Africaland • Leggi argomento - Consigli installazione

Consigli installazione

GPS, CB, VHF, UHF, Trip master, Terratrip ....

Messaggioil 11/07/2017, 20:16

Mi hanno regalato un Alan 100 plus praticamente nuovo. Premetto che non ci capisco nulla di ricetrasmittenti ma vorrei cimentarmi nella sua installazione. Per l'alimentazione conviene un collegamento diretto dalla batteria + fusibile per averlo sempre a disposizione? Inoltre, credo che montero l'antenna su una staffa che mi permetta di posizionarlo sopra la ruota di scorta, che tipo di cavo e che lunghezza occorre volendo passarlo sotto cielo? Ci sono altri "segreti del mestiere"?
300virgola1
 
Messaggi: 95
Iscritto il: 06/09/2016, 16:10
Località: Sicilia

Messaggioil 11/07/2017, 23:24

Per la radio va bene sulla batteria con un fusibile.
L'antenna sopra la ruota di scorta la eviterei, sarebbe meglio il parafango anteriore se hai un def o il cofano se hai un disco.
Guarda sul mio sito iw1gfv.it trovi una guida per la Panda 4x4, puoi seguirla anche per il def o disco.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Iw1gfv.it
Piemontegps.altervista.org
iw1gfv
Avatar utente
 
Messaggi: 1278
Iscritto il: 12/08/2015, 8:31
Località: Castellamonte

Messaggioil 12/07/2017, 7:40

iw1gfv ha scritto:Per la radio va bene sulla batteria con un fusibile.
L'antenna sopra la ruota di scorta la eviterei, sarebbe meglio il parafango anteriore se hai un def o il cofano se hai un disco.
Guarda sul mio sito iw1gfv.it trovi una guida per la Panda 4x4, puoi seguirla anche per il def o disco.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


Grazie, ho dato un'occhiata veloce alla tua guida sulla Panda. Io però faccio un uso diciamo più "civile" del Discovery e tenderei ad escludere forature alla carrozzeria, specialmente se in parti a vista come i parafanghi. Per questo pensavo di montarla dietro ruota di scorta, soluzione che ho visto adottare da qualcuno qui sul forum che tende si a penalizzarne le prestazioni ma se ne guadagna in estetica. Userò il CB solo sporadicamente nelle uscite con gli amici. Potresti gentilmente dirmi che tipo di cavo hai usato e quali regole valgono per determinarne la lunghezza?
300virgola1
 
Messaggi: 95
Iscritto il: 06/09/2016, 16:10
Località: Sicilia

Messaggioil 12/07/2017, 8:05

Confermo che con l'antenna montata in zona ruota di scorta il risultato è decisamente modesto... io ho un defender ma provo a suggerirtene una: fare una staffetta a L rovesciata da far sporgere nella fessura tra cofano e parafango? Basterebbe farla in maniera da fissarla tramite qualche bullone preesistente senza fare quindi nessun foro, sarebbe smontabile e inoltre sarebbe già anche a massa... sembra più complicato a dirlo che a farlo: se hai solo uno scarto di 10cm di metallo con 3 martellate te la fai in casa, due fori col trapano e via! Ovvio, è da studiare bene la posizione ideale e prendere due misure prima di farla ma non mi sembra così difficile da realizzare... ;)
In fondo in fondo, ammettiamolo, siamo ancora tutti dei bambini... sono solo cambiate le dimensioni dei nostri giocattoli!!!
Dolx89
Avatar utente
 
Messaggi: 2595
Iscritto il: 17/04/2012, 13:30
Località: Lodi

Messaggioil 12/07/2017, 8:37

Dolx89 ha scritto:Confermo che con l'antenna montata in zona ruota di scorta il risultato è decisamente modesto... io ho un defender ma provo a suggerirtene una: fare una staffetta a L rovesciata da far sporgere nella fessura tra cofano e parafango? Basterebbe farla in maniera da fissarla tramite qualche bullone preesistente senza fare quindi nessun foro, sarebbe smontabile e inoltre sarebbe già anche a massa... sembra più complicato a dirlo che a farlo: se hai solo uno scarto di 10cm di metallo con 3 martellate te la fai in casa, due fori col trapano e via! Ovvio, è da studiare bene la posizione ideale e prendere due misure prima di farla ma non mi sembra così difficile da realizzare... ;)


Questa già sembra una strada più percorribile, per la staffa non è un problema visto che lavoro in officina costruzioni meccaniche. Forse l'unico problema potrebbe essere l'uscita cavo...
300virgola1
 
Messaggi: 95
Iscritto il: 06/09/2016, 16:10
Località: Sicilia

Messaggioil 12/07/2017, 11:46

Concordo sulla staffa.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Iw1gfv.it
Piemontegps.altervista.org
iw1gfv
Avatar utente
 
Messaggi: 1278
Iscritto il: 12/08/2015, 8:31
Località: Castellamonte

Messaggioil 12/07/2017, 11:47

La guida é comunque valida per la saldatura del connettore e per la taratura.
Che antenna Monterai?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Iw1gfv.it
Piemontegps.altervista.org
iw1gfv
Avatar utente
 
Messaggi: 1278
Iscritto il: 12/08/2015, 8:31
Località: Castellamonte

Messaggioil 12/07/2017, 12:30

Io la ho fissata al posto del
Tergi posteriore .. non è per niente la posizione migliore ma non ho dovuto bucare niente e per il mio utilizzo che si limita a trasmissioni molto ravvicinate va più che bene ..
se non hai necessità di installazioni permanenti metti all'occorrenza una bella magnetica sul tetto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Staff di smoderazione: smod 001

Non ti curar di chi ti scherza...
DiscoRigato
 
Messaggi: 389
Iscritto il: 02/04/2016, 22:13
Località: Genova

Messaggioil 12/07/2017, 14:46

L'antenna è una Alan PC4 (mi è stata regalata insieme alla radio), la lunghezza della parte che esce è 102 cm. Mi chiarite per favore il discorso della lunghezza cavo e antenna, meglio se in riferimento al mio setup? Thanks
300virgola1
 
Messaggi: 95
Iscritto il: 06/09/2016, 16:10
Località: Sicilia

Messaggioil 12/07/2017, 19:34

Di solito il cavo è già tagliato a misura standart, ci sono lunghezze multiple da mantenere in caso allunghi il cavo. L antenna va montata in centro macchina ma se non hai possibilità in una zona che faccia da riflesso tipo cofano o lato gronda o wing.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
C'E SEMPRE UNA MANO DISPOSTA AD AIUTARTI...IN FONDO AL TUO BRACCIO...
landy76
Avatar utente
 
Messaggi: 6171
Iscritto il: 26/03/2007, 13:25
Località: Cremona

Messaggioil 12/07/2017, 20:05

io l'ho montata sopra la ruota di scorta con staffa auto costruita e ben distanziata dal vetro posteriore, ROS a 1:1 :mrgreen:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il vero problema è che la velocità della luce è molto superiore a quella del suono,quindi mi sembravi brillante prima di ascoltarti
tiburzi
Avatar utente
 
Messaggi: 2174
Iscritto il: 11/08/2013, 17:54

Messaggioil 12/07/2017, 20:14

Il filo puoi tagliarlo alla lunghezza che vuoi.
Se fai una staffa sulla ruota fai come tiburzi, cioé non molto vicino alla carrozzeria.


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Iw1gfv.it
Piemontegps.altervista.org
iw1gfv
Avatar utente
 
Messaggi: 1278
Iscritto il: 12/08/2015, 8:31
Località: Castellamonte

Messaggioil 12/07/2017, 20:43

BILANCIAMENTO DEL CAVO DI ANTENNA Questa operazione in una normale installazione non è necessaria; per risolvere problemi specifici o per i puristi delle trasmissioni che vogliono ottenere il massimo dall'apparato, si può accordare il cavo di antenna per ottenere il massimo della potenza erogata verso l'antenna.
Dobbiamo introdurre un altro dato quindi, la velocità di propagazione della velocità della luce nel rame del cavo RG58 che ha un fattore di 0,66.
Quindi prendiamo la lunghezza d'onda nel centro banda di 11,035 Mt. moltiplichiamo per 0,66 ed il risultato è di 7,28 cm., questa misura addizionata a multipli sarà la lunghezza del cavo utilizzabile, per questioni di praticità, è uso comune andare per multipli di 44 cm. circa.
Il cavo di antenna già incluso nella confezione delle antenne per auto è infatti accordato misurando circa 4,0 mt (9 volte 44 cm.), se vorrete quindi tagliarlo, attenzione ai multipli di 44!
C'E SEMPRE UNA MANO DISPOSTA AD AIUTARTI...IN FONDO AL TUO BRACCIO...
landy76
Avatar utente
 
Messaggi: 6171
Iscritto il: 26/03/2007, 13:25
Località: Cremona

Messaggioil 12/07/2017, 21:47

Cambiando frequenza peró dovresti cambiare la lunghezza del cavo.
Può essere utile se si vuole fare una misura di impedenza dell antenna per avere l'indicazione di resistenza e reattanza.

Nel caso specifico, visto che si parla di montare l'antenna in un punto totalmente inadatto, non mi preoccuperei di questa finezza.
Cercherei solamente di avere un ROS basso per scaldare meno possibile il finale della radio, anche se il 100 plus é abbastanza robusto da quel punto di vista.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Iw1gfv.it
Piemontegps.altervista.org
iw1gfv
Avatar utente
 
Messaggi: 1278
Iscritto il: 12/08/2015, 8:31
Località: Castellamonte

Messaggioil 13/07/2017, 8:49

tiburzi ha scritto:io l'ho montata sopra la ruota di scorta con staffa auto costruita e ben distanziata dal vetro posteriore, ROS a 1:1 :mrgreen:


Ecco, questa è la soluzione che esteticamente e come comodità di smontaggio mi piace di più. A questo punto tralascio il problema della lunghezza cavo ma per quanto riguarda la lunghezza antenna ho ancora delle perplessità. Misurando lo stilo esterno ho 102 cm, ovviamente non so quanto ce ne sia avvolto dentro la bobina della base, è sufficiente sapere questa lunghezza o è necessario un rosmetro per tararla opportunamente. Grazie a tutti per le risposte.
300virgola1
 
Messaggi: 95
Iscritto il: 06/09/2016, 16:10
Località: Sicilia

Messaggioil 13/07/2017, 9:23

hai bisogno di un rosmetro necessariamente !
Il vero problema è che la velocità della luce è molto superiore a quella del suono,quindi mi sembravi brillante prima di ascoltarti
tiburzi
Avatar utente
 
Messaggi: 2174
Iscritto il: 11/08/2013, 17:54

Messaggioil 13/07/2017, 14:27

ciao, io ho sostituito il coperchio di plastica che c'è sul wing sinistro con uno uguale in acciaio. C'ho fatto fare un foro per l'antenna.
Lavoro pulito ed esteticamente discreto.

Ennio
mavieni65
 
Messaggi: 126
Iscritto il: 03/07/2014, 7:14
Località: Firenze

Messaggioil 13/07/2017, 16:41

mavieni65 ha scritto:ciao, io ho sostituito il coperchio di plastica che c'è sul wing sinistro con uno uguale in acciaio. C'ho fatto fare un foro per l'antenna.
Lavoro pulito ed esteticamente discreto.

Ennio


mmm.. hai foto?
300virgola1
 
Messaggi: 95
Iscritto il: 06/09/2016, 16:10
Località: Sicilia

Messaggioil 13/07/2017, 17:06

[quote="mavieni65"]ciao, io ho sostituito il coperchio di plastica che c'è sul wing sinistro con uno uguale in acciaio. C'ho fatto fare un foro per l'antenna.
Lavoro pulito ed esteticamente discreto.

Ennio[/quote

e' il lavoro che si fa solitamente, o si sfrutta il foro dell'antenna dell'autoradio x mettere quella del cb, ma a me entravano disturbi vari, sia dall'alternatore che dal motore tergi,frecce ecc.ecc, l'ho spostata sul retro: disturbi eliminati , compreso QRM e QRN !
Il vero problema è che la velocità della luce è molto superiore a quella del suono,quindi mi sembravi brillante prima di ascoltarti
tiburzi
Avatar utente
 
Messaggi: 2174
Iscritto il: 11/08/2013, 17:54

Messaggioil 17/07/2017, 20:03

...è vero che tu hai intitolato il POST : "consigli sull'installazione"

MA non dimenticare di pagare la TASSA >> PENA incorrere i PESANTISSIME SANZIONI (oltre 1000 Euro di multa x non aver pagato 12 Euro di tassa d'utilizzo :? :? :? )

..... e ovviamente prima compilare la domanda di concessione
God save the Queen
RangeRange
Avatar utente
 
Messaggi: 1737
Iscritto il: 18/10/2010, 13:45
Località: Padova

Prossimo

Torna a GPS & RICETRASMITTENTI

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti