Africaland • Leggi argomento - Emergenza in viaggio? Cosa fare?

Emergenza in viaggio? Cosa fare?

Notizie su Tour, Raid, Spedizioni organizzate e Fai-da-te

Messaggioil 31/03/2022, 16:31

tanbruk ha scritto:in Nord Africa sanno arrangiarsi, certo che se ti porti qualche ricambio, male non fa. In Mauritania ho rotto il diff. post in un erg molto difficili, veramente incasinato, 10 ore per fare 9 km. al traino, tirato con il verricello, in retro, con le piastre, a spinta, a bestemmie, ecc..., poi ad Atar un meccanico ha smontato il diff. compreso di pera, l'ha dato all'autista del pulmino che andava a Nouakchott e la sera del giorno dopo avevo un differenziale usato ma funzionante. A le 4 chamin, Algeria ho rotto una balestra di un Suzuki, arrivato a Hassi Messaoud il meccanico di turno ha smontato la balestra e di notte è andato a Ourguala a far rifare la lama maestra e la mattina dopo ripartivo per il Tefernine.
Se viaggi ti arrangi
Quoto.
"Bisogna essere duri senza mai perdere la tenerezza..."
www.danielship.com
danielship
Avatar utente
 
Messaggi: 3579
Iscritto il: 04/01/2007, 18:41
Località: Cesena (FC)

Messaggioil 31/03/2022, 16:43

Tanti anni fa per assistenza ho guidato in alcuni viaggi un 19J che aveva un alternatore maggiorato collegato a un dispositivo con il quale si saldava, ricordo di una Africa Twin al quale abbiamo saldato il perno del forcellone rotto.
Molto dipende da cosa si rompe e dove si rompe, saperci mettere le mani è fondamentale ma a volte non basta.
n.b. esprimo solo un'opinione... don't worry... be happy!
Crivelli
Avatar utente
 
Messaggi: 3678
Iscritto il: 13/03/2003, 9:32
Località: milano

Messaggioil 31/03/2022, 19:09

arkadia ha scritto:di base non puoi usare le batterie dell' auto su cui stai saldando
se poi sono alimentate dal motore in moto...

ma puoi togliere il pezzo dall' auto e saldarlo a terra

se è il telaio invece non puoi farlo


Però puoi scollegare le batterie se devi dare 2 punti in croce.

Se dovessi fare dei viaggi in ambienti "complicati", un sistema per saldare potrebbe essere veramente utile. In un camion come il video che ho messo, un motosaldatore/gruppo elettrogeno sarebbe d'obbligo secondo me.
Poi non è il mio caso attuale, giro anche senza ruota di scorta :mrgreen:
Babbano
 
Messaggi: 3428
Iscritto il: 18/06/2012, 18:55
Località: Italia

Messaggioil 31/03/2022, 20:31

danielship ha scritto:Quoto.


Vero, se viaggi ti arrangi. E se non hai fretta, in paesi meno industrializzati, è molto più facile trovare chi sa riparare cose che qui butteresti senza pensarci, quindi i ricambi a volte sono un problema relativo…
T.n.T.
Avatar utente
 
Messaggi: 2338
Iscritto il: 07/09/2020, 18:22
Località: Torino

Messaggioil 13/04/2022, 22:28

arkadia ha scritto:su un camion non hai un generatore?

Mi sembra che Coggi avesse montato un alternatore maggiorato, sul 110, che desse anche la possibilità di collegarci una saldatrice.
bagonghi
Avatar utente
 
Messaggi: 349
Iscritto il: 19/03/2007, 20:44
Località: Castelnuovo Rangone

Messaggioil 14/04/2022, 8:41

Ma, un bell'inverter che serve anche per un compressore serio, non basta per una piccola saldatrice di queste moderne piccoline e leggere?
Michele
Def 90/300
mikeba
Avatar utente
 
Messaggi: 1035
Iscritto il: 09/02/2015, 19:01
Località: Udine

Messaggioil 14/04/2022, 8:58

Ne ho una piccina tipo marsupio, e 1.5kw, va bene con elettrodi da 2/2.5 da 3,2 sta a tappo....mi sa ci vuole inverter bello gnorante..

Inviato dal mio BV6300Pro utilizzando Tapatalk
Albertone81
Avatar utente
 
Messaggi: 873
Iscritto il: 07/03/2020, 3:40
Località: Marino rm

Messaggioil 14/04/2022, 11:01

Io sul Def ho un inverter che da scheda tecnica dovrebbe dare 4000VA ( sappiamo poi che fra la carta e la realtà, in mezzo ci sta "il mondo", potrebbe averne poco più della metà reali ), lo uso per far girare o un compressore con motore da 1100W e bombola 5lt ( gonfia gomme e pulizia giornaliera filtro aria dalla sabbia ) oppure una elettrosega da 2000W ( andando per boschi ogni tanto serve ).
L'inverter tiene benissimo lo spunto degli elettroutensili, mai avuto problemi e soprattutto il compressore quando riparte con la bombola ancora a 3bar deve "spingere" bene.
Quando uso l'inverter ( chiaramente con batteria 100A in tampone ) tengo il motore a 1800/1900rpm e ho comunque sostituito l'alternatore originale da 55A con uno da 100A così da garantire una ottimale alimentazione in cc.
Michele
Def 90/300
mikeba
Avatar utente
 
Messaggi: 1035
Iscritto il: 09/02/2015, 19:01
Località: Udine

Messaggioil 14/04/2022, 11:12

Ma quante volte vi è capitato di aver bisogno di saldare qualcosa in viaggio.
Mi è capitato due/tre volte di aver avuto bisogno di qualche altra cosa, sopratutto per riparare le Toyota delle guide (e non sto scherzando), una di queste volte adattando un ricambio del Discovery :lol:
------------------------------------------------
Romeo - Defender 110 - Tdi 300
-----
Immagine
boxer
Avatar utente
 
Messaggi: 1141
Iscritto il: 22/09/2004, 19:29
Località: Rivoli (To)

Messaggioil 14/04/2022, 11:17

Certo, hai ragione, non capita mai. Però se hai già l'impianto 220 a bordo, una piccola cassettina con la saldatrice non fa molta differenza.
Mi rendo conto che però è l'opinione di uno che quando parte per un viaggio, carica circa 50/60kg fra attrezzi e ricambi :lol: :lol:
Michele
Def 90/300
mikeba
Avatar utente
 
Messaggi: 1035
Iscritto il: 09/02/2015, 19:01
Località: Udine

Precedente

Torna a VIAGGI & SPEDIZIONI

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti