Ciao! Di certo ci sentiremo in privato. Ma penso che sia un discorso che è molto utile fare anche nel forum: magari altri lo leggono e si instaura una discussione costruittiva e utile.
Ho collaborato per anni (e diciamo che ancora collaboro) con BnD e Luca è un mio grande amico. Se si tratta di consegnare aiuti per BnD, a mio modesto parere, le zone che potreste/dovreste frequentare meno turistiche sono meglio è. Purtroppo le zone più turistiche sono già abbondantemente rovinate dall'insana abitudine dei bimbi locali di mettersi lì a chiedere ai turisti i regali... e purtroppo in questo anche noi occidentali abbiamo le nostre colpe. Ovviamente non si tratta di noi aiutare quei bimbi, ma di aiutarli in modo corretto. E di certo il modo che tanti (presenti esclusi) usano non è corretto se a Chenini o Kairouan ti chiedono con maleducazione che tu gli dia soldi in cambio di nulla.... solo perchè loro ci vedono come i turisti ricchi e scemi.
C'è poco da criticare quei bimbi, siamo noi che spesso non facciamo le cose bene. Non che io le sappia fare bene, per l'amor di Dio.... non sono qui a dare lezioni a nessuno, menchè meno a te. Solo che è triste vedere che lo spirito "umanitario" talvolta è ridotto ad una mera distribuzione di cose che "avanzano" a noi. Te lo dico con cognizione di causa: ho passato tanti ma tanti di quei weekend a fare banchetti per BnD, e tanti si fermavano. Euro donati, pochi. Richieste di informazioni o collaborazione pochissime. Inviti a venire a svuotare soffitte piene di giocattoli inutili o vestiti ammuffiti molte! E questo è di certo molto lontano da ciò che BnD intende!
Quindi (ed eccomi qui a ridare consigli.....*) se possibile cercate di instaurare un rapporto di amicizia con le famiglie ai cui bimbi donate o scambiate dei beni. Prendete le coordinate, i numeri di telefono, vedete se hanno bisogno di altro, vedete se potete fare qualcosa per loro. E poi se è possibile fatelo. Poi l'anno seguente tornate a trovarle, approfondite la vostra amicizia, anche se solo per poche ore all'anno. Poi restate in contatto da qui, via sms, o via posta o altro. Poi voler tornare di nuovo vi verrà spontaneo.
C'è qualcuno che mi chiede: ma scusa, franz, perchè continui ad andare in Tunisia? io ci sono stato una volta, l'ho vista e ora vado da altre parti. Perchè ci torni "sempre"? Beh, rispondo io, ho degli amici lì, e voglio andare a trovarli. Tutto qui

Che mi importa se rifarò per la quinta volta la stessa pista? Non vado lì per la pista o per le dune, ma per rivederli!
* ma non a voi che avete già esperienza anche per quanto riguarda il Marocco, ma magari a chi non era mai "in giro" per BnD

Maas-salama