Africaland • Leggi argomento - Traghetti Nord - Est Adriatico

Traghetti Nord - Est Adriatico

Consigli su percorsi e itinerari

Messaggioil 30/01/2017, 9:32

Ciao,
per andare sull'altra sponda dell'Adriatico dall'Italia che possibilità ci sono?

Da Ancona ci sono traghetti per Zara, Spalato e Durazzo e da Bari per Dubrovnik.

Non avendo particolari preferenze e necessità, qual'è la scelta migliore in termini sia di partenze per l'entroterra che per economicità della tratta? :mrgreen:

Quali sono le compagnie che fanno queste tratte oltre alla SNAV?
Nissan Patrol GR Y61 3.0 - Grand Raid
lollorock
Avatar utente
 
Messaggi: 1712
Iscritto il: 08/11/2011, 6:49
Località: Torvaianica (RM)

Messaggioil 30/01/2017, 10:15

Ciao, io purtroppo non ne ho la minima idea.... :cry:
ti ho risposto cosi'.... solo perché non ti si fila nessuno... :mrgreen:
Land79
Avatar utente
 
Messaggi: 1726
Iscritto il: 02/02/2009, 9:11
Località: Varese

Messaggioil 30/01/2017, 12:17

lollorock ha scritto:Ciao,
per andare sull'altra sponda dell'Adriatico dall'Italia che possibilità ci sono?

Da Ancona ci sono traghetti per Zara, Spalato e Durazzo e da Bari per Dubrovnik.

Non avendo particolari preferenze e necessità, qual'è la scelta migliore in termini sia di partenze per l'entroterra che per economicità della tratta? :mrgreen:

Quali sono le compagnie che fanno queste tratte oltre alla SNAV?


si imbarca anche da Ortona e da Brindisi, ma non sono informato sui costi :)
Gengis Khan
Avatar utente
 
Messaggi: 866
Iscritto il: 22/12/2016, 12:55
Località: Eboli (SA)

Messaggioil 30/01/2017, 12:23

Gengis Khan ha scritto:
lollorock ha scritto:Ciao,
per andare sull'altra sponda dell'Adriatico dall'Italia che possibilità ci sono?

Da Ancona ci sono traghetti per Zara, Spalato e Durazzo e da Bari per Dubrovnik.

Non avendo particolari preferenze e necessità, qual'è la scelta migliore in termini sia di partenze per l'entroterra che per economicità della tratta? :mrgreen:

Quali sono le compagnie che fanno queste tratte oltre alla SNAV?


si imbarca anche da Ortona e da Brindisi, ma non sono informato sui costi :)

Ciao, quali tratte fanno? E quali compagnie?

Inviato dal mio HUAWEI SCL-L21 utilizzando Tapatalk
Nissan Patrol GR Y61 3.0 - Grand Raid
lollorock
Avatar utente
 
Messaggi: 1712
Iscritto il: 08/11/2011, 6:49
Località: Torvaianica (RM)

Messaggioil 30/01/2017, 12:36

Io avevo sentito pescara
quello_là
 
Messaggi: 6032
Iscritto il: 30/01/2011, 18:21

Messaggioil 30/01/2017, 16:07

lollorock ha scritto:
Gengis Khan ha scritto:
lollorock ha scritto:Ciao,
per andare sull'altra sponda dell'Adriatico dall'Italia che possibilità ci sono?

Da Ancona ci sono traghetti per Zara, Spalato e Durazzo e da Bari per Dubrovnik.

Non avendo particolari preferenze e necessità, qual'è la scelta migliore in termini sia di partenze per l'entroterra che per economicità della tratta? :mrgreen:

Quali sono le compagnie che fanno queste tratte oltre alla SNAV?


si imbarca anche da Ortona e da Brindisi, ma non sono informato sui costi :)

Ciao, quali tratte fanno? E quali compagnie?

Inviato dal mio HUAWEI SCL-L21 utilizzando Tapatalk


anni fa imbarcai con la moto da ortona per spalato, ma non ricordo la compagnia
Gengis Khan
Avatar utente
 
Messaggi: 866
Iscritto il: 22/12/2016, 12:55
Località: Eboli (SA)

Messaggioil 30/01/2017, 18:56

continuando la ricerca, vi segnalo una pagina utile del porto di Ancona:

http://www.porto.ancona.it/index.php/it/
http://www.doricaportservices.it/it/croazia
Nissan Patrol GR Y61 3.0 - Grand Raid
lollorock
Avatar utente
 
Messaggi: 1712
Iscritto il: 08/11/2011, 6:49
Località: Torvaianica (RM)

Messaggioil 31/01/2017, 8:01

Io solitamente parto da Ancona,in estate si può partire anche da Pescara.
"Bisogna essere duri senza mai perdere la tenerezza..."
www.danielship.com
danielship
Avatar utente
 
Messaggi: 3579
Iscritto il: 04/01/2007, 18:41
Località: Cesena (FC)

Messaggioil 31/01/2017, 22:10

lollorock ha scritto:.... qual'è la scelta migliore in termini sia di partenze per l'entroterra ...

Vorresti una nave che ti porti fino nell'entroterra?
Difficile, di solito le navi si fermano appena finisce l'acqua :mrgreen: :mrgreen:
Scherzi a parte, fai una velocissima ricerca in internet scrivendo traghetti Croazia (o Bosnia, o Albania, o Grecia) e trovi tutto.
Io per andare in Albania salivo Venezia e scendevo a Igoumenitsa (in Grecia, a 20 km a sud dell'Albania), 25 ore di nave in bassa stagione andata e ritorno mi sono sempre costate sui 290 euro (però parlo del 2012 e 2013) con la HML e so che faceva anche la tratta da Ancona.
Umberto, il carriolon e la Regina
carriolon
Avatar utente
 
Messaggi: 6807
Iscritto il: 25/11/2003, 19:22
Località: Marcon (VE)

Messaggioil 03/02/2017, 1:33

Se stai pensando a dei traghetti classici i porti che servono rotte nell'Adriatico
sono Trieste, Venezia, Ravenna, Ancona, Bari e Brindisi (dal Nord al Sud).
Ovviamente dipende dove vuoi andare. Tieni inoltre presente che le frequenze
cambiano durante l'anno.
Se metti "ferries Adriatic sea" su Google troverai le varie agenzie on-line che
trattano un pò tutte le compagnie che servono i porti di cui sopra.
tsoukias
 
Messaggi: 156
Iscritto il: 23/11/2015, 1:45
Località: Torino - Paris

Messaggioil 03/02/2017, 8:47

Per andare in Albania, ad esempio, io ho preso l'Ancona - Igoumenitsa ci sono molte tratte e in un attimo risalendo entri nel Paese da una frontiera comoda.
n.b. esprimo solo un'opinione... don't worry... be happy!
Crivelli
Avatar utente
 
Messaggi: 3680
Iscritto il: 13/03/2003, 9:32
Località: milano

Messaggioil 03/02/2017, 10:45

Ciao a tutti e grazie per le risposte.

Ho un pò abbandonato questo post perchè volendo percorrere un roadbook che inizia a circa 100 Km da Trieste stiamo prendendo in considerazione di fare tutto il trasferimento via terra.

Per quanto riguarda l'Albania credo che la cosa migliore, almeno per chi è delle mie parti, sia quella di prendere il traghetto da Brindisi per Igoumenitsa e poi risalire.
Nissan Patrol GR Y61 3.0 - Grand Raid
lollorock
Avatar utente
 
Messaggi: 1712
Iscritto il: 08/11/2011, 6:49
Località: Torvaianica (RM)

Messaggioil 05/02/2017, 7:20

Prendi in considerazione anche Brindisi Valona. La traversata dura meno di 6 ore ed in generale costa meno di Brindisi Igoumenitsa. In particolare il ritorno da Valona lo fai durante il giorno ed eviti il problema del pernottamento sulla nave. Ricordati che la maggior parte delle carte verdi non copre l'Albania per cui devi pagare un'assicurazione a parte (ci sono alcune però che la coprono: tipo la Sara). La frontiera a nord di Igoumenitsa è molto rapida. Le frontiere ai porti Albanesi sono più lunghe.
tsoukias
 
Messaggi: 156
Iscritto il: 23/11/2015, 1:45
Località: Torino - Paris

Messaggioil 08/02/2017, 0:33

Io per l'Albania ho fatto Ancona-Igoumenitsa e poi risalito entrando da Konispol.
Dove vuoi andare?
<<Mollare qualcosa, che sia un lavoro o un'abitudine, significa svoltare e accertarsi di essere ancora in cammino verso i propri sogni>> R. Potts
syncroman
Avatar utente
 
Messaggi: 456
Iscritto il: 10/06/2010, 17:49
Località: Monti trentino-modenesi

Messaggioil 08/02/2017, 7:50

io vorrei fare questo giro: https://www.vibraction.org/road-books/les-balkans/

la mia ragazza preferirebbe limitarsi alla Croazia (costa...)...un altro amico vorrebbe fare l'Albania...insomma, stiamo valutando ma la zona dovrebbe essere quella :mrgreen:
Nissan Patrol GR Y61 3.0 - Grand Raid
lollorock
Avatar utente
 
Messaggi: 1712
Iscritto il: 08/11/2011, 6:49
Località: Torvaianica (RM)

Messaggioil 08/02/2017, 9:05

I miei amici quando tornano dall'Albania un paio di volte all'anno, fanno Bari/Durazzo oppure Brindisi/Valona

Spesso però arrivano/tornano anche via terra: Durazzo -> Casalmaggiore in 15-16 ore salvo code/menate/perquisizioni alle frontiere, più probabili se viaggiano con la macchia di Lei ( targa albanese) che non con quella di Lui ( targa italiana).

In generale, a parte le tante ore di guida, dicono però che il "via terra" è meno stancante del traghetto...relata refero
As slow as possible, As fast as necessary
sergio977
Avatar utente
 
Messaggi: 813
Iscritto il: 27/10/2009, 20:08
Località: Casalmaggiore (CR)

Messaggioil 08/02/2017, 9:53

Io la scorsa estate sono arrivato a Lefkada (grecia) via terra, in camper, facendo però diverse soste di 1 o 2 giorni lungo la costa (Croazia, Montenegro, Albania). Al ritorno ho invece preso il traghetto a Igoumenitsa e sono sbarcato a brindisi.
Considera che erano i primi giorni d'agosto e ciò nonostante il traghetto era poco affollato, l'ho prenotato solo due giorni prima, e non ho pagato molto (pur viaggiando con un Camper di 8 metri)

Ad ogni modo l'offerta di traghetti da una sponda all'altra dell'adriatico è molto ampia dipende solo da quale zona intendi fare.
davide64
Avatar utente
 
Messaggi: 210
Iscritto il: 13/01/2017, 0:31
Località: BOZZOLO (MN)

Messaggioil 08/02/2017, 11:01

Ciao a tutti e grazie per le risposte.

Il traghetto Brindisi - Igoumenitsa lo presi anni fa (viewtopic.php?f=50&t=77781&hilit=grecia) e non nascondo che ne farei volentieri a meno.

Non abbiamo ancora preso una decisione definitiva ne sulla meta ne sul modo di arrivarci. In linea di massima se dovessimo optare per l'Albania penso che ci orienteremo su un traghetto, diversamente io vorrei fare via terra ma vediamo anche l'altro equipaggio che ne pensa e soprattutto dove decidiamo di andare :roll:
Nissan Patrol GR Y61 3.0 - Grand Raid
lollorock
Avatar utente
 
Messaggi: 1712
Iscritto il: 08/11/2011, 6:49
Località: Torvaianica (RM)

Messaggioil 08/02/2017, 11:11

Un paio di volte la settimana ci dovrebbe essere anche un traghetto da Bari (o Brindisi) per Saranda (sud Albania). Per il resto anch'io avevo letto recensioni catastrofiche per il traghetto Brindisi -Igoumenitsa e invece per quella che è stata la mia esperienza posso dire sia stata più che positiva (ripeto: traghetto mezzo vuoto).
davide64
Avatar utente
 
Messaggi: 210
Iscritto il: 13/01/2017, 0:31
Località: BOZZOLO (MN)


Torna a ITINERARI, TRACK & PISTE

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti