Africaland • Leggi argomento - LAND ROVER III SERIE 88 DIESEL 1982 RESTAURO

LAND ROVER III SERIE 88 DIESEL 1982 RESTAURO

Serie I-II-III, Land Rover 90 &110, Defender, Range Rover, Discovery

Messaggioil 02/11/2006, 10:14

RISPOSTA AYLMER Rtc5012 € 5.00+iva cad Rtc5013 € 5.00+iva cad Rtc5523 € 4.50+iva cad 589143 € 5.50+iva cad I fanali non sono né LUCAS né PEREI. Sono del nostro fornitore inglese BEARMACH PLC Le spese di spedizione ammontano a € 12.00 Si può pagare con bonifico bancario. CHE FACCIO QUALI SONO I MIGLIORI TRA LEP E BEARMACH PLC ; QUALI SONO ORIGINALI
gerry555555
 
Messaggi: 220
Iscritto il: 16/10/2006, 11:32

Messaggioil 02/11/2006, 10:44

ho idea che siano sempre gli stessi....avevo comprato un ripetitore laterale inscatolato Bearmach ed era fatto dalla LEP. Saluti. Roberto
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 25122
Iscritto il: 07/04/2003, 11:59
Località: bassa valle di Susa

Messaggioil 12/11/2006, 23:42

Confermo, i fanalini inscatolati con il marchio Bearmach sono prodotti dalla LEP. Saluti. Roberto
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 25122
Iscritto il: 07/04/2003, 11:59
Località: bassa valle di Susa

Messaggioil 13/11/2006, 0:17

Ciao a tutti come sempre vi leggo con molto interesse pero' mi permetterei di fare un'annotazione a riguardo dei cross member originali e non.Per esperienza vi posso dire che quelli non originali per ovvi motivi non potendo essere uguali non hanno il buco evidenziato nella foto postata dal nostro amico,ed inoltre cosa da non poco sono di una lamiera di spessore piu fine...lascio a voi pensare cosa potrebbe essere il rischio di fissargli addirittura un gancio traino.Certamente se si esclude questa ipotesi con una tazza del diametro esatto ed una limetta quadrata si arriva al risultato finale senza problemi.Inoltre aggiungo che i gruppi ottici posteriori venduti dai vari c....ok and C sono di pessima qualita'perche hanno una plastica che si ammorbidisce con il calore della lampadina e dopo un po'la plafonierina fa saltare via la lampadina dall'incastro....un consiglio quindi comperate sempre spare originali.Chi piu spende meno spende!!!Nel nostro caso LUCAS lens e plafonierine di metallo. Dio salvi la regina
solihull
 
Messaggi: 197
Iscritto il: 01/09/2005, 1:39
Località: bologna

Messaggioil 13/11/2006, 10:16

Le plafoniere Lucas in metallo sono state utilizzate fino agli anni 70, negli anni 80 anche le Lucas erano in plastica, dal momento che gli attuali LEP o Wipac sono stati impiegati per anni sulle 90-110-Defender non dovrebbero essere così male...certo che il metallo è un' altra cosa, ma sono praticamente introvabili (e se si trovano costano cari), io i miei li ho dovuti restaurare. Io con i ricambi non originali ho avuto una pessima esperienza con i devioluci dei *addock, durati pochi mesi ciascuno, al che ho trovato e rimesso un Lucas. Saluti. Roberto
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 25122
Iscritto il: 07/04/2003, 11:59
Località: bassa valle di Susa

Messaggioil 13/11/2006, 11:56

questo il buco sembra averlo.... http://www.paddockspares.com/pp/SERIES/Chassis/SWB_1/4_chassis_inc_spring_hangers.html Saluti. Roberto
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 25122
Iscritto il: 07/04/2003, 11:59
Località: bassa valle di Susa

Messaggioil 13/11/2006, 12:59

mi ha detto qualcuno che la traversa posteriore potrebbe essere pulita bene da tutta la ruggine e poi aggiustata addirittura con la vetroresina, lana vetro o qualcosa del genere. Non conviene saldare delle lamiere di ferro invece che la vetro ???
gerry555555
 
Messaggi: 220
Iscritto il: 16/10/2006, 11:32

Messaggioil 13/11/2006, 13:12

ciao a tutti,
quote:
addirittura con la vetroresina, lana vetro o qualcosa del genere.
non nominare quei prodotti altrimenti a chi ti legge verrano le convulsioni. Con tutti i lavori che ti stai preparando a fare non scegliere scorciatoie che inficeranno tutti i tuoi sforzi. personalmente preferirei delle antiestetiche saldature di rinforzi che salvaguardano la funzionalità della parte tratta, alla vetro che esteticamente va meglio ma all'atto pratico è come non ci fosse. ciao matteo
matteo66
 
Messaggi: 370
Iscritto il: 24/02/2005, 17:06
Località: Vercelli

Messaggioil 13/11/2006, 13:39

io ne ero rimasto incuriosito in realtà perchè mi dicevano che una volta indurita era meglio di tutto. E' ovvio che vorrei farla bene anzi la devo riportare a come era quando uscì dalla fabbrica senza alcuno scheletro nell'armadio Grazie
gerry555555
 
Messaggi: 220
Iscritto il: 16/10/2006, 11:32

Messaggioil 13/11/2006, 13:41

Per carità, il telaio è portante, la vetroresina potrebbe servire per chiudere buchi su una lamiera della carrozzeria (che sulle Land è in alluminio)....al massimo si saldano pezzi di lamiera di adeguato spessore dove ci sono i buchi, certo che non è il massimo dal punto di vista estetico. Saluti. Roberto
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 25122
Iscritto il: 07/04/2003, 11:59
Località: bassa valle di Susa

Messaggioil 14/11/2006, 0:52

quote:
questo il buco sembra averlo.... ordinane uno e poi vedi...... http://www.paddockspares.com/pp/SERIES/Chassis/SWB_1/4_chassis_inc_spring_hangers.html Saluti. Roberto
solihull
 
Messaggi: 197
Iscritto il: 01/09/2005, 1:39
Località: bologna

Messaggioil 14/11/2006, 9:25

ciao a tutti l'UK è bella ma lonatana, ho chiesto per un amico che deve fare il lavoretto e non parla ( o meglio scrive inglese) per la traversa posteriore: aymer € 104.00+iva. Spese di trasporto € 19.00 circa (totale +-150 euros) paddock 70 ex vat the delivery cost for the lr250 1/4 chassis direct to your door would be £80.00 + vat. (totale +-260 eutors) Penso che il pezzo sia dello stesso produttore. Si può chiedere a vittoraccio che lo ha appena comprato. matteo
matteo66
 
Messaggi: 370
Iscritto il: 24/02/2005, 17:06
Località: Vercelli

Messaggioil 14/11/2006, 11:55

la roba molto grossa o pesante può non essere conveniente visti i costi dei corrieri...se sicuro che si tratti dello stesso pezzo? Quello di Paddock (1/4 chassis) ha anche il primo pezzo dei longheroni con gli attacchi delle balestre. Saluti. Roberto
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 25122
Iscritto il: 07/04/2003, 11:59
Località: bassa valle di Susa

Messaggioil 14/11/2006, 19:08

ciao roberto, per evitare confusione, quando ho contattto aylmer, oltre ad aver descritto il pezzo dettagliato, ho inviato la foto di quello di paddock. In effetti sui pezzi di dimensioni e peso notevoli, secondo me conviene aylmer. Poi chiedere preventivi costa una mail, e tutti rispondono in modo sollecito. In generale da UK quasi tutti quelli che ho contattato sia privati su ebay che venditori professionali di ricambi non conoscono neppure i servizi di spedizione su gomma spediscono sempre all'esero per aereo. In effetti chi ha il mezzo fermo in officina ha fretta di avere i pezzi subito, ma chi restaura o semplicemente cerca di terere in ordine un mezzo d'epoca preferisce aspettare due settimane e spendere meno. ciao matteo
matteo66
 
Messaggi: 370
Iscritto il: 24/02/2005, 17:06
Località: Vercelli

Messaggioil 15/11/2006, 0:11

ragazzi su ebay c'era un tizio di milano fromitaly che vendeva a suo dire la traversa originale per 90 euro e ritiro a milano non so se l'ha venduta. io non l'ho presa per la distanza ma se a qualcuno di milano o dintorni serve potrebbe vedere di rintracciarlo su e bay e chiedere se l'ha venduta. Attenzione noto a distanza di mesi da questo messaggio che sono scemo Andreap lo aveva segnalato già ed io rinco l'ho ripetuto scusate e scusa Andreap ciao
gerry555555
 
Messaggi: 220
Iscritto il: 16/10/2006, 11:32

Messaggioil 17/11/2006, 13:45

Ok ho iniziato a fare qualcosa per la land 88 1] ho dato le targhe [malridotte vedi foto] ad un ragazzo di Napoli [a me vicino ma trovato su ebay]che studia ingegneria e restaura targhe. Tra poco me le restituisce cercherò di inserire foto e vi dirò il prezzo del tutto. 2] Un grande amico sta acquistando per me dall'UK le plastiche dei fanalini ORIGINALI LUCAS, pare che ho già le lenti post. rosse e i ripetitori laterali LUCAS A breve spero di smontare i sedili, i pannelli delle porte ed il cielo per portare tutto da un ottimo tappezziere per auto.
gerry555555
 
Messaggi: 220
Iscritto il: 16/10/2006, 11:32

Messaggioil 19/11/2006, 21:38

CHE NE DITE ??? LE TARGHE PRIMA ERANO STORTE PIENE DI TAGLI E SCOLORITE. HA FATTO UN BEL LAVORO O C'è QUALCHE DIFETTO???? UN DIFETTO C'è QUALE?????
gerry555555
 
Messaggi: 220
Iscritto il: 16/10/2006, 11:32

Messaggioil 20/11/2006, 8:27

ci fidiamo della tua parola...
Andrea
Andreap
Avatar utente
 
Messaggi: 2188
Iscritto il: 28/06/2002, 17:01
Località: (Me)

Messaggioil 20/11/2006, 10:10

sembrano proprio nuove... Saluti. Roberto
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 25122
Iscritto il: 07/04/2003, 11:59
Località: bassa valle di Susa

Messaggioil 20/11/2006, 10:36

Ah, ecco... belle! quanto ha voluto? A.
Andrea
Andreap
Avatar utente
 
Messaggi: 2188
Iscritto il: 28/06/2002, 17:01
Località: (Me)

PrecedenteProssimo

Torna a RESTAURI

Chi c’è in linea

Visitano il forum: vander e 44 ospiti