Pagina 2 di 2

Re: Help manutenzione td4

MessaggioInviato: 21/02/2024, 13:18
da fanfango
ma per favore.... :lol: :lol:
Due flange originali sovrapposte?? :o :o

ma dai.....suvvia... ;)

Re: Help manutenzione td4

MessaggioInviato: 21/02/2024, 13:39
da Digger
Va bene che sono da svitare a mano, ma una volta allentate sono viti che "vivono" all'interno di una flangia filettata e di certo non sono marce da non girare.

Poi ohh, tutto può essere, ma stiamo parlando di togliere 14 viti in totale mica di costruire una piramide :lol: :lol:

Re: Help manutenzione td4

MessaggioInviato: 21/02/2024, 13:40
da Digger
Fanf, i lamierini di serie in effetti son un po' esili, avere uno spessore maggiore che preme sulla guarnizione male di certo non fa ed aiuta la tenuta...

Re: Help manutenzione td4

MessaggioInviato: 21/02/2024, 13:47
da fanfango
BAH, mai avuto problemi....le tenute tengono o non tengono in funzione di quanto sono rovinate, solitamente.... :roll:

comunque ok... ;)

Re: Help manutenzione td4

MessaggioInviato: 21/02/2024, 13:52
da Babbano
Io se vado dal dottore, poi magari è una visita specialistica, tendo a fidarmi di quello che mi dice.... :mrgreen:
Se la tenuta deve stare dentro una sede, di cui una delle due battute è debole, questa tenuta tenderà a deformarsi. Ripeto, magari è un volo pindarico, ma se lo dice Marcello tendo a prenderlo come vero

Re: Help manutenzione td4

MessaggioInviato: 21/02/2024, 13:53
da Digger
Certo che tengono in base a quanto sono rovinate, anch'io non ho mai avuto problemi con le sue di serie.

Son altresì sicuro che mettendone una più spessa o 2 sovrapposte male non faccia, fosse anche solo se ci prendi dentro con qualcosa.

Re: Help manutenzione td4

MessaggioInviato: 21/02/2024, 14:23
da lupetto
le viti sono da svitare mano una ad una, non con un avvitatore ad aria compressa. Poi magari le sue sono li da meno tempo e danno pochi problemi!

per allentarle uso una chiave come questa Immagine
poi proseguo con una così Immagine
non è ad aria compressa ma con la giusta manualità si fa davvero in fretta.
(ovviamente sono le prime immagini che ho trovato, non badate alle misure indicate)
per il serraggio poi, basta invertire l'ordine.

Re: Help manutenzione td4

MessaggioInviato: 21/02/2024, 18:17
da Babbano
Sarà forse perché io quando lavoro dietro ai miei mezzi lo faccio volentieri e me la godo, senza stare a correre. Peccato che non lo faccio mai perché non ho tempo :lol:

Re: Help manutenzione td4

MessaggioInviato: 21/02/2024, 19:35
da Digger
Anche per me vale lo stesso discorso, è un passatempo e non una corsa contro il tempo.

Questo però non vuol dire che il lavoro delle bocce sia infinito, per cui le 2 ore che indico non sono così assurde come per qualcuno... ;)

Re: Help manutenzione td4

MessaggioInviato: 21/02/2024, 21:15
da ZoSo
Farete uso di cocaina voi e di cannabis io si vede..

Anche a me piacciono sessualmente le piastre alte di tenuta guarnizione, le due sovrapposte le avevano di serie i vecchi 90 e 110 ma anche loro si piegano e per di più lo fanno ognuna per la sua strada , poi nel dubbio in land ne hanno tolta una delle due. Anche le vitine in inox in quel punto fanno piacere, io ne ho trovate di spezzate da “meccanico esperti” o mi sono rimaste in mano nonostante mille accortezze, probabilmente sempre montate da “meccanici esperti e appassionati”.

Messa con la pasta in modo intelligente la guarnizione tiene comunque bene ma intanto statistica se sarebbe durata un anno o dieci con una piastra due o quelle spesse dipende da troppi fattori e calcolarlo è impossibile.

Siccome rimane comunque una miglioria se il mezzo si vuole tenere a lungo e il costo credo sia basso è una cosa che farei in concomitanza del lavoro. Ah no volendoci 5 minuti come dice digger senza fare la pipì in effetti si può anche installarle dopo le piastre prrrr

Ah scherzi a parte, non tutte le guarnizioni sono realmente alte uguali, (non parlo della differenza tra i due codici, ma a parità di ricambio ci balla 1mm e anche quello può fare la differenza in termini di durata. Ma anche li… che statistica abbiamo… che ognuno faccia un po’ come meglio crede e vaffanculo.

Re: Help manutenzione td4

MessaggioInviato: 22/02/2024, 2:18
da ZoSo
La punteggiatura… e i verbi… vabbè si capisce ero stanco

Re: Help manutenzione td4

MessaggioInviato: 22/02/2024, 19:47
da Whitedog
zuckuss ha scritto: chiedevo una risposta seria, per capire se qualche lavoro in autonomia lo potevo fare.


La revisione #1 te la fai tranquillamente a casa.

Re: Help manutenzione td4

MessaggioInviato: 23/02/2024, 8:40
da zuckuss
grazie a tutti!! Adesso inizio a procurarmi il kit revisione e poi con l'aiuto di un qualche amico pratico faremo il lavoro delle bocce a casa.