Africaland • Leggi argomento - Bilanciamento iniettori Td5

Bilanciamento iniettori Td5

Motore, Carburazione, Iniezione, Distribuzione, Scarico, Turbo, Elaborazioni

Messaggioil 23/05/2023, 21:35

Ciao a tutti, il bilanciamento degli iniettori tramite il Nanocom va guardato col motore al minimo oppure ad una determinato regime?

Ho notato che sul mio Td5 al minimo da valori di poco positivi e negativi ma che si azzerano tutti appena tocco il gas... parlo di numeri tipo -3 +1 -1 -4 +1

Grazie
diafino
Avatar utente
 
Messaggi: 502
Iscritto il: 08/11/2005, 0:28
Località: Settimo Milanese (Milano)

Messaggioil 24/05/2023, 6:26

Sei nella norma con quei valori.

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
C'E SEMPRE UNA MANO DISPOSTA AD AIUTARTI...IN FONDO AL TUO BRACCIO...
landy76
Avatar utente
 
Messaggi: 6116
Iscritto il: 26/03/2007, 13:25
Località: Cremona

Messaggioil 24/05/2023, 6:46

A motore caldo, regime al minimo, dal manuale Nanocom, i valori di norma devono restare in un range tra +4 e -4.
Sono ancora ammissibili valori tra +7 e -7 (anche se può essere un primo campanello d'allarme, magari solo per rivedere la calibrazione).
Valori superiori a +15 e -15 implicano gravi problemi.
MATTIA - Discovery II Td5 SE - Range Rover P38 2.5 DSE

Sventurata la terra che ha bisogno di eroi.
Quando l'ingiustizia diventa legge, la resistenza diventa dovere.
mattia.ghigo
Avatar utente
 
Messaggi: 9561
Iscritto il: 28/06/2010, 13:50
Località: Firenze

Messaggioil 24/05/2023, 22:30

ok grazie, mi avete rassicurato ;)
diafino
Avatar utente
 
Messaggi: 502
Iscritto il: 08/11/2005, 0:28
Località: Settimo Milanese (Milano)

Messaggioil 28/05/2023, 23:22

Ciao a tutti, rettifico e chiedo umilmente scusa per l'abbaglio.

Oggi pomeriggio mi sono ritagliato del tempo per controllare il bilanciamento dei cilindri. Questi sono i risultati.

Accendo il Td5, lo faccio lentamente scaldare. Una volta che raggiungo la temperatura di apertura del termostato (87-89 gradi) mi fermo leggo questi valori:

- Al minimo

Cilindro 1: -3 -2 -3 -1 +2 +3 +1 +3
Cilindro 2: -11 -10 -12 -13 -7 -8 -6 -10
Cilindro 3: +13 +10 +12 +16 +12 +15 +12 +17 +16 +17 +15 +16
Cilindro 4: -4 -3 -6 -5 -11 -10 -11 -8 -5 -9 -10 -9 -11 -5
Cilindro 5: +4 +3 -1 0 -1 0 -1 0 +3 +4 +2

- Premendo l'acceleratore a 1500 - 2500 e 3000 giri

Cilindro 1: -3 -1 -3 0
Cilindro 2: 0 -1 +2
Cilindro 3: +2 0 +2 -2 -1
Cilindro 4: 0 +2 0 +2 +1 0
Cilindro 5: -3 +2 +3 -1 +3 0


- Dopo aver fatto un pezzi di tangenziale nel parcheggio dell'autogrill controllo ancora il bilanciamento dei cilindri e leggo questi valori:

Cilindro 1: -13 -12 -18 -13 -17 -16 -12 -9 -8
Cilindro 2: -4 -9 -14 -11 -14 -9 -13
Cilindro 3: +4 -1 +1 +5 +2 +5
Cilindro 4: +12 +8 +13 +12 +6 +9
Cilindro 5: +12 +14 +11 +13 +14 +12 +16 +17 +13



Questa è la situazione. Perché mi son messo a controllare questo? Perché circa un anno fa ho avuto un guasto ad un iniettore (sul 5, alla parte elettrica) che ho sostituito con uno usato (ora sul 3). Con l'occasione ho cambiato parafiamma e oring a tutti gli iniettori. Ho fatto il lavoro insieme ad un amico facendo con molta attenzione la regolazione delle del gioco tornando indietro di un giro prima di stringere il dado.

Dopo aver fatto il lavoro non mi è venuto in mente di controllare il bilanciamento cilindri perché tutto funzionava (e onestamente non l'avevo mai guardato neanche prima di avere il guasto). Il motore gira bene e ci ho già fatto quasi 5k km.

Cosa ne pensate?

Perché in un primo momento, più o meno, tutti i cilindri hanno valori accettabili tranne il 3 e poi la situazione si capovolge?

Dite che i valori cosi discostati sono dovuti alla non corretta regolazione degli iniettori? Conviene rifarla?
diafino
Avatar utente
 
Messaggi: 502
Iscritto il: 08/11/2005, 0:28
Località: Settimo Milanese (Milano)

Messaggioil 29/05/2023, 6:34

Io guardo solo i dati della regolazione al minimo (che è quella che fa da riferimento, in genere): ti suggerisco di rifare la calibrazione, aprendo coperchio punterie. ;)
Dal manuale, come dicevi tu, si parla di un giro "a svitare" (c'è anche chi da un giro e mezzo, l'importante è fare la stessa cosa per tutti e cinque).

Immagine
MATTIA - Discovery II Td5 SE - Range Rover P38 2.5 DSE

Sventurata la terra che ha bisogno di eroi.
Quando l'ingiustizia diventa legge, la resistenza diventa dovere.
mattia.ghigo
Avatar utente
 
Messaggi: 9561
Iscritto il: 28/06/2010, 13:50
Località: Firenze

Messaggioil 29/05/2023, 13:37

Grazie Mattia, la procedura è esattamente quella che ho fatto...
Sollevo una ruota anteriore, metto la 5 marcia e faccio girare una ruota finché non vedo la camma nel punto più alto. Ricordo poi che c'è anche un forellino dove guardare e c'erano delle tacche.

Porto a battuta la vite sullo stantuffino, torno indetro di un giro e serro il dato tenendo la vite in modo che non si muova ulteriormente...

Proverò a rifare la procedura. :roll:

Domande:
- Se noti i valori dei due minimi prima e dopo la tangenziale, la prima volta era fuori di tanto solo il 3 iniettore mentre dopo sono fuori tutti tranne il 3. L'iniettore 3 è quello che è stato cambiato (e codificato sulla centralina).
- Questo non corretto bilanciamento cilindri dovrebbe dare dei problemi? Perché il motore sembra girare bene e non ho mai avuto problemi di nessun tipo; parte sempre al primo colpo...
diafino
Avatar utente
 
Messaggi: 502
Iscritto il: 08/11/2005, 0:28
Località: Settimo Milanese (Milano)

Messaggioil 29/05/2023, 13:43

Penso che sia solo una questione di calibrazione.
Prova a rifarla prima di fasciarti la testa....

Pompa gasolio funziona bene? Miagola tanto?
Il motore è mappato?
MATTIA - Discovery II Td5 SE - Range Rover P38 2.5 DSE

Sventurata la terra che ha bisogno di eroi.
Quando l'ingiustizia diventa legge, la resistenza diventa dovere.
mattia.ghigo
Avatar utente
 
Messaggi: 9561
Iscritto il: 28/06/2010, 13:50
Località: Firenze

Messaggioil 29/05/2023, 13:54

mattia.ghigo ha scritto:Penso che sia solo una questione di calibrazione.
Prova a rifarla prima di fasciarti la testa....

Pompa gasolio funziona bene? Miagola tanto?
Il motore è mappato?

La pompa del gasolio dovrebbe essere in perfetta forma, ha pure il pompate nuovo nuovo. Miagola quando cambio il filtro del gasolio se no fa il suo solito rumorino.
Motore non mappato. Avevo caricato una mappa ma poi ho rimesso la suo originale, ma parlo di 8 anni fa.. :D
diafino
Avatar utente
 
Messaggi: 502
Iscritto il: 08/11/2005, 0:28
Località: Settimo Milanese (Milano)


Torna a MOTORE, ALIMENTAZIONE & SCARICO

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti