Africaland • Leggi argomento - restauro completo 109 - parte prima

restauro completo 109 - parte prima

Serie I-II-III, Land Rover 90 &110, Defender, Range Rover, Discovery

Messaggioil 06/09/2005, 17:43

Grazie Roby. La testata è già chiusa, volevo appunto sapere se era necessario registrarle tutte le valvole prima dell'operazione di messa in fase. AJOOOOO!!!!!
AJOOOOO!!!!!
giovipatane
Avatar utente
 
Messaggi: 2225
Iscritto il: 09/05/2003, 16:46
Località: Nord Sardegna Olbia tel. 338-4102049

Messaggioil 06/09/2005, 17:57

No, le puoi registrare quando vuoi prima di chiudere il coperchio punterie, poi sarà il caso di ricontrollarle dopo un migliaio di km quando riserri la guarnizione testa (se tieni quella di rame) Saluti. Roberto
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 25122
Iscritto il: 07/04/2003, 11:59
Località: bassa valle di Susa

Messaggioil 06/09/2005, 18:03

per girare l'ingranaggio non devi usare una chiave, devi mettere un bullone del carter vicino all'ingranaggio e fare leva con un grosso cacciavite. procedendo piano piano troverai una posizione dove la valvola ( prima dell'alzata massima)non scatta piu' indietro.e' li che devi fare il primo segno sull'ingranaggio e sul blocco.li dovrai fare la lettura del comparatore,poi andare avanti, oltrepassare il punto di alzata massima e continuare fino a quando avrai la stessa lettura sul comparatore,fare un altro segno sull'ngranaggio. i due segni sono punti simmetrici prima e dopo l'alzata massima. trova li centro fra i due punti e li e' l'alzata massima.quando hai trovato il centro,fai un segno,e riporta indietro l'asse a camme fino a farlo coincidere con il segno fatto sul blocco. li la tua valvola di scarco e' a apertura massima. il senso di rotazione e' destro guardando il motore da davanti. ciao
giove2
 
Messaggi: 4748
Iscritto il: 11/02/2004, 18:17
SOCIO AL

Messaggioil 06/09/2005, 18:53

Grazie giove...quindi anche tu consigli di registrare tutte le valvole prima di iniziare l'operazione di messa in fase? AJOOOOO!!!!!
AJOOOOO!!!!!
giovipatane
Avatar utente
 
Messaggi: 2225
Iscritto il: 09/05/2003, 16:46
Località: Nord Sardegna Olbia tel. 338-4102049

Messaggioil 06/09/2005, 20:57

si le puoi anche registare prima (regola del 9 come da manuale) dopo avere messo il volano in posizione ep, l'unica posizione in cui ruotando l'asse a camme le valvole non possono toccare i pistoni. dovrai comunque ricontrollarle anche dopo per precauzione, dopo avere riserrato la testa. come ti avevo detto, prima o poi qualcosa ti clicchera in testa e dirai:che ca..ata! ciao
giove2
 
Messaggi: 4748
Iscritto il: 11/02/2004, 18:17
SOCIO AL

Messaggioil 06/09/2005, 22:09

Ciao a tutti!! Sono nuovo, come "nuova" è anche la mia S-T-U-P-E-N-D-A LR 109! Un sogno che si realizza e che, da quello che ho visto fino ad oggi (questo 3ad mi ha tenuto incollato al pc per un bel po') devo assolutamente risistemare. Mai posseduto un rottame come questo! Doveroso fare i complimenti a Giovì, stakanovista del restauro nonostante la famiglia, che mi ha anche fatto venir voglia di cambiare lavoro... e complimenti anche a tutti Voi, siete informatissimi su tutto! Non vi scappano nemmeno le tabelle comparative per i colori originali. Scusate, sarò leggermente OT, ma non vedo sito e 3ad migliore dove postare questa domanda, se non a Voi, Cavalieri con molte macchie (d'olio e fango) ma senza paura: se nella carta di circolazione la mia LR risulta essere del 1980, e dal VIN risulta invece tra il 1962 ed il 1971... di che cosa sono entrato in possesso? Le cerniere delle portiere sono esterne, la griglia radiatore è in plastica... mha? Sta di fatto che da Catanzaro a Palermo si è fatta tutta un'unica tirata (rallentando anche a 40 Km/h nelle salite e scaldando un po', il motore è un diesel 2286 cc) dalle 10 del mattino alle 19,30 della stessa sera (velocità massima circa 76 Km/h misurata sul Km lanciato, la strumentazione è defunta da tempo). Non ditemi che mi sono fatto 500 e rotti Km con le ridotte e/o con l'overdrive disinserito e/o con la trazione integrale e/o con i mozzi liberi su ON... se l'ho fatto, perdonatemi. Attendo fiducioso. Bravo Giovì!! Che invidia... Fat, drunk, and stupid is no way to go through life, son. Animal House, 1978.
Fat, drunk, and stupid is no way to go through life, son. Animal House, 1978.
Frogger
 
Messaggi: 20
Iscritto il: 06/09/2005, 21:28

Messaggioil 06/09/2005, 22:40

ciao e benvenuto, dal n. di telaio che hai nel profilo direi che è una serie IIA del 1970. Probabilmente è stata comprata usata in UK (dovrebbe avere la guida a destra) e portata in italia nel 1980 quando è stata immatricolata. Saluti. Roberto
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 25122
Iscritto il: 07/04/2003, 11:59
Località: bassa valle di Susa

Messaggioil 06/09/2005, 22:50

Ciao Frogger grazie per l'apprezzamento, continua a seguirci sarà lunga la cosa... AJOOOOO!!!!!
AJOOOOO!!!!!
giovipatane
Avatar utente
 
Messaggi: 2225
Iscritto il: 09/05/2003, 16:46
Località: Nord Sardegna Olbia tel. 338-4102049

Messaggioil 07/09/2005, 0:07

Ciao, grazie per il benvenuto ed ecchime qua! Di nuovo. Siete veloci a rispondere eh? Meglio così... Io ho controllato il VIN con il sito www.calvin.nl che mi dice esattamente questo: guida a dx, veicolo costruito per uso nazionale (britannico), 6 modifiche essenziali eseguite (la lettera G alla fine), Series IIa. A questo punto, posso anche darmi alla pazza gioia e stappare una bottiglia? Credevo fosse dell'80. Wow, sorpresona. Bhe, in questo caso, mi devo dare da fare: i pezzi della Series IIa qui a Palermo non li trovo di certo. Non è che qualcuno (leggi Giovì e/o Roby65) mi darebbe una dritta su come/dove orientarsi, a cominciare dai cataloghi, sia su CD che su carta? Dovrei urgentemente rimettere a posto le serrature, la macchina non chiude e non posso stare sveglio tutte le notti con la lupara puntata. In più mi scappa la retro dopo 2 metri. Vi posterei anche qualche foto, ma non fa l'upload. Giovì, insisti che ce la fai. Grazie ancora, e a presto. Giovanni Fat, drunk, and stupid is no way to go through life, son. Animal House, 1978.
Fat, drunk, and stupid is no way to go through life, son. Animal House, 1978.
Frogger
 
Messaggi: 20
Iscritto il: 06/09/2005, 21:28

Messaggioil 07/09/2005, 10:05

No wolf, quelle sono per cerchi da 17! per Frogger, i manuali essenziali li puoi scaricare da http://www.manuals.pwp.blueyonder.co.uk/manuals.htm anche se sono per le III serie è meglio di niente. Se cerchi su ebay trovi sia i cataloghi ricambi che i manuali di officina per le serie II oppure li compri nuovi da paddock, ma sono ristampati da Brooklands. Saluti. Roberto
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 25122
Iscritto il: 07/04/2003, 11:59
Località: bassa valle di Susa

Messaggioil 07/09/2005, 14:07

Frogger, se hai altre domande apri una discussione apposita altrimenti allunghiamo troppo questa AJOOOOO!!!!!
AJOOOOO!!!!!
giovipatane
Avatar utente
 
Messaggi: 2225
Iscritto il: 09/05/2003, 16:46
Località: Nord Sardegna Olbia tel. 338-4102049

Messaggioil 07/09/2005, 14:10

Aggiornamento status lavori Testata rimontata con carter e volano. Ora passiamo alla benedetta fase.. AJOOOOO!!!!!
AJOOOOO!!!!!
giovipatane
Avatar utente
 
Messaggi: 2225
Iscritto il: 09/05/2003, 16:46
Località: Nord Sardegna Olbia tel. 338-4102049

Messaggioil 07/09/2005, 15:58

Quadrupede, ma che razza di gomme mi hai postato? ti sembro tipo che monta quella zozzeria sul mio 109? AJOOOOO!!!!!
AJOOOOO!!!!!
giovipatane
Avatar utente
 
Messaggi: 2225
Iscritto il: 09/05/2003, 16:46
Località: Nord Sardegna Olbia tel. 338-4102049

Messaggioil 07/09/2005, 17:28

giovi, se mi usi il compratore a quel modo, avresti potuto fare la fase senza la testata del motore! ciao
giove2
 
Messaggi: 4748
Iscritto il: 11/02/2004, 18:17
SOCIO AL

Messaggioil 07/09/2005, 18:24

E cioè??? considera che il comparatore li non va bene, lo devo sistemare sul bilancere direttamente AJOOOOO!!!!!
AJOOOOO!!!!!
giovipatane
Avatar utente
 
Messaggi: 2225
Iscritto il: 09/05/2003, 16:46
Località: Nord Sardegna Olbia tel. 338-4102049

Messaggioil 07/09/2005, 18:30

sul bilancere e' perfetto. ciao
giove2
 
Messaggi: 4748
Iscritto il: 11/02/2004, 18:17
SOCIO AL

Messaggioil 07/09/2005, 18:50

Ok, mi devo costruire il braccetto come riportato sul manuale d'officina. Dopo la fase della distribuzione, si monta la catena e chiudo il carter, rimontando la puleggia. Poi passo al montaggio dell'ingranaggio pilota della pompa olio e della pompa iniezione carburante. Anche li stesso lavoro di fasatura. La pompa l'ho fatta revisionare e sembra giri a dovere. Rimontiamo iniettori, candelette, e spero per la fine del mese di chiudere completamente il motore e di montarlo. Poi passo al cambio e li si che mi diverto a rimettere insieme tutti quegli ingranaggi e cuscinetti..... TO BE CONTINUE... AJOOOOO!!!!!
AJOOOOO!!!!!
giovipatane
Avatar utente
 
Messaggi: 2225
Iscritto il: 09/05/2003, 16:46
Località: Nord Sardegna Olbia tel. 338-4102049

Messaggioil 07/09/2005, 19:58

sono realmente commosso a vedere un gioiellino verde acquamarina! Giovi, mi inchino alla maestria!!! Piada e Parsot, f**a par tot! Gnappo L...ANDato
Piada e parsot, fiça par tot!

Gnappo
Gnappo
Avatar utente
 
Messaggi: 194
Iscritto il: 14/05/2005, 22:28

PrecedenteProssimo

Torna a RESTAURI

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti