Africaland • Leggi argomento - Islanda 2014

Islanda 2014

Diari ed Appunti di Viaggio

Messaggioil 24/09/2014, 20:05

Nel settembre dello scorso anno, di ritorno dalla Croazia, lungo la A14, per cercare di tenere su il morale che alla fine di un viaggio è sempre un po' basso, chiesi alla mia ragazza dove avrebbe voluto passare le nostre "ferie primaverili" del 2014. Le proposi due mete, Marocco e Islanda, lei rispose senza pensarci un attimo: Islanda. Ok, deciso.
L'esperienza mi ha insegnato che tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare, nel nostro caso spesso un oceano tra problemi familiari e lavorativi, quindi ho iniziato ad interessarmi alla cosa ma onestamente non ci ho mai sperato davvero. Poi più passava il tempo e più la cosa sembrava realizzabile, i prezzi dei biglietti aerei che monitoravo da qualche tempo iniziavano a salire, così a gennaio, rischiando, ne ho presi due. Milano-Keflafik partenza a fine giugno. A quel punto faccio la seconda mossa, anche se la partenza è lontana e può succedere di tutto, decido di prenotare anche la macchina, un 110 HT. E il sogno sembrava sempre più vicino.
Passa una settimana e la mia ragazza viene convocata per una riunione: la filiale in cui lavora chiuderà tra un mese e mezzo, verrà trasferita in un'altra filiale. Oltre al dispiacere per l'accaduto ora il problema sono le ferie, che vanno ad accavallarsi con quelle di altri dipendenti, e non sappiamo se riusciremo a partire. Rimaniamo in stallo per più di tre mesi, e alla fine a maggio il verdetto positivo. Si parte.
E' il 25/06, treno da Ancona verso Milano e poi arrivo a Malpensa con un larghissimo anticipo. Alle 23:45 finalmente si parte, c'è tensione, non ho mai fatto amicizia con gli aerei. Il viaggio dura poco, appena 4 ore e siamo arrivati, quando andiamo a recuperare i bagagli quello della mia ragazza è tra i primi sopra al nastro, il mio non arriva mai e già inizio a pensare di dover passare 10 giorni con le stesse mutande... poi arriva, alla fine. Usciti dall'aeroporto la prima impressione è pessima, c'è una pioggerellina fina fina, nebbia, il paesaggio intorno è misero e sconfortante, saliamo sul primo taxi e via a dormire in ostello.
Ci svegliamo di buon'ora, l'ostello è veramente fuori mano, raggiungiamo a piedi e con non poche difficoltà la strada principale, intercettiamo un autobus diretto a Reykjavik e via in città. Trovare il garage dell'autonoleggio è stata un'altra piccola odissea, nemmeno gli autisti dei bus urbani conoscevano la via, ma alla fine ce l'abbiamo fatta. Arriviamo e vediamo un 110 sopra al ponte, con il meccanico che gli gira intorno e che confabula con uno dei dipendenti, speriamo tanto che non sia il nostro...e invece è proprio lui. Ci spiegano che stanno facendo dei controlli e che è tutto ok, provo a tranquillizzarmi. Sbrigate le pratiche partiamo. Il mezzo è così diverso dal mio 90 che all'inizio faccio un po' fatica, ma mi abituo subito.
Non abbiamo prenotazioni, orari o scadenze da rispettare, siamo liberi, decidiamo al momento di fare il giro dell'isola in senso antiorario e ci dirigiamo verso il "circolo d'oro".
Il circolo d'oro è un percorso circolare che comprende tre attrazioni: la cascata Gullfoss, il parco nazionale di Pingvellir e la zona di Geysir. Pingvellir è la nostra prima meta, qui si trova la faglia di Almannagja, l'unico punto al mondo in cui sono visibili le zolle europea e americana e che testimoniano il fenomeno della deriva dei continenti. Ci rimettiamo alla guida in direzione Geysir. Geysir è il più antico geyser conosciuto e ha dato il nome ha tutta l'area. In passato eruttava colonne d'acqua alte fino a 60 metri, ma è molto irregolare, e non ho avuto la fortuna di vederlo in azione. Ho visto però lo Strokkur, che è molto più "generoso", erutta ogni 10 minuti circa e spruzza l'acqua ad una trentina di metri. La zona è molto bella e particolare, ci sono anche altri geyser più piccoli, pozze d'acqua dai colori più strani e fumarole, sembrava di essere su un altro pianeta, anche perché la nebbiolina che ci circondava unita al vapore dei geyser rendeva tutto surreale.
Dopo qualche foto, venuta malissimo a causa della foschia, ci dirigiamo a Gullfoss, una cascata impetuosa alta 32 metri con una grande portata d'acqua che precipita in un canyon mozzafiato. Veramente spettacolare.
Inizia a far tardi, e anche se c'è ancora molta luce ripartiamo verso un campeggio consigliatoci la mattina all'autonoleggio. Apriamo il 110, saliamo, inserisco le chiavi, metto in moto, non parte. Panico. Riprovo, non parte. Batteria morta. Io e la mia ragazza ci guardiamo increduli, un po' ci aspettavamo che quel mezzo ci avrebbe riservato qualche brutta sorpresa... ma non così presto azz... Ragioniamo sul da farsi... potrei mettere in moto a spinta, anche se sarebbe complicato visto il terreno e l'assenza di umanoidi ai quali chiedere aiuto, ma poi starei per 10 giorni con il culo stretto e non mi fiderei ad andare nei posti sperduti che invece vorrei raggiungere. Decido di aspettare la mattina seguente per chiamare l'autonoleggio, siamo ancora vicini a Reykjavik, mi sembra la soluzione più intelligente. Prepariamo il "letto", apriamo i sacchi a pelo e ci stendiamo, non abbiamo mangiato niente per tutto il giorno, non abbiamo nulla da bere, analizziamo la giornata, il nostro primo giorno di vacanza, ci guardiamo, ci facciamo una risata e ci addormentiamo.
Ford Transit 90 "RHINO"
Instagram - ROVERSTORIES
Cristiano.00
Avatar utente
 
Messaggi: 543
Iscritto il: 26/10/2010, 16:07
Località: Marche

Messaggioil 24/09/2014, 20:55

...e gli avevo anche dedicato la prima foto del viaggio...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ford Transit 90 "RHINO"
Instagram - ROVERSTORIES
Cristiano.00
Avatar utente
 
Messaggi: 543
Iscritto il: 26/10/2010, 16:07
Località: Marche

Messaggioil 24/09/2014, 21:08

... Riprovo, non parte. Batteria morta...


...azz
GEN
Avatar utente
 
Messaggi: 2306
Iscritto il: 29/08/2008, 18:36
Località: Bracciano (Roma)

Messaggioil 24/09/2014, 22:10

La mattina seguente ci svegliamo carichi, nel 110 abbiamo dormito benissimo, un po' umido, qualche spiffero dalle mezze porte ma i sacchi a pelo ci hanno protetti bene. Chiamiamo i ragazzi dell'autonoleggio, spieghiamo cos'è successo e dove siamo, e ci dicono che arriveranno a breve con una batteria nuova. Nel frattempo ci spostiamo verso il parcheggio poco distante e mentre aspettiamo si avvicinano un po' di mezzi tipicamente islandesi...
DSC_2537.jpg

L'attesa è lunga, molto più del previsto, poi finalmente vediamo da lontano arrivare un pick-up con un carrello attaccato dietro... e sopra al carrello, un 110 uguale al nostro. Il ragazzo si avvicina e si presenta scusandosi, è il proprietario dell'autonoleggio. Parliamo un po', il mio inglese è molto limitato e non capisco bene per quale motivo mi abbiano portato un mezzo sostitutivo invece della batteria ma pazienza, gli do un occhiata dall'esterno, sembrano identici, anzi almeno questo ha le xzl quasi nuove.
Ok finalmente possiamo ripartire, abbiamo perso quasi mezza giornata, il tempo è ancora pessimo, e il 110 sostitutivo sembra peggio del precedente. Piscia olio praticamente da ovunque, arriva a fatica a 90 km/h, le portiere non si chiudono bene, è quasi impossibile inserire la quarta e tante altre cose che ora non mi vengono in mente. Però quando lo spengo poi riparte, e questo mi basta.
Maciniamo qualche Km verso la costa sud dell'isola in direzione Selfoss, e piano piano il cielo sembra aprirsi un pochino, inizia ad intravedersi un po' di azzurro tra le nuvole, la nebbia si dirada ed anche la temperatura sale. Il paesaggio intorno a noi inizia ad assomigliare sempre di più a quello delle foto che tante volte ho visto prima della partenza... l'Islanda inizia a scoprirsi davanti ai nostri occhi.
DSC_2554-2.jpg
DSC_2560.jpg

Arriviamo a Selfoss, finalmente un centro abitato dove poter fare spesa, siamo affamatissimi, al primo supermercato che incontriamo ci fermiamo e compriamo di tutto, poi subito in macchina a mangiare. Il tempo migliora, abbiamo lo stomaco pieno e il morale sale, iniziamo a fare i deficienti come nostro solito...
DSC_2583-2.jpg

Proseguiamo sempre in senso antiorario lungo la Ring Road in direzione Vik e lungo la strada inaspettatamente scorgiamo alla nostra sinistra una cascata. Ci avviciniamo e la riconosco subito, è la stessa cascata che è stampata sulla copertina della nostra cartina: Seljalandfoss. Non pensavo di essere già arrivati lì. Parcheggiamo il 110 seguito da tanti sguardi curiosi degli altri turisti presenti, per fortuna il fumo che esce dal Land li tiene lontani. Seljalandfoss è meravigliosa, è alta 60m, la particolarità di questa cascata è che c'è un sentiero che permette di vederla anche da dietro, a patto che siate a disposti a bagnarvi completamente.
DSC_2603-2.jpg

In realtà la cascata non è una sola, ce ne sono altre due più modeste a fianco, che contribuiscono a rendere il posto veramente bellissimo.
DSC_2595-2.jpg
DSC_2667-2.jpg
DSC_2630-2.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ford Transit 90 "RHINO"
Instagram - ROVERSTORIES
Cristiano.00
Avatar utente
 
Messaggi: 543
Iscritto il: 26/10/2010, 16:07
Località: Marche

Messaggioil 24/09/2014, 22:54

Dopo le foto ripartiamo, anche se per un momento abbiamo pensato di fermarci per la notte nel campeggio a fianco la cascata, ma sono solo le 18, dobbiamo recuperare il tempo perso la mattina. La giornata ha preso un altro binario, siamo felici, la vista di quella bellezza ci ha riempiti il cuore e i panini che continuiamo a preparare ci riempiono lo stomaco. Lungo la strada ci fermiamo ad una piazzola attirati da un mezzo particolare proveniente dal nostro stesso garage... poi scopriamo che siamo davanti al vulcano che nel 2010 con la sua eruzione oscurò il cielo islandese e causò la chiusura del traffico aereo del Nord Europa.
DSC_2689-2.jpg

Percorriamo una cinquantina di Km circa e alla nostra sinistra spunta di nuovo una cascata, questa volta attesa: Skogafoss. Anche questa casacta è alta 60m ed anche questa in passato era una scogliera a picco sul mare, che oggi dista qualche Km.
DSC_2697-2.jpg

Alla sua destra scorgiamo degli scalini che permettono di arrivare in cima... sembrano tanti, e lo sono, più di 500, ma in alto lo spettacolo è unico.
DSC_2737.jpg
DSC_2732.jpg
DSC_2733-2.jpg

C'è un sentiero che costeggia il fiume che dà origine alla cascata, ne percorriamo un tratto, è meraviglioso, magico, non c'è nessuno intorno e ne approfitto per farci un autoscatto da innamoratini
DSC_2751-2.jpg

Sono le 23 e nonostante ci sia ancora molta luce, decidiamo che è arrivato il momento di fermarci e piazziamo il 110 in posizione strategica proprio sotto la cascata. Sul prato ci sono parecchie tende, tanti escursionisti, è un bell'ambiente, apriamo sedie e tavolo, accendiamo il fornello, ci cuociamo un petto di pollo e brindiamo a quella meraviglia.
DSC_2757-2.jpg
DSC_2754-2.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ford Transit 90 "RHINO"
Instagram - ROVERSTORIES
Cristiano.00
Avatar utente
 
Messaggi: 543
Iscritto il: 26/10/2010, 16:07
Località: Marche

Messaggioil 25/09/2014, 8:38

Attendo il resto e le altre foto.... L'islanda deve essere stupenda, é il mio sogno :3
Saluti
Rob
cocco91
Avatar utente
 
Messaggi: 653
Iscritto il: 22/09/2012, 8:40
Località: Castiglione del Lago - Massa Martana

Messaggioil 25/09/2014, 12:12

Non pensavo che gli autonoleggi della zona fornissero degli EXMod (ovvero mezzi del ministero della difesa Inglese). Praticamente li ritirano da aste per poco e nulla poi li mettono a noleggio per la gente...mha :?
Comunque bei posti...un giorno andrò pure io anche se non amo il freddo ma ne varrebbe la pena
C'E SEMPRE UNA MANO DISPOSTA AD AIUTARTI...IN FONDO AL TUO BRACCIO...
landy76
Avatar utente
 
Messaggi: 6173
Iscritto il: 26/03/2007, 13:25
Località: Cremona

Messaggioil 25/09/2014, 14:29

...davvero invitante il racconto, che spero tu prosegua presto.. :D Io purtroppo ho la fissa di voler andare dovunque con il mio mezzo e quindi temo che per l'islanda si perda troppo tempo nel trasferimento...mannaggia! :(
Verteidiger
 
Messaggi: 1978
Iscritto il: 14/05/2012, 13:26
Località: tra Firenze e Prato

Messaggioil 25/09/2014, 15:28

landy76 ha scritto:Non pensavo che gli autonoleggi della zona fornissero degli EXMod (ovvero mezzi del ministero della difesa Inglese). Praticamente li ritirano da aste per poco e nulla poi li mettono a noleggio per la gente...mha :?
Comunque bei posti...un giorno andrò pure io anche se non amo il freddo ma ne varrebbe la pena

Non è una cosa comune a tutti gli autonoleggi, soltanto questo lo fa http://www.kukucampers.is/... e non credo che i mezzi fossero inglesi perché avevano la guida a sinistra. Comunque provenivano sicuramente da aste in cui come giustamente dici saranno stati pagati quattro soldi. Con quello che fanno sborsare di affitto penso che con 20-30 giorni al massimo se lo ripagano... almeno gli facessero la convergenza... se vedi la foto che ho messo ieri fatta dentro l'abitacolo mentre sto guidando... guarda in che posizione è il volante e considera che eravamo su un lungo rettilineo in quel momento :D . Comunque quel mezzo nel bene e nel male ha segnato la nostra vacanza e sono felice di averlo preso, perché essendo camperizzato ci ha permesso di vivere in totale libertà.
Per il discorso freddo... si le temperature nelle zone vicino ai ghiacciai sono basse, ma non aspettarti cose estreme... siamo anche stati in maniche corte a volte... ne vale veramente la pena.
Ford Transit 90 "RHINO"
Instagram - ROVERSTORIES
Cristiano.00
Avatar utente
 
Messaggi: 543
Iscritto il: 26/10/2010, 16:07
Località: Marche

Messaggioil 25/09/2014, 15:38

Ciao Cristiano, anche noi abbiamo fatto l'Islanda questa estate, sull'isola eravamo in 4 col mio Def :o :mrgreen: che bella esperienza e che posti, non me l'aspettavo proprio così, seguo con un filo di malinconia il tuo racconto
Complimenti per le foto, io ne avessi fatta una con la qualità delle tue :oops: :cry: Tra l'altro ne ho incontrati un paio di ex mod come il tuo :D Dai vai avanti con il racconto
Defender Puma 110
- MUD LANDERS 4X4 -
Giorgio 300tdi
Avatar utente
 
Messaggi: 1016
Iscritto il: 27/08/2009, 19:58
Località: Civitavecchia

Messaggioil 25/09/2014, 15:45

Verteidiger ha scritto:...davvero invitante il racconto, che spero tu prosegua presto.. :D Io purtroppo ho la fissa di voler andare dovunque con il mio mezzo e quindi temo che per l'islanda si perda troppo tempo nel trasferimento...mannaggia! :(

Anche io avevo la fissa di spostarmi con il mio mezzo, però mi sono reso conto che con le ferie che abbiamo a disposizione al massimo riesco a fare la Tunisia o il Marocco... quindi fly+drive obbligatorio se si vogliono fare certe cose come questa o quello che ho in mente per il futuro. Alla fine preferisco affittare un mezzo sul posto (con tutti i rischi del caso) e vedere Paesi nuovi piuttosto che sentirmi "sacrificato" e condizionato dal tempo...che comunque è sempre poco... Non ti nascondo che l'aver dovuto tirar fuori 2k euro per affittare un Defender, quando ne ho uno in garage mi ha scazzato non poco...
Ford Transit 90 "RHINO"
Instagram - ROVERSTORIES
Cristiano.00
Avatar utente
 
Messaggi: 543
Iscritto il: 26/10/2010, 16:07
Località: Marche

Messaggioil 25/09/2014, 19:18

Cristiano.00 ha scritto:
landy76 ha scritto:Non pensavo che gli autonoleggi della zona fornissero degli EXMod (ovvero mezzi del ministero della difesa Inglese). Praticamente li ritirano da aste per poco e nulla poi li mettono a noleggio per la gente...mha :?
Comunque bei posti...un giorno andrò pure io anche se non amo il freddo ma ne varrebbe la pena

Non è una cosa comune a tutti gli autonoleggi, soltanto questo lo fa http://www.kukucampers.is/... e non credo che i mezzi fossero inglesi perché avevano la guida a sinistra. Comunque provenivano sicuramente da aste in cui come giustamente dici saranno stati pagati quattro soldi. Con quello che fanno sborsare di affitto penso che con 20-30 giorni al massimo se lo ripagano... almeno gli facessero la convergenza... se vedi la foto che ho messo ieri fatta dentro l'abitacolo mentre sto guidando... guarda in che posizione è il volante e considera che eravamo su un lungo rettilineo in quel momento :D . Comunque quel mezzo nel bene e nel male ha segnato la nostra vacanza e sono felice di averlo preso, perché essendo camperizzato ci ha permesso di vivere in totale libertà.
Per il discorso freddo... si le temperature nelle zone vicino ai ghiacciai sono basse, ma non aspettarti cose estreme... siamo anche stati in maniche corte a volte... ne vale veramente la pena.

Si ho visto la foto..pensavo stessi sterzando. Comunque ho guardato le foto dell'autonoleggio, e in particolar modo quella del Defender è quella che si trova in questo sito
Mod sales.....
C'E SEMPRE UNA MANO DISPOSTA AD AIUTARTI...IN FONDO AL TUO BRACCIO...
landy76
Avatar utente
 
Messaggi: 6173
Iscritto il: 26/03/2007, 13:25
Località: Cremona

Messaggioil 25/09/2014, 20:03

La mattina ci alziamo con calma, la sera prima non ho resistito, mentre il sole stava tramontando, verso mezzanotte circa, mi sono rifatto tutti gli scalini che costeggiano la cascata e mi sono fermato a contemplare il fiume, da solo, con il rumore dell'acqua
DSC_2742.jpg
DSC_2792.jpg

Dopo una rapidissima doccia, proprio mentre iniziavano ad arrivare i pullman di turisti, ripartiamo verso Vik. La strada è meravigliosa, rimaniamo estasiati da tutto quello che ci circonda e non riesco a non fermarmi continuamente a fare foto e mettere i piedi nudi sopra quell'erbetta verde così invitante
DSC_2803.jpg

Vik è una cittadina molto caratteristica, poche case affacciate sull'oceano, un'alta scogliera, una spiaggia di sabbia nerissima, una chiesetta bianca con il tetto rosso... tutto molto islandese
DSC_2864-2.jpg
DSC_2863-2.jpg
DSC_2859-2.jpg

Parcheggiamo e ci concediamo qualche minuto di passeggiata sulla spiaggia, dove raccogliamo un po' di sabbia nera che andrà a far compagnia a quella bianca di El Faouar e a quella di Ain Ouadette
DSC_2836-2.jpg
DSC_2849-2.jpg
DSC_2839-2.jpg
DSC_2814-2.jpg
DSC_2816-2.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ford Transit 90 "RHINO"
Instagram - ROVERSTORIES
Cristiano.00
Avatar utente
 
Messaggi: 543
Iscritto il: 26/10/2010, 16:07
Località: Marche

Messaggioil 25/09/2014, 20:18

Bello! Complimenti
roma47
 
Messaggi: 417
Iscritto il: 30/01/2005, 10:12

Messaggioil 25/09/2014, 20:20

Ci rimettiamo in marcia, è una giornata molto gradevole, il cielo è azzurro e ci sono quasi 20°.
DSC_2900-2.jpg

Intorno a noi iniziano a vedersi sterminati campi di fiori viola, che rivedremo molto spesso nei giorni seguenti
DSC_2898-2.jpg
DSC_2899.jpg

I paesaggi che incontriamo lungo la strada non hanno bisogno di commenti
DSC_2914-2.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ford Transit 90 "RHINO"
Instagram - ROVERSTORIES
Cristiano.00
Avatar utente
 
Messaggi: 543
Iscritto il: 26/10/2010, 16:07
Località: Marche

Messaggioil 25/09/2014, 21:50

Qualche decina di Km dopo Vik arriviamo all'incrocio con la f225... finalmente mettiamo le ruote fuori dall'asfalto e ci addentriamo nell'Islanda selvaggia che avevamo sognato. La f225 è una pista molto semplice intervallata da numerosi corsi d'acqua da guadare, lunga un centinaio di Km abbondanti, che porta al Landmannalaugar, una regione montuosa meta di escursionisti da tutto il mondo. Il paesaggio intorno a noi cambia rapidamente, dalle pianure alle montagne
DSC_2925.jpg
DSC_2993.jpg

da spoglie zone vulcaniche a vallate verdeggianti
DSC_2969-2.jpg
DSC_2976.jpg


Poi arriva il momento del primo guado. Il fiume è parecchio largo e incute un certo timore, l'acqua sembra bassa ma gli occhi non arrivano così lontano da riuscire a capire quale sia la profondità al centro, così la mia ragazza si sacrifica, si toglie le scarpe ed entra. Non c'è nulla da temere, (a parte la temperatura dell'acqua :D ) il fiume è bassissimo, Elisa mi manda a cagare ed io lo attraverso.
DSC_2951.jpg

Da quel momento in poi i corsi d'acqua saranno tanti, ma tutti semplici da guadare
DSC_3028-2.jpg
DSC_3007-2.jpg
DSC_3070.jpg


Passato l'ultimo fiume, l'unico che ci dà qualche pensiero a causa di un cartello poco rassicurante prima dell'attraversamento, arriviamo ad una piana racchiusa da montagne di straordinaria bellezza. Siamo arrivati al Landmannalaugar. La pista è stata bellissima e molto divertente, mi è quasi dispiaciuto che sia finita, ma qui lo spettacolo è unico. C'è un campeggio con parecchie tende, tanti fuoristrada, una sorgente termale, ma soprattutto delle montagne di una bellezza indescrivibile, che riusciremo ad apprezzare al meglio solo la mattina dopo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ford Transit 90 "RHINO"
Instagram - ROVERSTORIES
Cristiano.00
Avatar utente
 
Messaggi: 543
Iscritto il: 26/10/2010, 16:07
Località: Marche

Messaggioil 25/09/2014, 22:16

Esploriamo la zona a piedi e non sappiamo dove guardare per quanta bellezza ci circonda
DSC_3176-3.jpg
DSC_3113-2.jpg
DSC_3099-2.jpg
DSC_3109-2.jpg


Abbiamo ancora un po' di tempo prima che il sole si nasconda dietro le montagne e prendiamo un ripido sentiero che cammina in cresta. Da qui è tutto più bello, da un lato la piana, dall'altra una gola attraversata da un fiume
DSC_3136-2.jpg
DSC_3143-2.jpg
DSC_3145-2.jpg


Inizia ad essere veramente tardi, scendiamo verso la macchina e ci andiamo a preparare un piatto di pasta che consumeremo nel Land, durante una romantica cenetta a lume di lanterna...
DSC_3181-2.jpg
DSC_3193-2.jpg


Il sole tramonta, tutti a nanna
DSC_3188-2.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ford Transit 90 "RHINO"
Instagram - ROVERSTORIES
Cristiano.00
Avatar utente
 
Messaggi: 543
Iscritto il: 26/10/2010, 16:07
Località: Marche

Messaggioil 25/09/2014, 22:24

Magnifico! Grazie 1000! :D

G
GEN
Avatar utente
 
Messaggi: 2306
Iscritto il: 29/08/2008, 18:36
Località: Bracciano (Roma)

Messaggioil 26/09/2014, 8:05

BELLE !!!
giba foto
Avatar utente
 
Messaggi: 1922
Iscritto il: 21/07/2006, 21:42
Località: Verolavecchia - Brescia

Messaggioil 26/09/2014, 8:57

ma che figata! :D

dovrei cercare di convincere la moglie, specie riguardo al clima...ma la vedo dura: se le dicessi che in Islanda ci sono 50°C, si mangia kebab e i cammelli passeggiano a bordo strada non so quanto potrei essere credibile :lol:
As slow as possible, As fast as necessary
sergio977
Avatar utente
 
Messaggi: 813
Iscritto il: 27/10/2009, 20:08
Località: Casalmaggiore (CR)

Prossimo

Torna a RESOCONTI DI VIAGGIO

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti