Pagina 6 di 7

MessaggioInviato: 06/12/2006, 0:49
da gerry555555
ed ecco a Voi i sedili smontati in ogni singolo pezzo, restaurati puliti e riverniciati in ogni piccolo componente e come già anticipato rivestiti con Sky riprendendo lo stgesso disegno originale ricostruito con cuciture. Notate bene il sedile di centro che ribaltato indietro ha una tasca portaoggetti e come gli altri è rivestito anche indietro così funzionerà anche da poggiabraccio. Che ne dite???

MessaggioInviato: 06/12/2006, 23:35
da roby65to
Saluti. Roberto

MessaggioInviato: 07/12/2006, 1:01
da gerry555555
che mi dite del radiatore o dei sedili restaurati????

MessaggioInviato: 07/12/2006, 8:47
da zebra
i sedili sono spettacolari, soprattutto in confronto a quelli che si comprano in Italia e penso anche in Inghilterra. I miei con l'umidità di questi giorni hanno la base posteriore che si sta "arricciando"... Ho visto che hai speso 180 euro, secondo me è un ottimo prezzo, io ho pagato 100 euro solo per il centrale nuovo e , come ti ho detto non è fatto esattamente come gli originali..... LORENZO DEF 110 TD5 "ZEBRA" - SERIE III 88 HT "NONNETTA"

MessaggioInviato: 07/12/2006, 11:49
da gerry555555
ciao Zebra, in realtà ho risparmiato anche 10 euro quando li ho ritirati, in tutto €. 170. Non sono proprio identici agli originali come spiego sopra ma sono fatti con lo stesso disegno con qualche rifinimento in più. Appena poi ho concluso l'auto farò fare dallo stesso tappezziere ragazzo perbene e competente il cielo, i pannelli portiere ant. e portiera posteriore e le panche post. Ho chiesto al tapp. se aveva moquette ma lui ha detto che doto me la farà comprare originale a prezzo di costo. ESISTE ORIGINALE DELLA SERIES ??? Ciao e grazie

MessaggioInviato: 07/12/2006, 12:01
da roby65to
non c'è mai stata moquette sulle series, solo tappeti di gomma. Saluti. Roberto

MessaggioInviato: 07/12/2006, 12:07
da gerry555555
ALLORA CONVIENE LASCIARE TUTTO IL PAVIMENTO CON LAMIERA SCOPERTA???

MessaggioInviato: 09/12/2006, 19:08
da gerry555555
scusate se ho usato in qualche messaggio il maiuscolo non sapevo che significasse urlare ovviamente non volevo urlare SCUSATEMI

MessaggioInviato: 09/12/2006, 19:21
da ettorecastallo
Complimenti i sedili sono bellissimi Penso di dover fare il medesimo lavoro sulla 109 che sto comprando (1979) Posso eventualmente usufruire dello stesso ... "bravo" tappezziere? Ciao Ettorecastallo

MessaggioInviato: 09/12/2006, 19:28
da roby65to
quote:
ALLORA CONVIENE LASCIARE TUTTO IL PAVIMENTO CON LAMIERA SCOPERTA???
Gli metti i tappeti di gomma e se vuoi metti il rivestimento in hardura al tunnel del cambio e sul bulkhead... Saluti. Roberto

MessaggioInviato: 09/12/2006, 22:53
da CHARTER62
Ciao gerry555555 ho osservato con piacere ed interesse tutta la discussione,la tua land con la mia si assomigliavano molto prima del restauro stesso colore quasi lo stesso anno 82 83 stesso modello peccato che non ho fatto come hai fatto tu documentando tutto con delle foto,comunque quello che conta è il risultato finale e penso da quello che ho visto che sarà un bel finale. I non ho fatto un vero restauro, uno perche la macchina stava in ottimo stato parlo soprattutto di carrozzeria due perhe è il mio unico mezzo di trasporto.Complimenti per le targhe ed i sedili continua cosi....... Ciao Antonio BRUNO ANTONIO

MessaggioInviato: 10/12/2006, 2:54
da gerry555555
Ettore io volentieri ti darei se vuoi ti darò recapiti numeri tel. e indirizzo del tappezziere ma lui è in provincia di Caserta non so se vale la pena per te che sei così lontano. Sin da ora ti do la mia disponibilità a riceverli portarglieli e rispedirteli [i sedili] a titolo di amicizia ma credo che le spese di spedizione ti farebbero lievitare troppo i costi. Guardati bene in giro sicuramente trovi un buon tappezziere anche nelle Tue vicinanze. Comunque grazie dei commenti sono felice di aver trovato un forum di appassionati simpatici ed affabili

MessaggioInviato: 10/12/2006, 2:56
da gerry555555
Roberto è inutile dire che quando sarò arrivato a rimontare interni Ti scoccerò come ho sempre fatto x consigli, dritte e suggerimenti Grazie di cuore

MessaggioInviato: 10/12/2006, 2:59
da gerry555555
Bruno grazie di cuore anche a Te. Credetemi è importante poter condividere le proprie passioni/manie con qualcuno che ti capisce e che farebbe e fa le tue stesse scelte. GRAZIE

MessaggioInviato: 10/12/2006, 9:07
da philip
Evvai Gerry! Ciao Philip

MessaggioInviato: 10/12/2006, 9:39
da giovipatane
gerry, stessa cosa per te, ti ho spostato questo 3d su restauri. AJOOOOO!!!!!

MessaggioInviato: 10/12/2006, 10:02
da giovipatane
Forza gente, quando finiremo tutti i restauri, organizzeremo un mega raduno di nonnette restaurate con in testa Roby65to che ci guiderà come ha sempre fatto in questi anni!!!! Zebra, tu per ultimo, se non ti dai da fare un pò di più!!! AJOOOOO!!!!!

MessaggioInviato: 21/12/2006, 0:23
da ettorecastallo
Ciao Gerry555555 - penso che un bravo tappezziere che ha già fatto un così bel lavoro sia il più indicato per farne un altro.... magari ancora meglio!!! e poi io sono originario della provincia di Caserta... (Teano) e ci vado spesso per "parenti" e per lavoro. -----> ti sarei grato se mi potessi dare l'indirizzo ed il numero di telefono Un bravo artigiano merita un buon PASSAPAROLA! Ciao e grazie Ettorecastallo

MessaggioInviato: 21/12/2006, 10:53
da gerry555555
ciao, mi devi scusare ma non so se facendo pubblicità a qualcuno seppur un piccolo artigiano di Sant'Arpino piccolo paese vicino Aversa città in provincia di Caserta violo le regole del forum e/o urto la sensibilità di qualcuno. ILLUMINATEMI ho anche la via ed il nome dovrei avere anche il cel. CHE NE DITE lo metto sul forum

MessaggioInviato: 21/12/2006, 11:05
da roby65to
se vuoi essere tranquillo, mandalo per email a chi te lo chiede.... Saluti. Roberto