Pagina 1 di 5

Software navigatore per portatile

MessaggioInviato: 29/01/2018, 17:37
da Quasar60
Buongiorno chi è che può darmi qualche dritta sul software da installare e utilizzare su un computer portatile che terrei nel def? un Getac V100 e vorrei trovare un software che possa farmi da navigatore autostradale, sentieri, e magari possa lavorare anche in offline.
Grazie per il momento
Stefano

Re: Software navigatore per portatile

MessaggioInviato: 29/01/2018, 17:47
da fntmra
locus map

Re: Software navigatore per portatile

MessaggioInviato: 29/01/2018, 19:34
da Theater
fntmra ha scritto:locus map



Dacci qualche info in piu' .

Grazie !

Re: Software navigatore per portatile

MessaggioInviato: 29/01/2018, 22:13
da Quasar60
Ciao fntmra io cerco un software da installare in un computer portatile, mentre locus map sembrerebbe solo per cellulari.
Possibile che non venga fuori nessuno?
Grazie
Stefano

Re: Software navigatore per portatile

MessaggioInviato: 29/01/2018, 22:55
da fntmra
oziexplorer

Re: Software navigatore per portatile

MessaggioInviato: 29/01/2018, 22:55
da fntmra
oruxmap

Re: Software navigatore per portatile

MessaggioInviato: 29/01/2018, 23:05
da fntmra
TwoNav

Re: Software navigatore per portatile

MessaggioInviato: 30/01/2018, 8:42
da Brighela
Quasar60 ha scritto:Buongiorno chi è che può darmi qualche dritta sul software da installare e utilizzare su un computer portatile che terrei nel def? un Getac V100 e vorrei trovare un software che possa farmi da navigatore autostradale, sentieri, e magari possa lavorare anche in offline.
Grazie per il momento
Stefano

Buongiorno Stefano,
la tua richiesta può avere più risposte, come quasi sempre! Dipende dall'utilizzo che ne vuoi fare. Io conosco e utilizzo due prodotti Oziexplorer e Land8 della Twonav. Entrambi non vanno bene per la navigazione stradale intesa come "trova e segui la via più veloce o più corta per andare da un punto a a un punto B". Per questo compito è molto meglio un navigatore su tablet tipo Osmand o Twonav. Land 8 può farlo, ma non mi convince molto.
Oziexplorer funziona prevalentemente off-line con mappe raster, c'è un plug-in per caricare mappe vettoriali, ma solo on-line. Land8 funziona sia con mappe raster sia con mappe vettoriali, ma con le vettoriali lavora molto meglio on-line. Non è così facile trovare buone mappe off-line, se non le raster.
In sintesi per la navigazione stradale utilizzo OsmAnd su un tablet Android, per quella fuoristrada Oziexplorer su un notebook Windows oppure Oruxmaps sempre su tablet Android (questa app utilizza mappe vettoriali off-line molto complete).
A disposizione.
Hola
Walter

Re: Software navigatore per portatile

MessaggioInviato: 30/01/2018, 12:20
da landy76
Interessante...

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Re: Software navigatore per portatile

MessaggioInviato: 30/01/2018, 13:06
da Andreact
;)

Re: Software navigatore per portatile

MessaggioInviato: 30/01/2018, 13:42
da 4x4xFar
Okmap, molto simile a Ozi ma costa un quinto...

Re: Software navigatore per portatile

MessaggioInviato: 31/01/2018, 22:23
da carriolon
fntmra ha scritto:oruxmap

Usa il sistema operativo android, che sui computer portatili non mi pare ci sia.
Perchè invece non prendi un tablet da pochi soldi (con 130 euro ti prendi un 10" e va più che bene, ovviamente che abbia il gps) e ci installi oruxmaps (appunto)?
Io ho fatto così, seguendo il consiglio di alcuni di noi del forum e da oltre due anni sono soddisfattissimo. Per le mappe, su http://www.openandromaps.org (sito in tedesco ma c'è anche la bandierina inglese) ho trovato una biblioteca fornitissima. Sono scaricabili gratuitamente e le usi off-line.

Re: Software navigatore per portatile

MessaggioInviato: 01/02/2018, 0:00
da birrone
carriolon ha scritto:Usa il sistema operativo android, che sui computer portatili non mi pare ci sia

Per il PC ci sono gli emulatori, che difficlmente hanno le stesse prestazioni di un tablet.
Inoltre un PC portatile non ha il GPS incorporato, devi mettere un ricevitore esterno.

Ciao.
Mauro

Re: Software navigatore per portatile

MessaggioInviato: 01/02/2018, 7:12
da ugobotta
4x4xFar ha scritto:Okmap, molto simile a Ozi ma costa un quinto...

ma Oruxmaps non è completamente gratuito ?

http://www.oruxmaps.com/cs/en/

Re: Software navigatore per portatile

MessaggioInviato: 01/02/2018, 12:22
da Theater
ugobotta ha scritto:
4x4xFar ha scritto:Okmap, molto simile a Ozi ma costa un quinto...

ma Oruxmaps non è completamente gratuito ?

http://www.oruxmaps.com/cs/en/



OruxMaps is a FREE application for Android


:64

Re: Software navigatore per portatile

MessaggioInviato: 01/02/2018, 13:36
da 4x4xFar
ugobotta ha scritto:
4x4xFar ha scritto:Okmap, molto simile a Ozi ma costa un quinto...

ma Oruxmaps non è completamente gratuito ?

http://www.oruxmaps.com/cs/en/


Infatti, io ho scritto Okmap, non Oruxmaps.

http://www.okmap.it/

Re: Software navigatore per portatile

MessaggioInviato: 01/02/2018, 13:44
da ugobotta
4x4xFar ha scritto:
ugobotta ha scritto:
4x4xFar ha scritto:Okmap, molto simile a Ozi ma costa un quinto...

ma Oruxmaps non è completamente gratuito ?

http://www.oruxmaps.com/cs/en/


Infatti, io ho scritto Okmap, non Oruxmaps.

http://www.okmap.it/


vero,ho letto male .. l'età ... la vista cala ... :D

Re: Software navigatore per portatile

MessaggioInviato: 02/02/2018, 2:31
da birrone
ugobotta ha scritto:ma Oruxmaps non è completamente gratuito?

Oruxmaps sì, infatti io e Carriolon suggerivamo quello :64

Ciao.
Mauro

Re: Software navigatore per portatile

MessaggioInviato: 02/02/2018, 9:06
da Fadisco
birrone ha scritto:
ugobotta ha scritto:ma Oruxmaps non è completamente gratuito?

Oruxmaps sì, infatti io e Carriolon suggerivamo quello :64

Ciao.
Mauro
io uso here, scarichi le mappe che vuoi e si.puo usare offline...poi puoi prebdere un tablet da 8 pollici e se a posto

Sent from my Redmi Note 3 using Tapatalk

Re: Software navigatore per portatile

MessaggioInviato: 02/02/2018, 15:40
da birrone
Fadisco ha scritto:io uso here, scarichi le mappe che vuoi e si.puo usare offline...poi puoi prebdere un tablet da 8 pollici e se a posto

Sono due cose completamente diverse, Here è un navigatore ma ha le strade "normali", ti serve per andare da un posto all'altro.
OruxMaps, OziExplorer e simili invece non hanno la funzione di navigazione ma hanno mappe molto più dettagliate, con anche sentierini e simili, sono da usare a piedi, in bici, in moto, in fuoristrada e simili.

OruxMaps ha a disposizione delle mappe vettoriali dettagliatissime e molto ben fatte, soprattutto la classificazione delle strade boschive mi ha sorpreso per la assoluta precisione (molto utile a non infilarsi in percorsi "sconsigliati" dove un incontro con la forestale ti farebbe passare una bruttissima giornata).

OziExplorer invece è orientato alle mappe raster, ed in teoria essendo raster ha potenzialità superiori ad OruxMaps, nella realtà il livello di definizione dipende da cosa ci hai caricato.

Ciao.
Mauro