Africaland • Leggi argomento - Post con tante foto

Post con tante foto

Dacci un tuo suggerimento per migliorarci

Messaggioil 17/01/2023, 23:07

l'orso ha scritto:Un'idea potrebbe essere quella di postare un abstract con 5 o 6 foto, e poi inviare per mail il pdf completo a chi è interessato ad approfondire.

E' il suggerimento che ti stavo per scrivere, un post o due (10 foto in totale) in modo da spiegare bene l'argomento (anche a quelli come Jerry che se non ci sono le figure non leggono neanche il testo) ed il PDF completo linkato da scaricare per chi vuole.

P.S.: se non hai un tuo sito e vuoi uno spazio dove caricare il PDF, a disposizione.

Ciao.
Mauro
Il Signore ha dato, il Signore ha tolto, sia benedetto il nome del Signore! (Giobbe 1,21)
birrone
Avatar utente
 
Messaggi: 4277
Iscritto il: 28/07/2008, 17:44
Località: Sampeyre (CN)
SOCIO AL

Messaggioil 24/01/2023, 9:31

roby65to ha scritto:Non so se ci siano limiti sulla risoluzione, sicuramente c'è sulle dimensioni del file (come minimo 350 kB), ma si possono postare anche foto a 1280x1024 senza particolari problemi, nell' anteprima vedi la foto ridotta, se ci clicchi sopra si apre alla risoluzione salvata.
.........
In realtà la seconda foto che ho postato è di 350 kB e l'ha accettata...

Niente da fare!
Lo scritto ce l'ho pronto e contiene 52 foto. Per spiegare bene le cose non riesco a scendere di numero.
Prima le ho ridimensionate tutte entro i 300 kB.
Al tentativo di inserire la prima mi ha bloccato dicendo che superava i 256 kB.
Nuovo ridimensionamento tutte sotto i 256 kB.
Al tentativo di inserire la prima mi ha bloccato dicendo che superava gli 800 pixel in larghezza e i 600 pixel in altezza.
Non ho voglia di ridimensionare un'altra volta con le foto verticali ridotte a francobolli di 450x600 pixel... mi sono davvero rotto le balle!

Immagine.jpg

(questo screenshot pesava 99,8 kB, ma non me lo accettava perché era largo 1254 pixel, ed ho dovuto ridimensionare pure lui...)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La qualità di un forum è inversamente proporzionale alla quantità di castronerie che in esso vengono scritte.
l'orso
 
Messaggi: 2016
Iscritto il: 13/04/2010, 17:28
Località: TO

Messaggioil 24/01/2023, 10:19

In effetti sono questi i limiti, nell' altro post ho fatto io un po' di confusione...
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 24264
Iscritto il: 07/04/2003, 11:59
Località: bassa valle di Susa

Messaggioil 24/01/2023, 14:16

Pensare che c'è chi continua a sostenere che sia facile postare su Africaland... Mettilo su un drive e posta il link
SCRITTA COLORATA A CASO PER ATTIRARE L'ATTENZIONE

Official Shitposter AL Awards 2019
quello_là
Avatar utente
 
Messaggi: 6137
Iscritto il: 30/01/2011, 18:21
Località: vicenza - pistoia

Messaggioil 24/01/2023, 14:22

Una volta che sai che le foto non devono superare i 256 k e la risoluzione di 800x600, le ridimensioni tutte così e non vedo dove sia la difficoltà...

Trovo molto più complicati altri forum dove prima le devi mettere su un server esterno e poi mettere il collegamento...
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 24264
Iscritto il: 07/04/2003, 11:59
Località: bassa valle di Susa

Messaggioil 24/01/2023, 14:33

Scusa Roby ma questa volta non concordo.

Mettere la foto su un server esterno richiede 2 secondi netti. Caricarle qui, moooolto di più (ridimensiona, occhio ai pixel, "imbecille hai sbagliato, rifai tutto", ecc :lol: )

@Orso: so che non ti fidi (sono strumenti del demonio :P :lol: ), ma su imgbb.com c'è l'opzione perchè non si cancellino dopo un po' di tempo. Puoi selezionare tutte le foto e caricare in un colpo solo. Poi selezioni BBCode - Immagine originale con link, clicchi su copia e incolli qui all'occorrenza
T.n.T.
Avatar utente
 
Messaggi: 1763
Iscritto il: 07/09/2020, 18:22
Località: Torino

Messaggioil 24/01/2023, 14:54

oppure apri un account gratuito su MEGA.NZ con 50Gb gratis (da pc o da app), ci uppi tutte le foto che vuoi e le linki qui sul forum senza preoccuparsi di ridimensionare le foto.
...non correre che poi sudi

ex Pajero sport "Gustavo"
ex Mercedes G (1980) "Papamobile"
ora con Disco 200 trentennale "Luciano"
mocionci
Avatar utente
 
Messaggi: 624
Iscritto il: 16/06/2021, 7:53
Località: Lucca

Messaggioil 24/01/2023, 17:33

Grazie a tutti per i suggerimenti, ma tutti questi mega.nz, imgbb, drive, ecc, per me che ho scarsissima dimestichezza con internet mi porterebbero a fare dei sicuri pasticci...
Io apro il thread con l'inizio dell'articolo, e chi fosse interessato a leggerlo tutto mi contatta in MP e glielo mando in pdf via mail. Se poi le richieste dovessero essere troppe, lo manderò a Birrone che si è offerto di ospitarlo su un sito.

PS: quello che un po' mi fa incazzare, è che da smartfon si riescono ad inserire immagini ben più grandi... ma io, oltre a non avere uno smartfon, se una foto non la vedo sul mio Eizo 24" calibrato non la considero tale... :mrgreen:
La qualità di un forum è inversamente proporzionale alla quantità di castronerie che in esso vengono scritte.
l'orso
 
Messaggi: 2016
Iscritto il: 13/04/2010, 17:28
Località: TO

Messaggioil 24/01/2023, 18:48

Per le foto sul forum continuo ad utilizzare questo storico programmino gratuito che mi venne consigliato proprio qui .... tanti anni fa

http://www.rw-designer.com/picture-resize

Si scarica il programma, si attacca sul desktop, si modifica il nome del file cambiando il 400 in 600 et voilà trascinando tot foto sopra all'icona, automaticamente il programmino fa delle copie ridimensionate ai pixel voluti nella cartella d'origine .....
Ormai come programma è superato ma lo trovo ancora imbattibile in fatto a praticità e semplicità di funzionamento
saluti max.
maxtd5
Avatar utente
 
Messaggi: 1610
Iscritto il: 05/09/2005, 21:07
Località: torino

Messaggioil 24/01/2023, 19:28

Sempre per la gestione foto ma sul computer....
Quasi tutti i programmi cloud ti fanno trovare le foto nella cartella "Rullino" ..... bene ... come al solito ... mi dimentico di guardarle selezionarle e archiviarle e facilmente mi ritrovo con qualche giga da archiviare

....purtroppo quando si ha casino nelle cartelle e da quando è stato interrotto il supporto di Picasa che permetteva il salvataggio e ordinamento foto in locale dentro cartelle con ordine di data fatto bene ....l'unico rimedio efficace che ho trovato, non a pagamento, sono queste stringhe da lanciare dentro la cartella voluta con la promt dei comandi ... probabilmente saranno conosciute da molti, le riporto qui in modo che possano essere utili

ATTENZIONE che si possono fare danni .... e parecchi e non mi prendo nessuna responsabilità.... fare sempre copia di backup prima a cosa e come si vuole ordinare. Le stringhe sono ad azione immediata e non facilmente convertibili in un processo inverso.

Funzionano sia per foto che per file generici
La prima stringa crea delle cartelle in base alla data di creazione o ultimo accesso o ultima scrittura
La seconda e la terza assegnano le variabili dell'elenco file e cartelle
La quarta trascina dentro le cartelle appena create i file con le variabili impostate


cambiare la parte delle stringhe con:
creationtime : data creazione
lastaccesstime : ultimo accesso
lastwritetime : ultima modifica
in base ad un denominatore comune ..... se vedete che le foto che volete ordinare hanno data di scatto diverse ma data di caricamento su computer univoco, andrete ad inserire cosa vi farà più comodo. Bisogna controllare sempre in quanto a seconda dei programmi utilizzati per scaricare le foto o condividere mi è capitato di trovare delle cose strane ..... come ad esempio la data di scatto corrispondente all'ultima modifica, data di creazione che viene intesa quella del giorno sul quale è stata caricata la foto sul computer e non quella di scatto e cose del genere....... soprattutto per quelle provenienti da WP


gci | ? {-not $_.psiscontainer} | % {$_.creationtime.tostring('yyyy-MM-dd')} | sort -unique | % {new-item -type directory $_}

$files = gci | ? {-not $_.psiscontainer}

$folders = gci | ? {$_.psiscontainer}

foreach ($file in $files) {foreach($folder in $folders) {if($file.creationtime.tostring('yyyy-MM-dd') -eq $folder) {move-item $file.fullname -destination $folder}}}
saluti max.
maxtd5
Avatar utente
 
Messaggi: 1610
Iscritto il: 05/09/2005, 21:07
Località: torino

Messaggioil 25/01/2023, 8:10

Ma si sta scherzando :lol:

Sempre più complicato

Per me la meglio rimane uploadare su server esterno e incollare il link apposito per forum, che farà comparire nel testo del messaggio la foto già corretta di dimensione ecc

Poi come alternativa tapatalk, ma si deve stare attenti che la foto non risulti tagliata...
SCRITTA COLORATA A CASO PER ATTIRARE L'ATTENZIONE

Official Shitposter AL Awards 2019
quello_là
Avatar utente
 
Messaggi: 6137
Iscritto il: 30/01/2011, 18:21
Località: vicenza - pistoia

Messaggioil 25/01/2023, 8:49

Il mio problema non è comprimere le foto, lo posso fare agevolmente con ACDSee o PS che ho, è che poi un francobollo da 450x600 pixel = 0,27Mp (massima misura consentita per una foto verticale) appena cerchi di ingrandirla, sgrana. Va bene se hai fotografato un bullone, ma in una foto un po' complessa dove magari hai aggiunto delle lettere o dei numeri qua e là per aiutarti nella descrizione (cosa che io faccio), risulta troppo poco risolta.
Il lavoro, logorante se parliamo di 52 foto, è poi l'inserimento delle immagini ad una ad una nel punto giusto del testo senza fare pasticci, con l'aggiunta di dover spezzare il post in più parti perché oltre un certo numero di foto non ti fa inserire.
Ora vado a mandare il pdf a quelli che me l'hanno richiesto, sperando di non fare casini anche lì. :lol:
La qualità di un forum è inversamente proporzionale alla quantità di castronerie che in esso vengono scritte.
l'orso
 
Messaggi: 2016
Iscritto il: 13/04/2010, 17:28
Località: TO

Messaggioil 25/01/2023, 9:12

ma scusa...fai un bel "tema" in WORD con testi e foto nel punto giusto....poi stampi crando un PDF....lo uppi da qualche parte e metti il link qui.
...non correre che poi sudi

ex Pajero sport "Gustavo"
ex Mercedes G (1980) "Papamobile"
ora con Disco 200 trentennale "Luciano"
mocionci
Avatar utente
 
Messaggi: 624
Iscritto il: 16/06/2021, 7:53
Località: Lucca

Messaggioil 25/01/2023, 9:58

"Tema" fatto in word e convertito in pdf.
Per ora lo sto mandando via mail a chi è interessato. Se i numeri sono esigui, va bene così e non rompo le balle a nessuno. Se gli interessati fossero molti, lo "upperò" da Birrone e metterò il link.
La qualità di un forum è inversamente proporzionale alla quantità di castronerie che in esso vengono scritte.
l'orso
 
Messaggi: 2016
Iscritto il: 13/04/2010, 17:28
Località: TO

Messaggioil 25/01/2023, 10:04

Se hai bisogno, te lo posso anche ospitare sul mio sito.
Roberto Land Rover 88" SIII diesel 1973

Facebook?! No grazie, ne faccio volentieri a meno…
Non uso WhatsApp, solo Telegram
roby65to
Avatar utente
 
Messaggi: 24264
Iscritto il: 07/04/2003, 11:59
Località: bassa valle di Susa

Messaggioil 25/01/2023, 10:32

Ricevuto il pdf, molto ben fatto, grazie Orso e complimenti per il lavoro.
n.b. esprimo solo un'opinione... don't worry... be happy!
Crivelli
Avatar utente
 
Messaggi: 3532
Iscritto il: 13/03/2003, 9:32
Località: milano

Messaggioil 25/01/2023, 11:50

Crivelli ha scritto:Ricevuto il pdf, molto ben fatto, grazie Orso e complimenti per il lavoro.

idem. grazie!
Paolo
Def 110 TD5 2004
bibo ergo sum
paolopsqt
Avatar utente
 
Messaggi: 670
Iscritto il: 23/05/2011, 10:06
Località: Valcuvia

Messaggioil 25/01/2023, 16:09

quello_là ha scritto:Ma si sta scherzando :lol:

Sempre più complicato

Per me la meglio rimane uploadare su server esterno e incollare il link apposito per forum, che farà comparire nel testo del messaggio la foto già corretta di dimensione ecc

Poi come alternativa tapatalk, ma si deve stare attenti che la foto non risulti tagliata...



:lol: :lol: :lol:

Non volevo rendere più complesso un tred scusate, ammetto che il mio post sull'ordinamento, ha poco a che fare o nulla sul tema della discussione .... purtroppo non sono riuscito a trovare niente di più semplice gratuito e pratico in rete per organizzare decentemente delle foto in cartelle vere.
Sono aperto a qualunque soluzione gratuita consigliata ......
Non so come spiegarmi..... prima riuscivo a scaricare da SD, chiavetta, dispositivo o cloud, organizzare i file in cartelle vere, gestire le foto in esse contenute ed eventualmente condividere in gallerie con un solo programma (Picasa) dal funzionamento quasi ineccepibile sia per praticità che semplicità (ad esempio una cosa banalissima .... tasto dx sulla foto, trova su disco e mi trovava il file originale)

Ora ho tutti gli scaricamenti che convergono nella sola cartella di Rullino ... alla rinfusa grazie ai vari cloud, chiavi etc ma veramente poco che mi gestisca ed ordini le foto in cartelle fisiche.... Da One Drive Online le posso vedere e condividere, da foto di google le posso vedere e condividere , da Foto di Windows le posso vedere e condividere ma tutti questi applicativi sono lenti a caricare le anteprime in quanto le caricano ogni volta da zero, mancanti di alcune funzioni quali ad esempio il trova il file su disco ed in più non comunicano bene fra di loro e non permettono di creare delle singole cartelle in maniera semplice per essere archiviate con una logica anche su archivi rimovibili
Insomma tanti programmi che fanno quasi tutto ma niente di completo dalla A alla Z ......

Voi cosa usate ?
saluti max.
maxtd5
Avatar utente
 
Messaggi: 1610
Iscritto il: 05/09/2005, 21:07
Località: torino

Messaggioil 25/01/2023, 18:00

Ho un capannone con carroponte...

Ciao Mauro
88 III '80 "Trat-Tore"
ExDisco II TD5 '04 "Capodoglio"
ExDisco 4 '09 "Play Station 4"
ExRange Rover Classic '79 "Pole Pole"
This is a modern world
jam
Avatar utente
 
Messaggi: 3860
Iscritto il: 15/12/2004, 9:12
Località: Moncalieri

Precedente

Torna a CONSIGLI SUL FORUM

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti