Africaland • Leggi argomento - Restauro completo 109 - parte seconda

Restauro completo 109 - parte seconda

Serie I-II-III, Land Rover 90 &110, Defender, Range Rover, Discovery

Messaggioil 10/02/2006, 16:12

don Giovì Vi prego di non prendere le mie parole come mancanza di rispetto per la vostrha pessona e per il vosthro onorevolissimo morsetto beta ! In effetti non ho mai provato a smontare la molla con la testata montata... dipende da quanto si abbassa la valvola col pistone al pms... Vossia benedica
Andrea
Andreap
Avatar utente
 
Messaggi: 2188
Iscritto il: 28/06/2002, 17:01
Località: (Me)

Messaggioil 10/02/2006, 16:19

Mitico.... ricordati che sei sempre sulla lama del rasoio per quanto riguarda la tua seat base.....ancora devo metterci mano...poi saranno cavoli tuoi.... Scherzo fratellone!!!! continua a darmi consigli e pareri altrimenti come faccio ad andare avanti AJOOOOO!!!!!
AJOOOOO!!!!!
giovipatane
Avatar utente
 
Messaggi: 2225
Iscritto il: 09/05/2003, 16:46
Località: Nord Sardegna Olbia tel. 338-4102049

Messaggioil 10/02/2006, 16:33

beh , a te almeno è rimasto il pezzo dei tuoi soldi non ne rimane traccia , tutti spesi in femmine, alcol ,sigarette ...ed altro, per cercare di imparare a fumare caso mai Intanto povero il mio scanner ecco quello che ho io per s-montare le valvole si capisce come funziona ... ciao Andrea
Andrea
Andreap
Avatar utente
 
Messaggi: 2188
Iscritto il: 28/06/2002, 17:01
Località: (Me)

Messaggioil 10/02/2006, 16:42

femmine???? che roba è???? AJOOOOO!!!!!
AJOOOOO!!!!!
giovipatane
Avatar utente
 
Messaggi: 2225
Iscritto il: 09/05/2003, 16:46
Località: Nord Sardegna Olbia tel. 338-4102049

Messaggioil 10/02/2006, 17:13

raccorderia Giovì, raccorderia !
Andrea
Andreap
Avatar utente
 
Messaggi: 2188
Iscritto il: 28/06/2002, 17:01
Località: (Me)

Messaggioil 10/02/2006, 17:40

io pensavo di usare un cric a pantografo con un palo o tubo lo puntavo sul soffitto del garage e dall' altra un pezzo di tubo aperto in modo da comprimere la molla e riuscire ad estrarre i semiconi. In questa maniera la valvola verrebbe appoggiata delicatamente sul pistone e non dovrebbe fare danni. D' altronde questi motori sono famosi perchè in caso di rottura della distribuzione si piegano le aste, ma valvole e pistoni non subiscono danni... Saluti. Roberto
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 25122
Iscritto il: 07/04/2003, 11:59
Località: bassa valle di Susa

Messaggioil 10/02/2006, 18:03

giovi' i gommini delle valvole si cambiani benissimo senza toglierela testata si mette al pms il pisone,si ancora ad un bullone (del castelletto per esempio) uno schiacciamolle tipo quelli della beta e il giochino e' fatto. ciao ps hai cambiato guarnizione testa? spero proprio di si . ciao
giove2
 
Messaggi: 4748
Iscritto il: 11/02/2004, 18:17
SOCIO AL

Messaggioil 10/02/2006, 18:07

la mia soluzione era più fantasiosa....però non funziona all'aperto o dove il soffitto sia troppo alto! Saluti. Roberto
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 25122
Iscritto il: 07/04/2003, 11:59
Località: bassa valle di Susa

Messaggioil 10/02/2006, 18:29

Sigh non ho cambiato guarnizione, non ne ho di ricambio..... AJOOOOO!!!!!
AJOOOOO!!!!!
giovipatane
Avatar utente
 
Messaggi: 2225
Iscritto il: 09/05/2003, 16:46
Località: Nord Sardegna Olbia tel. 338-4102049

Messaggioil 10/02/2006, 19:08

Non scherzare Giovì, le guarnizioni vanno sempre cambiate, magari quella del termostato la puoi anche lasciare, ma quella della testa, collettori, ecc. mettile sempre nuove quando smonti. Saluti. Roberto
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 25122
Iscritto il: 07/04/2003, 11:59
Località: bassa valle di Susa

Messaggioil 10/02/2006, 20:55

esatto,Roby, anche perche' questo scherzare e' scherzare col fuoco!(leggi precamere che non stanno a posto) ciao
giove2
 
Messaggi: 4748
Iscritto il: 11/02/2004, 18:17
SOCIO AL

Messaggioil 10/02/2006, 21:10

Devo controllare sul computer se per sbaglio ne ho una in più in garage.....altrimenti devo ordinarle.... AJOOOOO!!!!!
AJOOOOO!!!!!
giovipatane
Avatar utente
 
Messaggi: 2225
Iscritto il: 09/05/2003, 16:46
Località: Nord Sardegna Olbia tel. 338-4102049

Messaggioil 11/02/2006, 1:42

praticamente e come leggere un romanzo a puntate, finito un capitolo non vedi già l'ora di leggere il successivo, dimenticavo il romanzo è "Restauro completo 109"
Robysas

Land Rover Freelander 3p 1^ serie 2000
Land Rover Defender 90 Tdi 300 SW 1998
Land Rover Defender 90 TD4 2.4 SE SW 2008
Land Rover Defender 90 Autobiography 2018 un sogno che se ne va ........
Robysas
Avatar utente
 
Messaggi: 3655
Iscritto il: 04/12/2004, 12:45
Località: Marche

Messaggioil 12/02/2006, 1:02

Giovi mi sono letto fino a quà tutto di un fiato il tuo bellissimo romanzo!!!dai vai avanti voglio continuare a leggere!!! complimentoni per il lavoro davvero eccezzionale il mio disco è come i cani, marca il territorio
darioso
Avatar utente
 
Messaggi: 2300
Iscritto il: 14/03/2005, 21:22
Località: pachino(siracusa)

Messaggioil 14/02/2006, 7:29

AGGIORNAMENTO LAVORI Ieri ho rimontato il cambio ma qualcosa non quadra. HO montato provvisoriamente la pompa frizione per poterlo provare col motore in moto. Appena inserisco le ridotte gli assi anteriore e posteriore girano anche col cambio in folle. Appena cerco di inserire la retro, il motore si spegne come se fosse bloccato il cambio. Ho sentito Giove al tel e siamo giunti alla conclusione che ci deve essere qualche problema nel cambio con le forcelle selettrici. MOlto probabilmente la 3a o la 4a rimangono inserite e cercando di inserire la prima o la retro si blocca il motore visto che trova due marce inserite contemporaneamente. Al più presto smonto il coperchio del cambio e controllo le forcelle.....speriamo bene..... AJOOOOO!!!!!
AJOOOOO!!!!!
giovipatane
Avatar utente
 
Messaggi: 2225
Iscritto il: 09/05/2003, 16:46
Località: Nord Sardegna Olbia tel. 338-4102049

Messaggioil 14/02/2006, 7:47

Non sarà una marcia di troppo a fermarti!!! Vai Giovì!!!!! Matteo Disco 300 Nord-Ovest Club Member
Matteo
Defender 110 Tdci Puma SE MY09
Bomber82
Avatar utente
 
Messaggi: 1576
Iscritto il: 09/04/2003, 14:04
Località: Spineto Scrivia (AL)

Messaggioil 14/02/2006, 10:16

c' è una cosa che non mi è chiara, hai detto inserendo le ridotte, perche, con le marce normali non lo fa? Saluti. Roberto
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 25122
Iscritto il: 07/04/2003, 11:59
Località: bassa valle di Susa

Messaggioil 14/02/2006, 11:28

Hai ragione roby, lo fa con tutte. Ma la cosa ancora più strana è che con la leva del cambio in folle gli assi girano velocemente lo stesso, quindi credo sia rimasta inserita o la terza o la 4. Se cerco di mettere un'altra marcia il motore si spegna come se frenato da qualcosa di grosso e potente. Se metto in neutral la leva rossa si ferma tutto. Credo dipenda dai selettori..... AJOOOOO!!!!!
AJOOOOO!!!!!
giovipatane
Avatar utente
 
Messaggi: 2225
Iscritto il: 09/05/2003, 16:46
Località: Nord Sardegna Olbia tel. 338-4102049

Messaggioil 14/02/2006, 11:51

Probabile, prova a cambiare le varie marce e fare una statistica, l' unica marcia che non ti fa bloccare tutto è quella che rimane inserita, se è la 4a potrebbe essere che mettendo la 3a stia invece in folle, in tal caso hai montato la forcella 3a - 4a in posizione sbagliata. Potrebbe anche essere che la forcella non sia inserita sul manicotto scorrevole e non lo comandi proprio. Comunque dovrebbe essere una cosa da poco, risolvibile aprendo solo il coperchio superiore. Saluti. Roberto
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 25122
Iscritto il: 07/04/2003, 11:59
Località: bassa valle di Susa

Messaggioil 14/02/2006, 12:02

quando fai queste prove, falle sempre con il motore al minimo e rilascia la frizione molto lentamente, se dovessi sentire qualche rumore strano stacca subito la frizione onde evitare di fare danni al cambio, Anche se senti che il motore inizia a sforzare durante il rilascio della frizione, fermati, non arrivare allo spegnimento onde evitare stress inutili al cambio. Saluti. Roberto
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 25122
Iscritto il: 07/04/2003, 11:59
Località: bassa valle di Susa

PrecedenteProssimo

Torna a RESTAURI

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti