Africaland • Leggi argomento - discovery td5 fiacco

discovery td5 fiacco

Tutto sul Discovery 1, 2, 3, 4 e 5

Messaggioil 03/12/2024, 13:29

buongiorno a tutti.
come già detto, sono rientrato nel mondo Land Rover dopo anni di assenza, spinto da tantissima malinconia e affezione al marchio, memore delle belle soddisfazioni toltemi con un 109 Santana prima e con un 300 tdi tgv più avanti...
ho preso un disco td5, cosa che mai avrei pensato di fare, conoscendo i casini elettrici land rover...
comunque...
il precedente proprietario ha eliminato i soffioni, lasciando il resto dell'impianto montato, non funzionano le luci all'apertura porte, devo riparare un telecomando e codificarne un altro...e in qui, è roba risolvibile, idem il riduttore che a velocita ridotta, sussulta un po'...
capitolo motore...
testa, turbina, distribuzione, pompa gasolio e radiatori sono nuovi.l'ex proprietario dice di aver sostituito le fasce e secondo lui la macchina ha un cilindro che non fa tenuta.
la macchina non spinge, come se fosse aspirata ma secondo me non gli sta arrivando gasolio, non fuma nemmeno sotto carico.
il motore gira regolare al minimo, non strappa in accelerazione ma proprio non va...
abbiam provato a montargli un centralina scodificata e mappata e la macchina ha preso vigore ma, a detta del meccanico, non va come dovrebbe andare un td5.Con quella centralina fuma e spinge.
mia modesta opinione, sembrerebbe problema di alimentazione.
lo so, le diagnosi a distanza non sono mai il massimo ma sai, qua c' è gente che ne ha visto di tutti i colori...sai mai...
attendo cortese riscontro
ignore that smoke and smile
Vittorio Osho
Avatar utente
 
Messaggi: 215
Iscritto il: 19/11/2024, 14:55
Località: Sassari

Messaggioil 04/12/2024, 14:55

Intanto prova a vedere se il circuito di alimentazione è a posto, magari metti un manometro sulla mandata e vedi se ci sono i 4 bar, poi da quello che dici farei anche un test sulla compressione, così vedi la tenuta dei pistoni visto che son state cambiate le fasce.
exxon
 
Messaggi: 732
Iscritto il: 10/08/2009, 16:39

Messaggioil 04/12/2024, 14:58

Grazie per la cortese risposta...
Farò un po' di prove non appena riesco a portarla in officina...inizierò ad attaccarla al nanocom per togliermi qualche dubbio e poi passerò alle cose pesanti...
ignore that smoke and smile
Vittorio Osho
Avatar utente
 
Messaggi: 215
Iscritto il: 19/11/2024, 14:55
Località: Sassari

Messaggioil 04/12/2024, 16:24

che centralina monta quando "non va" una MSB? e' ben sigillata o e' stata aperta?
ZoSo
 
Messaggi: 2353
Iscritto il: 22/07/2017, 16:47
Località: Voltaggio

Messaggioil 04/12/2024, 16:30

ZoSo ha scritto:che centralina monta quando "non va" una MSB? e' ben sigillata o e' stata aperta?


Sai che non ho guardato?
Mi pare una msb..
Abbiamo provato con una centralina di Defender, MMM (mi pare) e la macchina andava bene...
Da lì il dubbio, non avendo il Defender soffioni e ace, che in quella del Discovery, privato del sistema sls fisicamente ma probabilmente non elettronicamente con il Nano, ci sia qualche errore, un qualche recovery che metta la vettura in modalità "torna a casa piano"...
ignore that smoke and smile
Vittorio Osho
Avatar utente
 
Messaggi: 215
Iscritto il: 19/11/2024, 14:55
Località: Sassari

Messaggioil 05/12/2024, 0:15

ZoSo ha scritto:che centralina monta quando "non va" una MSB? e' ben sigillata o e' stata aperta?


io monto una MSB e sembra anche a me fiacco il disco ultimamente, che sia dovuto a ella? la mia al vedere è stata tocchignata perche ha pasta tutto attorno
Hungrymat
 
Messaggi: 157
Iscritto il: 18/09/2024, 20:05
Località: Veneto

Messaggioil 05/12/2024, 16:57

potrebbe esserci un chip con una mappa di merda e dare problemi, sicuramente io la prima cosa che farei e' mettere una mappa dove hai la certezza che sia originale per il tuo motore e da li partirei con le elucubrazioni a meno che nno ci siano piu che ovvi problemi da altre parti.

e' l'arma a dippio taglio di avere dell'elettronica, per quanto semplice ma pur sempre elettronica e' che gestisce la resa del motore.
ZoSo
 
Messaggi: 2353
Iscritto il: 22/07/2017, 16:47
Località: Voltaggio

Messaggioil 05/12/2024, 17:17

ZoSo ha scritto:
e' l'arma a dippio taglio di avere dell'elettronica, per quanto semplice ma pur sempre elettronica e' che gestisce la resa del motore.


il 300...rivolevo un 300...e vabbe, mettiamo mano a questa...
ignore that smoke and smile
Vittorio Osho
Avatar utente
 
Messaggi: 215
Iscritto il: 19/11/2024, 14:55
Località: Sassari

Messaggioil 06/12/2024, 3:59

ZoSo ha scritto:potrebbe esserci un chip con una mappa di merda e dare problemi, sicuramente io la prima cosa che farei e' mettere una mappa dove hai la certezza che sia originale per il tuo motore e da li partirei con le elucubrazioni a meno che nno ci siano piu che ovvi problemi da altre parti.



Ho la msb e un amico ha il disco restyling, se mi faccio prestare la sua centralina NNN cosi come è per testare l'auto potrebbe essere un problema? nel senso anche se la mappa è per un euro 3 e la metto nell'euro 2 dove manca il sensore sul filtro di aspirazione funziona comunque e ci possono essere altre incognite?
Hungrymat
 
Messaggi: 157
Iscritto il: 18/09/2024, 20:05
Località: Veneto

Messaggioil 06/12/2024, 8:16

Funziona. Ma devi immettere i codici iniettori giusti. Non cambia nulla sui sensori. Ho sempre usato una NNN su un Defender euro 2 senza problemi.

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
C'E SEMPRE UNA MANO DISPOSTA AD AIUTARTI...IN FONDO AL TUO BRACCIO...
landy76
Avatar utente
 
Messaggi: 6267
Iscritto il: 26/03/2007, 14:25
Località: Cremona

Messaggioil 06/12/2024, 10:11

Domanda scontata: ma l'egr è stato tolto vero?
exxon
 
Messaggi: 732
Iscritto il: 10/08/2009, 16:39

Messaggioil 08/12/2024, 12:48

exxon ha scritto:Domanda scontata: ma l'egr è stato tolto vero?

No,ancora no
ignore that smoke and smile
Vittorio Osho
Avatar utente
 
Messaggi: 215
Iscritto il: 19/11/2024, 14:55
Località: Sassari

Messaggioil 08/12/2024, 14:14

Non cambia nulla ai fini delle prestazioni aver collegato o no Egr. O per lo meno è una cosa impercettibile

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
C'E SEMPRE UNA MANO DISPOSTA AD AIUTARTI...IN FONDO AL TUO BRACCIO...
landy76
Avatar utente
 
Messaggi: 6267
Iscritto il: 26/03/2007, 14:25
Località: Cremona

Messaggioil 08/12/2024, 14:20

landy76 ha scritto:Non cambia nulla ai fini delle prestazioni aver collegato o no Egr. O per lo meno è una cosa impercettibile

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk

Esattamente...evita giusto che il motore si respiri il suo pattume...
ignore that smoke and smile
Vittorio Osho
Avatar utente
 
Messaggi: 215
Iscritto il: 19/11/2024, 14:55
Località: Sassari

Messaggioil 10/12/2024, 8:42

Buongiorno,
Non so se qualcuno del gruppo ha già avuto modo di montare/sostituire la centralina (MSB101181 - Discovery II - 1999), e dopo un primo tentativo penso di avere bisogno di linee guida .
Ho ritirato la centralina NNN500020 ed ho provato a collegarla .
Il nano non la legge ma dopo qualche tentativo è riuscito il meccanico con il suo sistema di diagnosi.
Penso ci sia il codice immobilizer da inserire ma non sono riuscito a leggerlo sulla vecchia centralina.....anzi, l'ho disinserito.
Ho provato a mettere in moto , ma il Discovery con la nuova centralina non parte......non ho ancora capito perché.
Sicuramente ci sono dei passaggi da fare che io non conosco.

Grazie
Beppe
abbonag
 
Messaggi: 38
Iscritto il: 21/12/2005, 9:19
Località: Cuneo

Messaggioil 05/01/2025, 19:38

Riuppo un attimo, giusto per rendervi edotti sui "progressi fatti".
Oggi, finalmente, son riuscito a collegare il Nano e fare un giro.
Allora, errori: 1.7 air flow circuito logged low e 20.4 EGR valve open, logged pure lui...eliminati, provato a fare il reset del pedale dell'acceleratore e sembra andare lievemente meglio...il turbo sembrerebbe spingere, non reattivissimo e mi sembra di aver letto valori sotto carico pari a 1.2.
Continua a non andare oltre i 3000 giri e intorno a quel regime, pare si apra una qualche paratia, si sente un soffio abbastanza forte e il motore non va oltre, pur rimanendo la pressione di sovralimentazione a 1...quindi,la wg dovrebbe essere a posto...
Continuerò a smanettare e farvi sapere...se nel mentre a qualcuno venisse qualche idea, son qua
Grazie per la cortese attenzione

Edit.
Nel mentre che mollemente facevo la spesa, leggevo che l'errore e relativo al debimetro, che a detta dell'ex proprietario, è stato già cambiato...leggevo però potrebbe esserci un problema nel cablaggio o nel sensore scatola filtro...
Mi premurerò di fare anche questi controlli, compresi i valori del debimetro sul nano, e vi farò sapere...
ignore that smoke and smile
Vittorio Osho
Avatar utente
 
Messaggi: 215
Iscritto il: 19/11/2024, 14:55
Località: Sassari

Messaggioil 05/01/2025, 22:02

ma i tubi aspirazione aria li hai controllati? Fai fumo nero?

P.S. evita di quotare i messaggi precedenti
La seta fa figura - ma la canapa... dura
Internet un cucchiaio di saggezza in un barile di minchiate
saluti ƒranz
Giffissimo
Avatar utente
 
Messaggi: 1884
Iscritto il: 24/01/2010, 20:36
Località: Ponzanello frazione Fosdinovo (MS)
SOCIO AL

Messaggioil 05/01/2025, 22:03

Debimetro: errore può darlo, può capitare....ma l'importante è controllare il suo comportamento a motore acceso.....i valori devono variare al variare del gas...con numeri anche alti....oltre 400 per esempio (se resta fisso a un valore...è rotto..e si cambia SOLO con ricambio originale VDO Siemens).

Soffio: potrebbero essere i mitici collettori di scarico abbananati....che sfiatano gas di scarico e si fanno ben sentire.

muro a 3000 giri: qualche manicotto stretto male? o qualche sensore in recovery

EGR: lascia perdere, sepcialmente se l'hai scollegato o bypassato (se ancora non l'hai fatto...provvedi subito! :lol: ).
MATTIA - Discovery II Td5 SE - Range Rover P38 2.5 DSE

Sventurata la terra che ha bisogno di eroi.
Quando l'ingiustizia diventa legge, la resistenza diventa dovere.
mattia.ghigo
Avatar utente
 
Messaggi: 10509
Iscritto il: 28/06/2010, 14:50
Località: Firenze

Messaggioil 05/01/2025, 22:11

Niente fumo nero, o mi avrebbe fatto pensare a qualche fessurazione...ma li devo verificare meglio...
ignore that smoke and smile
Vittorio Osho
Avatar utente
 
Messaggi: 215
Iscritto il: 19/11/2024, 14:55
Località: Sassari

Messaggioil 05/01/2025, 22:17

Non è rumore di collettori rotti, quello è inconfondibile...
EGR ancora presente che provvederò a rimuovere a breve, non ho altri errori su sensori specifici ma solo sul "sistema aria"...
Devo ancora controllare il giro dell'aria compressa...
Domani provo a ricollegare il Nano e vedere il segnale dato da debimetro...
Ma chiedo, è possibile che se il debimetro ha qualche problema, la macchina vada così male?ne ho viste tante andare senza...
Grazie cari, domani cerco di aggiornarvi un attimo...
ignore that smoke and smile
Vittorio Osho
Avatar utente
 
Messaggi: 215
Iscritto il: 19/11/2024, 14:55
Località: Sassari

Prossimo

Torna a DISCOVERY

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Stefano88 Disco e 6 ospiti