14:16

Messaggioil 26/11/2005, 8:34

Buongiorno Carlo. Avevo già detto che sulla mia non era bastato chiudere i buchi degli altoparlanti. Dopo un paio di tentativi poco incisivi, in concessionaria sono riusciti a sigillarmi meglio l'impianto. Sinceramente non ho avuto occasione di smontare da quelle parti per vedere che tipo d'intervento hanno fatto. Quel che si vede da fuori è l'interposizione di una bella guarnizione di gommapiuma (o una roba simile) a sigillare il bordo inferiore del cassonetto dell'A/C. I flussi d'aria dalle bocchette sono comunque notevolmente aumentati. Se ci sono riusciti loro, a maggior ragione non dovresti trovare troppe difficoltà.... Roberto - Def110sw "bobomobile"
Roberto - Def110sw S my'02 "bobomobile"
bobo
Avatar utente
 
Messaggi: 1346
Iscritto il: 30/09/2003, 14:20
Località: Venezia

Messaggioil 27/11/2005, 11:01

Grande Cigipi60 funziona funziona grazie
arkadia
Avatar utente
 
Messaggi: 8865
Iscritto il: 13/01/2004, 18:51
Località: Reggio Emilia

Messaggioil 27/11/2005, 21:53

Bobo hai provato per curiositá a smontare le 4 viti delle casse per vedere se ti hanno chiuso i buchi della predisposizione casse delle versioni prive di climatizzatore?
Sarebbe interessante.
Sigillare il bordo esterno non dovrebbe servire a niente, dato che la tenuta deve avvenire tra le bocchette della versione base e le canalizzazioni della plancia clima...
Per Arkadia: ogni volta che qualcuno scrive qui, in questa discussione, é uno in piú che risolve uno dei tanti problemi dei Defender e "rinfrescandola" a sua volta aiuta altri.
Il bello del forum.
Carlo & GranPasso
cigipi60
Avatar utente
 
Messaggi: 5041
Iscritto il: 01/09/2003, 14:16

Messaggioil 28/11/2005, 8:39

I fori degli altoparlanti li avevo già sigillati io con del bel nastro adesivo potente prima dell'intervento risolutivo in concessionaria. Quelle sigillature qualcosina avevano fatto in termini di flusso, ma restavano enormi spifferoni in zona leva apertura cofano, tanto che alla bocchetta per i piedi del conducente quasi non arrivava aria. Roberto - Def110sw "bobomobile"
Roberto - Def110sw S my'02 "bobomobile"
bobo
Avatar utente
 
Messaggi: 1346
Iscritto il: 30/09/2003, 14:20
Località: Venezia

Messaggioil 17/10/2008, 15:27

Riprendo questo thread storico per una semplice domanda. 90 TD5 2006 con AC. Mi sto accingendo a fare la modifica suggerita sa Cigipi60 per migliorare il riscaldamento ma non riesco a smontare gli altoparlanti dal fronte. La ghiera in plastica che dovrebbe coprire le viti degli altoparlanti fa una grande resistenza al distacco e ho paura di romperla forzando. Deve venire via semplicemente tirando o c' e' qualche trucco?
Giancarlo
giancarl88
Avatar utente
 
Messaggi: 516
Iscritto il: 04/10/2006, 17:16
Località: Roma e Val Borbera (AL)

Messaggioil 17/10/2008, 15:30

Non ricordo particolari difficoltà...
Carlo & GranPasso
cigipi60
Avatar utente
 
Messaggi: 5041
Iscritto il: 01/09/2003, 14:16

Messaggioil 17/10/2008, 16:24

Comunque mi confermi che si smonta semplicemente tirando dal fronte?
Giancarlo
giancarl88
Avatar utente
 
Messaggi: 516
Iscritto il: 04/10/2006, 17:16
Località: Roma e Val Borbera (AL)

Messaggioil 17/10/2008, 16:49

Sulla mia ricordo 4 viti per casa e basta, nessun incastro...
Carlo & GranPasso
cigipi60
Avatar utente
 
Messaggi: 5041
Iscritto il: 01/09/2003, 14:16

Messaggioil 17/10/2008, 18:20

Invece la mia ha le 4 viti coperte da una cornice ed e' quella che non so come rimuovere.
Provero' ancora con cautela, comunque grazie e scusa per la banalita'.
Giancarlo
giancarl88
Avatar utente
 
Messaggi: 516
Iscritto il: 04/10/2006, 17:16
Località: Roma e Val Borbera (AL)

Messaggioil 23/11/2008, 15:16

Riprendo questo 3D a seguito di una piacevole scoperta. Visto l' approssiamrsi del freddo mi sono accinto ad effettuare la modifica descritta da cigipi in questo 3D e con mia sorpresa ho verificato che nel mio 90 (TD5 del 9/2006 ), sotto la plancia dell' aria condizionata non c' e' il foro interno per l' ex alloggiamento dell' altoparlante ma un pannello liscio senza alcun foro. Posso allora immaginare che ci siano casi in cui, quando l' aria e' installata in fabbrica vengano montati in origine pannelli sotto cruscotto diversi. Oppure negli ultimi modelli in produzione hanno introdotto la modifica. Risulta lo stesso a qualcun' altro?
E' curioso notare che avevo appena fatto la modifica ad un altro def 90 del 12/2005 che invece aveva un sotto cruscotto identico a quello mostrato nelle foto di cigipi.
Giancarlo
giancarl88
Avatar utente
 
Messaggi: 516
Iscritto il: 04/10/2006, 17:16
Località: Roma e Val Borbera (AL)

Messaggioil 23/11/2008, 18:41

90 td5 del gennaio 2005. usciva un sacco d'aria dal vano altoparlante e quindi poca dalla zona parabrezza
110 td5 luglio 2006. sembra sia acceso un'aspirapolvere dall'aria che esce
avranno modificato qualcosa leggendo questo thread :lol:
Federico
www.bbvillanina.it
walu
Avatar utente
 
Messaggi: 1452
Iscritto il: 14/11/2005, 15:26
Località: carate urio - lake of como

Messaggioil 23/11/2008, 19:24

Beh, ogni tanto si accorgono di aver fatto una menata per qualche anno e... "ci mettono una toppa" :lol: .
Possibile che quindi sulle ultime abbiano corretto il bug...
Non ritengo plausibile il fatto del montaggio aftermarket: le plance climatizzatore di primo equipaggiamento sono completamente diverse da quelle dei kit Diavia montate su richiesta... Le macchine con clima uscivano proprio così.
Carlo & GranPasso
cigipi60
Avatar utente
 
Messaggi: 5041
Iscritto il: 01/09/2003, 14:16

Messaggioil 06/07/2009, 8:48

Proviamo a imbastire la parte due del discorso: questa volta si tratta di un esperimento che vorrei condurre allo scopo di migliorare la distribuzione dell'aria fredda fornita dal climatizzatore.
L'idea sarebbe cercare di convogliare l'aria fredda alle feritoie del parabrezza: invece di congelarsi ginocchia e OO :o mi piacerebbe (condizionale...) riuscire a fare in modo che l'aria scendesse in basso (zona piedi) e in alto, in modo che il flusso aria arrivasse nella parte alta migliorando il comfort climatico (che parolone... :lol: ).
L'idea è questa: come si vede dalla foro, togliendo le bocchette più a sinistra e più a destra della console del condizionatore, si vede che la canalizzazione che porta l'aria di ventilazione (aria esterna calda (+ o-) e fredda (quasi mai) verso i piedi guidatore e passeggero passano proprio dietro al tunnel che distribuisce l'aria fredda alle 4 bocchette del condizionatore. L'idea sarebbe di mettere in comunicazione i due impianti forando nel punto indicato dalla freccia.
foto0073a.jpg

Tenendo chiuse o parzializzate le bocchette della consolle condizionatore, l'aria fredda potrebbe quindi entrare nel circuito riscaldamento, e da qui essere deviata in basso o in alto con la levetta del deviatore di flusso.
Tenendo chiuso il circuito (leva ventilatore riscaldamento tutta in alto), l'aria fredda potrebbe (in teoria) uscire in zona parabrezza o essere deviata in basso verso i piedi.
Per completare questo schema, è necessario sostituire anche le due grigliette di ventilazione originali che distribuiscono l'aria calda in basso.
Foto0074.jpg

In basso nella foro la bocchetta che ho recuperato in demolizione (Innocenti Mini 90), in alto la griglietta originale che non si chiude. La bocchetta "nuova" può essere chiusa permettendo di deviare tutto il flusso in alto. Ha diametro "quasi" giusto, diciamo che può essere adattata. Al momento entra parzialmente e si blocca quel tanto che basta per sperimentare. Devo solo trovare il coraggio di bucare...
La consolle condizionatore ha già due buchi che avevo fatto per inserire due tubi corrugati per far fluire un po' di aria fredda ai posti dietro: quando i due tubi non sono infilati, l'aria fredda scende in basso raffreddando la zona piedi, una manna nei viaggi lunghi quando il calore del motore arroventa tutte le lamiere.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Carlo & GranPasso
cigipi60
Avatar utente
 
Messaggi: 5041
Iscritto il: 01/09/2003, 14:16

Messaggioil 08/07/2009, 7:44

Questa modifica è molto interessante, ci metti mano nel week end?
Attento a ciò che chiedi, perchè potresti ottenerlo.
Guybrush Treepwood
Avatar utente
 
Messaggi: 146
Iscritto il: 18/05/2009, 7:54

Messaggioil 08/07/2009, 9:27

Spero di si, ho un po' di cosette in progress e devo vedere a chi dare priorità...
Carlo & GranPasso
cigipi60
Avatar utente
 
Messaggi: 5041
Iscritto il: 01/09/2003, 14:16

Messaggioil 08/07/2009, 15:02

Grazie dell' iniziativa Carlo, sono interessato anche io. Prima di fare danni alle bocchette AC , per estrarle c ' e' qualche dente da sganciare o basta tirare?
Giancarlo
giancarl88
Avatar utente
 
Messaggi: 516
Iscritto il: 04/10/2006, 17:16
Località: Roma e Val Borbera (AL)

Messaggioil 24/05/2014, 18:06

Sera gente novità sulla modifica aria condizionata
Grazie
- MUD LANDERS 4x4-
chris67
Avatar utente
 
Messaggi: 25
Iscritto il: 20/12/2010, 16:12
Località: Lazio

Prossimo

Torna a CHICCHE & DRITTE PER LA LAND

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti