Africaland • Leggi argomento - restauro 88 Series II..IIA...to be continued!

restauro 88 Series II..IIA...to be continued!

Serie I-II-III, Land Rover 90 &110, Defender, Range Rover, Discovery

Messaggioil 09/05/2020, 20:26

La III ha tutte le marce sincronizzate
maurizioswo862
 
Messaggi: 5431
Iscritto il: 03/04/2012, 13:17

Messaggioil 09/05/2020, 20:33

Si, sono di SIII se hanno il cilindretto frizione in quella posizione...
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 25111
Iscritto il: 07/04/2003, 11:59
Località: bassa valle di Susa

Messaggioil 09/05/2020, 20:46

ok

quindi ho 2 cambi Series III

così a bruciapelo, mi verrebbe da pensare siano più "comodi" rispetto a quello del Series II dato le marce sincronizzate e magari più duraturi ed affidabili :roll:
slash84
 
Messaggi: 704
Iscritto il: 27/11/2013, 14:52

Messaggioil 09/05/2020, 20:48

Dipende dalle condizioni...
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 25111
Iscritto il: 07/04/2003, 11:59
Località: bassa valle di Susa

Messaggioil 09/05/2020, 20:52

intendo a parità di condizioni
slash84
 
Messaggi: 704
Iscritto il: 27/11/2013, 14:52

Messaggioil 09/05/2020, 23:26

I cambi SIII hanno il difetto della prima e seconda che tendono ad uscire in discesa ed in rilascio quando hanno una certa usura, difetto risolto (quasi) con gli ultimi cambi suffisso D, quelli delle SII-IIA in compenso avevano lo sgradevole difetto dell' albero secondario che si spezzava, infatti è stato modificato due volte, ma senza mai risolvere il problema, risolto solo con i cambi SIII adottando un albero con gli ingranaggi ricavati dal pieno in un unico pezzo.
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 25111
Iscritto il: 07/04/2003, 11:59
Località: bassa valle di Susa

Messaggioil 10/05/2020, 13:06

a breve dovrei riuscire ad aprirli tutti e tre, valutarne le condizioni e poi decidere...

I riduttori e 4x4 ,quelli montati sui cambi Serie III, sono uguali a quelli che ho montati sul cambio Serie II?
slash84
 
Messaggi: 704
Iscritto il: 27/11/2013, 14:52

Messaggioil 10/05/2020, 13:33

I riduttori delle SIII sono tutti uguali, tranne quelli montati sulle 109 One Ton che erano optional sugli altri modelli, ma non ne ho mai visto uno, gli ultimi con suffisso D avevano subito delle modifiche alla scatola che aveva cambiato codice, sulle SIIA invece nel corso degli anni hanno subito parecchie modifiche, bisogna fare attenzione a scambiare i riduttori, quelli delle SIII hanno il numero del cambio punzonato sopra e se non si tiene traccia di quello che si è fatto, in caso di necessità di ricambi potrebbe diventare un delirio trovare quelli giusti, ho un amico che ha un cambio SIII ufficialmente suffisso A (numero punzonato sul riduttore), ordinati pezzi del cambio, non vanno bene in quanto risulta essere di un suffisso successivo, evidentemente hanno mescolato cambio e riduttore di due suffissi differenti.
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 25111
Iscritto il: 07/04/2003, 11:59
Località: bassa valle di Susa

Messaggioil 24/05/2020, 11:34

ho messo in pezzi i due cambi Serie III con rispettivi riduttori e 4x4

sui cambi non è presente nessun suffisso (a differenza che sul cambio del Serie II dove è riportata una C) mentre sui riduttori vi sono le seguenti sigle:
- 90294546A
- 90495420 D

quest'ultimo si legge non benissimo poichè è stato tentato di nasconderlo ripunzonandoci sopra...forse era stato sostituito tutto il gruppo riduttore o tutto il gruppo cambio: ho il suo motore (o meglio quello cui era attaccato) se serve fornisco seriale motore ma il colore che si intravede sotto la coltre nera :oops: sembra essere un celestino chiaro, se non erro tipico dei motori 3 supporti...
slash84
 
Messaggi: 704
Iscritto il: 27/11/2013, 14:52

Messaggioil 24/05/2020, 12:30

Ad un certo punto hanno iniziato a punzonare il numero sul riduttore e non più sul cambio, ma numerazione e suffisso riguardano entrambi, sono considerati un unica unità.

I cambi suffisso D sono stati montati in origine solo sui motori a 5 cuscinetti di banco.
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 25111
Iscritto il: 07/04/2003, 11:59
Località: bassa valle di Susa

Messaggioil 08/12/2020, 19:55

Chiedo info per l'acquisto della frizione e del suo spingidisco

il mio motore è un 27170063K, quindi 3 cuscinetti di banco Diesel delle ultime SIIA/prime SIII

a questo vado ad associare un cambio SIII suffisso B


Sto facendo un casino della Madonna (forse perchè oggi è il suo giorno!?) per incrociare le info dei manuali e quelle dei ricambisti (Paddock e Craddock)... i manuali distinguono frizioni di due diverse misure: 9" e 9½", su Craddock sembra che fino al 1969 vada montato la frizione da 9", dal 1970 in avanti quella da 9½"...Paddock le distingue tra serie II-IIA e serie III...

mi sono perso, datemi una mano a ritrovarmi!!


Che frizione e spingidisco devo montare?? :?
slash84
 
Messaggi: 704
Iscritto il: 27/11/2013, 14:52

Messaggioil 08/12/2020, 20:09

Premettendo che il motore 271 è esclusivo delle SIIA e non è mai stato montato sulle SIII, se hai messo un cambio SIII, con la campana frizione SIII e relativo cilindretto, forcella e cuscinetto reggispinta, devi mettere anche la frizione delle SIII.
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 25111
Iscritto il: 07/04/2003, 11:59
Località: bassa valle di Susa

Messaggioil 09/12/2020, 20:21

roby65to ha scritto:Premettendo che il motore 271 è esclusivo delle SIIA e non è mai stato montato sulle SIII


E' vero, hai ragione Roby (ma dai...!? :12 ): il 271 è molto simile, forse identico, ai primi 906 delle serie III (e lo so perchè!? Perchè me lo hai detto te :D !!)



roby65to ha scritto:se hai messo un cambio SIII, con la campana frizione SIII e relativo cilindretto, forcella e cuscinetto reggispinta, devi mettere anche la frizione delle SIII.



quindi da 9½"...FRC2297 frizione, 576557 spingidisco (che Craddock dice però essere del benzina :? )

il volano non va sostituito...spero...!?
slash84
 
Messaggi: 704
Iscritto il: 27/11/2013, 14:52

Messaggioil 09/12/2020, 20:34

Disco e spingidisco di ricambio sono gli stessi tra benzina e diesel, il volano non va cambiato se avevi già una frizione da 9,5" se invece avevi quella da 9" è differente, in teoria su un motore suffisso K dovresti avere quella da 9,5"
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 25111
Iscritto il: 07/04/2003, 11:59
Località: bassa valle di Susa

Messaggioil 09/12/2020, 20:47

come posso verificare che tipo di volano monto?
slash84
 
Messaggi: 704
Iscritto il: 27/11/2013, 14:52

Messaggioil 09/12/2020, 21:45

Fai prima a misurare la vecchia frizione
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 25111
Iscritto il: 07/04/2003, 11:59
Località: bassa valle di Susa

Messaggioil 09/12/2020, 21:46

eh no, non è attendibile quella... :cry:
slash84
 
Messaggi: 704
Iscritto il: 27/11/2013, 14:52

Messaggioil 09/12/2020, 21:52

Sicuramente cambia la posizione dei fori per montare lo spingidisco
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 25111
Iscritto il: 07/04/2003, 11:59
Località: bassa valle di Susa

Messaggioil 14/12/2020, 21:05

quindi il volano che monto io va sostituito sicuramente??
slash84
 
Messaggi: 704
Iscritto il: 27/11/2013, 14:52

Messaggioil 14/12/2020, 21:59

Se avevi la frizione da 9" si, altrimenti se avevi quella da 9,5" dovrebbe andare bene...
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 25111
Iscritto il: 07/04/2003, 11:59
Località: bassa valle di Susa

PrecedenteProssimo

Torna a RESTAURI

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti