Pagina 5 di 5

Re: Software navigatore per portatile

MessaggioInviato: 01/03/2019, 0:24
da fntmra
massimoo ha scritto:Questo navigatore stradale funziona bene anche su pc
http://navigatorfree.mapfactor.com/en/download/
Mappe ti tutto il mondo stradale gratis

mi chiede di inserire la chiave: quale? dove la trovo?

Re: Software navigatore per portatile

MessaggioInviato: 01/03/2019, 0:37
da fntmra
forse ho capito, tentavo di aprire il non free!

Re: Software navigatore per portatile

MessaggioInviato: 07/02/2021, 19:06
da orzowei99
Rispolvero un po questa discussione.
Ho un tablet samsung galaxy Tab E ma usando orux e osmand e' molto lento nel refresh. dipende dal gps?
Oppure e' obsoleto il processore?
grazie ragazzi per adesso

Re: Software navigatore per portatile

MessaggioInviato: 08/02/2021, 11:39
da boxer
orzowei99 ha scritto:Rispolvero un po questa discussione.
Ho un tablet samsung galaxy Tab E ma usando orux e osmand e' molto lento nel refresh. dipende dal gps?
Oppure e' obsoleto il processore?
grazie ragazzi per adesso


Dipende dal processore e dalla ram che hai sul tablet.
Io lo uso su un tablet con 2GB e sul telefono che ha 4GB, sul telefono, che ha un processore più recente è molto più veloce nel refresh.
Il problema potrebbe anche essere dovuto alla versione di Android, mi ricordo che con la versione 8 era molto lento, a parità di dispositivo con la versione 9 era molto più veloce.

Re: Software navigatore per portatile

MessaggioInviato: 08/02/2021, 11:39
da boxer
boxer ha scritto:
orzowei99 ha scritto:Rispolvero un po questa discussione.
Ho un tablet samsung galaxy Tab E ma usando orux e osmand e' molto lento nel refresh. dipende dal gps?
Oppure e' obsoleto il processore?
grazie ragazzi per adesso


Dipende dal processore e dalla ram che hai sul tablet.
Io lo uso su un tablet con 2GB e sul telefono che ha 4GB; sul telefono, che ha un processore più recente, è molto più veloce nel refresh.
Il problema potrebbe anche essere dovuto alla versione di Android, mi ricordo che con la versione 8 era molto lento, a parità di dispositivo con la versione 9 era molto più veloce.

Re: Software navigatore per portatile

MessaggioInviato: 08/02/2021, 12:23
da orzowei99
boxer ha scritto:
orzowei99 ha scritto:Rispolvero un po questa discussione.
Ho un tablet samsung galaxy Tab E ma usando orux e osmand e' molto lento nel refresh. dipende dal gps?
Oppure e' obsoleto il processore?
grazie ragazzi per adesso


Dipende dal processore e dalla ram che hai sul tablet.
Io lo uso su un tablet con 2GB e sul telefono che ha 4GB, sul telefono, che ha un processore più recente è molto più veloce nel refresh.
Il problema potrebbe anche essere dovuto alla versione di Android, mi ricordo che con la versione 8 era molto lento, a parità di dispositivo con la versione 9 era molto più veloce.




peccato, perche' e' semi nuovo. quindi lo posso anche buttare.. e' praticamente fermo.

Re: Software navigatore per portatile

MessaggioInviato: 08/02/2021, 12:45
da boxer
orzowei99 ha scritto:
boxer ha scritto:
orzowei99 ha scritto:Rispolvero un po questa discussione.
Ho un tablet samsung galaxy Tab E ma usando orux e osmand e' molto lento nel refresh. dipende dal gps?
Oppure e' obsoleto il processore?
grazie ragazzi per adesso


Dipende dal processore e dalla ram che hai sul tablet.
Io lo uso su un tablet con 2GB e sul telefono che ha 4GB, sul telefono, che ha un processore più recente è molto più veloce nel refresh.
Il problema potrebbe anche essere dovuto alla versione di Android, mi ricordo che con la versione 8 era molto lento, a parità di dispositivo con la versione 9 era molto più veloce.




peccato, perche' e' semi nuovo. quindi lo posso anche buttare.. e' praticamente fermo.


Che versione di Android ha? Quanta memoria ha?

Re: Software navigatore per portatile

MessaggioInviato: 08/02/2021, 13:34
da orzowei99
boxer ha scritto:
orzowei99 ha scritto:
boxer ha scritto:
orzowei99 ha scritto:Rispolvero un po questa discussione.
Ho un tablet samsung galaxy Tab E ma usando orux e osmand e' molto lento nel refresh. dipende dal gps?
Oppure e' obsoleto il processore?
grazie ragazzi per adesso


Dipende dal processore e dalla ram che hai sul tablet.
Io lo uso su un tablet con 2GB e sul telefono che ha 4GB, sul telefono, che ha un processore più recente è molto più veloce nel refresh.
Il problema potrebbe anche essere dovuto alla versione di Android, mi ricordo che con la versione 8 era molto lento, a parità di dispositivo con la versione 9 era molto più veloce.




peccato, perche' e' semi nuovo. quindi lo posso anche buttare.. e' praticamente fermo.


Che versione di Android ha? Quanta memoria ha?
Android è la 4.4.4 la ram non riesco a vederla... in totale ha 8 gb , più 16 scheda

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

Re: Software navigatore per portatile

MessaggioInviato: 08/02/2021, 13:41
da 4x4xFar
Beh se hai la versione 4 di Android, non è proprio seminuovo... :shock:

Re: Software navigatore per portatile

MessaggioInviato: 08/02/2021, 13:49
da orzowei99
4x4xFar ha scritto:Beh se hai la versione 4 di Android, non è proprio seminuovo... :shock:
Già.. l 'ha usato mio figlio un paio d' anni.. ciò che mi fa strano è che sembra veloce e sveglio, ma poi osmand e oruxmaps, non gira proprio l'immagine, pur funzionando velocemente menu e quant'altro. Come se non sentisse la rotazione del tablet.

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

Re: Software navigatore per portatile

MessaggioInviato: 08/02/2021, 14:34
da boxer
La gestione della mappa, con la grafica, i punti di interesse e le eventuali tracce è molto impegnativa e richiede molte risorse.
Anche io ho un tablet con Android 4.4, ma ormai è praticamente inutilizzabile; ne ho un altro con Android 6 e 2GB di ram ed è ancora utilizzabile, spero che possa resistere ancora un paio di anni alla crescita di risorse richieste dagli aggiornamenti software delle applicazioni.

Re: Software navigatore per portatile

MessaggioInviato: 08/02/2021, 15:42
da orzowei99
boxer ha scritto:La gestione della mappa, con la grafica, i punti di interesse e le eventuali tracce è molto impegnativa e richiede molte risorse.
Anche io ho un tablet con Android 4.4, ma ormai è praticamente inutilizzabile; ne ho un altro con Android 6 e 2GB di ram ed è ancora utilizzabile, spero che possa resistere ancora un paio di anni alla crescita di risorse richieste dagli aggiornamenti software delle applicazioni.


per far girare osmand secondo voi quali sono i requisiti minimi per un tablet.
Non volevo prendere un super costoso

Re: Software navigatore per portatile

MessaggioInviato: 08/02/2021, 15:47
da boxer
orzowei99 ha scritto:
boxer ha scritto:La gestione della mappa, con la grafica, i punti di interesse e le eventuali tracce è molto impegnativa e richiede molte risorse.
Anche io ho un tablet con Android 4.4, ma ormai è praticamente inutilizzabile; ne ho un altro con Android 6 e 2GB di ram ed è ancora utilizzabile, spero che possa resistere ancora un paio di anni alla crescita di risorse richieste dagli aggiornamenti software delle applicazioni.


per far girare osmand secondo voi quali sono i requisiti minimi per un tablet.
Non volevo prendere un super costoso


Prendi un tablet con 4GB di Ram, e dovresti stare tranquillo.
Per farti un esempio sul mio telefono che ha 4 anni di vita funziona perfettamente e ho tutto lo spazio necessario per caricare le mappe offline:

- Motorola Moto X4
- Schermo 1920x1080
- Android 9
- 4Gb di Ram
- 64 GB di storage

Prova a cercare un tablet con queste caratteristiche minime e dovresti stare tranquillo per un po'

Re: Software navigatore per portatile

MessaggioInviato: 08/02/2021, 16:34
da orzowei99
boxer ha scritto:
orzowei99 ha scritto:
boxer ha scritto:La gestione della mappa, con la grafica, i punti di interesse e le eventuali tracce è molto impegnativa e richiede molte risorse.
Anche io ho un tablet con Android 4.4, ma ormai è praticamente inutilizzabile; ne ho un altro con Android 6 e 2GB di ram ed è ancora utilizzabile, spero che possa resistere ancora un paio di anni alla crescita di risorse richieste dagli aggiornamenti software delle applicazioni.


per far girare osmand secondo voi quali sono i requisiti minimi per un tablet.
Non volevo prendere un super costoso


Prendi un tablet con 4GB di Ram, e dovresti stare tranquillo.
Per farti un esempio sul mio telefono che ha 4 anni di vita funziona perfettamente e ho tutto lo spazio necessario per caricare le mappe offline:

- Motorola Moto X4
- Schermo 1920x1080
- Android 9
- 4Gb di Ram
- 64 GB di storage

Prova a cercare un tablet con queste caratteristiche minime e dovresti stare tranquillo per un po'
Credo anch io.. grazie


Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk