Africaland • Leggi argomento - Giri turistici tra le cantine Chianti

Giri turistici tra le cantine Chianti

Consigli su percorsi e itinerari

Messaggioil 19/11/2015, 10:10

Ciao a tutti :D
È da tempo che mi frulla in testa di portare turisti in giro per il Chianti.
Vorrei capire come funziona la cosa...ecco motivo di topic :D

L'Idea è quella di fare la partenza (con tettoia e tutto)nei miei terreni dove ci saranno il 90 e il 110 come mezzi.
Partire da qui e fare un giro (soft panoramico) di una giornata
Con varie tappe tra le cantine Chianti con cui collaboro dove potranno vedere le varie lavorazioni e fare assaggi con pranzo oppure comprare direttamente da loro.

Mi piacerebbe poter noleggiare il 90puma e farli stare in macchina da soli e giudare in offroad(se lo vorranno)e io guidarli con il 110
Oppure all occorrenza guidare io con loro a bordo

..che permessi mi servirebbero??
Autonoleggio??
Se tocco anche strade comunali mi serve il permesso della provincia??
Su strade private mi basta il permesso dei proprietari??
Ho visto che in Sardegna e altri posti lo fanno....vorrei provare qui ;)

Grazie mille a tutti :D
Signore, lasciami essere metà dell’uomo che il mio cane pensa io sia.
(Anonimo)
LOLLODEF
Avatar utente
 
Messaggi: 1626
Iscritto il: 17/01/2012, 22:06
Località: Valdarno

Messaggioil 19/11/2015, 10:24

LOLLODEF ha scritto:...Con varie tappe tra le cantine Chianti...

Grande idea!
Peccato che il sottoscritto, con le varie "tappe" diventa, come dire, inagibile!!!
Chi lascia la strada vecchia per la nuova non sa quanto paga di autostrada. Sconosciuto
Chi vola vale, chi vale vola ma chi non vola è un vile! Grunf
Tireremo dritto fino alla prossima curva. Grunf
Abusivo
Avatar utente
 
Messaggi: 10113
Iscritto il: 19/02/2010, 19:21
Località: L'Aquila centro

Messaggioil 19/11/2015, 10:29

Urka :lol: guido io poi :lol: puoi star tranquillo :lol:

Beh naturalmente l'idea punta a clienti che saranno Tedeschi Olandesi Belgi Svedesi Inglesi Americani Ecc
Che invadono queste terre da Marzo ad Ottobre :D
Signore, lasciami essere metà dell’uomo che il mio cane pensa io sia.
(Anonimo)
LOLLODEF
Avatar utente
 
Messaggi: 1626
Iscritto il: 17/01/2012, 22:06
Località: Valdarno

Messaggioil 19/11/2015, 10:33

LOLLODEF ha scritto:...l'idea punta a clienti che saranno...

Sono ammessi clienti Def muniti?
In tal caso sono già lì!
Chi lascia la strada vecchia per la nuova non sa quanto paga di autostrada. Sconosciuto
Chi vola vale, chi vale vola ma chi non vola è un vile! Grunf
Tireremo dritto fino alla prossima curva. Grunf
Abusivo
Avatar utente
 
Messaggi: 10113
Iscritto il: 19/02/2010, 19:21
Località: L'Aquila centro

Messaggioil 19/11/2015, 10:47

Abusivo ha scritto:
LOLLODEF ha scritto:...l'idea punta a clienti che saranno...

Sono ammessi clienti Def muniti?
In tal caso sono già lì!

Woh vieni qui una domenica...e si fa il giro :D
Direi che è più semplice :lol:
Signore, lasciami essere metà dell’uomo che il mio cane pensa io sia.
(Anonimo)
LOLLODEF
Avatar utente
 
Messaggi: 1626
Iscritto il: 17/01/2012, 22:06
Località: Valdarno

Messaggioil 19/11/2015, 10:56

credo che di fatto ti serva l'ncc perchè sei a tutti gli effetti un noleggio con conducente, quindi oltre alla abilitazione in questione, pure l'iscrizione in comune alla categoria..
landblu
Avatar utente
 
Messaggi: 537
Iscritto il: 09/01/2009, 7:52
Località: verona

Messaggioil 19/11/2015, 11:00

...bella iniziativa, Lollo...magari potremmo anzitutto organizzare un giro MILF, così vediamo la tua "tenuta" 8-)
Verteidiger
 
Messaggi: 1978
Iscritto il: 14/05/2012, 13:26
Località: tra Firenze e Prato

Messaggioil 19/11/2015, 12:02

Io l'ho fatto tre anni fa con il nome di Marcheexplorer ( https://www.facebook.com/Marcheexplorer/ ). I problemi sono tanti e tanti i rischi. Devi farne una attività regolamentata per essere al sicuro,
Non discutere mai con un idiota, ti condurrà sul suo terreno e ti batterà con l'esperienza.
primaridotta
Avatar utente
 
Messaggi: 933
Iscritto il: 27/08/2004, 21:36
Località: Marche (ex Lombardia)

Messaggioil 19/11/2015, 14:42

Lollo quando organizzi il giro pilota fai un fischio!
Obelix si aggrega
Davide - Defender 110 TD5 SW 2007 ex ENEL
"passo più tempo sotto al Defender che sopra a mia moglie" (anonimo africalander)
pisolo
Avatar utente
 
Messaggi: 1088
Iscritto il: 18/06/2015, 10:50
Località: Siena

Messaggioil 19/11/2015, 21:08

primaridotta ha scritto:Io l'ho fatto tre anni fa con il nome di Marcheexplorer ( https://www.facebook.com/Marcheexplorer/ ). I problemi sono tanti e tanti i rischi. Devi farne una attività regolamentata per essere al sicuro,


Grazie a tutti intanto :D

Primaridotta se non chiedo troppo ti darei uno squillo domani..per delle info a riguardo?

Pisolo no problem avviso sicuramente :D
Signore, lasciami essere metà dell’uomo che il mio cane pensa io sia.
(Anonimo)
LOLLODEF
Avatar utente
 
Messaggi: 1626
Iscritto il: 17/01/2012, 22:06
Località: Valdarno

Messaggioil 20/11/2015, 0:02

Argomento molto interessante... è un pò che mi girano idee simili in testa, accompagnare persone qua e le, in gita con il mio Def! Ma dico sempre di andare dal commercialista x sentire e poi non sono mai andato! A gennaio, al mio rientro dall'Africa, ci andrò!!!
Ma visto che voi ve ne intendete: x regolamentare la cosa come dovremmo fare? Io ho il CQC trasporto persone, quindi abilitato nel trasporto con ncc, (il CQC comprende il KA e KB). Però con un mezzo privato, come il mio Defender, è possibile mettere in pratica la cosa?

Ciao A Tutti
batista83pi
Avatar utente
 
Messaggi: 813
Iscritto il: 21/01/2006, 23:58
Località: casciana terme lari (PI)

Messaggioil 20/11/2015, 4:50

seguo interessato...io e le mie donne potremmo anche essere tra i primi clienti... :lol:
As slow as possible, As fast as necessary
sergio977
Avatar utente
 
Messaggi: 813
Iscritto il: 27/10/2009, 20:08
Località: Casalmaggiore (CR)

Messaggioil 23/11/2015, 13:36

Ragazzi troppa intrigata la questione da poter essere spiegata? :17
batista83pi
Avatar utente
 
Messaggi: 813
Iscritto il: 21/01/2006, 23:58
Località: casciana terme lari (PI)

Messaggioil 01/12/2015, 21:25

Se rientrasse nel noleggio con conducente (NCC) la prima cosa che serve e' la licenza che ti rilascia il Comune dove avra' sede legale la futura azienda di trasporti .
Generalmente queste licenze sono contingentate, a numero chiuso , e difficilmente il Comune le rilascia senza fare un Bando con relativo esame ,quasi sempre sono gia' "assegnate" d'ufficio ed i requisiti richiesti nei bandi sono impossibili da avere per un non "assegnatario" ....
Alternativa potrebbe essere comprarne una da chi gia' la possiede , ma generalmente costano molto .
Altra opzione trovare un piccolo Comune di nessun interesse commerciale, anche molto distante dal reale luogo di lavoro, e fare domanda per avere una nuova licenza NCC....qui avra' la sede legale la nuova azienda , ma dovrai anche avere un' autorimessa (anche all'aperto) , purche' classificata tale dal Comune che ti rilascia la licenza, dove "dovresti" ripotare i tuoi mezzi a fine lavoro.....
Oltre alla patente B ti servira' il KB ( per trasportare passeggeri fino a nove conducente incluso ) che otterrai superando l'esame relativo .
Iscrizione al "Ruolo conducenti " presso la Camera di Commercio della Provincia dove andrai a svolgere l'attivita',sostenendo l'esame in Regione , per la Provincia specifica di tuo interesse .....talvolta il Comune che rilascia la licenza richiede l'iscrizione al Ruolo anche nella propria Provincia di appartenenza....quindi gli esami da superare diventano due ...
Poi dovrai mettere a"norma" il 90....non so' quali caratteristiche deve avere un autovettura NCC, ma e' soggetta a revisione annuale....
Marco - Defender 110 Puma SW "SE" Galway Green MY 2009
Theater
Avatar utente
 
Messaggi: 5081
Iscritto il: 06/05/2010, 8:56
Località: Pisa

Messaggioil 02/12/2015, 10:45

Theater ha scritto:Se rientrasse nel noleggio con conducente (NCC) la prima cosa che serve e' la licenza che ti rilascia il Comune dove avra' sede legale la futura azienda di trasporti .
Generalmente queste licenze sono contingentate, a numero chiuso , e difficilmente il Comune le rilascia senza fare un Bando con relativo esame ,quasi sempre sono gia' "assegnate" d'ufficio ed i requisiti richiesti nei bandi sono impossibili da avere per un non "assegnatario" ....
Alternativa potrebbe essere comprarne una da chi gia' la possiede , ma generalmente costano molto .
Altra opzione trovare un piccolo Comune di nessun interesse commerciale, anche molto distante dal reale luogo di lavoro, e fare domanda per avere una nuova licenza NCC....qui avra' la sede legale la nuova azienda , ma dovrai anche avere un' autorimessa (anche all'aperto) , purche' classificata tale dal Comune che ti rilascia la licenza, dove "dovresti" ripotare i tuoi mezzi a fine lavoro.....
Oltre alla patente B ti servira' il KB ( per trasportare passeggeri fino a nove conducente incluso ) che otterrai superando l'esame relativo .
Iscrizione al "Ruolo conducenti " presso la Camera di Commercio della Provincia dove andrai a svolgere l'attivita',sostenendo l'esame in Regione , per la Provincia specifica di tuo interesse .....talvolta il Comune che rilascia la licenza richiede l'iscrizione al Ruolo anche nella propria Provincia di appartenenza....quindi gli esami da superare diventano due ...
Poi dovrai mettere a"norma" il 90....non so' quali caratteristiche deve avere un autovettura NCC, ma e' soggetta a revisione annuale....




...è confermato, quindi, che il Chiantishire è in Italia :D :D Passa decisamente la voglia....
Verteidiger
 
Messaggi: 1978
Iscritto il: 14/05/2012, 13:26
Località: tra Firenze e Prato

Messaggioil 02/12/2015, 10:55

Anche se ho già il KB passa decisamente la voglia!!! :?
batista83pi
Avatar utente
 
Messaggi: 813
Iscritto il: 21/01/2006, 23:58
Località: casciana terme lari (PI)

Messaggioil 02/12/2015, 14:43

batista83pi ha scritto:


...è confermato, quindi, che il Chiantishire è in Italia :D :D Passa decisamente la voglia....


batista83pi ha scritto:Anche se ho già il KB passa decisamente la voglia!!! :?


La voglia purtroppo ce la fanno passare troppo spesso !!!


Ma prima mi informerei per sapere realmente come poter inquadrare questo tipo di attivita' e cosa serve realmente, magari è più' semplice!!!!

Purtroppo spesso ci dobbiamo scontrare anche con l'incompetenza delle istituzioni preposte , e magari ci danno informazioni non corrette !!!
Marco - Defender 110 Puma SW "SE" Galway Green MY 2009
Theater
Avatar utente
 
Messaggi: 5081
Iscritto il: 06/05/2010, 8:56
Località: Pisa

Messaggioil 02/12/2015, 14:56

cosa importante che ti suggerisco, NON fare guidare il tuo DEF ad altri in modo autonomo. :4
il saggio disse: donne e motori non si prestano. :15

ottima idea, mi iscrivo per un giro ma l'autista deve essere astemio. :mrgreen: :mrgreen:
ttqdf
Avatar utente
 
Messaggi: 1041
Iscritto il: 22/10/2003, 12:49

Messaggioil 02/12/2015, 16:02

ttqdf ha scritto:.....ottima idea, mi iscrivo per un giro ma l'autista deve essere astemio. :mrgreen: :mrgreen:


nel Chianti l'autista non puo' essere astemio :lol: :lol: :lol:
Marco - Defender 110 Puma SW "SE" Galway Green MY 2009
Theater
Avatar utente
 
Messaggi: 5081
Iscritto il: 06/05/2010, 8:56
Località: Pisa

Messaggioil 02/12/2015, 16:04

Theater ha scritto:Se rientrasse nel noleggio con conducente (NCC) la prima cosa che serve e' la licenza che ti rilascia il Comune dove avra' sede legale la futura azienda di trasporti .
Generalmente queste licenze sono contingentate, a numero chiuso , e difficilmente il Comune le rilascia senza fare un Bando con relativo esame ,quasi sempre sono gia' "assegnate" d'ufficio ed i requisiti richiesti nei bandi sono impossibili da avere per un non "assegnatario" ....
Alternativa potrebbe essere comprarne una da chi gia' la possiede , ma generalmente costano molto .
Altra opzione trovare un piccolo Comune di nessun interesse commerciale, anche molto distante dal reale luogo di lavoro, e fare domanda per avere una nuova licenza NCC....qui avra' la sede legale la nuova azienda , ma dovrai anche avere un' autorimessa (anche all'aperto) , purche' classificata tale dal Comune che ti rilascia la licenza, dove "dovresti" ripotare i tuoi mezzi a fine lavoro.....
Oltre alla patente B ti servira' il KB ( per trasportare passeggeri fino a nove conducente incluso ) che otterrai superando l'esame relativo .
Iscrizione al "Ruolo conducenti " presso la Camera di Commercio della Provincia dove andrai a svolgere l'attivita',sostenendo l'esame in Regione , per la Provincia specifica di tuo interesse .....talvolta il Comune che rilascia la licenza richiede l'iscrizione al Ruolo anche nella propria Provincia di appartenenza....quindi gli esami da superare diventano due ...
Poi dovrai mettere a"norma" il 90....non so' quali caratteristiche deve avere un autovettura NCC, ma e' soggetta a revisione annuale....


sempre informato correttamente theater!

Purtroppo è una cosa a cui si era pensato anche qui, e oltre a questo si aveva una serie di vetture da eventualmente mettere a noleggio, come vorresti fare tu, Lollo
Si è dovuto rinunciare per ora, la domanda sarebbe tanta in stagione, purtroppo, per il noleggio poi è un altro cinema...
non si vuole levare il lavoro a nessuno , ma anzi crearlo, eppure le difficoltà burocratiche e i costi non lo permettono.
Se qualcuno ha qualche ricetta su come procedere e la vuole condividere è ben gradito!
LCM
Avatar utente
 
Messaggi: 587
Iscritto il: 28/10/2008, 21:29
Località: radicondoli

Prossimo

Torna a ITINERARI, TRACK & PISTE

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti