Africaland • Leggi argomento - toc toc ...arrivo nel gruppo !

toc toc ...arrivo nel gruppo !

Tutto sulle Land-Rover SI, SII, SIII, Half-Ton

Messaggioil 16/06/2016, 21:33

popi ha scritto:Non direi. Prima la riporti a vettura e vedi che carrozzeria ti danno. Puoi provare a chiedere se riescono a darti "trasformabile" o altra dicitura equivalente contestualmente al ripristino a vettura.
Se non arriva puoi comunque arrivarci in seguito chiedendo nulla osta al Cetoc e con nuovo collaudo alla motorizzazione.

Se non interessa riportare a vettura puoi sempre chiedere alla motorizzazione un parere per passaggio da "chiusa" a "chiusa trasformabile". Poi eventualmente vai di nulla osta e collaudo.
Laborioso, ma possibile.
Ciao
Lorenzo

L'intenzione è di riportarla ad autovettura, dunque potrei provare a chiedere contestualmente al ripristino l'opzione " trasformabile ",grazie molto interessante.

Ne approfitto per porvi un altro quesito,
guardando le brochure dell'epoca, gentilmente messe a disposizione da Roberto sul suo sito, mi sembra che la versione SW avesse
nella parte posteriore i quattro sedili. Qualora dovessi scegliere il montaggio delle panchette, ai fini dell'omologazione è comunque consentito?
ma soprattutto potrei danneggiare la storicità del Land?
grazie un saluto
Paolo
ex land Rover 90 12j ora Land Rover 88 III
lumi
Avatar utente
 
Messaggi: 728
Iscritto il: 31/10/2010, 18:55
Località: Arizzano - Verbania

Messaggioil 16/06/2016, 22:19

Sia le panchette che i sedili singoli sono originali, questi ultimi erano montati di serie sulle versioni SW, le panchette erano optional sulle versioni basic, se la fai soft top le panchette sarebbero più corrette mentre se la tieni SW meglio i sedili singoli. Non credo ci siano problemi di omologazioni.
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 25111
Iscritto il: 07/04/2003, 11:59
Località: bassa valle di Susa

Messaggioil 16/06/2016, 23:10

Grazie Roby ora ho il quadro completo.
ex land Rover 90 12j ora Land Rover 88 III
lumi
Avatar utente
 
Messaggi: 728
Iscritto il: 31/10/2010, 18:55
Località: Arizzano - Verbania

Messaggioil 22/07/2016, 23:42

ecco il nuovo logo ...provvisorio per la " campagna dei lavori"
ciao a tutti sono su "restauri"con il leeeeento avanzamento lavori.. :D :1
ex land Rover 90 12j ora Land Rover 88 III
lumi
Avatar utente
 
Messaggi: 728
Iscritto il: 31/10/2010, 18:55
Località: Arizzano - Verbania

Messaggioil 10/08/2016, 20:56

ciao ragazzi
proseguo con i miei lavoretti nel settore restauri, intanto mi porto avanti con qualche quesito
sui prossimi lavori che dovrò affrontare:

telaio e lamierati.
L'argomento è abbondantemente trattato sul sito e scorrendo le pagine quando trovo
qualche argomento utile salvo il link, ciò nonostante ho qualche dubbio: alla fine dei lavori di pulizia
mi troverò tre diverse condizioni A) parti trattate con Fertan, B) parti ad acciaio nudo ( poche) C) parti
con vernice originale ben aggrappata. metto il primer bi-componente su tutto prima di procedere alla verniciatura
o differenzio a secondo dei fondi ?
grazie
ex land Rover 90 12j ora Land Rover 88 III
lumi
Avatar utente
 
Messaggi: 728
Iscritto il: 31/10/2010, 18:55
Località: Arizzano - Verbania

Messaggioil 10/08/2016, 21:31

il primer aggrappante si usa solo sulla lamiera pulita, ma sulla vecchia vernice, ben ancorata, non serve a nulla...
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 25111
Iscritto il: 07/04/2003, 11:59
Località: bassa valle di Susa

Messaggioil 10/08/2016, 21:36

grazie Roby, per cui primer nella parti a metallo nudo, sulla vecchia vernice pulizia con solvente alla nitro e leggero
passaggio con carta abrasiva prima della vernice e sul fertan ? direttamente vernice bicomponente ?
ex land Rover 90 12j ora Land Rover 88 III
lumi
Avatar utente
 
Messaggi: 728
Iscritto il: 31/10/2010, 18:55
Località: Arizzano - Verbania

Messaggioil 10/08/2016, 21:42

Sul Fertan, che non è vernice, una mano di primer la darei...
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 25111
Iscritto il: 07/04/2003, 11:59
Località: bassa valle di Susa

Messaggioil 10/08/2016, 22:32

ok molte grazie.
Guardando il mio Land ho osservato questi dettagli...
i tergicristalli sono stati verniciati di nero in un secondo tempo ? sotto al nero
si vede la cromatura.
Il pomolo della leva overdrive non mi sembra l'originale.
Cosa manca nella torretta strumenti ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ex land Rover 90 12j ora Land Rover 88 III
lumi
Avatar utente
 
Messaggi: 728
Iscritto il: 31/10/2010, 18:55
Località: Arizzano - Verbania

Messaggioil 10/08/2016, 22:46

Ciao, il pomolo overdrive e' originale, se e' il fairey piu recente il pomello e' quello, la versione precedente era rotondo. Per il tuo pomello vendono l'adesivo da appiccicare con indicazione in e out.
I tergicristalli, anche i miei erano neri come i tuoi ma a memoria dovrebbero essere cromati. Certo che ne ho visto piu di uno scolorito cosi'....che i piu' recenti fossero neri?
micheleile88
Avatar utente
 
Messaggi: 787
Iscritto il: 18/05/2014, 17:39
Località: Pavia

Messaggioil 10/08/2016, 22:47

Il pomello è originale, è il tipo più vecchio, i tergicristalli neri sono stati montati a partire da luglio 1980, nel pannello switch non manca nulla, c'è un interruttore di troppo, probabilmente qualche accessorio. Peccato la plancia sventrata da un animale!
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 25111
Iscritto il: 07/04/2003, 11:59
Località: bassa valle di Susa

Messaggioil 10/08/2016, 22:58

Ovviamente il piu vecchio o piu nuovo per il pomello fa fede Roby.....l'importante e' che sia originale. Dunque confermato per i tergi, la mia dell'82 li aveva neri sbiaditi e li ho rimessi neri nuovi.
micheleile88
Avatar utente
 
Messaggi: 787
Iscritto il: 18/05/2014, 17:39
Località: Pavia

Messaggioil 10/08/2016, 23:03

Io in quel buco libero metterei un interruttore per i faretti aggiuntivi sul paraurti. La mia li prevedeva e pertanto il comando lo mettero' in quel punto. Del resto e' il pannello strumenti ausiliari....
micheleile88
Avatar utente
 
Messaggi: 787
Iscritto il: 18/05/2014, 17:39
Località: Pavia

Messaggioil 10/08/2016, 23:22

ottimo, grazie per le informazioni.
In merito ai danni alla plancia... :( purtroppo non sono gli unici, ai lati della plancia
nella parte inferiore ci sono due fori con diametro di circa 15 cm,alloggiavano le casse che ho fatto volare
nella spazzatura, la terza cassa è sparita oggi ( sezione restauri), era incassata nel vano porta sedili... :( veramente
atroce.. le ultime due, quelle meno devastanti sono fissate nella parte posteriore ai lati del portellone..e dire che
l'88 ha un rumore bellissimo...
Allego una foto di repertorio, dove si intravvedono i due box lato plancia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ex land Rover 90 12j ora Land Rover 88 III
lumi
Avatar utente
 
Messaggi: 728
Iscritto il: 31/10/2010, 18:55
Località: Arizzano - Verbania

Messaggioil 12/08/2016, 18:25

e soprattutto ha una voce tale che non c'è modo di sentire altro....
Lapo2
 
Messaggi: 89
Iscritto il: 27/01/2016, 9:45
Località: Firenze

Messaggioil 12/08/2016, 20:55

ahahaah :lol: bella ...vero ! :D
ex land Rover 90 12j ora Land Rover 88 III
lumi
Avatar utente
 
Messaggi: 728
Iscritto il: 31/10/2010, 18:55
Località: Arizzano - Verbania

Messaggioil 25/08/2016, 21:55

Ciao a tutti
Nell'attesa che il Fertan faccia effetto sul Telaio...e avrò modo di documentarvi
nel settore restauri, oggi il Land da sotto il quadro strumenti ha lasciato scivolare fuori questo reperto:
un biglietto spagnolo di.....penso l'ingresso ad una spiaggia. dove?... forse Barcellona? a margine è riportato
il nome della ditta che ha stampato il biglietto: NEBOT ORTEGA di VALENCIA...anno?
Chissà quali misteri celano i nostri Land... ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ex land Rover 90 12j ora Land Rover 88 III
lumi
Avatar utente
 
Messaggi: 728
Iscritto il: 31/10/2010, 18:55
Località: Arizzano - Verbania

Messaggioil 27/08/2016, 21:42

ciao a tutti
Anche il mio Land aveva il riduttore bloccato in posizione ridotte,ho seguito le istruzioni consultando
l'argomento già trattato sul forum ed effettivamente con svitol a go go e piccoli colpi di mazzetta la leva si è
spostata in avanti ;) Adesso spero che non ci siano problemi nel muoverlo...con il land posso fare solo la manovra di metterlo in garage e tiralo fuori nella piazzola per i lavaggi, ( 5 metri) non frena assolutamente e uso il freno a mano per le manovre. Il punto è che avendo smontato il carter cambio riduttore overdrive ho l'asta con pomolo giallo in giro "sballozzolante"e devo capire
se è abbassata o no... :(
ex land Rover 90 12j ora Land Rover 88 III
lumi
Avatar utente
 
Messaggi: 728
Iscritto il: 31/10/2010, 18:55
Località: Arizzano - Verbania

Messaggioil 27/08/2016, 21:59

Ciao,
Magari e' la cosa piu scontata del mondo ma non lo era per me. Quando muovi la macchina anche se per 5 m, se usi il freno a mano stai attento perche' il freno a mano blocca l'albero di trasmissione che va al differenziale posteriore ovvero la vettura viene fermata dai denti del differenziale. Se la tua macchina prende troppa inerzia in proporzione al peso, non e' bello fare lavorare cosi' i denti. Per capirci, so che in qualche reviosione x testare il freno a mano hanno triturato i differenziali. Conclusione, se lo fai fallo a passo di formica e non bloccare mai di colpo il freno a mano.
micheleile88
Avatar utente
 
Messaggi: 787
Iscritto il: 18/05/2014, 17:39
Località: Pavia

Messaggioil 27/08/2016, 22:03

Se inserisci le ridotte e poi le togli ovvero leva rossa indietro e poi avanti, le 4x4 si disinseriscono automaticamente facendo alzare la leva gialla cosi se funziona ovvero se risale e non e' bloccata sei sicuro di essere in marce normali.
Ciao
micheleile88
Avatar utente
 
Messaggi: 787
Iscritto il: 18/05/2014, 17:39
Località: Pavia

PrecedenteProssimo

Torna a SERIE & HALF-TON

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti