Africaland • Leggi argomento - SIII, numeri telai, suffissi, numeri motori, cambi e ponti

SIII, numeri telai, suffissi, numeri motori, cambi e ponti

Tutto sulle Land-Rover SI, SII, SIII, Half-Ton

Messaggioil 05/02/2019, 22:51

E' ormai passato un po' di tempo, chissà che non ci sia qualche nuova Series sul forum con cui ampliare l' archivio delle numerazioni di telaio, motore, cambio, ecc.?
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 25553
Iscritto il: 07/04/2003, 12:59
Località: bassa valle di Susa
SOCIO AL

Messaggioil 25/08/2019, 22:12

In internet si possono vedere le caratteristiche di massima della macchina inserendo il numero di telaio?
carlocosta
 
Messaggi: 301
Iscritto il: 30/01/2013, 20:26
Località: fra Veneto e Lombardia

Messaggioil 25/08/2019, 22:22

Si, su alcuni siti si può fare, ma in modo piuttosto approssimativo...
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 25553
Iscritto il: 07/04/2003, 12:59
Località: bassa valle di Susa
SOCIO AL

Messaggioil 25/08/2019, 22:31

dove ?
sto comprando un 109 sw 93900396A

Metterò anche cambio e motore
carlocosta
 
Messaggi: 301
Iscritto il: 30/01/2013, 20:26
Località: fra Veneto e Lombardia

Messaggioil 25/08/2019, 23:16

http://www.clifton.nl/index.html?calvin.html

E' una 109 SW diesel, guida a sinistra. costruita nel 1972...
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 25553
Iscritto il: 07/04/2003, 12:59
Località: bassa valle di Susa
SOCIO AL

Messaggioil 26/08/2019, 9:12

Ciao Mauro
88 III '80 "Trat-Tore"
ExDisco II TD5 '04 "Capodoglio"
ExDisco 4 '09 "Play Station 4"
ExRange Rover Classic '79 "Pole Pole"
This is a modern world
jam
Avatar utente
 
Messaggi: 3991
Iscritto il: 15/12/2004, 10:12
Località: Moncalieri

Messaggioil 01/09/2019, 15:27

Ecco anche il numero motore

Matr MOTORE.jpg


L'ultima lettera sembra "F" ma proprio li il metallo va in giú e potrebbe essere una "P" venuta monca

Che motore é?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
carlocosta
 
Messaggi: 301
Iscritto il: 30/01/2013, 20:26
Località: fra Veneto e Lombardia

Messaggioil 01/09/2019, 15:51

Non esiste un suffisso P, si sono fermati al K, il motore 271 è di una SIIA ed il suffisso F è stato prodotto da marzo 1964 a gennaio 1967, molto più vecchio di quella SIII di cui hai scritto il numero di telaio...
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 25553
Iscritto il: 07/04/2003, 12:59
Località: bassa valle di Susa
SOCIO AL

Messaggioil 01/09/2019, 16:13

immaginavo una cosa del genere con quel numero basso
quali numeri di matricola erano del periodo di quel numero di telaio?

Io direi 906xxxxxA o sono fuori strada?
carlocosta
 
Messaggi: 301
Iscritto il: 30/01/2013, 20:26
Località: fra Veneto e Lombardia

Messaggioil 01/09/2019, 18:01

sicuramente è quello...
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 25553
Iscritto il: 07/04/2003, 12:59
Località: bassa valle di Susa
SOCIO AL

Messaggioil 22/01/2025, 16:58

roby65to ha scritto:Continuiamo con le omologazioni:

88 basic:

OM16554 EST 20117: 88 diesel, motore 906, carrozzeria trasformabile, promiscuo/autovettura, 7 posti, pneumatici 6,00x16, 6,50x16, cerchioni 5,00x16, peso trainabile 1.200 kg, peso totale 2.160 kg, tara 1.520 kg, portata 560 kg.

109 basic:

OM16556 EST 20128: 109 diesel, motore 906, carrozzeria trasformabile, autocarro, 3 posti, pneumatici 7,50x16, cerchioni 5,50x16, peso trainabile 1300kg, peso totale 2.740 kg, tara 1.900 kg, portata 840 kg.

88 basic:

OM16554 EST 20646: 88 diesel, motore 366, carrozzeria furgone, autocarro, 3 posti, pneumatici 6,00x16, 6,50x16, cerchioni 5,00x16, peso trainabile 1.560 kg, peso totale 2.120 kg, tara 1.760, portata 360 kg.

88 basic:

OM16554 EST 20651: 88 diesel, motore 366, carrozzeria furgone, autocarro, 3 posti, pneumatici 6,00x16, 7,50x16, cerchioni 5,00x16, 5,50x16, peso trainabile 1.560 kg, peso totale 2.120 kg, tara 1.630 kg, portata 490 kg


Ho notato su libretti differenti, ma con la medesima omologazione, alcuni dati discordanti come il tipo di carrozzeria, mi viene il dubbio che al momento della trasformazione in autocarro certi dati venissero messi a discrezione della MCTC che faceva la pratica. Chi ha il libretto della propria Series a portata di mano aggiunga i dati che potrebbero essere utili...



Ciao Roberto, da una ricerca con un numero di omologazione è venuto fuori questo vecchio post.

Quando dici che con questa omologazione OM16556 EST 20128 la carrozzeria è trasformabile intendi che un attuale autocarro si possa trasformare in autovettura trasformabile o che cmq rimanga autocarro ma trasformabile (quindi 3 posti ma G9 se non sbaglio)?
Ovviamente sempre chiedendo al Cetoc
Grazie!!!
Canaglia
 
Messaggi: 33
Iscritto il: 07/11/2016, 20:29
Località: Latina

Messaggioil 22/01/2025, 21:19

Trasformabile vuol dire che può essere sia hard top che soft top o aperta a piacimento...
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 25553
Iscritto il: 07/04/2003, 12:59
Località: bassa valle di Susa
SOCIO AL

Messaggioil 23/01/2025, 12:55

roby65to ha scritto:Trasformabile vuol dire che può essere sia hard top che soft top o aperta a piacimento...


Si si, lo so, avevo un 88 autovettura trasformabile (ex Autocarro KK)

La domanda è se secondo te con l'omologazione in questione si può convertire l'attuale autocarro KC in trasformabile (che sia poi autocarro o autovettura è ancora un'altra questione).
In sostanza fa fede il numero di omologazione o ci sono anche altri fattori che determinano la tipologia di carrozzeria?
Essendoci già un altro 109 con stessa omologazione immatricolato "trasformabile", in teoria tutti gli altri con la stessa omolog potrebbero esserlo...o no?

Spero di essere stato più chiaro.

Grazie!
Canaglia
 
Messaggi: 33
Iscritto il: 07/11/2016, 20:29
Località: Latina

Messaggioil 23/01/2025, 13:41

Questo te lo deve dire il CETOC, io ho visto un libretto con quella omologazione e la carrozzeria G9 (trasformabile), ma l' ultima parola spetta al CETOC che ti deve rilasciare il nullaosta.
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 25553
Iscritto il: 07/04/2003, 12:59
Località: bassa valle di Susa
SOCIO AL

Precedente

Torna a SERIE & HALF-TON

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti