Africaland • Leggi argomento - Problema elettrico - Quadro / avviamento

Problema elettrico - Quadro / avviamento

Tutto sulle Land-Rover SI, SII, SIII, Half-Ton

Messaggioil 07/03/2023, 11:23

Buongiorno a tutti!
Possiedo una LR Series 2A 6cyl Station Wagon del 1970, completamente restaurata e con impianto elettrico nuovo che ha funzionato bene per anni, fino alla scorsa settimana...
Improvvisamente, quando giro la chiave di avviamento in posizione 1 (IGN) non succede nulla, ma quando giro in posizione 2 (START) si accendono la spia GEN e la pompa carburante elettrica e anche tutti gli altri servizi (luci, tergicristalli, ecc.) funzionano, ma il motorino di avviamento non si avvia.
Ho provato a sostituire il blocchetto chiave con uno nuovo, ma il difetto persiste (quindi non è colpa del blocchetto).
Tutti i fusibili sembrano a posto, la batteria è completamente carica e il motorino di avviamento funziona, perché ho provato a farlo girare collegando direttamente i due poli del solenoide.
Quale potrebbe essere il problema?
Perché il quadro si accende solo quando la chiave è in posizione di avviamento e invece, quando è in posizione IGN (il primo "scatto) non succede nulla?
Grazie!
Hamlin
 
Messaggi: 7
Iscritto il: 07/03/2023, 11:15

Messaggioil 07/03/2023, 12:04

La cosa è molto strana, sembrerebbe proprio un problema del commutatore di accensione, ma se lo hai sostituito non dovrebbe essere, l' unica altra cosa che mi viene in mente sono i fili attaccati sui terminali sbagliati del commutatore.
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 24776
Iscritto il: 07/04/2003, 11:59
Località: bassa valle di Susa

Messaggioil 07/03/2023, 12:12

I servizi sotto chiave sono alimentati dal filo bianco (W) collegato sul terminale 2 del commutatore, o per errore è stato collegato sul n. 3 ed il motorino sul 4 che probabilmente non è usato, oppure è il commutatore difettoso, non mi viene in mente altro.

Immagine 2023-03-07 120936.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 24776
Iscritto il: 07/04/2003, 11:59
Località: bassa valle di Susa

Messaggioil 07/03/2023, 12:45

Il problema si è manifestato così, all'improvviso, prima funzionava tutto e poi... boh! Non sono stati spostati cavi, contatti, né altro!
Hamlin
 
Messaggi: 7
Iscritto il: 07/03/2023, 11:15

Messaggioil 07/03/2023, 14:32

Non riesco a spiegarmelo, se non con un difetto del commutatore, in ogni caso, con un tester, oppure anche solo una lampadina con due fili, è un guasto che si trova in 5 minuti o poco più...
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 24776
Iscritto il: 07/04/2003, 11:59
Località: bassa valle di Susa

Messaggioil 07/03/2023, 18:24

Non so come, né perché, ma improvvisamente il quadro si è acceso in posizione IGN, ma sposando su START il motorino di avviamento non si è attivato. Sono comunque riuscito a far partire il motore collegando i poli del solenoide con un cacciavite (quindi il motorino di avviamento funziona ed è ben collegato) ed è rimasto in moto, finché non ho spento con la chiave e... di nuovo come prima: niente in posizione IGN e tutto acceso in posizione START, ma non il motorino di avviamento.
A questo punto, mi chiedo: potrebbe essere il solenoide difettoso? che c'entra con l'alimentazione del quadro?
E se fosse una 'terra' mal collegata? Il blocchetto chiave ha una sua terra? Se si, da dove la prende? Dal contatto con il coperchio della strumentazione a cui è fissato?
Grazie sempre!
Hamlin
 
Messaggi: 7
Iscritto il: 07/03/2023, 11:15

Messaggioil 07/03/2023, 18:29

Non ha nessuna massa, potrebbe essere il solenoide, basta provare ad eccitarlo dando 12 V sul contatto collegato con il filo bianco-rosso, ma non centra nulla con il fatto che in posizione ign non si accendeva il quadro, per me l' unico difetto plausibile è il commutatore, sei sicuro, nel momento in cui l'hai sostituito, di non averli confusi e rimontato il vecchio?
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 24776
Iscritto il: 07/04/2003, 11:59
Località: bassa valle di Susa

Messaggioil 08/03/2023, 10:34

Ho provato a collegare direttamente i fili marrone e bianco che vanno al commutatore e non si accende nulla!
Adesso mi tocca verificare tutto il cablaggio!
Considerato che ieri, per un po', tutto ha funzionato regolarmente (pur senza toccare nulla), hai qualche suggerimento sui punti critici da verificare?
Secondo lo schema elettrico, il cavi bianco e marrone vanno ai fusibili (che sono integri) e poi, rispettivamente e direttamente, alla bobina e al solenoide.
Considerato che il marrone al solenoide è alimentato, il problema potrebbe essere non un fusibile, ma il collegamento dei cavi dietro alla scatola portafusibili... che ne pensi?
Grazie sempre!
Hamlin
 
Messaggi: 7
Iscritto il: 07/03/2023, 11:15

Messaggioil 08/03/2023, 10:39

Può essere qualsiasi cosa, tester alla mano segui il circuito
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 24776
Iscritto il: 07/04/2003, 11:59
Località: bassa valle di Susa

Messaggioil 16/03/2023, 15:45

Rieccomi!
Dopo qualche test, ho scoperto che:
- il commutatore chiave funziona perfettamente
- il quadro non si accendeva a causa del cattivo collegamento del cavo marrone (quindi alimentato) dietro la scatola fusibili --> RISOLTO

Adesso il quadro si accende, ma non va il motorino di avviamento, o meglio:
- il motorino funziona (ho provato collegando i due poli del solenoide con un cacciavite) e il motore va in moto
- quando provo ad avviare con la chiave, il cavo bianco/rosso che va al solenoide riceve tensione, ma dal solenoide non si sente né succede nulla (salvo una leggera diminuzione della luminosità delle spie, segno che qualcosa "assorbe") e il polo a cui è collegato il motorino di avviamento non ha tensione.

A questo punto, mi sembra che il principale indiziato sia il solenoide.
Ci sono altri test che si possono fare?

Grazie sempre!
Hamlin
 
Messaggi: 7
Iscritto il: 07/03/2023, 11:15

Messaggioil 16/03/2023, 16:02

Il solenoide non credo perchè quando gli dai la pappa correttamente col cacciavite fa il suo lavoro.
Sicuro che arrivi corrente sul solenoide quando premi start? oppure il fastom lasco sul contatto "piccolo" del solenoide motorino avviamento?
Non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e poi ti batte con l'esperienza
Andreacat
Avatar utente
 
Messaggi: 3259
Iscritto il: 20/04/2009, 20:31
Località: Verona

Messaggioil 16/03/2023, 16:21

Il mio è un solenoide del tipo Lucas 13H5952, montato nel vano batteria, non sul motorino di avviamento.
Quando unisco i contatti col cacciavite, di fatto lo sto bypassando... o no??
Hamlin
 
Messaggi: 7
Iscritto il: 07/03/2023, 11:15

Messaggioil 16/03/2023, 16:26

Se sul filo bianco rosso che arriva al solenoide arriva tensione, sembrerebbe proprio un problema di quest' ultimo, non ricordo se debba anche essere collegato a massa, dallo schema non sembrerebbe, ma non ne sono troppo sicuro.
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 24776
Iscritto il: 07/04/2003, 11:59
Località: bassa valle di Susa

Messaggioil 16/03/2023, 16:27

Hamlin ha scritto:Il mio è un solenoide del tipo Lucas 13H5952, montato nel vano batteria, non sul motorino di avviamento.
Quando unisco i contatti col cacciavite, di fatto lo sto bypassando... o no??


Esatto.
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 24776
Iscritto il: 07/04/2003, 11:59
Località: bassa valle di Susa

Messaggioil 16/03/2023, 16:57

Ah ok parlavo del solenoide classico sul motorino, come non detto.
Non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e poi ti batte con l'esperienza
Andreacat
Avatar utente
 
Messaggi: 3259
Iscritto il: 20/04/2009, 20:31
Località: Verona


Torna a SERIE & HALF-TON

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti