Africaland • Leggi argomento - restauro 88 Series II..IIA...to be continued!

restauro 88 Series II..IIA...to be continued!

Serie I-II-III, Land Rover 90 &110, Defender, Range Rover, Discovery

Messaggioil 03/12/2014, 16:28

questo sarebbe il suo:
http://www.ebay.com/itm/LandRover-Serie ... 0774884633

montato normalmente anche sulle military per gli strumenti extra temp olio, voltmetri, ecc
P
pabblo
 
Messaggi: 397
Iscritto il: 12/03/2009, 10:44
Località: Milano-Viareggio

Messaggioil 04/12/2014, 13:42

La mia del 63 ha i ganci montati sui wings.
Comunque a parte il discorso "attinenza storica" mi pare che abbiate fatto un ottimo lavoro.
Ad avercene di spazi cosí :evil:
Ma perché é tutta rotta? (Bambino appena messo sul sedile di mezzo)
emigrato
Avatar utente
 
Messaggi: 482
Iscritto il: 16/04/2014, 14:55
Località: Vienna

Messaggioil 05/12/2014, 14:35

emigrato ha scritto:La mia del 63 ha i ganci montati sui wings.


sono sincero, li preferirei sul cofano...ma in effetti la soluzione sensata è codesta

emigrato ha scritto:Comunque a parte il discorso "attinenza storica" mi pare che abbiate fatto un ottimo lavoro.
Ad avercene di spazi cosí :evil:


Ti ringraziamo davvero: è uno stimolo ulteriore il fatto che il lavoro piaccia...pur non rimanendo fedeli alle direttive di mamma Land speriamo esca un bel risultato :roll: almeno noi ce la mettiamo tutta 8-)

i locali, beh: senza gli strumenti come carroponte, muletto, banchi e spazi da lavoro etc...sarebbe stato mooolto mooolto più complicata ovviamente, e forse avremmo rimesso l' idea di un intervento così radicale
slash84
 
Messaggi: 703
Iscritto il: 27/11/2013, 14:52

Messaggioil 17/12/2014, 9:56

vi chiedo info:

dove posso trovare la guarnizione, con relativa anima interna, che serve per montare i vetri posteriori dell' hard-top (quelli messi in verticale)??

foto retro esterno.jpeg


la guarnizione dovrebbe essere dello stesso tipo che si usa nei vetri alpini del tetto...


grazie mille ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
slash84
 
Messaggi: 703
Iscritto il: 27/11/2013, 14:52

Messaggioil 17/12/2014, 10:59

Da qualsiasi rivenditore di ricambi Land Rover...
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 25122
Iscritto il: 07/04/2003, 11:59
Località: bassa valle di Susa

Messaggioil 17/12/2014, 14:14

è possibile che su Paddock non riesca a trovarla??

se c'è, gradirei avere il link... :P
slash84
 
Messaggi: 703
Iscritto il: 27/11/2013, 14:52

Messaggioil 17/12/2014, 23:43

Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 25122
Iscritto il: 07/04/2003, 11:59
Località: bassa valle di Susa

Messaggioil 18/12/2014, 9:19

Ciao Filippo, complimenti un gran lavoro davvero.
mi permetto di chiederti una cosa , hai trattato il telaio internamente con prodotti specifici e verniciato l'esterno normalmente o hai usato tecniche o vernici speciali per preservarlo dalla corrosione ?
grazie delle risposte e ancora complimenti per il lavoro. ;)
glie' levamo quer coso la' , quel ca..o de coso come se chiama....
GARAND3006
Avatar utente
 
Messaggi: 64
Iscritto il: 19/07/2009, 17:59
Località: provincia di AGRIGENTO

Messaggioil 22/12/2014, 11:44



Grande Roby, grazie..ancora una volta ;) !!

GARAND3006 ha scritto:Ciao Filippo, complimenti un gran lavoro davvero.
mi permetto di chiederti una cosa , hai trattato il telaio internamente con prodotti specifici e verniciato l'esterno normalmente o hai usato tecniche o vernici speciali per preservarlo dalla corrosione ?
grazie delle risposte e ancora complimenti per il lavoro. ;)


scusa il ritardo...

ti ringrazio dei complimenti ;)
il telaio era messo malissimo e lo abbiamo trattato con Fertan all' interno: abbiamo usato una pistola a pressione per cercare di arrivare in ogni punto...e penso di esserci riusciti dato che abbiamo staccato la traversa posteriore ed aperto la parte frontale dei longheroni, proprio dove si attacca il paraurti

poi con tutti i fori che il telaio aveva causa corrosione e le asportazioni di lamiera che abbiamo operato era facile avere accesso praticamente in ogni punto.

per l' esterno, dopo averlo ripulito, abbiamo usato una vernice che ci ha fornito un amico carrozziere: primer epossidico e due mani di finitura poliuretanica bicomponente, semilucida

pero' no, non abbiamo usato tecniche particolari...
slash84
 
Messaggi: 703
Iscritto il: 27/11/2013, 14:52

Messaggioil 22/12/2014, 14:51

per non perdere l' abitudine di fare domande :D :

- sto cercando le staffe di montaggio dei mud-flaps posteriori
RTC8050-REAR-MUDFLAP-KIT-STAGE-1-V8-SERIES-3.jpg

che però, ovviamente come mio solito, non riesco a trovare da Paddock :17


- poi vorrei sapere dove devono essere montati di preciso... :10


- quindi chiedo se per il predellino di monta del passeggero, cioè quello dalla parte del serbatoio, monta o meno le staffe 564733 e 564732
PLC768.jpg


- infine cerco 2 gommini di battuta dei suddetti predellini, quelli da fissare ai sottoporta...non riesco a trovare nemmeno questi...

visto che siamo sotto Natale e siamo tutti più buoni ho deciso di continuare ad approfittare della vostra bontà e competenza, sperando di evitare pericolose ritorsioni :? :lol:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
slash84
 
Messaggi: 703
Iscritto il: 27/11/2013, 14:52

Messaggioil 22/12/2014, 16:03

Le staffe dei paraspruzzi non esistono come ricambio, quelle della foto sono per la 109", quelle delle 88" sono più piccole e non sono staccabili dai paraspruzzi in quanto montate con dei ribattini o dei rivetti. Vanno montati sul bordo interno della traversa posteriore facendo 4 fori o utilizzando quelli presenti se erano già presenti dei paraspruzzi in passato.

Il predellino lato passeggero va montato con la staffa 564733.

I gommini erano i 312027 che sono stati sostituiti dai 304125, sono un po' più lunghi , ma vanno bene lo stesso...
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 25122
Iscritto il: 07/04/2003, 11:59
Località: bassa valle di Susa

Messaggioil 22/12/2014, 16:19

roby65to ha scritto:Le staffe dei paraspruzzi non esistono come ricambio, quelle della foto sono per la 109", quelle delle 88" sono più piccole e non sono staccabili dai paraspruzzi in quanto montate con dei ribattini o dei rivetti. Vanno montati sul bordo interno della traversa posteriore facendo 4 fori o utilizzando quelli presenti se erano già presenti dei paraspruzzi in passato.

Il predellino lato passeggero va montato con la staffa 564733.

I gommini erano i 312027 che sono stati sostituiti dai 304125, sono un po' più lunghi , ma vanno bene lo stesso...


lucci-le-iene-300x167.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
slash84
 
Messaggi: 703
Iscritto il: 27/11/2013, 14:52

Messaggioil 22/12/2014, 19:43

Belli, bellissimi sti lavori, ti mettono il buon umore :3
PierpaoloLoriga
Avatar utente
 
Messaggi: 2405
Iscritto il: 23/03/2014, 11:45

Messaggioil 23/12/2014, 18:06

[quote="PierpaoloLoriga"]Belli, bellissimi sti lavori, ti mettono il buon umore :3[/quot

bah, lo sai che c'hai proprio ragione... ;)
slash84
 
Messaggi: 703
Iscritto il: 27/11/2013, 14:52

Messaggioil 24/12/2014, 11:26

slash84 ha scritto:


Grande Roby, grazie..ancora una volta ;) !!

GARAND3006 ha scritto:Ciao Filippo, complimenti un gran lavoro davvero.
mi permetto di chiederti una cosa , hai trattato il telaio internamente con prodotti specifici e verniciato l'esterno normalmente o hai usato tecniche o vernici speciali per preservarlo dalla corrosione ?
grazie delle risposte e ancora complimenti per il lavoro. ;)


scusa il ritardo...

ti ringrazio dei complimenti ;)
il telaio era messo malissimo e lo abbiamo trattato con Fertan all' interno: abbiamo usato una pistola a pressione per cercare di arrivare in ogni punto...e penso di esserci riusciti dato che abbiamo staccato la traversa posteriore ed aperto la parte frontale dei longheroni, proprio dove si attacca il paraurti

poi con tutti i fori che il telaio aveva causa corrosione e le asportazioni di lamiera che abbiamo operato era facile avere accesso praticamente in ogni punto.

per l' esterno, dopo averlo ripulito, abbiamo usato una vernice che ci ha fornito un amico carrozziere: primer epossidico e due mani di finitura poliuretanica bicomponente, semilucida

pero' no, non abbiamo usato tecniche particolari...



Grazie per il chiarimento Filippo e ancora complimenti per il gran lavoro. ;)
glie' levamo quer coso la' , quel ca..o de coso come se chiama....
GARAND3006
Avatar utente
 
Messaggi: 64
Iscritto il: 19/07/2009, 17:59
Località: provincia di AGRIGENTO

Messaggioil 24/12/2014, 14:10

Di nulla, ci mancherebbe...anzi, grazie a te!
slash84
 
Messaggi: 703
Iscritto il: 27/11/2013, 14:52

Messaggioil 08/01/2015, 8:44

Oltre a pandori, pannettoni e simili Babbo Natale e la Befana hanno portato un po' di cosette anche per la Land, tra queste una centina quasi completa...infatti mancano i seguenti pezzi:

- 345821 e 345822
- 330622 e 330623
- 330561 e 330562

ovviamente io non riesco a trovarli su Paddock...HELP ME, PLEASE!! :roll:

grazie mille
slash84
 
Messaggi: 703
Iscritto il: 27/11/2013, 14:52

Messaggioil 08/01/2015, 10:58

Non li trovi in quanto non ci sono.... potrebbero aver cambiato codice...
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 25122
Iscritto il: 07/04/2003, 11:59
Località: bassa valle di Susa

Messaggioil 15/01/2015, 20:57

ANNO NUOVO...stessa macchina!! :mrgreen:


le vacanze natalizie hanno visto impegnate le mogli nell' ormai tradizionale sport del guardare le vetrine...così a me e mio padre è stato permesso di dedicare qualche attenzione di più alla nostra Series :16
e noi, approfittandone, abbiamo deciso di applicarsi anima e corpo all' arte del dipinto:

20141004_175154.jpg

20141004_175216.jpg


20141004_175241.jpg

20141101_152718.jpg


al corso di "pittura" abbiamo unito quello di "taglio e cucito", ma sull' alluminio mandorlato...

20141005_212128.jpg


20141005_212152.jpg


una volta a posto la vernice abbiamo dunque rimesso ogni parte al proprio posto:

20141026_082643.jpg


ah, già: è stato terminato pure il cofano, abbandonato, a suo tempo, vestito soltanto di primer... :25

20141109_122415.jpg


20141109_193424.jpg


ma la bella, con tutta questa frenesia di chi le gira attorno, inizia ad essere un po' provata...e stanca...

20141116_114710.jpg


20141116_114741.jpg


allora noi pian pianino scivoliamo via, lasciandola dormire a luce spenta...

20141005_213411.jpg


ma le sorprese del Natale, non finiscono qui... ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
slash84
 
Messaggi: 703
Iscritto il: 27/11/2013, 14:52

Messaggioil 16/01/2015, 12:19

bel lavoro!
ma...il tetto è bianco bianco?
pabblo
 
Messaggi: 397
Iscritto il: 12/03/2009, 10:44
Località: Milano-Viareggio

PrecedenteProssimo

Torna a RESTAURI

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti