Africaland • Leggi argomento - Tubicini recupero gasolio (300Tdi)

Tubicini recupero gasolio (300Tdi)

Motore, Carburazione, Iniezione, Distribuzione, Scarico, Turbo, Elaborazioni

Messaggioil 20/07/2006, 15:14

Pino, propendo per la seconda ipotesi...
infatti non ho detto che l'ultimo iniettore è scollegato dagli altri, ha il suo bel tubicino che lo collega all'iniettore vicino ma ha anche un secondo tubetto, probabilmente chiuso all'origine...
Andrea
Camarillo
Avatar utente
 
Messaggi: 518
Iscritto il: 30/05/2003, 9:29
Località: Roma

Messaggioil 20/07/2006, 15:51

scusa andrea avevo interpretato male io
Pino
porcupine
Avatar utente
 
Messaggi: 1140
Iscritto il: 21/02/2004, 0:59
Località: Roma

Messaggioil 20/07/2006, 16:02

Proverò a fare una foto...
Andrea
Camarillo
Avatar utente
 
Messaggi: 518
Iscritto il: 30/05/2003, 9:29
Località: Roma

Messaggioil 22/07/2006, 9:01

...che nei primi 300 forse, non recuperano il gasolio!?Il mio penso sia tappato, è addirittura più corto di tutti gli altri...
Non so...

Giacomo
Pronix
Avatar utente
 
Messaggi: 2685
Iscritto il: 25/01/2004, 18:20
Località: Torino Ovest

Messaggioil 23/07/2006, 14:07

...ma allora se tappiamo l'ultimo tubicino, che serve recuperare i vapori!?Non dovrebbero tornare nel serbatoio come diceva qualcuno sopra?!?

Giacomo
Pronix
Avatar utente
 
Messaggi: 2685
Iscritto il: 25/01/2004, 18:20
Località: Torino Ovest

Messaggioil 24/07/2006, 10:16

Da quello che ho capito guardando il motore e dallo schema di Silvio (che adesso mentre scrivo non si vede) il gasolio dovrebbe passare dagli iniettori alla pompa e poi verso il serbatoio.
Non so come sia fatto in realtà un iniettore, ma essendo questo sistema di recupero "seriale" secondo me in situazione normale il gasolio esce dove ce n'è in eccesso ed entra dove manca. Può essere?

P.S. non ho ancora proceduto con la sostituzione, non ne ho avuto il tempo nel week-end... però non perde più gasolio e questo mi rincuora :)
mirkop82
 
Messaggi: 1788
Iscritto il: 12/06/2006, 13:17

Messaggioil 24/07/2006, 12:15

No, il gasolio in eccesso non rientra negli iniettori, viene portato in scarico verso il serbatoio e basta
Adulti che sognano uno stato che li tratti da bambini, avranno uno stato che li tratterà da cretini
Blizzard
Avatar utente
 
Messaggi: 421
Iscritto il: 25/06/2004, 17:34
Località: Milano / Insubria

Messaggioil 24/07/2006, 16:27

...è questo scarico in serbatoio, che sui nostri 300 non c'è...a quanto ho capito, qualcuno lo tappa con un mezzo bullone avvitato nel tubicino, e il mio penso sia tappato di suo...Bhu.
Nin zso...

Giacomo
Pronix
Avatar utente
 
Messaggi: 2685
Iscritto il: 25/01/2004, 18:20
Località: Torino Ovest

Messaggioil 05/05/2024, 23:26

Salve il mio discovery 300 ha l'ultimo iniettore verso la parete tagliafuoco con sfiato, ma non so dove va collegato, gli altri sono tutti collegati in serie, sulla pompa non trovo nessun ingresso per il recupero dell'ultimo iniettore, non riesco a vedere le immagini postate da tutti voi, grazie in anticipo
Federico 300
Avatar utente
 
Messaggi: 16
Iscritto il: 01/02/2021, 20:26

Precedente

Torna a MOTORE, ALIMENTAZIONE & SCARICO

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti