Africaland • Leggi argomento - Ciad

Ciad

Diari ed Appunti di Viaggio

Messaggioil 21/04/2021, 7:30

https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/ ... 6f4b8.html

Prendo spunto da questa notizia, che non stupirà I conoscitori di cose africane, per chiedere a chi vi è stato, nei tempi in cui si poteva viaggiare nel meraviglioso Sahara/Sahel, di raccontare qualcosa e di mettere qualche foto di questo Paese.
Ho sempre sognato di dormire nell'Ennedi e Tibesti, ricordo la foto di copertina di un catalogo anni '90 di Avventure nel Mondo con dei cammelli all' abbeverata in una gola rocciosa del Tibesti...
All'epoca la pecunia era poca, poi negli anni son riuscito a girare in molti luoghi ora interdetti (grazie stupida umanità) ma non ho mai messi piede in Ciad (e Niger).
Grazie a chi vorrà postare qualcosa, in sti tempi di clausura forzata leggere di viaggi è un toccasana.
Ciao
Dario.
Haraka haraka haina baraka
Dario70
Avatar utente
 
Messaggi: 498
Iscritto il: 03/09/2010, 12:45
Località: Torino

Messaggioil 21/04/2021, 9:21

Il Tchad è tra i Paesi sahariani più belli senza dubbio, ci sono stato nel 1995 passando dalla Libia per poi proseguire in Cameroun.
Al momento è considerato "abbastanza" sicuro, anche se la morte del presidente può cambiare molte cose, ma solo se si arriva da sud o in aereo.
Alcuni amici ci sono stati lo scorso anno, appena prima del covid confermandomi la bellezza dei luoghi, se mai fosse necessario ma anche l'alto costo.
Ci sono alcuni operatori italiani che lavorano in loco da tempo.
n.b. esprimo solo un'opinione... don't worry... be happy!
Crivelli
Avatar utente
 
Messaggi: 3678
Iscritto il: 13/03/2003, 9:32
Località: milano

Messaggioil 21/04/2021, 12:31

Se hai voglia e tempo descriveresti l'itinerario? Chissà se si potrà ancora in futuro girare in quelle zone passando via terra tra le frontiere...
Haraka haraka haina baraka
Dario70
Avatar utente
 
Messaggi: 498
Iscritto il: 03/09/2010, 12:45
Località: Torino

Messaggioil 21/04/2021, 16:47

Dario70 ha scritto:Se hai voglia e tempo descriveresti l'itinerario? Chissà se si potrà ancora in futuro girare in quelle zone passando via terra tra le frontiere...


Direi che il giro fatto da me è impossibile visto che partiva dalla Libia.
Qui:
http://www.locotoco.altervista.org/Viaggi/page_01.htm
se scorri l'elenco trovi il viaggio con il percorso e poche foto, se ne vuoi vedere di più ne ho messe recentemente parecchie su facebook
https://www.facebook.com/crivellialfredo/photos_albums
n.b. esprimo solo un'opinione... don't worry... be happy!
Crivelli
Avatar utente
 
Messaggi: 3678
Iscritto il: 13/03/2003, 9:32
Località: milano

Messaggioil 21/04/2021, 21:15

Ciao Dario, ormai frequento poco il forum ma, questa sera un amico mi dice: “su AL parlano di Ciad e chiedono informazioni…”
Eccomi!!, e chi trovo? Te che cerchi info ed Alfredo, che avevo reso partecipe del mio entusiasmo dopo un viaggio in un paese bellissimo, che “velatamente” sembra citarmi :lol:
Non è facile raggiungere oggi il Ciad per l’instabilità di tutti i paesi che lo circondano, Camerun compreso. Forse il Sudan è al momento quello più tranquillo dopo la pacificazione del 2005.
E' gioco forza raggiungerlo in aereo e, dato che non esistono mezzi per il self drive, trovare buone auto da noleggiare e possibilmente bravi autisti, non è semplice nemmeno riuscire ad ottenere in itinerario "fuori standard".

Ora , con l’uccisione del presidente Idriss Déby Itno temo la situazione possa precipitare come nel 1985 , anche se l’esercito ha sempre avuto un ruolo fondamentale nel paese e sembra soatenere il figlio di Idriss.
Avevamo progettato il nostro viaggio nell’Ennedi ad ai laghi di Ounianga, a nord est di quelle splendide montagne con una attenzione particolare agli innumerevoli siti di arte rupestre, superati per fama solo da quelli del Tassili ma altrettanto speciali.
Una volta là abbiamo scoperto che tutto il Tibesti, fino al confine libico era interdetto per disordini che sembravano legati ad una insana ”corsa all’oro a cavallo del confine libico che aveva interessato i “bellicosi” Tebu.
La situazione sembrava ritornata tranquilla ed abbiamo incrociato nel Kanem vari mezzi militari, carichi di soldati, che tornavano a N’Djamena. Pare che gli scontri con le truppe provenienti dalla zona di confine che hanno comportato l’uccisione del Presidente siano avvenuti proprio nel Kanem, nel tentativo dei ribelli di raggiungere la capitale.

Una volta rientrato avevo anche preparato una specie di resoconto del viaggio che poi ho lasciato nel cassetto, al solito troppo "pesante" per un forum e credo poco interessante per questo AL. Se dovesse interessarti magari ti giro il file di Word ma dovrei aggiungere qualche foto che al momento manca. Vedrò come fare.
Ecco la traccia del nostro viaggio, di tre settimane e circa 3.500 km.
Traccia (2rr).jpg

Hai citato la gola della Guelta di Archei, ecco una foto a monte della stessa ed a valle , dove abbiamo incontrato i “cammelli” all’abbeverata

Rid DSC_2945.jpg
Rid DSC_2990.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Paolo_tn
Avatar utente
 
Messaggi: 292
Iscritto il: 16/12/2010, 16:39
Località: Trento

Messaggioil 21/04/2021, 21:21

Se poi a qualcuno piace anche l'arrampicata non può perdere Alex Honnold, Mark Synnott e James Pearson che "giocano" in quei posti fantastici
Paolo_tn
Avatar utente
 
Messaggi: 292
Iscritto il: 16/12/2010, 16:39
Località: Trento

Messaggioil 22/04/2021, 8:19

Ciao Crivelli e grazie, mi guarderò con calma su face foto e itinerari, e ciao Paolo, grazie anche te, la foto è ESATTAMENTE il ricordo che avevo un pò sbiadito
Andando in ordine sparso, arrampicata e Africa sono 2 punti fermi nelle mie passioni, la prima ormai abbandonata a scapito della seconda (ed anche grazie a un buon incremento di peso :D ) giusto ieri pomeriggio mi son guardato free solo di Alex Honnold sul tubo a un certo punto mi sudavano le mani esattamente come quando arrampicavo! Un folle....
Tornando al Ciad (o Tchad alla francese) se mai avrai voglia posta il tuo resoconto, confido nei corsi e ricorsi storici e magari in futuro si tornerà liberi di muoversi....comprendo bene ciò che dici, anche io avrei molti giri da raccontare con indicazioni e aneddoti divertenti ma non posto nulla, la sezione viaggi è spoglia ma forse è anche un pò colpa "nostra" che non la alimentiamo.
Te ci sei stato l'anno passato?
Ora come ora è impensabile andarci, covid a parte quelle aree sono troppo instabili con delle frontiere praticamente inesistenti che non garantiscono alcuna tranquillità anche in caso di viaggi superorganizzati (che cmq non amo fare). Ho un'amica che lavora a Bangui in Centrafrica e mi ha scritto che praticamente tutti i centrafricani con cui ha parlato dell'uccisione del presidente le han detto che è stato tutto organizzato dal figlio...se così fosse forse non ci saranno grandi scossoni come avviene da 10 anni nella vicina Libia che spero venga "tranquillizzata" in fretta perchè voglio assolutamente tornarci.
Se vuoi postare o madarmi il file (world/pdf) del tuo giro me lo leggerò con gran piacere grazie!
Ciao.
p.s. hai citato il Tassili...l'ho girato a piedi in un trekking di 6 giorni, mi sembrava di essere tornato indietro di migliaia di anni!
Haraka haraka haina baraka
Dario70
Avatar utente
 
Messaggi: 498
Iscritto il: 03/09/2010, 12:45
Località: Torino

Messaggioil 22/04/2021, 8:42

Non arrampico e non cammino neppure molto volentieri pur amando molto la montagna, se vai su FB troverai anche un viaggio fatto in Algeria con un trekking sul Tassili N'Ajjer fatto in 5 giorni, un classico.
n.b. esprimo solo un'opinione... don't worry... be happy!
Crivelli
Avatar utente
 
Messaggi: 3678
Iscritto il: 13/03/2003, 9:32
Località: milano

Messaggioil 22/04/2021, 12:31

Crivelli ha scritto:Non arrampico e non cammino neppure molto volentieri pur amando molto la montagna, se vai su FB troverai anche un viaggio fatto in Algeria con un trekking sul Tassili N'Ajjer fatto in 5 giorni, un classico.


Le ho viste or ora.... Si, stesso giro, asini che portano viveri e tende di bivacco in bivacco e camminata facile e meravigliosa.
Ci andai nel febbraio 2007 con avventure nel mondo unendo l'Hoggar. Gran freddo sopratutto all'eremo di de Foucauld.
Haraka haraka haina baraka
Dario70
Avatar utente
 
Messaggi: 498
Iscritto il: 03/09/2010, 12:45
Località: Torino

Messaggioil 22/04/2021, 22:51

A quell'altitudine fa sempre un gran freddo d'inverno invece stranamente sul Tassili trovammo caldo ma tanto da dare fastidio, una settimana di gennaio anomalo.
n.b. esprimo solo un'opinione... don't worry... be happy!
Crivelli
Avatar utente
 
Messaggi: 3678
Iscritto il: 13/03/2003, 9:32
Località: milano

Messaggioil 23/04/2021, 12:26

Nell'88 all'eremo del Père de Foucauld incontrammo una troupe televisiva inglese venuta per documentare la neve caduta quell'anno.
Assekrem.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La qualità di un forum è inversamente proporzionale alla quantità di castronerie che in esso vengono scritte.
l'orso
 
Messaggi: 2143
Iscritto il: 13/04/2010, 17:28
Località: TO

Messaggioil 23/04/2021, 12:40

Dario70 ha scritto:Ci andai nel febbraio 2007 con avventure nel mondo

Io non ci riesco, l'ho fatto giusto il primo anno per lo svezzamento (e per conoscere gente con la quale siamo scesi per conto nostro negli anni successivi), è più forte di me, devo passare il tempo a trattenere gli istinti omicidi... e parlo del periodo pre-smartphone... oggi credo che farei una strage il primo giorno :D .
Ma moglie invece ci riesce, è stata in Libia, Sudan, Namibia, almeno 2 volte in Etiopia, solo per parlare d'Africa... ma lei è una persona normale e non un'orso... :lol:

Per quanto riguarda il Ciad purtroppo mi manca (un pizzico di sana invidia per Crivelli), mentre il Niger l'ho girato abbastanza.
La qualità di un forum è inversamente proporzionale alla quantità di castronerie che in esso vengono scritte.
l'orso
 
Messaggi: 2143
Iscritto il: 13/04/2010, 17:28
Località: TO

Messaggioil 23/04/2021, 20:35

Si Orso, ti comprendo molto bene, ho iniziato con Anm quando si prenotava con la scheda cartacea..ora è cambiato tutto, non necessariamente in peggio ma certe cose (i vizi e i "bisogni" delle persone soprattutto) son decisamente irritanti.
Io continuo a viaggiarci, sono diventato coordinatore dopo 2 viaggi e se a volte mi salgono istinti omicidi me li faccio passare pensando ai circa 25 viaggi fatti in 15 anni da coord. senza aver scucito 1€....ci esce un appartamento!
Poi con molti ex partecipanti abbiamo fatto viaggi autogestiti, alla fine se si fanno solo viaggi "difficili" si incontrano perlopiù persone con affinità simili alla mia.
Haraka haraka haina baraka
Dario70
Avatar utente
 
Messaggi: 498
Iscritto il: 03/09/2010, 12:45
Località: Torino

Messaggioil 26/04/2021, 7:52

Ciao Paolo,
ho risposto al tuo mp mandandoti mail, non mi partiva l'mp di risposta.
Grazie ancora!
Haraka haraka haina baraka
Dario70
Avatar utente
 
Messaggi: 498
Iscritto il: 03/09/2010, 12:45
Località: Torino

Messaggioil 24/08/2021, 20:31

Ciad mai stato, ma marocco, tunisia,algeria e niger e egitto diverse volte prima con Uaz poi con il Volvo laplander che vedi nel mio avatar erano i tempi che nasceva la dakar e per un pò la seguivo, bei tempi, purtroppo attualmente itinerari proibitivi, peccato perchè mi piacerebbe tanto ritornar in quei luoghi.
fabiop
Avatar utente
 
Messaggi: 306
Iscritto il: 09/12/2009, 9:41


Torna a RESOCONTI DI VIAGGIO

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti